Informativa sul trattamento dei dati personali (GDPR - Reg. UE 679/2016)
Informazioni relative all'utilizzo dei cookies (Provvedimento del Garante della Privacy 229/2014)
L’Associazione InformaGiovani adotta, nell'espletamento delle proprie attività, forme di trattamento, archiviazione e trasmissione dei dati dei soci e dei partecipanti nelle proprie attività, tali da rispettare il dettato della normativa nazionale e comunitaria sulla tutela della privacy.
A tal fine si comunica che:
Informiamo che il conferimento di questi dati è obbligatorio per poter prendere parte alle attività associative e l'eventuale rifiuto a fornirli potrebbe comportare la mancata o parziale partecipazione.
Il titolare del trattamento è il legale rappresentante protempore dell’Associazione InformaGiovani, con sede legale in Palermo, via Mico Geraci 35 - Palermo – info@informa-giovani.net
Il responsabile del trattamento è il sig. Pietro Galluccio (pietro.galluccio(at)protonmail.com)
I dati vengono raccolti tramite compilazione di apposito modulo cartaceo controfirmato o tramite compilazione di modulo online su almeno uno dei seguenti domini internet di cui l’Associazione InformaGiovani è titolare o responsabile: informa-giovani.net – informagiovani.palermo.it – informagiovani-palermo.it - campidivolontariato.net
Per l'ultimo, i dati raccolti tramite il modulo VAF sono trattati dal titolare del sito www.e-vet.org. Nei summenzionati siti internet è possibile l’utilizzo di cookies. Essi non vengono usati per la profilazione degli utenti ma sono finalizzati alla fornitura di servizi destinati agli iscritti allo stesso sito.
Per ogni dominio internet, la tutela dei dati conservati presso server internet condivisi è responsabilità dei rispettivi manteiner, che possono essere individuati mediante servizio whois (http://www.whois.net)
I titolari dei dati potranno in qualsiasi momento accedere agli stessi ed esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente, contattando per iscritto o email l’Associazione InformaGiovani all'indirizzo privacy@informa-giovani.net.
In particolare è possibile esercitare i seguenti diritti:
In ogni caso, InformaGiovani non rende pubblici, anche solo in parte, i dati dei propri soci.
Effettuando l'iscrizione ad uno dei siti internet sopra riportati, l'utente accetta le condizioni qui riportate e, in particolare accetta che l'Associazione InformaGiovani o i suoi partner progettuali lo/la contattino per future iniziative legate all'attività dell'Associazione stessa.
Durata del consenso
Il consenso al trattamento dei dati, fatto salvo quanto specificato sopra per la conservazione dei dati dei soci, è ritenuto valido fino alla disiscrizione da parte dell'utente, tramite link presente in ogni email, oppure fino a 24 mesi dall'ultima comunicazione di cui si abbia evidenza di interazione (click, apertura, risposta).
Informazioni relative all'utilizzo dei cookies (Provvedimento del Garante della Privacy 229/2014)
L’Associazione InformaGiovani utilizza per le proprie finalità ed attività istituzionali diversi siti e pagine Internet.
Per le pagine ospitate dal social network Facebook (www.facebook.com/AssociazioneInformaGiovani e www.facebook.com/CampiDiVolontariato) si rimanda alle pagina informativa di Facebook.
Il sito www.campidivolontariato.net utilizza esclusivamente cookies tecnici (per verificare l'accesso ai servizi che prevedono una registrazione) e non usa cookies di prima parte per la profilazione degli utenti.
Sul sito sono presenti cookies di Google, legati alla gestione dell'account pubblicitario.
Tali cookies possono essere disabilitati dall'utente, tramite le impostazioni del proprio browser.
Informazioni relative all'utilizzo dei cookies (Provvedimento del Garante della Privacy 229/2014)
L’Associazione InformaGiovani adotta, nell'espletamento delle proprie attività, forme di trattamento, archiviazione e trasmissione dei dati dei soci e dei partecipanti nelle proprie attività, tali da rispettare il dettato della normativa nazionale e comunitaria sulla tutela della privacy.
A tal fine si comunica che:
- il trattamento è finalizzato unicamente per la realizzazione delle finalità istituzionali promosse dall'Associazione nei limiti previsti dalla suddetta normativa;
- il trattamento è realizzato per mezzo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distribuzione dei dati. Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati e vengono svolte dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento;
- la raccolta ed il trattamento dei dati personali comuni e/o sensibili sono strettamente limitati a quanto necessario per lo svolgimento delle attività associative. Il rifiuto a fornire tali dati o ad autorizzare il relativo trattamento può determinare l’impossibilità di prendere parte alle attività;
- i dati personali possono essere comunicati a terzi esclusivamente per attuare le finalità dell’Associazione e permettere la partecipazione dei soci alle stesse, nonché per assolvere ad obblighi di legge; essi non possono in ogni caso essere soggetti a diffusione. Il trattamento dei dati potrà riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati "sensibili", vale a dire dati idonei a rivelare “l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”;
- non viene effettuato trasmissione di dati a soggetti esterni all'Unione Europea; unico caso in cui ciò può avvenire è quello relativo ai soci partecipanti a progetti di mobilità internazionale al di fuori dell'UE, ed unicamente per l'attività specifica cui i soci prendono parte
- il trattamento che sarà effettuato su tali dati, nei limiti indicati dall'Autorizzazione generale del Garante n. 3/2002 , ha le seguenti finalità: partecipazione dei soci alle attività di mobilità internazionale, di volontariato, formazione ed educazione non formale nonché attività di informazione, diffusione e promozione delle stesse e sarà effettuato con le seguenti modalità: archiviazione su supporto magnetico protetto da password e/o accesso biometrico; pubblicazione di materiale informativo e video-fotografico sulle attività svolte, anche mediante diffusione dello stesso sui social network online;
- il trasferimento in formato elettronico a partner italiani e stranieri nonché ad enti finanziatori dei progetti, avviene esclusivamente ove richiesto dalla vigente normativa e purché gli stessi si impegnino al rispetto della privacy, in particolare del GDPR (Reg. UE 679/2016).
Informiamo che il conferimento di questi dati è obbligatorio per poter prendere parte alle attività associative e l'eventuale rifiuto a fornirli potrebbe comportare la mancata o parziale partecipazione.
Il titolare del trattamento è il legale rappresentante protempore dell’Associazione InformaGiovani, con sede legale in Palermo, via Mico Geraci 35 - Palermo – info@informa-giovani.net
Il responsabile del trattamento è il sig. Pietro Galluccio (pietro.galluccio(at)protonmail.com)
I dati vengono raccolti tramite compilazione di apposito modulo cartaceo controfirmato o tramite compilazione di modulo online su almeno uno dei seguenti domini internet di cui l’Associazione InformaGiovani è titolare o responsabile: informa-giovani.net – informagiovani.palermo.it – informagiovani-palermo.it - campidivolontariato.net
Per l'ultimo, i dati raccolti tramite il modulo VAF sono trattati dal titolare del sito www.e-vet.org. Nei summenzionati siti internet è possibile l’utilizzo di cookies. Essi non vengono usati per la profilazione degli utenti ma sono finalizzati alla fornitura di servizi destinati agli iscritti allo stesso sito.
Per ogni dominio internet, la tutela dei dati conservati presso server internet condivisi è responsabilità dei rispettivi manteiner, che possono essere individuati mediante servizio whois (http://www.whois.net)
I titolari dei dati potranno in qualsiasi momento accedere agli stessi ed esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente, contattando per iscritto o email l’Associazione InformaGiovani all'indirizzo privacy@informa-giovani.net.
In particolare è possibile esercitare i seguenti diritti:
- portabilità (conoscere i dati e riceverli in un formato leggibile e di semplice comprensione);
- modifica totale o parziale;
- cancellazione.
In ogni caso, InformaGiovani non rende pubblici, anche solo in parte, i dati dei propri soci.
Effettuando l'iscrizione ad uno dei siti internet sopra riportati, l'utente accetta le condizioni qui riportate e, in particolare accetta che l'Associazione InformaGiovani o i suoi partner progettuali lo/la contattino per future iniziative legate all'attività dell'Associazione stessa.
Durata del consenso
Il consenso al trattamento dei dati, fatto salvo quanto specificato sopra per la conservazione dei dati dei soci, è ritenuto valido fino alla disiscrizione da parte dell'utente, tramite link presente in ogni email, oppure fino a 24 mesi dall'ultima comunicazione di cui si abbia evidenza di interazione (click, apertura, risposta).
Informazioni relative all'utilizzo dei cookies (Provvedimento del Garante della Privacy 229/2014)
L’Associazione InformaGiovani utilizza per le proprie finalità ed attività istituzionali diversi siti e pagine Internet.
Per le pagine ospitate dal social network Facebook (www.facebook.com/AssociazioneInformaGiovani e www.facebook.com/CampiDiVolontariato) si rimanda alle pagina informativa di Facebook.
Il sito www.campidivolontariato.net utilizza esclusivamente cookies tecnici (per verificare l'accesso ai servizi che prevedono una registrazione) e non usa cookies di prima parte per la profilazione degli utenti.
Sul sito sono presenti cookies di Google, legati alla gestione dell'account pubblicitario.
Tali cookies possono essere disabilitati dall'utente, tramite le impostazioni del proprio browser.
- Guida alla disattivazione dei cookies in Chrome
- Guida alla disattivazione dei cookies in Internet Explorer (versione 10 e 11 - versione 9) Se avete una versione di IE anteriore alla 9.... cambiatela
- Guida alla disattivazione dei cookies in Firefox
- Guida alla disattivazione dei cookies in Opera
- Guida alla disattivazione dei cookies in Safari
- Guida per altri browser