Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
    • Consulta la lista
    • Campi per minorenni
    • Ultime novità
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

ultime notizie su campi, scambi e servizio volontario europeo

Campi primaverili per minorenni in Francia

19/2/2019

 
Foto
Francia dal 14 al 26 aprile a Vaunieres. LET'S BUILT OUR TRAILER. Età 15-17 anni. Codice SJ/TEEN02

Supportare i lavori per la ricostruzione di un rimorchio in montagna. Grazie alla costruzione di questo mezzo ecologico, i volontari portano scoprire la lavorazione del legno, la struttura, l'isolamento ecologico e allo stesso tempo apprezzare il lavoro di squadra. La struttura sarà costruita su un telaio per ottenere una sistemazione mobile che sarà adatta a tutte le stagioni.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ/TEEN02
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


Francia dal 20 aprile a 3 maggio a FAI FARM, Le Saix. HUT, NATURE & ADVENTURE. Età 15-17 anni. Codice SJ/TEEN03
I volontari daranno una mano nella costruzione di nuovi campeggi, i lavori comprendono mansioni di falegnameria, levigatura, pittura e decorazione degli edifici. Inoltre, impareranno a riconoscere diverse piante medicinali e come prendersi cura di loro e del diserbo.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ/TEEN03
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Speciale campi in Germania in Primavera

19/2/2019

 
Foto
Germania dal 14 al 27 aprile a Obernkirchen. Easter In The Schaumburg Region. Età 16-26. Codice ijgd 19207  ​ 
Realizzare un percorso eco-friendly all’esterno degli spazi di un centro giovanile. Un percorso pedestre con posti per la sostare dove sedersi e rilassarsi. 
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD 19207
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.
 
 
Germania dal 6 al 20 aprile a Gremitz. Spring Cleaning Close To The Beautiful Baltic Sea. Età 16-26. Codice IJGD 19236 
Attività di manutenzione e pulizia presso un campeggio per giovani e ragazzi. I volontari supporteranno i lavori in giardino e sui campi, la riparazione di biciclette e l'allestimento delle tende e dei percorsi sportivi e di intrattenimento. Il lavoro richiede una buona forza fisica. 
​
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su  IJGD 19236
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


Germania dal 04 al 18 maggio a Lauchringen. Adventure Land Lauchringen. Età 18-29. Codice IBG 03
I volontari saranno impegnati in lavori per ristrutturare un vecchio rimorchio, rivestire in legno gli interni ed allestire una terrazza, e per creare inoltre una rampa per permettere l’accesso alle persone sulla sedia a rotelle.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBG 03 Adventure Land Lauchringen
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Pasqua alternativa? Partecipa ad un campo in Belgio.

19/2/2019

 
Foto
Belgio dal 08 al 22 aprile a Yvoir.  Red Cross centre for asylum seekers of Yvoir. Età 18+ Codice JAVVA 19-01
Attività presso un centro per i richiedenti asilo gestito dalla Croce Rossa. I volontari prenderanno parte alla vita comunitaria del centro, al rinnovo della zona circostante e alla creazione di un murales all’interno del centro.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su  JAVVA 19-01
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Belgio dal 6 al 20 aprile a Rendeux. CENTRE (COULEURS DU MONDE). Età 18-99. Codice CBB01

Supporto alle attività all'interno di un centro di accoglienza per richiedenti asilo gestito dalla Croce Rossa belga. I volontari dovranno aiutare nella gestione di attività sportive per giovani e ragazzi e nella realizzazione di un evento artistico insieme alle persone ospitate nel centro. 

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CBB 01 
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


Belgio dal 14 al 20 maggio a Jette. Festival Jam’In Jette. Età 18+ Codice JAVVAVS10-01
Partecipa al «Jam’in Jette» un Festival esclusivo della musica che promuove lo sviluppo sociale, economico ed ecologico sostenibile. I volontari daranno una mano alla logistica e ad ogni fase relativa all’organizzazione del festival.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su  JAVVAVS10-01
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Ti piace la musica? Partecipa alla realizzazione di un festival in Francia.

31/1/2019

 
Foto
Francia dall'11 al 28 giugno a Montendre. FREE MUSIC FESTIVAL. Età 18+. Codice SJ12
Partecipa al festival per incentivare la promozione del territorio.
I volontari si dovranno occupare dell’organizzazione del festival, della manutenzione del posto, di accogliere il pubblico e di ripulire l’area al termine del festival.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ12 Free Music Festival
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


Voglia di mettersi in gioco? Partecipa ad un campo di volontariato in Tailandia

31/1/2019

 
Foto
Tailandia. Dall'11 al 23 marzo a Nakhonratchasima.  PEACE VILLAGE 2. Età 18-80. Codice VSA1903

Tailandia. Dal 11 al 23 marzo. I volontari saranno coinvolti in vari compiti che spaziano dai lavori di pulizia, costruzione, di ristrutturazione del parco giochi, e dell’edificio scolastico alla semina, ma anche all’insegnamento della lingua inglese e alla realizzazione di laboratori di intercultura.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su  VSA 1903
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

La natura ti affascina? Scopri i paesaggi invernali in Estonia partecipando ad un campo di volontariato.

17/12/2018

 
Foto
ESTONIA. Dal 12 al 21 febbraio a Matsalu.  WINTER ADVENTURE AT KODADE FARM MATSALU. Età 18+ Codice EST 02

Costruzioni di sentieri all'interno della foresta del Parco Nazionale di Matsalu, i volontari contribuiranno ad altri tipi di attività come tagliare cespugli, la legna per il riscaldamento ed alcuni lavori di pittura in luoghi interni. Il lavoro sarà ripetitivo e richiede forza fisica.
Necessaria adattabilità alla vita rurale e a rigide condizioni climatiche.
I volontari potranno imparare le tradizioni della cultura estone e tecniche artigianali legate alla ceramica, lavoro del feltro e pittura della seta. 
​
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su EST02 Kodade Farm Matsalu
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Campo internazionale in Germania. Lavori manuali per ripristinare area intrattenimento per bambini e ragazzi.

15/12/2018

 
Foto
Germania. Dal 6 al 20 Aprile a GREMITZ. SPRING CLEANING CLOSE TO THE BEAUTIFUL BALTIC SEA - Età 16-26. Codice IJGD 19236
 
Attività di manutenzione e pulizia presso campeggio per giovani e ragazzi. Lavori in giardino e sui campi, riparazione di biciclette e allestimento tende e percorsi sportivi e di intrattenimento.
Il lavoro richiede una buona forza fisica. 
​
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su  IJGD 19236
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.
​

Scoprire l'Asia attraverso progetti di volontariato. Un'esperienza che aspetta solo TE!

15/12/2018

 
Foto
GIAPPONE. Dal 23 febbraio al 12 marzo ad IKATA. Età18+ Codice NICE-19-02231

Supportare gli agricoltori locali nella raccolta di mandarini e nelle ordinarie attività di giardinaggio ed acquisire conoscenze in campo agricolo e nella coltivazione di mandarini. Saranno organizzate visite presso le scuole per favorire l’interazione con la gente del luogo. I volontari vivranno in case tradizionali e cucineranno i pasti in autonomia.
Il campo di volontariato è situato ai margini della penisola costiera di Sata.
​
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su NICE-19-02231 IKATA
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


COREA DEL SUD. Dal 19/03 al 05/06 a IRYEONG. Sunshine. Età 19-40. Codice IWO/LOVE-A4  
Insegnare la lingua inglese agli studenti delle scuole elementari e medie (da 8 a 16 anni) dal lunedì al venerdì per 5-7 ore.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IWO/LOVE-A4 Sunshine
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


Sognando la primavera. Opportunità di volontariato in Germania

14/12/2018

 
Foto
Germania. Dal 13 al 27 aprile in HEIDENHEIM AN DER BRENZ. OPEN-AIR THEATRE HEIDENHEIM. Età 18+ Codice IBG02. 
Supporta le attività di manutenzione e di ripristino delle sceneggiature e del palcoscenico del famoso teatro all’aperto “Open-Air Theatre Heidenheim” che ospiterà vari eventi teatrali nel corso dell’estate 2019.
Abilità manuale e nell’uso di attrezzi per il fai da te sono preferibili.
​
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBG02 OPEN-AIR THEATRE HEIDENHEIM
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

​
Germania. Dal 27 maggio al 6 giugno a GRIMBURG. Età 18-30. Codice IBG04.
Lavori di manutenzione presso il castello Grimburg tra cui tagliare i cespugli e l'erba, proteggere la muratura, mantenere lo storico giardino delle erbe medievali e fare alcuni lavori di pulizia nel museo all’interno del castello. I volontari supporteranno inoltre l'allestimento di un festival (vendita di cibo e bevande e laverai i piatti) ma anche partecipandovi.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBG04 Grimburg.
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


Piani per il fine anno? Progetti di volontariato invernali in Finlandia

12/10/2018

 
Foto
ALLI29  New Year. A Punkaharju in Finlandia. Date 28.12.18-06.01.19. Età 18+  
​
Supporto ai lavori di manutenzione invernali presso la scuola IKKO che offre formazione agli studenti locali e stranieri ma anche a gruppi con bisogni speciali e giovani richiedenti asilo.
I lavori di manutenzione saranno necessari sia all'interno che all'esterno della struttura, inoltre i volontari potranno partecipare ai preparativi delle feste scolastiche di Capodanno e svolgere altri lavori dettati dalla stagione. 
La scuola è situata in un luogo di straordinaria bellezza naturale, proprio sulla magnifica cresta di Punkaharju. È circondato da entrambi i lati da laghi e paesaggi meravigliosi. L'area offre eccellenti opportunità per la natura e le attività all'aria aperta.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ALLI29-New Year

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


ALLI 01 LAPLAND WINTER 2019,  dal 14/01/2019 al 28/01/2019 ad Inari in Finlandia. Età 18+ 
Supporto alla costruzione di un percorso di pattinaggio sul ghiaccio sul Lago Muddus per la popolazione locale insieme ad altri lavori secondari dettati dalla stagione. Si lavorerà all'aria aperta.
Lapponia settentrionale, Inari, vedi www.vasatokka.fi. L'ambiente è caratterizzato dalla natura artica e da tre culture lapponi: Inari Sami, North Sami e Skolt Sami. Gennaio è il periodo migliore per vedere l'aurora. Il luogo è lontano dalla civilizzazione. 
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ALLI 01 - LAPLAND WINTER
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.
 

ALLI 02 
WINTERTIME dal 17/02/2019 al 02/03/2019 a PUNKAHARJU in Finlandia. Età 18+ 
Supporto ai lavori di manutenzione invernali presso la scuola IKKO che offre formazione agli studenti locali e stranieri ma anche a gruppi con bisogni speciali e giovani richiedenti asilo.
I lavori di manutenzione saranno necessari sia all'interno che all'esterno della struttura, inoltre i volontari potranno partecipare ai preparativi delle feste scolastiche di Capodanno e svolgere altri lavori dettati dalla stagione. 
La scuola è situata in un luogo di straordinaria bellezza naturale, proprio sulla magnifica cresta di Punkaharju. È circondato da entrambi i lati da laghi e paesaggi meravigliosi. L'area offre eccellenti opportunità per la natura e le attività all'aria aperta.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ALLI 02 WINTERTIME

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.
​

AAA. Esperienza in cucina cercasi.

18/9/2018

 
Foto
Toscana - Roccatederighi. Date 8-11/10 e/o dal 24/10 al 07/11
​

Ti piace cucinare? Hai esperienza nella preparazione di pasti per gruppi di persone? 
Il nostro partner locale è alla ricerca di una persona disponibile a supportare la logistica della cucina durante la realizzazione di un campo internazionale.
​
Incarichi per il volontario: La persona dovrà occuparsi della preparazione del pranzo e della cena da solo, dovrà organizzare la cucina ed occuparsi dei turni dei volontari delegati ad apparecchiare/sparecchiare, lavare i piatti e la preparazione della colazione.

Requisiti richiesti: esperienza minimo amatoriale o semi-professionale con esperienza di cucinare per gruppi di circa 10-20 persone. Il cibo sarà predisposto da chi ospita.
Ottima conoscenza di una delle seguenti lingue inglese o italiano o tedesco.

Come candidarsi 
Per maggiori informazioni e per candidarsi è necessario inviare una e-mail all'indirizzo info@campidivolontariato.net descrivendo la propria esperienza nel settore e la propria motivazione.

Servizio Volontario Europeo in Lettonia. Lavoro con ragazzi presso scuola media per 11 mesi. Inizio ottobre 2018.

17/9/2018

 
Foto
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO di 11 mesi in Lettonia presso una scuola media a Vaiņode. Inizio Ottobre 2018. 

L'organizzazione InformaGiovani in partenariato con le associazioni lettoni Radi Vidi Pats e Vaiņodes vidusskola promuove il progetto “Corners of Europe” un progetto di Servizio Volontario Europeo presso una scuola media nella città di Vainode, in Lettonia. Il progetto ha la durata minima di 9 mesi con possibilità di estensione a 11 mesi, per coprire l'intero anno scolastico più i mesi estivi.

I volontari, due in totale, di nazionalità differente, parteciperanno alle attività organizzate dalla scuola insieme agli insegnati e agli studenti, supportando l'organizzazione delle stesse. Avranno inoltre la possibilità di realizzare laboratori interculturali, e momenti di discussione e confronto fra giovani di Paesi diversi su tematiche di interesse europeo, ed inoltre, attività sportive ed iniziative di interesse dei volontari.

Fra le attività che i volontari andranno a svolgere rientrano:
  • Supporto alle attività legate ai media (blog, vlog, video, giornale, animazione, etc) e all'informatica svolte dagli studenti;
  • Partecipazione a laboratori teatrali con attori locali, sarà possibile sviluppare abilità artistiche legate al teatro e all'espressione; Laboratori creativi che coinvolgono la moda, l'artigianato ed il fai da te;
  • Partecipazione ad attività all'aria aperta con gli studenti e gli insegnanti per sviluppare capacità di sopravvivenza attraverso il campeggio. Esplorare la pesca con i giovani di Vainode;
  • Attività presso lo Youth House e lo Youth Club– incontri con giovani locali, cene interculturali, etc;
  • Assistere gli anziani della comunità insieme agli studenti delle scuole superiori, assistere i giovani nell'organizzazione di opere di beneficenza;
  • Organizzazione di attività sportive come la pallamano insieme ad altri sport, ed iniziative per promuove stili di vita sani e attivi (uso della bicicletta, sport invernali)
  • Eventi di apprendimento della lingua e della cultura organizzati da volontari con studenti delle scuole superiori e rappresentanti dei giovani della comunità, come la giornata dedicata ai Paesi europei.
Profilo del/la volontario/a
- età compresa tra 18 e 30 anni
- iscrizione al database European Solidarity Corps
- interesse verso il lavoro con i giovani, creativo/a, abilità al lavoro di gruppo ed individuale
- essere autonomi, intraprendenti, flessibili
- ottime capacità relazionali, spirito multiculturale
- requisito minimo: discreta conoscenza della lingua inglese


Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e prevede:
- rimborso delle spese di viaggio (andata e ritorno) sino ad un ammontare pari a Euro 360,00
- pocket money (supporto individuale): Euro 80,00 al mese
L’ente ospitante fornirà vitto e alloggio. Il volontario sarà ospitato inizialmente presso un ostello, in camera singola, bagno e piccola cucina in condivisione, successivamente o presso un appartamento o lo Youth House.
Il volontario usufruirà della copertura assicurativa “Cigna” e del corso online di lingua previsti nell’ambito dei progetti di volontariato Erasmus+.

Candidatura

Per candidarsi al progetto, compilare il modulo online in lingua inglese entro il 25/09/2018.
Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista via Skype con un membro dello staff di InformaGiovani e successivamente con lo staff della scuola. 
Per maggiori informazioni consultare l'info-pack

AAA. Coordinatori e co-coordinatori cercasi

21/6/2018

 
Foto
L'Associazione InformaGiovani cerca alcuni coordinatori e co-coordinatori per i campi di volontariato che si svolgeranno in estate fra luglio e settembre in Italia.

Perché il coordinatore o la coordinatrice?
L’ Associazione InformaGiovani organizza ogni anno fra circa 20 campi e progetti internazionali di volontariato sia in Italia sia all'estero, per i quali è necessaria la presenza di coordinatori e co-coordinatori.

Per la buona riuscita di questi progetti è molto importante, accanto a quello del partner locale, il ruolo svolto dal coordinatore o dalla coordinatrice: volontari che assumono il ruolo di favorire l'organizzazione delle attività, fare da contatto fra i volontari e l'associazione/ente locale che ospita il progetto, tenere i contatti con lo staff di InformaGiovani.

L'esperienza del coordinamento è unica: permette di sviluppare capacità di gestione di un gruppo, gestire un progetto (in termini logistici, organizzativi e di budget), essere in grado di motivare un gruppo di volontari, creare una dinamica di socializzazione ed organizzazione del lavoro, gestire delle attività in un ambiente multiculturale.

I progetti per i quali cerchiamo coordinatori si svolgeranno in Italia nei periodi sotto indicati: 
  • Toscana, Ortignano Raggiolo dal 16 al 26 luglio 
    IG 18-13  SUSTAINABLE GREEN PLAYGROUND IN ORTIGNANO - descrizione
  • Sicilia, Isola delle Femmine (Palermo) - descrizione
    Isola delle Femmine 1 - dal 2 al 14 luglio
    Isola delle Femmine 2 - dal 16 al 28 luglio
    Isola delle Femmine 3 - dal  30 luglio al 11 agosto
    Isola delle Femmine 4 - dal 13 al 25 agosto
  • Toscana, Pitigliano dal 27/08 al 10/09
    POGGIO DEL CASTAGNO - descrizione
  • Sicilia, Palermo dal 3 al 14 Settembre
    EDUCATING TO FREEDOM - descrizione

Requisiti
I requisiti per poter svolgere il ruolo di coordinatore sono:
  • avere tra i 20-30 anni
  • avere una buona conoscenza della lingua inglese
  • avere avuto una precedente esperienza di volontariato, possibilmente di campi in ambito nazionale o internazionale.
  • avere l’interesse e la possibilità di coordinare uno o più progetti della durata minima di 12 giorni ciascuno in un periodo compreso fra le date sopra indicate in Italia.
  • sarà data priorità ai coordinatori che risiedono nelle zone più vicine a quelle di svolgimento dei campi.

Condizioni economiche
I coordinatori dei campi ricevono il rimborso di tutte le spese sostenute: biglietti di viaggio, vitto e alloggio, assicurazione. 
Non è previsto un compenso per il coordinamento di singoli campi.
Ai nostri coordinatori offriamo inoltre l'opportunità di:
  • prendere parte ad uno dei nostri progetti europei ed extra europei
  • partecipare alle attività di formazione e networking che si svolgono in Europa
  • partecipare senza costi di iscrizione ad un campo in Europa nel 2018 o 2019

Come candidarsi
Se sei interessato/a invia un tuo curriculum ed una lettera di motivazione all'indirizzo info@campidivolontariato.net   con oggetto "coordinamento campi 2018", specificando il tuo contatto Skype che servirà per una eventuale intervista.
Se non specificato sul CV, è necessario indicare via email la data di nascita ed il luogo di residenza. 


Polonia, attività di volontariato presso centro per disabili.

9/6/2018

 
Foto
FIYE807 - Center for people with Alzheimer disease - Dal 2 al 15 Luglio - A Ptaski in Polonia - Età 18+

I volontari dovranno prendersi cura delle aree verdi all'interno di un centro che ospita persone con Alzheimer, supportare lavori di manutenzione e ristrutturazione dell'edificio, come per esempio pitturare i muri. Parteciperanno all'organizzazione di attività per il tempo libero con i pazienti. 

I volontari dovranno essere predisposti al lavoro con persone aventi disabilità mentale. 

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su FIYE807
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Ripulire il sito archeologico di Castellar in Spagna

9/6/2018

 
Foto
CAT 03 - IBERIANS: LIFE UNDERGROUND - Dal 2 al 16 luglio a la Llacuna, in Spagna. 

I volontari supporteranno il recupero del sito archeologico di Castellar, per migliorare e preservare l'ambiente circostante e l'ingresso del sito stesso. 

Attraverso la scoperta dei luoghi e della natura circostante, i volontari aiuteranno a promuovere la cultura tradizionale e popolare catalana.




Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CAT03
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.
​


Riserve naturali... preziose per natura. Tre giorni all'Orto Botanico di Palermo per conoscere l'impegno di chi li vive quotidianamente.

16/5/2018

 
Foto
Palermo Orto Botanico dal 18 al 20 Maggio. 

L'associazione InformaGiovani parteciperà all'iniziativa promossa dalle associazioni ambientalistiche a sostegno dell'evento regionale “Riserve naturali in Sicilia ...Preziose per natura”

Da venerdi 18 a domenica 20 maggio vieni a scoprire le azioni svolte quotidianamente dagli enti/associazioni gestori delle riserve nei territori, dalla sorveglianza alla tutela, dalla divulgazione alla ricerca, dalla manutenzione del territorio all'educazione ambientale.  


Sono previste diverse attività divulgative e didattiche per il pubblico (laboratori per bambini e ragazzi, mostra tematica sulle attività svolte, palestra di arrampicata sportiva per bambini, dimostrazioni di apicoltura, video e documentari), con il coinvolgimento delle riserve e di numerosi altri soggetti che le affiancano.

Potrete scoprire inoltre le numerose opportunità che InformaGiovani ha in serbo per i giovani per l'estate 2018. Non mancate!

Palermo Orto Botanico via 
Via Lincoln, 2 

Campi di volontariato in Europa. Opportunità per i Siciliani dai 16-21 anni

15/5/2018

 
Foto
Bando per 7 partecipanti siciliani per il progetto
"Volontariato sociale internazionale come strumento di educazione non formale"

Campi di volontariato in Portogallo, Spagna, Estonia e Francia finanziati dal Programma "CreAzioni Giovani" della Regione Sicilia.

Hai fra i 16 e i 21 anni e la voglia di conoscere giovani di altri Paesi? Ti piacerebbe contribuire attivamente ad iniziative di volontariato all'estero? 

Partecipa ad un campo di volontariato per sviluppare competenze interculturali e la tua cittadinanza attiva.

L’obiettivo del progetto è quello di favorire la diffusione della conoscenza del volontariato internazionale come strumento di educazione non formale e di inclusione sociale. I giovani insieme ad un accompagnatore parteciperanno ad iniziative di volontariato internazionale all'estero in collaborazione con la comunità locale ospitante. Fra i beneficiari del progetto ci saranno ragazze e ragazzi in carico ai Servizi della Giustizia Minorile e ragazze e ragazzi provenienti da condizioni di svantaggio socio-economico e/o con disabilità sensoriale.

I costi di vitto, alloggio, assicurazione e viaggio sono coperti dal progetto.

I progetti all'estero sono orientati alla ricostruzione di siti archeologici, alla manutenzione di un percorso paesaggistico, alla realizzazione di una festa cittadina, alla bonifica di luoghi pubblici e alla ristrutturazione di una fattoria.
 
E' possibile candidarsi solo ad uno dei seguenti progetti attraverso la compilazione di un modulo online.
 
Portogallo, Amarante - dal 2 al 14 Luglio - 2 partecipanti età 18-21 anni
Spagna, Calpe - dal 2 al 16 Luglio - 1 partecipante età 16/17 anni
Francia, Laguépie - dal 7 al 19 Luglio - 1 partecipante età 16/17 anni
Estonia, Pilistvere - dal 11 al 21 Agosto - 1 partecipante età 18-21 anni
Francia, Laguépie - dal 11 al 23 Agosto - 1 partecipante età 16/17 anni
Spagna, Lakuntza - dal 10 al 24 Agosto - 1 partecipante età 18-21 anni

Per avere maggiori informazioni sui progetti consulta la scheda delle attività.

Requisiti di selezione
Essere residente in Sicilia
Età compresa fra i 16/17 - 21 anni
Conoscenza base della lingua inglese per comunicare con gli altri partecipanti all'estero
Precedente esperienze di volontariato locale (preferibile ma non obbligatoria)
Sarà data precedenza a giovani con disagi economici
 
Come candidarsi e scadenza
Per candidarsi è necessario compilare in lingua inglese il formulario online entro il 25/05/2018
Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo monic@informa-giovani.net
 
“Volontariato sociale internazionale come strumento di educazione non formale” è un progetto finanziato dalla Regione Sicilia, Dipartimento della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, nell’ambito dell’intervento 5 “Giovani in Europa” dell’Accordo “Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAZIONI giovani)”


Campo in Svizzera per abbellire un hotel dopo l'inverno

13/5/2018

 
Foto
WS18FP - Hotel Garden - Dall'1 al 14 Luglio - A Passugg-Araschgen in Svizzera - Età 18+

La casa Fontana Passug è un hotel e allo stesso tempo un centro di beni culturali ed educativi ed un punto d’incontro per persone con problemi di udito.
Per questo campo i volontari dovranno pulire l’ambiente circostante dopo il lungo inverno nevoso. Aiuteranno anche a preparare l’hotel e il giardino per la stagione principale.
Il gruppo sarà ospitato nei dormitori e dovrà partecipare ai compiti della vita collettiva.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su WS18FP
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita 
il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Sostieni la cultura peruviana ristrutturando luoghi storici.

12/5/2018

 
Foto
BVBP-002 - Cajamarca, support the ancient Casona - Dal 12 Luglio al 2 Agosto - A Cajamarca in Perù - Età 18+

L’obiettivo di questo campo è quello di lavorare sulla ristrutturazione della casa di Toribio Casanova, fondatore della città, per trasformarla nel museo di cultura e identità di Cajamarca, un centro per la promozione della storia e del patrimonio della città.

​I volontari parteciperanno a tutti i lavori necessari per restaurare la casa di Toribio Casanova: pulizia, restauro dei muri, costruzione di carpenteria e riproduzione delle decorazioni originali. Nel pomeriggio i partecipanti prenderanno parte ai corsi offerti dalla Scuola di restauro del comune di Cajamarca per scoprire le arti del rinnovamento: taglio della pietra, carpenteria, fabbro, conservazione archeologica e giardinaggio. I partecipanti realizzeranno azioni di sensibilizzazione sulla conservazione del patrimonio basato su strumenti di educazione non formale nei centri educativi e nelle scuole. 

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su BVBP-002
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita 
il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Minorenni. Posti liberi in campi in Francia e Germania

12/5/2018

 
Foto
GERMANIA

IJGD 18207 - SUNBATHING - Dal 02 al 26 Giugno a Mepper. Età 16-26 anni.
lavoro per la salvaguardia di riserve naturali a Mappen, in Germania
Per saperne di più clicca su IJGD 18207


 IJGD 58404 - WORK FOR NATURE - Dal 9 al 30 giugno a ARENDSE. Età 16-26 anni.
Lavori si giardinaggio, piantare un campo di fragole, ristrutturare il forno 
e rinnovare il giardino di pietra. Supporto alla preparazione dell'evento "giardini aperti"
Per saperne di più clicca su IJGD 58404

IJGD 18218 - ENJOY PURE NATURE - Dal 9 al 23 giugno a NORDERNEY. Età 16-26 anni. 
Supportare la ristrutturazionde di un campeggio, riparare sentieri e recinti. 
Costruire una nuova struttura per il tempo libero con zona barbecue. 
Per saperne di più clicca su IJGD 18218

IJGD 78120 - HOLIDAYS WITH KIDS FROM SENFTENBERG - Dal 7 al 28 luglio a SENFTENBERG. Età 16-26 anni. 
sostenere laboratori per bambini (7-12 anni) con idee, creatività, etc. E' possibile
contribuire a creare i laboratori dal punto di vista metodologico, contribuire ai contenuti 
o aiutare a mettere in pratica le idee. Durante il campo è previsto un corso di tedesco tenuto 
da insegnanti madrelingua. E' richiesta una conoscenza base di tedesco. 
Per saperne di più clicca su IJGD 78120


 IJGD 28315-TOGETHER FOR OUR FUTURE - Dal 14 al 28 agosto a KERPEN-MANHEIM. Età 16-26 anni.
Per difendere il clima e un futuro sostenibile per il pianeta. Il campo offre una serie di opportunità
per educare se stessi e gli altri al rispetto della questione climatica, alla giustizia globale, 
all'educazione e ad altre questioni future e costruire una rete con altri giovani che condividono gli 
stessi ideali.
Per saperne di più clicca su  IJGD 28315


 IJGD 28328-NATURE CONSERVATION - Dal 31 agosto al 22 settembre a NEUNKIRCHEN-SEELSCHEID. Età 16-26 anni. 
Lavori di conservazione della natura attorno al pozzo. Rimozione di piante invasive, lavori 
di manutenzione nei prati, per lo sviluppo di piante specifiche, costruzione di cassette di innesto
 e barriere. In questo campo puoi imparare molto sugli argomenti riguardanti l'approvvigionamento 
di acqua potabile e la protezione delle acque.
Per saperne di più clicca su  IJGD 28328


IJGD 28347 - RADIO WORKSHOP - dal 3 al 16 settembre a Bonn. Età 16-22 anni.
Vuoi sapere come viene prodotto un programma radiofonico? 
In collaborazione con il Medienwerkstatt di Bonn realizzerai il tuo programma radiofonico. 
Sarai supervisionato da esperti qualificati in media ed educazione.
I lavoratori ti daranno l'opportunità di provare diversi ruoli: il giornalista, il presentatore o il tecnico.
Per saperne di più clicca su IJGD 28347

FRANCIA

SJ/TEEN71 - NATURE FIRST II. Dal 23 luglio al 4 agosto a HAMEAU DE VAUNIRES. Età 15-17 anni. Ultimo posto per un ragazzo.
Il tuo lavoro si concentrerà sul paesaggio intorno alla serra. Con l'aiuto di un supervisore tecnico, 
sarete in grado di partecipare a diverse missioni: l'installazione di una recinzione per la protezione
 contro gli animali, l'installazione di un piccolo stagno e la creazione di una spirale aromatica. 
Scoprirai le tecniche tradizionali in muratura e le tecniche paesaggistiche nella costruzione ecologica
Per saperne di più clicca su SJ/TEEN71

CONCF-280 - CEYRAS - Dal 10 al 24 agosto a  CEYRAS. Età 15-17 anni. 
I lavori riguardano la pulizia delle sponde del fiume situate nel villaggio, nel migliorarle liberando
l'accesso al fiume. Ciò contribuirà anche alla lotta contro gli incendi e le inondazioni.
​Per saperne di più clicca su CONCF-280

Trasforma un fienile in museo in Germania

9/5/2018

 
Foto
ICJA13 - Peace Barn Zewpow - Dal 25 Agosto al 8 Settembre - A Zewpow in Germania - Età 18-30

I volontari aiuteranno a ripristinare un vecchio fienile che sarà destinato a divenire un museo. Il fienile è stato costruito nel 1892, è fatto di mattoni e detriti. Il lavoro sarà di riparare il muro e cementarlo. Ci sarà anche un lavoro di giardinaggio.

Il gruppo sarà ospitato in una iurta e i bagni saranno disponibili in casa. I volontari dovranno cucinare per il gruppo. Il cibo sarà principalmente biologico e vegetariano.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ICJA13
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita 
il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Partecipa ad un campo in Belgio per rivalutare un'abbazia

7/5/2018

 
Foto
CBB06 - Abbaye de Maredret - Dal 7 Luglio al 11 Agosto - A Maredret in Belgio - Età 18+

I volontari aiuteranno a ripristinare il muro circostante dell’abbazia del villaggio. Dovranno pulire il muro, togliere le erbacce, potare, dipingere le panche e lavori di muratura. Il campo si basa su attività manuali e all’esterno, potrebbero essere difficili.
​
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CBB06
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita 
il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


L'estate arriva in fretta...e tu prendila al volo. Partecipa ad un campo di volontariato in Repubblica Ceca.

27/4/2018

 
Foto
Ti piacerebbe diventare parte di una piccola comunità rurale nel nord della Moravia?
​

SDA 100  VOLUNTEERS IN HLASNICE dal 17 al 24 Giugno ad Hlasnice, in Repubblica Ceca. Età 18+

I volontari supporteranno la preparazione di un tradizionale evento culturale dedicato alla presentazioni delle unità locali di salvataggio (ad esempio vigili del fuoco, polizia e ambulanze), e  saranno coinvolti nella preparazione di attività e giochi per i bambini da svolgere durante quest'evento.
E inoltre in alcune attività di manutenzione (ad esempio tagliare l'erba, rimuovere le piante invasive).

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 100 Volunteers in Hlasnice
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.



Porta un tocco internazionale in un piccolo villaggio nella Boemia del Sud e vivi la vita di campagna
SDA 110  PLAY AND RENOVATE IN KLUKY dall'11 al 19 giugno a Kluky in Repubblica Ceca. Età 18+

I volontari lavoreranno principalmente nella manutenzione e ristrutturazione di un parco giochi forestale (pittura, installazione di nuovi elementi e preparazione del terreno, ecc) e  organizzeranno anche una giornata internazionale per bambini della scuola elementare con giochi e attività educative. 

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 110  PLAY AND RENOVATE IN KLUKY
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


Ristrutturare monumenti storici e scoprire la comunità locale  
SDA 200  BOROTIN BAROQUE MANOR dal 16 al 30 giugno a Borotin in Repubblica Ceca. Età 18+
  
I volontari saranno coinvolti in lavori manuali presso la tenuta e nello specifico nella preparazione di mostre per il museo (pulizia meccanica di legno e / o parti metalliche con carta vetrata o smerigliatrice manuale, uso di prodotto contro i tarli e trattamento finale con cera o vernice);
in lavori di ristrutturazione e manutenzione (rimozione di materiale da costruzione, demolizione di piccole costruzioni, scavi, pulizia di mattoni, ecc., si lavorerà con una carriola, una pala e un martello); ed infine nella organizzazione di un festival fra organizzazioni locali durante il  solstizio d'estate (21 giugno).

​Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 200  BOROTIN BAROQUE MANOR
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Programma l'estate 2018! Progetti internazionali, campi di volontariato all'estero. Un mondo di possibilità.

25/4/2018

 
Foto
PER I PALERMITANI
Vuoi regalarti un'estate alternativa ma non sai come fare? Pensi spesso che l'importante sia partecipare?

Non perdere allora l'appuntamento con l'Associazione InformaGiovani venerdì 27 Aprile presso il Magneti Cowork alle ore 18:00. 
Avrai modo di conoscere quali sono le opportunità che il Programma Erasmus Plus offre ai giovani e come parteciparvi.
Durante l'incontro saranno promossi progetti in Strasburgo, Lettonia, Francia, Italia, Spagna, per i quali si cercano partecipanti. Ed inoltre opportunità di volontariato in America, Africa, Asia. 
Alcuni progetti si rivolgono anche a ragazzi e ragazze a partire dai 15 anni. 

Vi aspettiamo a Palermo al Magneti Cowork in via Emerico Amari 148 - ore 18.  NON MANCARE!

Ricostruire un castello del XIII secolo in Slovacchia.

30/3/2018

 
Foto
ISL02 - Brekov Castle - Dal 22 Luglio al 4 Agosto - A Brekov in Slovacchia - Età 18+
​
I volontari saranno coinvolti in lavori di ricostruzione nella zona dei ruderi antichi del castello Brekov del XIII secolo. Aiuteranno con le ricerche archeologiche nel castello e le attività ambientali. Il lavoro consisterà principalmente in lavori manuali di massoneria attraverso cui i volontari potranno imparare vecchie tecniche di massoneria.

Alloggio in tende con accesso alle docce e alla cucina della sala locale di Brekov.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ISL02
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita 
il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


<<Precedente

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, scambi e Servizio Volontario Europeo di InformaGiovani

    Feed RSS

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
    • Consulta la lista
    • Campi per minorenni
    • Ultime novità
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy