Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

Imparare insieme a Bali in Indonesia

22/9/2023

 
Foto
Dall'8 al 19 gennaio 2024, se sei maggiorenne, aiuta ad insegnare l'inglese ai bambini e alle bambine di una scuola di Jembrana a Bali in Indonesia.

Oltre ad insegnare l'inglese ai/alle bambini/e attraverso l'uso di alcune canzoni per bambini/e; i/le volontari/e si occuperanno di lavori di ristrutturazione della scuola, come la costruzione di una libreria per la biblioteca e la tinteggiatura delle aule. Saranno inoltre coinvolti in altre attività come sport, arte, scout, musica e danza tradizionale.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU DJ-2013
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato

Un campo di volontariato per la natura a Londra in Inghilterra

22/9/2023

 
Foto
Dal 10 al 20 dicembre, se sei maggiorenne partecipa al campo di volontariato che si terrà a Londra in Inghilterra.

I/Le volontari/e parteciperanno a diversi progetti ambientali: presso il London Wildlife Trust completeranno attività di conservazione dei boschi di Sydenham e Dulwich; inoltre, aiuteranno nella conservazione del Dulwich Park.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU VAP UK-05
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato

Un weekend nella fattoria biologica di Camphill in Repubblica Ceca

19/9/2023

 
Foto
Dal 19 al 22 ottobre, se sei maggiorenne, aiuta nella manutenzione della fattoria biologica di Camphill a Terezin in Repubblica Ceca.

I/Le volontari/e si occuperanno di: diserbare, piantare, coltivare, raccogliere, annaffiare, pulire e conservare gli ortaggi!

Per ulteriori informazioni CLICCA SU SDAW01
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato

Aiuta il team di animazione del Centro per richiedenti asilo di Rixensart in Belgio con il supporto finanziario dell'UE

19/9/2023

 
Foto
Dal 22 ottobre al 4 novembre aiuta nell'animazione dei/delle bambini/e e dei/delle ragazzi/e del Centro per richiedenti asilo di Rixensart in Belgio.

I/Le volontari/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni, aiuteranno il team di animazione del Centro. In particolare, i/le volontari/e organizzeranno: laboratori creativi e artistici, giochi di società, escursioni a piedi, uscite in piscina, sport e giochi, film e visite culturali.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU CBB07ESC
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato

Aiuta a creare una sala riunioni in un maneggio in Francia con il supporto finanziario dell'UE

18/9/2023

 
Foto
Dal 6 al 21 novembre se hai dai 18 ai 30 anni aiuta a rinnovare una sala riunione di un centro di equitazione a Besse et Saint Anastaise in Francia.

I/Le volontari/e si occuperanno di ristrutturare il vecchio garage della tenuta equestre per trasformarlo in una sala per attività e riunioni. Nel dettaglio, i/le volontari/e si occuperanno dell'isolamento delle pareti, del montaggio di tramezzi, del rivestimento interno, dell'installazione di finestre, la tinteggiatura e l'arredamento degli interni tra cui cucina, zona riposo, ecc.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU ANEC27ESC
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Alla scoperta del castello di Lohra in Germania

18/9/2023

 
Foto
Dal 3 al 14 ottobre se hai dai 18 ai 30 anni aiuta nella conservazione del patrimonio culturale e naturale vicino al castello di Lohra a Burg Lohra in Germania.

I/Le partecipanti lavoreranno nelle aree verdi e nei boschi intorno al castello, e si occuperanno del restauro delle opere. Si occuperanno della manutenzione del prato, rimuoveranno alberi e cespugli, raccoglieranno la legna per il camino.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU W10
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Per un mondo più ecologico in Francia con il supporto finanziario dell'UE

18/9/2023

 
Foto
Dal 23 ottobre al 5 novembre se hai dai 18 ai 30 anni aiuta l'associazione Vir Volt ad agire per proteggere l'ambiente a La Ferte-Alais in Francia.

I/Le volontari/e si occuperanno di parteciperete alla costruzione di mobili e oggetti ecologici che aiuteranno per gli ostelli per insetti o le casette per uccelli. Inoltre i/le volontari/e immagineranno e costruiranno animazioni e giochi sulla natura e sull'ambiente, rivolti ai bambini del vicino centro ricreativo per insegnargli a capire e ad agire sull'ambiente che li circonda!

Per ulteriori informazioni CLICCA SU SJ/ESC66
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato

In Sicilia a raccogliere le olive con il supporto finanziario dell'UE

15/9/2023

 
Foto
Aiuta il centro rifugiati "I Girasoli onlus" a lavorare in un campo di alberi di mandorle confiscato alla mafia, dal 7 al 20 novembre 2023 vicino Caltanissetta, in Sicilia.

I/Le volontari/e si occuperanno di: raccogliere le olive, partecipare a laboratori sulla produzione di beni derivanti dalle olive, restaurare un bene confiscato alla mafia, prendere parte a laboratori sulla legalità e sulla lotta alla mafia.

Per ulteriori informazioni e per mandare la tua candidatura CLICCA QUI!
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Aiuta nella costruzione di una capanna di Vlach in Grecia

6/9/2023

 
Foto
Dal 25 settembre al 2 ottobre, se sei maggiorenne, partecipa alla costruzione della capanna di Vlach, una struttura che ospiterà gli/le allevatori/trici nomadi. Il campo si terrrà nel paese di Pogoni in Grecia.

In questi giorni i/le volontari/e raccoglieranno i materiali, costruiranno la capanna, conosceranno i rituali e le tradizioni degli allevatori migranti.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU ELIX23-01
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Opportunità di volontariato last minute in Francia con il Corpo Europeo di Solidarietà

22/8/2023

 
Foto
L’Associazione InformaGiovani offre a 1 ragazzo/a, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residente in Italia l'opportunità di partecipare ad un'esperienza di volontariato in Francia da ottobre 2023 a luglio 2024 con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà.

Descrizione:
Il/La volontario/a aiuterà la Scuola professionale agricola di Durdat-Larequille. Il/La volontario/a lavorerà nell'ufficio della scuola e si occuperà di:
  • Gestire un Language Café: in cui vi saranno sessioni di discussione con studenti/esse o personale, al di fuori delle classe;
  • Promuovere la mobilità europea tra studenti/esse organizzando attività di presentazione per gli/le studenti/esse;
  • Supporterà gli/le insegnanti nelle attività collettive;
  • Parteciperà all'allestimento di un festival che tratterà i tempi dell'Agenda 2030.

Requisiti:
  • Residente in Italia,
  • Età compresa tra 18 e 30 anni;
  • Iscritto al database del Corpo Europeo di Solidarietà;
  • Disponibilità a lavorare in aree rurali;
  • Buon livello di francese e/o inglese, e motivazione ad imparare il francese
  • Forte senso di adattamento, responsabilità e creatività

Condizioni:
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
  • Rimborso delle  spese di viaggio (da/per la Francia) fino ad un ammontare massimo di 275,00 €
  • L'alloggio sarà nella città di Montluçon, in una residenza per studenti. Vivrà in un monolocale con bagno privato e cucina
  • Pocket-money mensile
  • Verrà fornita l'assicurazione sanitaria HENNER
  • Corsi di lingua Francese personalizzati

Candidatura:
Per partecipare compila il FORM CLICCANDO QUI. Puoi anche inoltrare una lettera motivazionale. Per maggiori informazioni consulta l'infopack QUI!
Scadenza: 3 settembre 2023

Opportunità di volontariato last minute in Portogallo con il Corpo Europeo di Solidarietà

21/8/2023

 
Foto
 L’Associazione InformaGiovani offre a 1 ragazzo/a, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residente in Italia l'opportunità di partecipare ad un'esperienza di volontariato in Portogallo dall'1 ottobre 2023 al 31 marzo 2024 con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà.

Descrizione:
Il/La volontario/a aiuterà la comunità Ekoa nel progetto "OutDOORs". Ekoa è una comunità di homeschooling di famiglie che propongo un tipo di educazione comunitaria, in cui l'intera famiglia partecipa attivamente alle iniziative della comunità.
Il/La volontario/a si occuperà di preparare e condurre laboratori su arte, cultura, musica e spor, e parteciperà attivamente alla vita della comunità.

Requisiti:
  • Residente in Italia,
  • Età compresa tra 18 e 30 anni;
  • Iscritto al database del Corpo Europeo di Solidarietà;
  • Proattività, responsabilità e creatività

Condizioni:
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
  • Rimborso delle  spese di viaggio (da/per il Portogallo) fino ad un ammontare massimo di 275,00 €
  • L'alloggio sarà situato nella casa di una delle famiglie della comunità. Il/La volontario/a avrà a disposizione una stanza singola, bagno e cucina sono in comune.
  • Pocket-money mensile
  • Verrà fornita l'assicurazione sanitaria
  • I pasti sono esclusivamente vegetariani

Candidatura:
Invia la tua candidatura a geral@yupi.pt inoltrando il tuo CV e la lettera motivazionale. Per maggiori informazioni consulta l'infopack QUI
Scadenza: 31 agosto 2023

Abbattere le barriere della disuguaglianza in Finlandia

17/7/2023

 
Foto
Dal 20 agosto al 4 settembre 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, collabora con l'organizzazione regionale della Croce Rossa e il centro di accoglienza per rifugiati di Kuusamo in Finlandia, per la realizzazione di questo workcamp all'insegna dell'integrazione multiculturale.

I/Le volontari/e si occuperanno di incrementare l'unione tra le diverse realtà. L'obiettivo del campo sarà infatti: aumentare lo spirito di comunità, sostenendo l'uguaglianza nella vita quotidiana della scuola; organizzare un evento aperto in cui la multiculturalità di Kuusamo venga messa in risalto e dove la cultura alimentare e musicale dei diversi Paesi si incontrino armoniosamente.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU ALLI04ESC
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Last minute in Svezia con il progetto Youth sPEACEs. Con il supporto dell'UE.

17/7/2023

 
Foto
Foto
L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità a ragazzi/e dai 18 ai 30 anni di partecipare ad uno scambio giovanile in Svezia per il progetto Youth sPEACEs, co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Erasmus+.

Il progetto “Youth sPEACEs - Urban Spaces for active social participation and dialogue” mira a rafforzare il settore giovanile in Europa e a collegare la dimensione locale a quella europea: promuovendo e aumentando il ruolo degli spazi giovanili locali nello scenario continentale,  responsabilizzandoli, stimolando e sostenendo il loro lavoro in rete, proponendo una "rete di spazi giovanili" e proponendo una "Carta europea degli spazi giovanili".

Dal 28 luglio al 6 agosto. Età compresa tra i 18 e i 30. Attività previste:  attività educative e visite, attività fra giovani, confronto sul ruolo dei centri giovanili e sulle politiche urbane, integrazione, migrazione,  attività intercultural. Discussione sul potenziale contenuto da inserire nella "Carta Europea degli  spazi giovanili".

CONDIZIONI FINANZIARIE
Grazie al contributo del Programma Erasmus+, e' previsto un rimborso delle spese di viaggio secondo massimali definiti sulla base della distanza chilometrica. Ciascun partecipante selezionato dovrà anticipare il costo del biglietto aereo ed eventuale eccedenza.  Il rimborso avverrà solo al rientro dall'esperienza.   I costi di vitto, alloggio, assicurazione contro infortunio e responsabilità civile sono coperti dal Progetto. 

Per candidarti ad uno di questi progetti compila il FORM QUI entro il 23 luglio 2023
Solo le persone selezionate verrano ricontattate!

Una nuova gioventù a Lauffen in Gemania

17/7/2023

 
Foto
Dal 16 al 30 settembre 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, partecipa al workcamp di Lauffen in Germania per la realizzazione del centro giovanile della città.

I/Le volontari/e si occuperanno di migliorare la struttura interna ed esterna del centro. Internamente dovranno: trasformare il seminterrato in una sala prove per band; convertire il garage in un'officina installando scaffali, un banco da lavoro e supporto per le biciclette; e provare a costruire un'altra parete nel garage per creare uno spazio di archiviazione. Nella parte esterna bisognerà invece: aiutare a progettare un giardino intorno all'albero da frutto, creando diverse aiuole e sentieri; pulire e dipingere la recinzione della struttura; sostituire la tettoia; e creare le scale che portano all'area di pallacanestro.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU IBG ESC 2
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Campi last minute in Francia con costi d'iscrizione ridotti e campi finanziati dall'UE

14/7/2023

 
Foto
Ecco una lista di campi di volontariato che inizeranno nelle prossime settimane e per i quali ci sono ancora dei posti liberi, i costi d'iscrizione a questi campi sono ridotti a 30€. Sono presenti anche campi completamente finanziati dall'UE.
  • CONCF-7202: In connessione con la natura
    Dal 4 al 25 agosto a Les Authieux du Puits in Francia. I/Le volontari/e maggiorenni avranno l'opportunità di lavorare
    al restauro della facciata della chiesa del villaggio imparando le tecniche tradizionali di muratura.
  • CONCF-7206-ESC: Colora il mondo! Un campo finanziato dall'UE
    Dal 4 al 25 agosto a Le Mans in Francia. Questo campo è interamente finanziato dall'UE. I/Le volontari/e, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, forniranno
    sostegno sociale agli abitanti in difficoltà di un quartiere della città. Inoltre, i/le volontari/e si occuperanno di: ristrutturare e dipingere le pareti esterne dei locali in cui si organizzano le attività e di animare momenti con i/le bambini/e del quartiere  .
  • SJ 38: Aiuta a ristrutturare l'abbazia di Clausonne
    Dal 25 luglio all'8 agosto a Le Saix in Francia. I/Le volontari/e maggiorenni lavoreranno
    sulla muratura in pietra del vecchio ovile, per farne una stanza per cucinare, conservare gli attrezzi, ecc..
  • SJ 42: Sulla strada per gli incontri
    Dal 29 luglio al 19 agosto a Dampvalley Les Colombe in Francia. I/Le volontari/e maggiorenni  impareranno le tecniche della muratura tradizionale (costruzione di muri) e lavoreranno con la malta di calce.

Opportunità di volontariato in Francia con il Corpo Europeo di Solidarietà

7/7/2023

 
Foto
L’Associazione InformaGiovani offre a ragazzi/e, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti in Italia l'opportunità di partecipare ad un'esperienza di volontariato in Francia presso Solidarités Jeunesses con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà.

Descrizione
I posti disponibili sono:
  • 3 volontari/e in Beaumotte, per maggiori informazioni CLICCA QUI (12 mesi, da settembre/ottobre)
  • 3 volontari/e in Les Bateleurs, per maggiori informazioni CLICCA QUI (12 mesi, da settembre)
  • 2 volontari/e in Virvolt, per maggiori informazioni CLICCA QUI (12 mesi, da settembre/ottobre)
  • 3 volontari/e in Sem&Vol, per maggiori informazioni CLICCA QUI (12 mesi, da ottobre).

I progetti sono situati in zone rurali. I/Le volontari/e partecipano alla vita quotidiana del centro e sono responsabili dell'animazione locale e del lavoro manuale. Durante l'estate, avranno l'opportunità di diventare team leader di alcuni campi.

Requisiti
  • residente in Italia e con età compresa tra 18 e 30 anni
  • iscritto al database del Corpo Europeo di Solidarietà
  • flessibilità, empatia, spirito di squadra, capacità relazionali
 
Condizioni
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
  • rimborso delle  spese di viaggio (da/per la Francia) fino ad un ammontare massimo di  Euro 275,00
  • l'alloggio che cambia in base al progetto
  • pocket-money mensile

Candidatura
Invia la tua candidatura a infogio.activ@gmail.com inoltrando il tuo CV e la lettera motivazionale. Scadenza: 22 luglio 2023

La torbiera Weyrichsbruch a Kell am See in Germania

29/6/2023

 
Foto
Dal 3 al 16 settembre 2023 se sei magiorenne, partecipa al workcamp in collaborazione tra l'Associazione IBG e la Fondazione regionale, per la conservazione della natura e dell'ambiente a Kell am See in Germania.

I/Le volontari/e svolgeranno gran parte del loro lavoro nell'area di HunsrEck, contribuendo attivamente allo studio, protezione e salvaguardia delle specie, dei loro habitat e di una speciale torbiera chiamata Weyrichsbruch. Alcuni dei compiti consisteranno nel disfare il drenaggio dell'area bloccando e riempiendo i fossi o costruendo piccole barriere di legno.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU IBG 19
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

(DIS)ABILITÁ: imparare ad essere indipendenti in Slovacchia

27/6/2023

 
Foto
Dal 7 al 22 agosto 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, aiuta l'associazione Barlicka (Piccola stampella) in un workcamp a Presov in Slovacchia, con l'obiettivo di istituire un centro per anziani/e e giovani con disabilità fisiche.

Dopo un primo giorno di formazione, i/le volontari/e organizzeranno attività per il tempo libero dei/delle partecipanti al campo (giochi, gare o gite), aiutandoli/e a vivere in modo indipendente e autonomo.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU ISL05-ESC
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

L'Away Festival a Bransford nel Regno Unito

27/6/2023

 
Foto
Dal 25 luglio al 15 agosto 2023 se hai dai 18 ai 65 anni, unisciti all'associazione Green&Away nel workamp a Bransford nel Regno Unito, con l'obiettivo di fornire uno spazio per l'educazione ambientale e sociale, ospitando eventi sostenibili e programmi educativi di volontariato.

I/Le volontari/e si occuperanno di diverse mansioni tra cui: smontaggio di tensostrutture e tende, spostamento di attrezzature e disinstallazione di servizi, pulizia delle strutture, sistemazione dei letti, preparazione del cibo e somministrazione delle bevande.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU CONCUKSTV01B-23
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Estate rock a Kozolupy in Repubblica Ceca

26/6/2023

 
Foto
Dal 21 agosto all'1 settembre 2023 se sei maggiorenne, unisciti a Kozolupy in Repubblica Ceca al partenariato Gruppo di Azione Locale di Radbuza per proteggere e preservare la natura in un'ambiente sano e sostenibile.

I/Le volontari/e si occuperanno di diverse mansioni tra cui: rivitalizzazione di un frutteto comunale trascurato; manutenzione dei parchi giochi pubblici e degli asili nido; sistemazione dell'isola fluviale; preparazione del festival di musica tradizionale Rock Summer e successiva pulizia.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU SDA103
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Il valore dei giovani a Veira in Spagna

26/6/2023

 
Foto
Dal 28 agosto all'8 settembre 2023 a Veira in Spagna, se hai dai 18 ai 30 anni unisciti alla Direzione Generale della Gioventù con l'obiettivo di migliorare la qualità di vita dei giovani, educandoli e formandoli a dare il loro contributo nella società.

I/Le volontari/e lavoreranno per rigenerare alcuni spazi degradati come alveari, aree verdi e sentieri valorizzando l'area circostante la località della fortezza di Castromao.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU SVI-GA-30-23
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Campi last minute in Europa con costi d'iscrizione ridotti e campi finanziati dall'UE!

24/6/2023

 
Foto
Ecco una lista di campi di volontariato che inizeranno nelle prossime settimane e per i quali ci sono ancora dei posti liberi, i costi d'iscrizione a questi campi sono ridotti a 30€. Sono presenti anche campi completamente finanziati dall'UE.

  • IBG12: Prenditi cura della foresta nera
    Dal 15 al 30 luglio 2023 a Lauterbach in Germania. I/le volontari/e maggiorenni, aiuteranno la comunità di Lauterbach a prendersi cura della sua bellissima foresta e dei suoi terreni aperti ricchi di fauna selvatica.
  • SJ/ESC14: Aiuta a ristrutturare l'ex campo vacanze
    Dal 5 al 20 luglio a Pont De Montvert in Francia. Questo campo è interamente finanziato dall'UE. I/Le volontari/e dai 18 ai 30 anni, aiuteranno a risistemare l'ex campo vacanze della città e si occuperanno di: pulizia dei sentieri intorno all'edificio e piccoli lavori di muratura.
  • SJ/ESC70: Guardiani e guardiane del  castello di Salm
    Dall'8 al 24 luglio a La Broque in Francia. Questo campo è interamente finanziato dall'UE. I/Le volontari/e dai 18 ai 30 anni, si occuperanno di: rimuovere e sostituire gli strati di paramento, sia sulla faccia interna che su quella esterna; estrarre eventuali radici nei paramenti; spurgare la vecchia malta.
  • SDA402: A contatto con la natura
    Dal 16 al 30 luglio a Liberec in Repubblica Ceca. I/Le volontari/e maggiorenni si occuperanno di: riparare le recinzioni forestali per le piantine, rastrellare il fieno, estirpare le erbacce, preparare la legna da ardere, raccogliere i rifiuti nel bosco, e tanto altro ancora.

Il centro educativo di Kell am See in Germania

23/6/2023

 
Foto
Dall'1 al 16 ottobre 2023 se sei magiorenne, partecipa al workcamp nel centro educativo e di formazione giovanile del villaggio di Kell am See in Germania.

I/Le volontari/e si occuperanno di lavori improntati sulla sostenibilià ed educazione ambientale tra cui:
curare le aree verdi intorno al centro educativo regionale, tagliando l'erba, potando i cespugli, pulendo il terreno e costruendo panchine in legno; rinnovare e restaurare il parco giochi come l'altalena, il percorso a corda bassa, le case sugli alberi e i campi sportivi.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU IBG 21
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Il piccolo villaggio di Avricourt in Francia

23/6/2023

 
Foto
Dall'8 al 23 settembre 2023 se sei maggiorenne, partecipa al workamp di Avricourt in Francia.

I/Le volontari/e si occuperranno di diverse mansioni tra cui: ristrutturare la piccola e storica chiesa del paese con lavori di muratura sulla facciata della struttura come riparare i giunti dei muri, picchettare, rivestire e persino posare nuovi mattoni e pietre; o organizzare e preparare pasti e mangiate in paese, donando marmellate e verdure dell'orto locale alla comunità di Avricourt.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU CONCF-8001
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Lousada, un polmone verde in Portogallo

23/6/2023

 
Foto
Dal 28 agosto all'8 settembre 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, aiuta l'associazione EcoVIilaPouca in un workcamp con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e tutelare la biodiversità a Lousada in Portogallo.

I/Le volontari/e durante questo periodo di formazione ecologica, si occuperanno di diverse mansioni tra cui: controllo delle specie esotiche invasive sulle rive e nel letto del fiume Sousa; miglioramento e cura del paesaggio locale, della flora e della fauna selvatica fabbricando appositi rifugi nelle aree forestali; plogging, pulizia dei sentieri e rimozione dei rifiuti; creazione di uno stagno e recupero di un vecchio corso d'acqua, e tanto altro ancora!

Per ulteriori informazioni CLICCA SU PT-IPJ 10.5
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.
<<Previous

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy