L'associazione InformaGiovani offre l'opportunità a volontari/e maggiorenni di aiutare la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) a tutelare la riserva naturale dell' "Isola delle Femmine" una piccola isola disabitata in mezzo al mare.
Il lavoro si svolgerà ogni mattina nell'isolotto disabitato in mezzo al mare. I/Le volontari/e prenderanno una barca ogni giorno per raggiungere questo luogo, quindi è obbligatorio saper nuotare per motivi di sicurezza! I/Le volontari/e supporteranno lo staff della riserva naturale nella: manutenzione della vegetazione esistente (per esempio innaffiare le piante), manutenzione dell'area protetta (come ricostruire i sentieri di pietra), pulizia dell'area protetta dai rifiuti in quanto l'area è esposta a diversi flussi marini che portano i rifiuti dal mare, e tanto altro. I/le volontari/e riceveranno una formazione sulla biodiversità marina e sul funzionamento delle riserve naturali in Sicilia. Vi saranno diversi dibattiti sui temi ambientali. Sono obbligatori cappello e crema solare! Il campo si svolgerà dal 6 al 17 agosto 2023. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IG23-09 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Comments are closed.
|
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|