![]() SJ01 - CHARANCE ORCHARDS - dal 15/04 a 28/04 a Gap in Francia - Età 18+ I volontari parteciperanno allo sviluppo del patrimonio fruttifero scoprendo i frutteti di Charance. Questo giardino di 220 ettari comprende più di 4000 alberi e 1500 varietà di mele e pere, è stato premiato con il titolo "Giardino d'eccellenza" dal Ministero della Cultura francese. Il contributo dei volontari sarà quello di far rivivere uno dei lotti dei frutteti togliendo i rami che hanno invaso il lotto e successivamente di prendersi cura degli alberi che sono senza foglie o frutti. Durante il tempo libero, i volontari potranno partecipare a degli eventi locali, è possibile l'organizzazione di alcune visite della regione. I volontari saranno ospitati in stanze collettive vicino alla città di Gap e parteciperanno ai compiti della vita collettiva. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ01 CHARANCE ORCHARDS Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Aprile dolce dormire? No! Supporta il restauro di una fortezza sull'isola di Aix in Francia25/1/2018
SJ02 - SCOPRIAMO IL PATRIMONIO DELL'ISOLA DI AIX - Dal 23/04 a 15/05 a Ile d'Aix in Francia - Età 18+ L’île d’Aix è un piccola isola pedonale dell’Oceano Atlantico in cui da diversi anni vengono organizzati dei campi internazionali per restaurare la sua fortezza. I volontari lavoreranno al restauro del grande sito di tiro a pietra localizzato ad ovest, che si affaccia sulla fortezza di Liédot. Il lavoro consisterà nel rimuovere la vegetazione dal sito per iniziare il tradizionale lavoro di muratura su muri di macerie. Dovranno anche sostituire le pietre, per sporgere e unirle alla calce idraulica. I volontari vivranno insieme in un centro di accoglienza vicino a "Fort Liédot" e dovranno cucinare e partecipare ai compiti della vita collettiva. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ02 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() BE-SVI-BIFFF2018 - dal 3 al 15 aprile, a Bruxelles, Belgio. Età 18-35 I volontari affiancheranno nelle attività un gruppo di volontari locali composta da più di 100 persone. E' necessario essere pronti a lavorare almeno 5 ore al giorno. I volontari lavoreranno principalmente a contatto con il pubblico: controllo dei biglietti, circolazione del pubblico, informazioni di carattere generale. Ai volontari sarà richiesto supporto per alcune mansioni fisiche e manuali, prima e dopo il festival. Il lavoro potrebbe essere ripetitivo. BIFFF - Brussels International Fantastic Film Festival è un festival cinematografico di 12 giorni in cui 2000 tra artisti e professionisti condividono la loro passione ed esperienza per il cinema. Il Festival è ospitato al Palais des Beaux - Arts e Cinematek - a Bruxelles E' obbligatoria la conoscenza della lingua inglese. Conoscenze di francese e fiammingo sono benvenute ma non obbligatorie. I volontari saranno ospitati dai volontari locali. I pasti sono coperti parzialmente. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su BE-SVI-BIFFF2018 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() VFP-MTV02-18 COMMUNITY REENTRY, SOCIAL JUSTICE WORK, WINOOSKI. Durata minima tre mesi. Posti disponibili a partire dal 01 marzo. Età 21+ Dismas House offre alloggi e opportunità per uomini e donne che escono di prigione per favorire il loro re-inserimento nella comunità. I volontari assisteranno in una varietà di compiti incluso incarichi amministrativi o come advisor residenziale. Incarichi amministrativi riguardano supporto al personale su tutte le operazioni quotidiane di una piccola organizzazione non-profit, come supporto in ufficio, in attività di raccolta fondi, in attività di reclutamento degli studenti, supportando la pianificazione delle attività del gruppo residenziale. Parteciperà inoltre a tutte le attività del gruppo residenziale. L'Advisor residenziale è una figura in servizio tutte le sere e nel fine settimana, avente come funzione principale quella di contattare il personale in caso di emergenza, bloccare le porte durante l'orario serale, ed assiste i residenti quando necessario e partecipa alle mansioni domestiche. Il tipo di lavoro e il numero di ore varia ma di solito è di 4 - 6 ore al giorno. I volontari vivono sul posto e partecipano a tutte le attività del centro compreso i pasti serali e tutte le attività esterne. I volontari vivranno insieme in una bella casa vittoriana situata a Winooski, nel Vermont insieme al gruppo residenziale. I volontari potrebbero dover condividere una stanza. Tutti i pasti sono inclusi, camere da letto condivise, cucina, bagni, docce calde, condivise. Alcune attività di gruppo e visite turistiche sono incluse. Importante: E' richiesta una partecipazione minima di tre mesi, avere una buona conoscenza della lingua inglese. Sussistono alcuni divieti imposti dalla comunità che dovranno essere seguiti. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VFP-MTV02-18 COMMUNITY REENTRY, SOCIAL JUSTICE WORK. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() IBG 03 - MUENSINGEN - dal 15/04 al 06/05 a Muensingen in Germania - Età 18-29 Il campo è organizzato insieme al comune di Muensingen per ristrutture la piscina municipale e realizzare un luogo di incontro estivo e anche un luogo dove praticare sport come golf, ping-pong e altro. I volontari aiuteranno nei lavori manuali per montare tavoli di ping-pong, un campo da golf, montare lettini in legno per creare luoghi di relax e installare contenitori dove piantare erbe. Muensingen è una città che si trova nelle Alpi sveve e in una zona che comprende una Riserva UNESCO un'ecosistema protetto con piante e animali rari. La zona è perfetta per fare escursionismo, e il centro città ha case caratteristiche della regione. In questo periodo, è possibile assistere al "Almauftrieb" la transumanza dei bovini che si spostano per raggiungere i prati primaverili, un evento tradizionale nelle Alpi sveve. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBG 03 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() IWO/LOVE-A4 SEODONG dal 21 marzo all'08 giugno a Busan in Corea del Sud. Età 19-35 I volontari si occuperanno di educazione alla cittadinanza globale a bambini e residenti locali insieme all'organizzazione ospitante; di partecipare a programmi di scambio culturale con residenti locali anziani; di supportare l'organizzazione ospitante durante eventi come la giornata internazionale della pace, della Terra. I volontari condivideranno una stanza con altri volontari nel centro e riceveranno un budget per i pasti Importante: E' necessario avere esperienza nell'organizzazione di eventi culturali attraverso metodi non formali e conoscere la lingua inglese. Oppure avere interesse nello svolgere attività con bambini. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IWO/LOVE-A4 SEODONG Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() RC-04/18 TIBETAN-INDIAN CULTURE dal 19 febbraio al 3 marzo a Dharamshala Mcleodganj in India. Età 18+ Questo campo permette di approfondire le proprie conoscenze sulla cultura locale e tibetana. I volontari verranno a conoscenza della storia del Tibet e di come i tibetani siano fuggiti dal Tibet per vivere in esilio. L'apprendimento interculturale allargherà gli orizzonti dei volontari su questioni riguardanti l'ambiente e il sostentamento. I volontari parteciperanno ad iniziative per rinvigorire la scuola locale, creeranno opportunità di apprendimento per i bambini e realizzeranno attività di pittura educativa o faranno dei lavori di ristrutturazione. I volontari vivranno in guest house con condizioni semplici e condivideranno l'alloggio con altri volontari. Tutti i pasti saranno cucinati e serviti nell'alloggio. Ci sarà un cuoco, ma i volontari dovrebbero aiutarlo e occasionalmente cucinare i propri pasti. E' richiesta abilità nel fare piccoli lavori manuali. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su RC-04/18 TIBETAN-INDIAN CULTURE. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SJV1801 - INTERACTING WITH KINDERGARTEN KIDS dal 19 al 30 marzo a BEN TRE in Vietnam. Età 18+ Supportare il lavoro degli insegnanti locali nel proprio programma ed interagire con i bambini durante le lezioni di lingua inglese. Si possono supportare anche altre lezioni come artigianato, arte e spettacolo, etc. per divertirsi e praticare l'inglese con i bambini. I volontari alloggeranno presso l'asilo Tri Duc Kindergarten con sistemazioni basilari e semplici. I pasti sono serviti presso posti del luogo. Requisiti: Sono richieste spiccate abilità interpersonali ed esperienza nel lavorare con un'ampia varietà di persone, sensibilità culturale; Impegno per il volontariato e precedente esperienza come volontario. Forte motivazione, pronto a vivere come la popolazione locale (alloggi di base, trasporto in autobus, bicicletta, cibo locale) e pronto ad affrontare molte difficoltà come la differenza di lingua e cultura, basso budget, ecc. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJV1801 - INTERACTING WITH KINDERGARTEN KIDS Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() IIWC1805 - SEMARANG URBAN FARMING CAMP dal 16 febbraio all'1 marzo a Semarang in Indonesia. Età 18+ Il movimento locale GAMeS (Gerakan Ayo Menanam Sayur) Vegetable Planting Movement porta avanti iniziative per ottimizzare l'uso dei rifiuti domestici e aumentare la consapevolezza della società sulla protezione ambientale nella città di Semarang. I volontari saranno coinvolti in attività agricole supportando le comunità urbane, realizzare strumenti che favoriscano la agricoltura verticale presso il centro locale Vegetable Planting Movement. Ed altre attività come la distribuzione di 1000 semi di ortaggi nel centro della città durante iniziative quali "giorno/fine settimana senza auto", ed iniziative a sostegno del programma Edu-Farming in alcune scuole. Alloggio presso famiglie locali, i volontari dovranno preparare i pasti in autonomia. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IIWC1805 SEMARANG URBAN FARMING CAMP Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. IIWC1806 - GEDONGSONGO CAMP dall'1 al 14 marzo a Candi Village, Central Java, in Indonesia. Età 18+ L' obiettivo del progetto è quello di accrescere la consapevolezza della popolazione locale sul problema dei rifiuti (in particolare di quelli non organici), di sostenere il programma di conservazione del patrimonio tangibile e intangibile (danza, musica, festival), lo scambio culturale con le popolazioni locali ed educare gli studenti/le persone locali a prendersi cura dell'ambiente. I volontari supporteranno iniziative per cambiare le attività comportamentali delle persone locali verso l'ambiente in cui vivono, come riciclare la spazzatura, introdurre l'igiene personale legata alle condizioni ambientali, organizzare lezioni di inglese aggiuntive e visite scolastiche, giocare con i bambini. Sarà organizzato anche lavoro fisico come la pulizia del tempio, la piantumazione di alberi, il giardinaggio o la costruzione di cartelli o bidoni della spazzatura. Alloggio presso famiglie locali, i volontari dovranno preparare i pasti in autonomia. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IIWC1806 GEDONGSONGO CAMP Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() JAVVA1801 - SPECIAL OLYMPICS BELGIUM dal 4 al 16 maggio. a Mouscron in Belgio. Età 18-99. "Special Olympics" sono competizioni aperte a qualsiasi atleta con disabilità intellettiva. Quest'anno in Belgio l'iniziativa internazionale è giunta alla 36esima edizione. I volontari si occuperanno della logistica degli eventi, montaggio e smontaggio delle strutture, realizzazione delle decorazioni, trasporto e scarico di materiali, e della gestione dei rifiuti. I volontari supporteranno gli organizzatori prima e dopo i Giochi. Durante i 3 giorni di gare, i volontari faranno da guida agli atleti per una delle discipline della competizione la "ptanque" ovvero il gioco di bocce. La cerimonia di apertura avverrà il 9 maggio mentre i Giochi si svolgeranno dal 10 maggio al 12 maggio 2018. Il lavoro richiede forza fisica. I giochi si svolgeranno fra le città di Tournai e Mouscron ma principalmente in quest'ultima, dove i volontari passeranno la maggior parte del tempo. I volontari dormiranno presso un centro operativo oppure in un piccolo chalet condiviso fra quattro persone. L'alloggio si troverà a Mouscron. Il pranzo sarà organizzato da un gruppo di volontari locali. Importante: Questo campo di lavoro richiede sforzi fisici durante la pratica di alcune attività. I volontari dovranno dimostrare un forte interesse per la tematica di questo evento. Ci sarà un giorno libero prima e un giorno libero dopo la competizione. Per candidarsi, e' necessaria una lettera di motivazione relativa al progetto. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVA 1801 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SEEDS 014 ENVIRONMENT & SUSTAINABILITY date 10/03/18 al 18/03/18 SEEDS 020 ENVIRONMENTALLY AWARE IN REYKJAVÍK date 31/03/18 al 08/04/18 Questo progetto consente ai partecipanti di condividere e conoscere le problematiche ambientali globali e locali. L'obiettivo principale di questo campo è quello di conoscere diversi aspetti delle questioni ambientali e di sostenibilità attraverso una selezione di workshop, discussioni e visite. Gli argomenti possono includere temi come l'energia rinnovabile, lo spreco alimentare e pratiche sostenibili come il consumo collaborativo o il veganismo. Verranno affrontate le questioni ambientali locali dell'Islanda e quelle dei paesi partecipanti. Durante il campo tutti dovranno contribuire con le proprie conoscenze ed esperienze. I partecipanti avranno la possibilità di visitare progetti locali incentrati sull'ambiente, come ad esempio visitare un centro di riciclaggio locale, una centrale geotermica. I volontari alloggeranno in una casa a Reykjavík, dormiranno in stanze condivise, e saranno responsabili delle attività di cucina e di pulizia. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 014 oppure SEEDS 020 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() VYA1803-XL MAKING A HOUSE FOR OWLS - dal 04 al 15 marzo. Taichung City. Taiwan. Età 18-45. Da alcuni anni, la comunità Xinglong insieme ad un centro per la protezione e la salvaguardia delle risorse naturali del territorio, costruisce casette per i gufi riutilizzando cassette di legno usate che successivamente vengono appese in un albero centenario. Questo progetto va avanti da diversi anni e coinvolge sempre giovani volontari da tutto il mondo. Anche quest'anno il campo avrà luogo e per l'occasione i volontari saranno incaricati di: - Cooperare con i volontari professionisti per indagare sull'ambiente e curare gli animali selvatici; - Costruire case per gufi ed appenderle sull'albero; - Raccogliere funghi "jelly ears" insieme ai contadini locali. Inoltre, durante il campo i volontari discuteranno i conflitti tra religione ed ecologia. I volontari dormiranno in stanze in condivisione. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VYA1803-XL Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SEEDS 020 - ENVIRONMENTALLY AWARE IN REYKJAVÍK. Dal 31 marzo all'8 aprile. Età 18-99. Questo progetto consente ai partecipanti di condividere e conoscere le problematiche ambientali globali e locali. L'obiettivo principale di questo campo è quello di conoscere diversi aspetti delle questioni ambientali e di sostenibilità attraverso una selezione di workshop, discussioni e visite. Gli argomenti possono includere temi come l'energia rinnovabile, lo spreco alimentare e pratiche sostenibili come il consumo collaborativo o il veganismo. Verranno affrontate le questioni ambientali locali dell'Islanda e quelle dei paesi partecipanti. Durante il campo tutti dovranno contribuire con le proprie conoscenze ed esperienze. I partecipanti avranno la possibilità di visitare progetti locali incentrati sull'ambiente, come ad esempio visitare un centro di riciclaggio locale ed una centrale geotermica. I volontari alloggeranno in una casa a Reykjavík, dormiranno in stanze condivise, e saranno responsabili della preparazione dei pasti e delle attività di pulizia. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS020 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() IJGD18227 – Easter Nature Adventure by Land, Sea and Air, dal 24/03 al 07/04/2018 età da 16 a 26 anni Il progetto prevede attività manuali, di giardinaggio e culturali, riparare attrezzi. E' previsto il lavoro in una fattoria biologica per una giornata. I volontari dovranno organizzare autonomamente laboratori (linguistici, artistici, di teatro, musica e canto). Sarà organizzata un'escursione di tre giorni in cui i volontari potranno fare esperienza di attività all'aria aperta come kayak in mare, andare in bicicletta, nuotare, fare passeggiate, arrampicata, tiro con l'arco. L'alloggio è previsto in dormitori ad eccezione delle escursioni in cui si dormirà in tenda. I volontari contribuiranno alla preparazione dei pasti. Importante: E' fondamentale saper nuotare e saper andare in bicicletta. E parlare la lingua inglese. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD18227 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|