Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

Opportunità di volontariato in Islanda con il Corpo Europeo di Solidarietà

30/1/2023

 
Foto
L’Associazione InformaGiovani offre a giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare ad un'esperienza di volontariato in Islanda presso SEEDS con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà. L’attività di volontariato durerà  5 mesi, dall' 11/09/2023 all' 11/02/2024.


E’ possibile candidarsi per i seguenti profili:
  1. Environmental Camp Leader: supportare l’organizzazione e gestione dei campi di volontariato internazionale in Islanda o Reykjavík. Per maggiori dettagli, clicca qui. 
  2. Photography Camp Leader: supportare l’organizzazione e gestione dei campi di volontariato estivi su fotografia, tematiche ambientali, artistiche e culturali. Per maggiori dettagli, clicca qui.  
  3. Public Relations & Communications Volunteer: supportare la creazione e gestione di contenuti online nei social media di SEEDS. Per maggiori dettagli, clicca qui.  

I volontari nel ruolo di Camp Leader guideranno campi di volontari internazionali per circa 10-14 giorni. I volontari avranno sede a Reykjavík e occasionalmente si recheranno in campi in altre località dell'Islanda.


Requisiti
  • età compresa fra 18 e 30 anni;
  • capacità relazionali e interculturali;
  • disponibilità a lavorare in un gruppo internazionale;
  • flessibile e con attitudine positiva;
  • interesse verso le tematiche ambientali.

Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma ESC e prevede:

  • rimborso delle  spese di viaggio (da/per l’Islanda)
  • vitto e alloggio in stanze quadruple, presso una struttura abitativa condivisa con altri volontari
  • pocket money mensile
  • copertura assicurativa

Candidatura
Invia i seguenti documenti redatti in lingua inglese a mobility@seeds.is:

  • Curriculum Vitae
  • lettera di motivazione per lo specifico progetto/profilo (massimo 1 pagina)
  • compilare il questionario (clicca sul link) 

Scadenza: 23/02/2023

Per maggiori inforazione puoi consultare l'infopack qui


Opportunità di volontariato in Portogallo con il Corpo Europeo di Solidarietà

26/1/2023

 
Foto
Yupi è alla ricerca di 1 volontario/a residente in Italia da coinvolgere in un’attività di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà di 5 mesi (marzo-agosto 2023) presso Ekoa a Fafe, Portugal.


Descrizione
Il/la volontario/a sarà coinvolto in attività di animazione socio-educativa rivolta ai bambini, adolescenti dell’homeschooling Ekoa.  Il/la volontario/a parteciperà alle attività proposte dalla comunità formata non solo dai bambini ma anche dagli adulti. Alcuni dei compiti saranno: supporto in classe e in cucina, lavori manuali, preparazione e conduzione di diversi workshop e attività nel campo dell'ecologia, dell'arte, della cultura, della musica, della lingua, progettazione grafica in Canva per i social media e il web.



Requisiti


  • residente in Italia e con età compresa tra 18 e 30 anni
  • iscritto al database del Corpo Europeo di Solidarietà
  • interesse verso il lavoro giovanile e con bambini
  • apertura mentale e disponibilità ad imparare e curiosità verso sistemi educativi alternativi
  • energia, entusiasmo, senso di iniziativa, flessibilità
  • attitudine al lavoro manuale
 
Condizioni
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:


  • rimborso delle  spese di viaggio (da/per il Portogallo) fino ad un ammontare massimo di  Euro 275,00
  • alloggio presso l’abitazione di una delle famiglie della comunità, con camera singola e spazi comuni in condivisione (ad esempio bagno/cucina)
  • pocket-money mensile
  • vitto: pasti vegetariani serviti presso la comunità di Ekoa; il/la volontario/a riceverà un ammontare in contanti per i pasti serali.
  • corso online di lingua portoghese (OLS) 

Candidatura
Invia la candidatura attraverso il Portale Europeo per i Giovani a questo link.



Scadenza

06/02/2023


Opportunità di volontariato in Slovacchia con il Corpo Europeo di Solidarietà

25/1/2023

 
Foto
Inex partner dell’Associazione InformaGiovani, è alla ricerca di 2 volontariə residenti in Italia da coinvolgere in un’attività di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà di 11 mesi (febbraio-dicembre 2023) a Bratislava, Slovacchia.

Descrizione
Il/la volontario/a sarà coinvolto nell’organizzazione di attività di volontariato. Sono previste due figure:

  1. Attività di volontariato: pianificazione e organizzazione di attività di volontariato e campi di lavoro. Partecipazione e pianificazione degli “Incontri INEX”  con idee tematiche incentrate sulle attività di volontariato per incontri con giovani, studenti o adulti. Diventare co-leader nei campi di lavoro in Slovacchia. Per maggiori informazioni clicca qui

  2. Attività educative: Creazione del proprio laboratorio come INEX Messenger, visita le scuole, campi di lavoro e altre istituzioni. Creazione del proprio workshop per l’anno Europeo delle competenze. Partecipazione e aiuto nella creazione dei corsi di formazione. Diventare co-leader nei workcamps in Slovacchia. Lavoro amministrativo all’interno dell’ufficio. Per maggiori informazioni clicca qui.

Requisiti
  • residente in Italia e con età compresa tra 18 e 30 anni
  • iscritto al database del Corpo Europeo di Solidarietà
  • interesse verso il lavoro social e di scrittura degli articoli
  • interesse verso la comunicazione, la leadership e il parlare in pubblico
  • energia, entusiasmo, senso di iniziativa, flessibilità
 

Condizioni
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
  • rimborso delle  spese di viaggio (da/per la Slovacchia) fino ad un ammontare massimo di Euro 275,00
  • alloggio presso una struttura abitativa condivisa con altri 2 volontari 
  • vitto e pocket-money mensile
  • copertura assicurativa “Cigna” offerta dalla Commissione Europea

Candidatura
Invia la candidatura compilando il form inoltra il tuo CV e la lettera motivazionale a esc@inex.sk 

Scadenza
Il prima possibile

In Francia 12 mesi di volontariato contro il cambiamento climatico

15/1/2023

 
Foto
La nostra associazione partner francese "Concordia" offre ad unə volontariə residente in Italia la possibilità di partecipare per 12 mesi ad un progetto finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà nella città di Orléans, nel centro della Francia (circa 1 ora da Parigi).
Il/la volontariə collaborerà con attivistə locali per:
  • Organizzare attività di gruppo per accrescere la consapevolezza sui cambiamenti climatici fra le persone di tutte le età;
  • coordinare un campo di volontariato
  • organizzare laboratori di promozione del Corpo Europeo di Solidarietà.

Tutti i dettagli sul progetto sono disponibili nel Portale ESC Europeo

Per candidarsi, entro la fine di gennaio, occorre compilare il formulario online disponibile cliccando qui

Corso di formazione in Grecia sui temi della pace e dei diritti umani

13/1/2023

 
Foto
L’associazione InformaGiovani offre a n. 2 operatori giovanili residenti in Italia la possibilità di partecipare al corso di formazione sull’educazione alla pace e sui diritti umani, coordinato dal nostro partner Elix, dall’8 al 15 marzo 2023 ad Atene, Grecia.
Il corso di formazione è concepito per rafforzare le capacità dei partecipanti per condividere, sperimentare metodologie e approcci nell'ambito dell'educazione non formale.

Gli obiettivi del corso di formazione sono:
  • avvicinare i partecipanti ai principi dell'educazione alla pace;
  • portare i partecipanti ad una riflessione attiva sul tema dei diritti umani;
  • fare entrare i partecipanti in contatto con operatori che lavorano con rifugiati e migranti;
  • condividere e scambiare strumenti concreti, pratiche e campagne di advocacy per la promozione dell’educazione alla pace e dei diritti umani;
  • identificare possibilità per collaborazioni future e sviluppare azioni comuni per reimpiegare quanto appreso durante la formazione;

Profilo dei partecipanti
La formazione si rivolge a operatori giovanili, attivisti interessati al tema dei diritti umani. Età minima 18 anni. Buona conoscenza della lingua inglese.

Condizioni finanziarie
Il corso di formazione è finanziato dal programma Erasmus+. I costi coperti sono:
  • vitto e alloggio: forniti dall’organizzazione ospitante nelle date della mobilità.
  • Spese di viaggio: rimborsate fino ad un importo massimo di Euro 275,00. Il rimborso verrà effettuato dopo che i partecipanti avranno fornito gli originali delle carte di imbarco, biglietti e giustificativi di spesa; abbiano preso parte alle attività; compilato il formulario di valutazione ed il questionario finale predisposto dalla Commissione Europea.
E' prevista una quota associativa di Euro 30,00 da corrispondere all’Associazione InformaGiovani e che include la copertura assicurativa durante il periodo della mobilità.

Candidatura
La candidatura va inviata entro e non oltre il 26/01/2023, compilando il modulo online (clicca qui). Verranno contattati soltanto i candidati pre-selezionati. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo monic@informa-giovani.net

Programma formativo in Spagna e Paesi Bassi per migliorare le competenze nella risoluzione dei problemi.

8/1/2023

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a n. 2 operatori giovanili residenti in Italia la possibilità di partecipare al progetto “Challenge accepted”, un programma formativo volto ad incrementare la capacità di problem-solving in modo creativo nell’ambito dei progetti di volontariato internazionale.
​
Il progetto, coordinato da SIW International Volunteer Projects (Paesi Bassi) e De Amicitia (Spagna), si comporrà delle seguenti fasi:
  • febbraio 2023: preparazione online dei partecipanti
  • 26 febbraio - 5 marzo 2023: corso di formazione (Madrid, Spagna)
  • marzo-giugno 2023: messa in pratica delle conoscenze e competenze acquisite durante il corso di formazione
  • 3 - 8 luglio 2023: seminario di valutazione (Lage Vuursche, Paesi Bassi)

Gli obiettivi del programma formativo sono:
  • comprendere e analizzare come migliorare le attività di volontariato internazionale
  • far acquisire ai partecipanti nuove competenze per risolvere problemi in modo creativo
  • stimolare la messa in pratica delle nuove competenze acquisite
  • creare occasioni di condivisione tra i partecipanti in merito alle sfide e alle buone prassi sul tema del problem-solving
  • favorire future collaborazioni tra i partecipanti

Profilo dei partecipanti
La formazione si rivolge a chiunque sia coinvolto nell'organizzazione di attività di volontariato internazionale o operi nell'ambito di un'organizzazione di volontariato.
Età minima 18 anni. E’ richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
I partecipanti selezionati devono impegnarsi a partecipare all'intero ciclo formativo.

Condizioni finanziarie
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+.
  • Costi di vitto e alloggio:  coperti dal programma europeo durante le mobilità all’estero.
  • Spese di viaggio: rimborsate fino ad un importo massimo di 275 Euro (per ciascuna mobilità all’estero). Il rimborso verrà effettuato dopo che i partecipanti avranno fornito gli originali delle carte di imbarco, biglietti e giustificativi di spesa; abbiano preso parte alle attività; compilato il formulario di valutazione ed il questionario finale predisposto dalla Commissione Europea per questo tipo di attività.
La partecipazione prevede il pagamento di una quota associativa, pari a Euro 30,00, da corrispondere all’Associazione InformaGiovani. La quota associativa include la copertura assicurativa per le mobilità all'estero.

Candidatura
La candidatura va inviata entro e non oltre il 20/01/2023, compilando l'apposito modulo online (clicca qui). Verranno contattati soltanto i profili pre-selezionati.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo monic@informa-giovani.net 

Opportunità di volontariato in Spagna con il Corpo Europeo di Solidarietà

8/1/2023

 
Foto
“La Rotllana”, partner dell’Associazione InformaGiovani, è alla ricerca di 1 volontario/a residente in Italia da coinvolgere in una attività di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà di 10 mesi (febbraio-novembre 2023) a Badalona, Spagna.

Descrizione
Il/la volontario/a sarà coinvolto in attività di animazione socio-educativa e sportiva rivolte ai bambini, adolescenti e giovani del centro giovanile gestito dall’associazione spagnola. Il/la volontario/a parteciperà alle attività proposte e aiuterà nella progettazione e realizzazione di nuovi progetti aperti alla comunità locale di giovani. Le attività si svolgeranno nel centro giovanile e nelle scuole secondarie della comunità locale, in orario mattutino e pomeridiano. Sono previste alcune attività anche di sabato.

Requisiti
  • residente in Italia e con età compresa tra 18 e 30 anni
  • iscritto al database del Corpo Europeo di Solidarietà
  • interesse verso il lavoro giovanile e con bambini
  • interesse a vivere e operare in contesti multiculturali
  • apertura mentale e disponibilità ad imparare (learning by doing)
  • interesse per lo sport e l’attività fisica
  • energia, entusiasmo, senso di iniziativa, flessibilità
  • preferibilmente, precedente esperienza di volontariato in contesti di esclusione sociale
 
Condizioni
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
  • rimborso delle  spese di viaggio (da/per la Spagna) fino ad un ammontare massimo di  Euro 275,00
  • alloggio presso una struttura abitativa condivisa con altri volontari 
  • vitto e pocket-money mensile 
  • corso online di lingua spagnola (OLS) 
  • copertura assicurativa “Cigna” offerta dalla Commissione Europea

Candidatura
Inviare la propria candidatura attraverso il Portale Europeo per i Giovani al seguente link: https://youth.europa.eu/solidarity/placement/26751_en

Scadenza
20/01/2023

Vuoi saperne di più sul volontariato presso La Rotllana?
Guarda la video-testimonianza di Angela e Sulaiman, ex-volontari in Spagna

Vuoi saperne di più sul Corpo Europeo di Solidarietà?
Guarda il  video ESC and my experience.

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy