L’associazione InformaGiovani è alla ricerca di 1 volontario/a residente in Italia (di qualsiasi nazionalità) e di età compresa fra 18 e 30 anni, da coinvolgere nel progetto SVE di lunga durata “OTHONA COMMUNITY BRADWELL-ON-SEA” coordinato dal nostro partner Volunteer Action for Peace (UK). Il progetto SVE avrà la durata di 12 mesi, dal 1° maggio 2017 al 30 aprile 2018 e si svolgerà presso la comunità di Othona, situata nell’Essex (UK).
Othona Bradwell è una comunità residenziale fondata nel 1946, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, con l’intento di offrire uno spazio di incontro per favorire il dialogo interculturale tra individui. Oggi, la comunità offre ai suoi ospiti un ampio ventaglio di attività, da laboratori artistici (musica, danza, film) e di artigianato ad attività all'aria aperta nella natura. Durante il periodo estivo vengono ospitate famiglie, gruppi di studenti, giovani volontari. Maggiori informazioni sulla comunità sono disponibili visitando il sito web http://www.othona-bradwell.org.uk/Home.
Attività del volontario
Il volontario verrà coinvolto nelle seguenti attività:
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione. Il progetto SVE è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e seguirà le regole finanziarie stabilite nelle linee guida dello stesso. Le spese di viaggio (da/per il Regno Unito) saranno coperte sino ad un ammontare pari a € 275,00. Il volontario sarà ospitato presso una struttura abitativa all’interno della comunità, condivisa con altri volontari e membri dello staff. Il volontario usufruirà della copertura assicurativa “Cigna” e del corso online di lingua inglese previsti nell’ambito dei progetti SVE. PER CANDIDARSI Occorre compilare entro il 06 Marzo il modulo disponibile online, allegando un CV in formato europeo (modello disponibile qui) ed una lettera di motivazione. La lettera dovrà essere specifica per questo progetto e non una generica. Per avere un esempio delle attività svolte, è possibile visionare il seguente video ![]() CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo operante a Palermo è alla ricerca di 4 giovani italiani o residenti in Italia, tra i 18 e i 30 anni, di cui 3 con background migratorio, per un progetto di Servizio di Volontariato Europeo di 9 mesi in Spagna, Portogallo e Polonia. La mobilità rientra nel progetto SVE “R.A.Y. Resilience Across Youth” il cui ambito riguarda il dialogo interculturale. Le attività saranno diverse in ognuno dei 3 paesi, ma tutte focalizzate sui seguenti ambiti: - promozione dei diritti umani - dialogo interculturale - inclusione sociale - valorizzazione delle diversità culturali - educazione non formale - supporto alla facilitazione e gestione dei gruppi - apprendimento della lingua straniera - promozione del volontariato e delle opportunità offerte dall’Unione europea; - self-empowerment Per maggiori dettagli sulle mobilità, i requisiti e le istruzioni per la candidatura è possibile consultare la pagina dedicata al progetto sul sito del Ceipes. ![]() In occasione dei sessanta anni dalla firma dei trattati di Roma ci riuniamo, consapevoli che, per salvare l'Europa dalla disintegrazione, dal disastro sociale ed ambientale, dalla regressione autoritaria, bisogna cambiarla. Un grande patrimonio comune, fatto di conquiste e avanzamenti sul terreno dei diritti e della democrazia, si sta disperdendo insieme allo stato sociale, a speranze e ad aspettative. Negli ultimi anni, con trattati ingiusti, austerità, dominio della finanza, respingimenti, precarizzazione del lavoro, discriminazione di donne e giovani, anche in Europa sono cresciute a dismisura diseguaglianza e povertà. Oggi siamo al bivio: fra la salvezza delle vite umane o quella della finanza e delle banche, la piena garanzia o la progressiva riduzione dei diritti universali, la pacifica convivenza o le guerre, la democrazia o le dittature. Crescono sfiducia, paure ed insicurezza sociale. Si moltiplicano razzismi, nazionalismi reazionari, muri, frontiere e fili spinati. Un'altra Europa è necessaria, urgente e possibile e per costruirla dobbiamo agire. Denunciare le politiche che mettono a rischio la sua esistenza, esigere istituzioni democratiche sovranazionali effettivamente espressione di un mandato popolare e dotate di risorse adeguate, il rispetto dei diritti sanciti dalla Carta dei Diritti Fondamentali, difendere ciò che di buono si è costruito, proporre alternative, batterci per realizzarle, anche nel Mediterraneo e oltre i confini dell'Unione. Ci vuole un progetto di unità europea innovativo e coraggioso, per assicurare a tutti e tutte l’unico futuro vivibile, fondato su democrazia e libertà, diritti e uguaglianza, riconoscimento effettivo della dimensione di genere, giustizia sociale e climatica, dignità delle persone e del lavoro, solidarietà e accoglienza, pace e sostenibilità ambientale. Dobbiamo essere in grado di trasformare il "prima gli italiani, gli inglesi i francesi”, in “prima noi tutte e tutti", europei del nord e del sud, dell'est e dell'ovest, nativi e migranti, uomini e donne. Ripartiamo da qui, da Roma, uniti e solidali, per costruire quel campo che, oltre le nostre differenze, nel nostro continente e in tutto il mondo, sappia essere all'altezza della sfida che abbiamo di fronte. Invitiamo ad aderire a questo appello, a promuovere e inserire in questa cornice comune eventi e appuntamenti nel prossimo periodo in Italia e in tutta Europa, a essere a Roma il 23.24.25 marzo per mobilitarci in tante iniziative, incontri, azioni, interventi nella città e realizzare una grande convergenza unitaria. Il comitato organizzatore Per adesioni e informazioni: nostraeuropa2017@gmail.com ![]() MONTLUCON, Francia dal 21/06 al 05/07 - età 14-17 Néris les Bains è una graziosa cittadina termale attraversata da una vecchia stazione diventata ormai un sentiero escursionistico utilizzato dagli amanti delle camminate. Dal 2016, i volontari hanno partecipato a ripristinare il luogo per renderlo agevole e mantenerlo pulito e bello. Durante il campo, i volontari saranno coinvolti nella valorizzazione del sentiero ed in particolare nella pulizia e nella pittura delle barriere metalliche lungo un viadotto del XIX secolo. Il lavoro è svolto sul percorso escursionistico, quindi non mancherà occasione per incontrare gli escursionisti. Inoltre il luogo si espande attraversato un bosco ed ha una splendida vista sulla campagna. I volontari saranno ospitati in tende (2 volontari per tenda) in uno stadio della città mentre la cucina e i bagni sono in un edificio vicino. I volontari in squadre osserveranno incarichi quotidiani come fare la spesa, cucinare, e fare le pulizie. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ANEC 4 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato ![]() BGLTV1 dal 01/06/17 al 31/05/18 a Nagold, Germania - età 20 - 30 L’associazione YOUZ è un’istituzione municipale a Nagold che gestisce un centro per i giovani ed un asilo per i bambini (http://www.youznagold.de). I volontari lavoreranno con bambini dai 6 ai 10 anni. Ogni mattina i volontari incontreranno il gruppo di YOUZ per preparare le attività della giornata. Dopo, i volontari andranno a scuola per pranzare con i bambini e li aiuteranno con i loro compiti e in altre attività (sport, informatica, dipingere, etc). Di pomeriggio, i volontari andranno al centro per giocare con i bambini e aiutare a finire i loro compiti. Inoltre, i volontari supporteranno i dipendenti di YOUZ in altre attività: pulire, preparare il pranzo (una volta alla settimana) e lavorare al bar di YOUZ. I volontari aiuteranno anche nella realizzazione di grandi eventi (eventi sportivi, musicali, escursioni) destinati ai ragazzi 14-18anni, saranno coinvolti in attività speciali durane le feste di Halloween e Natale. Durante le vacanze estive, invece, c’è un grande campo per bambini dove partecipano ogni anno circa 100 bambini. I volontari organizzeranno questo campo e condurranno le attività. A luglio, i volontari avranno l’opportunità di condurre un campo di volontariato internazionale con i giovani di paesi diversi. I volontari saranno incoraggiati a creare i loro progetti personali e se necessario avranno l’opportunità di partecipare ad un corso di tedesco a Nagold. IMPORTANTE: Un livello intermedio di tedesco è necessario per partecipare al progetto, così come interesse a lavorare con i bambini e i giovani. Esperienze pregresse in questo settore sono benvenute ma non obbligatorie. ALLOGGIO: YOUZ ha un appartamento che sarà condiviso dai volontari, stanze singole, cucina attrezzata, un bagno, internet, TV, ecc. INDENNITA': I volontari riceveranno 350€ al mese. PER CANDIDARSI: E' necessario inviare il CV con foto, una lettera di motivazione in Tedesco o Inglese, ed un certificato di buona condotta. Il volontario selezionato avrà la possibilità di visitare il luogo e conoscere la associazione ospitante prima di confermare (in questo caso i costi di viaggio sarebbero coperti) Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBGLTV1 e scaricaPDF Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() IIWC1706 dal 09 al 22 Marzo - Gendongsongo, Indonesia - età: da 18 anni Gedongsongo è un patrimonio nazionale situato sull'isola indonesiana di Giava. Esistono 5 templi in questa zona che sono diventati siti di interesse turistico per gli abitanti della regione. Ai templi si associa il patrimonio culturale della danza, della musica e dei festival a supporto della salvaguardia e della conservazione del patrimonio nazionale. Sussistono però problematiche di scarsa consapevolezza ambientale che richiedono un intervento mirato come la realizzazione di questo campo di volontariato. I volontari lavoreranno in questa zona per aiutare ad educare la gente a riciclare, ad avere cura del loro ambiente. Inoltre, un problema grande dei templi è il vandalismo, quindi, i volontari puliranno i templi per preservare questo luogo importante. I volontari organizzeranno anche corsi di inglese e visiteranno le scuole per giocare con i bambini e per educarli al riciclo. C’è anche la possibilità di fare lavori manuali come giardinaggio, piantare alberi, costruire segnaletica o contenitori per la spazzatura. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IIWC1706 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato ![]() JAVVAMTV17/01 dal 05/05 al 30/07 a Erezee, Belgio - 18 anni in su Lavoro consiste principalmente nel supportare il gruppo di animazione della scuola di Clerheid. I volontari aiuteranno il gruppo preparando ed organizzando le attività durante i campi scuola e i campi vacanze ai quali parteciperanno bambini dai 4 ai13 anni. Musicisti, cantanti, ballerini, acrobati, ventriloqui ed altri artisti sono benvenuti! Ai volontari è inoltre chiesto di contribuire alla manutenzione ordinaria degli spazi come per esempio avere cura degli animali (1cavallo, 2 asini, pecore e galline), aiutare nella costruzione di un muretto a secco, nel lavoro di manutenzione nella foresta (raccogliere legna) e nei 12 ettari di campo... Insomma, ce n'è per tutti i gusti! La scuola Clerheid si trova in un piccolo villaggio Erezee nella provincia del Lussemburgo, in Vallonia, la parte francofona del Belgio. Il campo di attività si trova tra i 350 e i 550 metri di altitudine, lontano dalle strade principali su una cresta delle Ardenne. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVAMTV17/01 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() CONCF-001 - dal 4 al 19 Maggio a Fargues-Saint-Hilaire, vicino Bordeaux - età 17-99 Questo campo è organizzato in collaborazione con il centro giovanile UFCVs localizzato all'interno della tenuta Frayses, un'ex azienda vinicola di 24 ettari in cui si possono trovare aree sportive, una fattoria didattica e un giardino intergenerazionale. I volontari aiuteranno nella ricostruzione dei sentieri del parco e anche alla costruzione di barriere naturali in legno intrecciato per proteggere i due laghetti della tenuta. Saranno coinvolti nella costruzione di mobili da esterno creando spazi accoglienti nella parte esterna di un'area dedicata ai giovani della comunità locale che parteciperà al campo di volontariato. I volontari avranno inoltre l'opportunità di creare un albergo per gli insetti e scoprire l'importanza di queste creature nell'ambiente! Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCF-001 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato ![]() Aiutare gli agricoltori locali in Estonia EST 02 dal 08.05 al 02.06 a Hiiumaa, Estonia Questo campo è disponibile anche dal 05.06 al 30.06 (EST 05) Alliksaare Farm è una fattoria degli allevamenti per la produzione di latte. I volontari avranno cura del terreno a pascolo vicino al mare (la pulizia attorno al pascolo, la construzione e le riparazione dei recinti), puliranno la costa dopo le tempeste, mungeranno le mucche 2 volti al giorno e occasionalmente, prepareranno il cibo alle mucche per l’inverno. Questo campo è perfetto per i volontari che adoranno essere all’aperto e che sono interessati dell’agricoltura ecologica. IMPORTANTE: Per il genere di attività, questo campo non è adatto alle persone intolleranti al lattosio. La descrizione del campo è scritta da una volontaria estone a Palermo (Vieni in Estonia, c’è un paese meraviglioso! :) ) Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su EST 02 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato ![]() ANEC1 - date 18-29 Aprile - 18 anni in su L'associazione francese Etudes et Chantiers realizza progetti e attività di volontariato per la tutela dell'ambiente, la gestione delle aree naturali ed il restauro del patrimonio rurale. Ad Aprile organizza un campo in Corsica in cui i volontari saranno coinvolti nei lavori di ristrutturazione della Fontana del Milelli ad Ajaccio. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ANEC1 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato ![]() VINWC17-04 - dal 20/02 al 06/03 a Sindhuli, Nepal - dai 18 anni in su. Questo campo è disponibile anche dal 06/03 al 18/03 e dal 18/03 al 02/04. Il campo di volontariato ha lo scopo di sostenere e aiutare i bambini sordi della scuola secondaria Shree Navajyoti attraverso attività educative. I volontari saranno coinvolti nella realizzazione di varie attività tra cui: scrittura creativa, sessioni sulla salute e l'igiene personale, insegnare inglese e matematica, organizzare attività sportive, ludiche e di intrattenimento. Aiuteranno gli insegnanti in classe e potranno occuparsi di restaurare, pitturare e decorare le aule della scuola con materiali disponibili. Potranno dedicarsi alla manutenzione del terreno, del compost e del giardino. Questo campo è una buona occasione per insegnare o imparare la lingua dei segni. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VINWC17-04 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato ![]() Sei un amante del Cinema? Conosci bene l'inglese ed hai fra i 18 e i 35 anni? BIFFF è il campo che aspetta proprio te! 2 - 16 Aprile - Palais des Beaux - Arts e Cinematek - Bruxelles BIFFF - Brussels International Fantastic Film Festival è un festival cinematografico di 12 giorni in cui 2000 tra artisti e professionisti condividono la loro passione ed esperienza per il cinema. Durante il festival, che si compone di concorsi, gare di body painting, laboratori creativi e corsi di perfezionamento, saranno proiettati oltre 100 film provenienti da diversi paesi. Inoltre una giornata sarà dedicata ai film di animazione Giapponesi, ad una sfilata di zombie, e molti altri eventi folli! I volontari faranno parte della squadra locale composta da più di 100 volontari e dovranno essere pronti a lavorare almeno 5 ore al giorno. I volontari lavoreranno principalmente a contatto con il pubblico: controllo dei biglietti, circolazione del pubblico, informazioni di carattere generale. Ai volontari sarà richiesto supporto per alcune mansioni fisiche, prima e dopo il festival. Il lavoro potrebbe essere ripetitivo. E' obbligatoria la conoscenza della lingua inglese. Conoscenze di francese e fiammingo sono benvenute ma non obbligatorie. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su Brussels International Fantastic Film Festival. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato ![]() RC-04/17 Holi - Festival of Colours dal 09/03 al 15/03 presso Solan, un piccolo villaggio indiano. 18 anni in su. Uno dei festival più importanti in India, Holi in cui si festeggia la giornata della luna piena nel mese di Phalgun (Marzo nel calendario gregoriano). Holi è anche il Festival che segna l’arrivo della primavera, la stagione della speranza e della gioia. Questo anno le 13 Marzo e la data del festival principale di Holi. Se vuoli lavorare a questo festival, fai domanda al campo di volontariato! I volontari saranno coinvolti nella realizzazione del festival ed avranno la possibilita di organizzare un progetto personale in favore della comunità locale. Per maggiori informazione sul campo, clicca qui Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|