ISLANDA. Dal 15 al 22 Luglio 2020, nella foresta di Stálpastaðaskógur nel Sud dell’Islanda. Età +18. Cod: SEEDS 062.
Le attività prevedranno la manutenzione ed il ripristino dei sentieri all’interno della foresta. Non è necessaria esperienza pregressa nel campo, anche se è consigliabile godere di buone condizioni fisiche. Si richiede, inoltre, ai volontari di avere la massima flessibilità di adattamento agli orari di lavoro, in dipendenza da condizioni ambientali ed in base alle turnazioni. I volontari alloggeranno in una fattoria spartana a pochi km dalla foresta. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 062 Forestry et hiking Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. VIETNAM Dal 7 Marzo al 31 Dicembre 2020 ad Hoa Binh. Età: 18-60. Code: VPV14
Lavoro di insegnamento in scuole locali. Sarai affiancato ad un’insegnante, aiutandola a svolgere attività in classe e aiutando gli studenti a sviluppare le loro competenze di ascolto e di comunicazione. Inoltre, si offre la possibilità di entrare a contatto con la comunità locale, visto il basso numero di stranieri. L’ente scolastico offre un alloggio all’interno del campus e la possibilità di cucinare i propri pasti. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VPV14 Education Project in Hoa Binh Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. FRANCIA, dal 17 Giugno al 2 Luglio, Le Puy Basset, età 18-99. Cod. ANEC 01.
Lavori di ristrutturazione e giardinaggio di un eco-villaggio immerso in un contesto rurale e a contatto con la natura. Preparati a vivere un’esperienza di sviluppo sostenibile immerso nelle bellezze naturali nel luogo. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ANEC 01 Nature retreat in an Eco-Hamlet I Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Germania dal 14 al 24 giugno a Esslingen am Neckarin. Età 18-99. Cod IBG 08
Lavori di costruzione e manutenzione di un'area per bambini all'interno di una struttura utilizzata per attività ludiche. Le attività prevedono lavori per isolamento termico dei muri, rifinitura e pittura delle pareti, sistemazione del pavimento. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBG 08 AGAPEDIA CHILDRENS CENTRE ESSLINGEN Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Germania dal 04 al 19 Aprile 2020 a Angermende/ Stolpe. Età 16/26 anni. Cod. IJGD 70119
Lavori di realizzazione di uno spazio artistico (realizzazione di piattaforme, segnaletiche, lavori di giardinaggio e piantumazione) e workshop di danza con insegnanti professionisti internazionali. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD 70119 DANCE AND HELP CREATE A NEW ART SPACE. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.
BELGIO. Ad Anvers dal 18 al 28 maggio. Per supportare la logistica durante l'organizzazione delle "Special Olympics Belgium" - i lavori riguardano l'istallazione e l'assemblaggio di strutture e decorazioni utili allo svolgimento delle attività. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVA 20-01 Special Olympics BE Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. FRANCIA dal 20 giugno al 6 luglio a Saint Germain des Fossés. Età 14-17 anni. cod ANEC 02 Lavori di valorizzazione e ristrutturazione dell'area esterna di un castello, di alcune delle sue parti (mura, bastioni, torri) e della vegetazione circostante. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ANEC 02 The Fortress Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Hai già avuto esperienze di volontariato? Vorresti coordinare un progetto internazionale in Italia o all'estero? Ti stiamo cercando!
L’associazione InformaGiovani, ente di coordinamento di un network europeo di organizzazioni giovanili che si occupano di volontariato e mobilità internazionale, educazione non formale ed informazione giovanile, sta selezionando n. 8 persone (di cui 5 siciliane) per il coordinamento dei campi di volontariato internazionali per maggiorenni e minorenni che si svolgeranno in Italia (in Sicilia ed in altre regioni di Italia), in Francia e Canada nel corso dell’estate 2020. COSA FANNO I COORDINATORI? I coordinatori lavorano insieme agli altri partecipanti alle attività, ma hanno una responsabilità extra poiché devono aiutare il gruppo internazionale nell'organizzazione interna: motivare il gruppo, organizzare gli incarichi domestici (pulizie, cucinare, etc.) organizzare il tempo libero. Ciascun progetto prevede un coordinatore ed un referente per le attività di lavoro. TIPICHE RESPONSABILITA'
CHI CERCHIAMO? La posizione richiede una pregressa esperienza personale nella partecipazione o conduzione di campi di volontariato e/o gestione di gruppi di minorenni. Per questo motivo, le persone ricercate sono fra coloro i quali hanno già partecipato a campi di volontariato od attività simili, in Italia o all’estero, e con documentata esperienza nel lavoro con gruppi di giovani maggiorenni e/o minorenni, come per esempio:
IMPORTANTE: Le persone selezionate per il coordinamento dei progetti per i minorenni, dovranno partecipare obbligatoriamente ad un corso di formazione per “camp leader” che si terrà in Francia dal 23 al 29 marzo. (La formazione prevede la copertura dei costi di vitto e alloggio, e quelle di viaggio fino ad un determinato massimale). Le persone selezionate per il coordinamento degli altri progetti dovranno invece partecipare ad un corso di formazione per “camp leader” che si terrà a maggio in Sicilia. (La formazione prevede la copertura dei costi di vitto e alloggio, e quelle di viaggio fino ad un determinato massimale). Alcune delle ATTIVITA' nelle quali potranno essere coinvolti i coordinatori - Italia, Palermo (luglio) - campo di volontariato età 18+ - Italia, Sicilia, Polizzi Generosa (luglio) - campo di volontariato per minorenni età 15-17 - Italia, Geraci Siculo (luglio) - campo di volontariato età 18+ - Italia, RNO, Isola delle Femmine (luglio e agosto) - campo di volontariato età 18+ - Francia, (luglio/agosto) campo di volontariato per minorenni età 15-17 - Italia, RNO, il Biviere di Gela (luglio e agosto) - campo di volontariato età 18+ - Canada, (luglio/agosto) campo di volontariato per minorenni età 15-17 (richiesto il certificato primo soccorso, conoscenza lingua francese) - Italia, Pitigliano (agosto/settembre) - campo di volontariato età 18+ - Italia, Roccatederighi (settembre) - campo di volontariato età 16-35 - Italia, Sicilia, Scuola Waldorf (settembre) - campo di volontariato età 18+ REQUISITI PER CANDIDARSI Considerando l'età dei volontari nei progetti di volontariato, l'offerta è rivolta a giovani:
CONDIZIONI CONTRATTUALI Coloro che supereranno positivamente il colloquio saranno assunti per il periodo da luglio a metà settembre con un contratto di prestazione autonoma occasionale. Il compenso netto sarà commisurato al numero e alla durata delle attività che verranno coordinate (€200, per un impegno minimo di dodici giorni; €500 per venti giorni e €800 per un mese). Ciascun campo ha una durata variabile fra 10 e 16 giorni, oltre due di attività preparatorie (legate alla logistica, supporto/conoscenza pre-partenza, etc) che verranno svolte in collaborazione con i volontari e lo staff di IG. COME CANDIDARSI Per candidarsi è necessario inviare all’indirizzo info@campidivolontariato.net il proprio CV avendo cura di rendere esplicito l’anno di nascita, eventuali documenti aggiuntivi per dimostrare le esperienze pregresse nel lavoro con gruppi di adolescenti e/o maggiorenni, ed una lettera di motivazione in inglese, entro il 27/02/2020. I candidati pre-selezionati, saranno contattati per una intervista conoscitiva in presenza o su Skype entro il 15/03/2020. Per informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo info@campidivolontariato.net o al 393.9629434 CONCF-001-ESC Fargues Ufcv 1 (Following The Frayse Path) solo per giovani di età compresa fra i 18 ed i 30 anni dal 16 marzo al 1 aprile.
Vicino Bordeaux, per facilitare la fruibilità di un'area verde storica. Le attività comprendono la pulizia del percorso, la costruzione di segnaletica e la creazione di marcatori di confine. L'obiettivo è quello di creare un modo giocoso e anche educativo per far conoscere la natura ai visitatori seguendo il percorso realizzato dai volontari internazionali e del luogo. Il progetto prevede un supporto economico ai volontari partecipanti ed un contributo per le spese di viaggio poichè finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCF-001-ESC Fargues Ufcv 1 IWO/LOVE-A4 SUNSHINE - a UIRYEONG-GUN, Corea del Sud. Da marzo a giugno. Età 19-40 anni.
Per insegnare inglese agli studenti delle scuole primarie e medie (da 8 a 16 anni), preparare e condurre attività riguardanti i diritti umani, la comunicazione, la democrazia, il pensiero critico e lo scambio culturale, aiutare nei lavori manuali relativi al centro per l'infanzia locale. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IWO/LOVE-A4 SUNSHINE Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Maggio 2023
|