"Kingu organic farm I" è il campo di volontariato che si terrà a Kanepi in Estonia dall'1 al 14 maggio 2023, rivolto a volontari/e maggiorenni.
Scoprire l'agricoltura biologica vivendo la quotidianità di una fattoria ecologica: la raccolta di frutti e ortaggi come rabarbaro, ribes, lamponi, e la loro trasformazione in succo, riconoscere le erbacce per ripulire i campi, conoscere la pacciamatura come tecnica per la cura del suolo, attività di semina, taglio della legna e cura degli uccelli presenti nella fattoria. Per ulteriori informazioni CLICCA SU EST 01. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Sei una persona dinamica, a cui piace giocare, l'arte e le lingue? Condividi le tue passioni con i bambini insegnando calcio, danza, musica, inglese o arte.
Il Centro culturale di Cienaga offre alla comunità locale un programma culturale gestito dai volontari, tra cui: corsi di lingua, incontri di giochi da tavolo, corsi d'arte o cinema. Le attività si svolgeranno principalmente a Cienaga e a Santa Marta in Colombia. Il campo è rivolto alle persone dai 18 ai 99 anni e si terrà dall'8 al 26 maggio 2023. Per ulteriori informazioni CLICCA QUI PER VEDERE IL CAMPO TEST1 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Aiuta l'Associazione "I fachiri del Sud" a costruire un palcoscenico che possa ospitare artisti e mostre durante l'estate.
I/Le volontari/e posizioneranno i pallet sul luogo che farà da superficie unendoli fra loro e inserendo tavole per riempire gli spazi vuoti, puliranno la riva del fiume, assisteranno nelle prove del programma e nelle attività preparatorie, adattando la scena alle esigenze degli utenti. Il campo si svolgerà dal 5 al 15 luglio a Kruuevac in Serbia ed è aperto a volontari/e maggiorenni. Per ulteriori informazioni CLICCA SU VSS04 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato "Stage on the street: all included" è il campo di volontariato aperto a ragazzi/e dai 18 ai 30 anni che si terrà ad Amarante in Portogallo dal 4 al 15 luglio 2023.
I volontari saranno coinvolti nell'organizzazione e nell'allestimento di uno spettacolo teatrale che coinvolgerà anche giovani con disabilità. La rappresentazione sarà presentata alla comunità locale con uno spettacolo pubblico in strada. Saranno organizzati anche workshop su come affrontare le differenze. Per ulteriori informazioni CLICCA SU PT-IPJ 9.1 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Aiuta nel recupero degli antichi sentieri e scopri la storia dei Pirenei nella "Vall de Siarb" nella zona catalana. A questo campo, che si svolgerà a luglio possono partecipare famiglie con bambini a partire dai 10 anni di età.
Le famiglie conosceranno la cultura, la natura e parteciperanno a diverse attività di conservazione della zona. Il lavoro che verrà svolto consiste nel recupero delle vecchie strade della valle. Le attività sono: ripulire le strade (tagliare l'erba, i cespugli, ecc.), rimuovere i sassi dalla strada, ricostruire i tratti più semplici delle strade che sono stati danneggiati da un'erosione, ricostruire i tratti più semplici di muretti a secco, e tanto altro. Si svolgeranno anche attività ambientali sulla flora e la fauna della zona. Per ulteriori informazioni CLICCA SU CAT12FAM Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Libera Scuola Waldorf è una comunità formata da maestri e famiglie, in cui tutti si occupano dei lavori necessari per la manutenzione degli spazi interni ed esterni della scuola.
Supporta gli/le insegnanti e i genitori nei lavori manuali necessari prima dell'inizio dell'anno scolastico. Il lavoro principale sarà la manutenzione del giardino e delle aule, compresa la tinteggiatura, la sistemazione dell'area giochi per i bambini, la riparazione dei banchi, e tante altre attività. Cerchiamo volontari/e disponibili a svolgere lavori manuali (come riparazione, pittura, giardinaggio) e con grande spirito d'iniziativa. Ti aspettiamo a Palermo dal 2 al 10 settembre 2023. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IG23-08 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Per volontari/e dai 14 ai 17 anni dall'11 al 21 luglio 2023 a Sant'Agata di Militello (Messina)
Supporta i giovani del Centro Caritas di Sant'Agata di Militello nei servizi dedicati alla comunità locale: consegna di cibo ai bisognosi, supporto nel catalogare vestiti e giocattoli, manutenzione dell'orto sociale, e lavoro agricolo insieme ai volontari della Caritas e alcune persone con disabilità mentale lieve. I volontari si occuperanno inoltre di piccoli lavori di manutenzione presso la struttura che li ospiterà (pittura di mura e porte) e di pulire le aree circostanti. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IG-TEEN01 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato "E ktschn im park" è un progetto di volontariato supportato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà rivolto a ragazzi e ragazze dai 18 ai 30 anni, che si svolgerà a Vienna in Austria dall'1 al 22 luglio 2023.
I volontari supporteranno i giardinieri locali per la riqualifica delle aree verdi del parco pubblico "Augarten" e saranno coinvolti in attività di pulizia, ristrutturazione e pittura delle strutture, dei muri e delle panchine. Per ulteriori informazioni CLICCA SU GL01ESC Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Project Clean Beach 2023 è il campo di volontariato che si terrà in Danimarca dal 5 al 17 agosto 2023. Il campo è aperto a ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni, i/le volontari/e si occuperanno di ripulire e valorizzare l'isola di Rømø.
L'isola, famosa per la bellezza e l'unicità del suo ambiente marino, senza un'adeguata protezione e consapevolezza ambientale rischia di essere rovinata dall'inquinamento. I volontari/e aiuteranno a proteggere e mettere in sicurezza le importanti spiagge e gli ecosistemi marini dell'isola. Questo campo di volontariato mira a combattere l'inquinamento da plastica e a diffondere la consapevolezza di quanto è importante mantenere i nostri oceani puliti dai rifiuti. I/Le volontari/e raccoglieranno i rifiuti in mare e puliranno la costa in alcuni tratti selezionati. Mentre lavorate potrete godervi l'aria fresca, la splendida natura e la fantastica vista delle spiagge che diventano sempre più pulite, grazie al vostro aiuto. Per ulteriori informazioni CLICCA SU MS09. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato L'associazione culturale Mukula ospita un campo di volontariato in Finlandia per ragazze e per ragazzi di età compresa tra i 20 e i 40 anni dal 6 al 19 agosto 2023.
I volontari aiuteranno nell'allestimento di un festival musicale a Jalasjarvi attraverso compiti pratici: montaggio del palco, delle recinzioni, ecc. e nel corso della seconda settimana si occuperanno del riordino dell'area. Se siete interessati alla musica rock e non vi preoccupa il lavoro faticoso, questo è il campo che fa per voi! Per ulteriori informazioni CLICCA SU ALLI03. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. La comunità di Brithdir Mawr in Galles ospita circa venti persone, compresi alcunə bambinə che cercano di vivere nel modo più eco-sostenibile possibile.
Volontari e volontarie internazionali aiuteranno in tutte le attività nel periodo di luglio, che comprenderanno il giardinaggio, manutenzione, la lavorazione del legno e la realizzazione di un forno per pizza in argilla. IMPORTANTE. IL CAMPO E' APERTO SOLTANTO A VOLONTARI/E CHE PER RAGGIUNGERLO SCEGLIERANNO DI UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE TRENI E NAVI PER RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE DEI PROPRI SPOSTAMENTI. Per saperne di più, consulta la scheda specifica del progetto nel nostro database Il nostro partner turco GSM organizza da anni diversi campi di volontariato in tutto il paese.
Dopo il terremoto che ha gravemente colpito l'area di confine fra Turchia e Siria sta organizzando alcuni campi di volontariato rivolti soprattutto alle persone sfollate e accolte in centri e campi in diverse aree del paese. I campi sono soprattutto rivolti a realizzare attività di vario tipo con i bambini e le bambine, che sono ovviamente maggiormente colpiti dalla situazione di spostamento forzato. I progetti sono previsti da aprile a settembre nella città di Ankara, quindi NON nelle aree direttamente colpite dal terremoto. Ciascun campo avrà la durata di 4 settimane. Vista la particolare condizione delle persone con cui si lavorerà, abbiamo deciso di aprire i campi solo a volontari/e con precedente esperienza, di età minima di 21 anni. E' richiesta una lettera di motivazione in inglese. Trovi tutti i campi nel nostro database selezionando quelli in Turchia con il codice GSM-A AGGIORNAMENTO IMPORTANTE. I dettagli dei campi saranno online a partire da giorno 1 aprile. A cavallo fra luglio e agosto e col supporto finanziario del Corpo Europeo di Solidarietà, in Slovacchia i volontari e le volontarie internazionali lavorano al recupero dell'antico castello di Obisovce sui monti Carpazi.
ll campo è aperto solo a volontari/e maggiorenni Il lavoro è svolto in collaborazione con un'associazione culturale locale. Per saperne di più, consulta la scheda dettagliata del progetto nel nostro database Il Corpo Europeo di Solidarietà è il programma dell'Unione Europea che sostiene attività di volontariato locali e internazionali, per singoli e per gruppi.
La nostra associazione è partner di diversi progetti in Europa (tutti quelli che trovate nel nostro database con il codice "ESC". I volontari e le volontarie (di età compresa fra 18 e 30 anni) che partecipano a questi progetti hanno un supporto economico che prevede tutte le spese di vitto e alloggio, l'assicurazione ed un contributo per il viaggio che varia in base alle distanze, ma di solito copre il 100% dei costi. Qui segnaliamo due progetti in Francia, realizzati dal nostro partner Concordia, ma nel database ne trovate tantissimi tutto l'anno.
A luglio, i volontari e le volontarie internazionali supporteranno il centro "Oasi" creato dai genitori di bambini/e con disabilità motorie e intellettuali.
Il lavoro sarà molto vario, dalle attività di manutenzione, a quelle di socializzazione e giardinaggio con gli ospiti, alle attività ricreative. Il campo è solo per volontari/e maggiorenni. Per saperne di più consulta la scheda dettagliata del progetto nel nostro database. Nello Stato del Vermont, volontari/e internazionali e locali al lavoro per realizzare un sentiero ciclabile che attraversa una foresta. Questo campo di volontariato, che si svolge dal 29 luglio al 10 agosto, richiede molto spirito di adattamento e predisposizione al lavoro fisico intenso.
Per sapere di più, consulta la scheda specifica del progetto nel nostro database. Dal 5 al 25 luglio, un campo per minorenni, che da alcuni anni sta recuperando un sito archeologico vicino la Loira. Volontari e volontarie internazionali e locali costruiranno insieme un grande gioco. Alloggio previsto in tenda. Necessario saper andare in bicicletta.
Scopri di più nella scheda dettagliata del progetto KVDA/STV/08C - ESIARAMBATSI HEALTH CENTRE - dal 7 al 28 agosto in Emuhaya Distri, Kenya - solo per maggiorenni
I/Le volontari/e si occuperanno di promozione dell'uguaglianza di genere e di empowerment femminile. Tra le attività previste: attività all'interno e all'esterno della struttura sanitaria, giornate culturali, visite a domicilio e discussioni sui temi dell'uguaglianza di genere. Inoltre sono previste escursione al Lago Vittoria a Kisumu e alla foresta pluviale di Kakamega. Per ulteriori informazioni CLICCA SU KVDA/STV/08C. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Javva è alla ricerca di 2 volontari/e residenti in Italia da coinvolgere in un’attività di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà di 5 mesi (aprile-settembre 2023) presso il Centro Fedasil a Rixensart, Belgio.
Descrizione I/e volontari/e saranno coinvolti/e in attività presso il centro Fedasil per richiedenti asilo. Il centro si trova a 25 km da Bruxelles e può ospitare fino a 220 residenti, tra cui 40 minori non accompagnati. Agli ospiti del Centro vengono offerti diversi tipi di servizi, tra cui: sostegno sociale, servizio medico, accoglienza, sostegno scolastico e attività per il tempo libero. I/Le volontari/e si occuperanno di animare le attività per il tempo libero, i cui obiettivi sono: sostenere i bambini e gli adolescenti nel loro percorso scolastico e organizzare attività di svago principalmente in ambito sociale e culturale. Verranno inoltre svolte alcune attività nel quartiere, il cui scopo è sensibilizzare la comunità locale nei confronti dei richiedenti asilo. I/Le volontari/e lavoreranno con i bambini e con gli adulti. Requisiti
Condizioni Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
Candidatura Invia la candidatura attraverso il Portale Europeo per i Giovani al seguente link: https://youth.europa.eu/solidarity/placement/26181_fr Se sarai selezionato/a dovrai indicare InformaGiovani come organizzazione di supporto e invio. Scadenza per la presentazione della candidatura è il prossimo 1 aprile La piccola isola di Ruhnu di fronte le coste dell'Estonia ospita una comunità di appena 100 abitanti ma a maggio di ogni anno accoglie un evento che unisce sport e sensibilizzazione ambientale. Una maratona che attraversa alcune fra le foreste più antiche d'Europa. I volontari e le volontarie supporteranno l'organizzazione dell'evento.
Il progetto, che dura dal 14 al 31 maggio, è sostenuto dal Corpo Europeo di Solidarietà con la copertura dei costi di viaggio, permanenza in loco e assicurazione. Per maggiori informazioni e per candidarsi visita questa pagina e indica "Associazione InformaGiovani Italy" come "Sending organization" Dal 3 al 9 luglio, nella città di Washington nel West Sussex, un progetto per recuperare una vecchia fattoria e farne un luogo di agricoltura biologica, accoglienza, vita comunitaria.
I volontari e le volontarie (di età compresa fra 16 e 17 anni) supporteranno le attività di semina, potatura, raccolta di frutta e verdura, apprendendo le pratiche agricole a impatto zero. Per maggior informazioni, clicca qui. A cavallo fra luglio e agosto, vicino Toledo, volontari e volontarie supporteranno degli archeologi professionisti nello scavo attorno ad una antica villa romana e delle aree circostanti dove sono stati individuati diversi mosaici.
Per volontari maggiorenni. Per maggior informazioni clicca qui IGJD 23344 - Interested in archaeology? I - Dal 5 al 19 agosto in Germania nella città di Weimar - età 16 - 26
Se siete interessati all'archeologia e all'artigianato storico, questo è il campo che fa per voi! I/Le volontari/e parteciperanno all'allestimento del museo archeologico all'aperto Zeiteninsel. Nella valle della Lahn sono stati scoperti numerosi resti di insediamenti di tutti i periodi culturali preistorici. Qui è stato allestito il primo museo archeologico all'aperto sulla storia degli insediamenti nel Paese dell'Assia, per esporre le ricche scoperte archeologiche. Sul terreno del museo ci saranno 5 stazioni, ognuna dedicata a un determinato periodo culturale con i relativi edifici, terreni agricoli e vegetazione naturale. I/Le volontari/e saranno coinvolti/e nel completamento di una stalla residenziale della tarda età del bronzo (circa 1.000 a.C.). In una casa di questo tipo, lunga quasi 20 m e larga circa 6-8 m, viveva probabilmente una grande famiglia o un clan insieme ai loro animali. Sotto la guida professionale di un team in loco, i/le volontari/e impareranno come si costruiscono le pareti della casa con vimini e argilla. Potrestanno anche avere l'opportunità di provare tecniche antiche come la macinatura del grano/corno, l'accensione del fuoco (senza accendino), il tiro con l'arco o la fusione del bronzo Per ulteriori informazioni CLICCA SU ijgd 23344. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Per la stagione 2023 dei campi di volontariato e dei progetti internazionali di volontariato che si svolgono in Italia, l'Associazione InformaGiovani seleziona ragazzi e ragazze interessatə a collaborare con il ruolo di coordinatore/trice.
Per partecipare alla selezione, è obbligatorio partecipare ad una formazione GRATUITA che si svolgerà dal 22 al 28 aprile in Sicilia. PROFILI RICERCATI Se hai avuto esperienze come facilitatore o facilitatrice o nel coordinamento di gruppi di giovani, o come group leader in scambi giovanili o in campi di volontariato, o se hai partecipato ad attività di volontariato internazionale, partecipa alla formazione iscrivendoti entro il 24 marzo. Offriamo a 12 giovani di età compresa fra 22 e 35 anni la possibilità di essere coinvolti come nostro staff in attività di volontariato di gruppo internazionali ospitate in Sicilia, a Torino e a Bologna, tra la primavera e l'estate 2023. La partecipazione alla formazione e il buon esito del percorso formativo rappresentano una condizione necessaria per il futuro coinvolgimento nel ruolo di group leader. Le persone selezionate come group leader saranno coinvolte in progetti di volontariato di gruppo internazionali (circa 7-12 volontari, per 10-16 giorni), in attività come interventi di manutenzione del verde, per la fruizione delle riserve naturali, attività agricole in beni confiscati, supporto a progetti sociali. Alcune attività vedranno il coinvolgimento di adolescenti. REQUISITI
RUOLO DEL/LA GROUP LEADER Il/la group leader, oltre a partecipare alle attività di volontariato insieme al gruppo di volontari, si occupa anche di:
FORMAZIONE La formazione gratuita si rivolge a giovani residenti in Italia, di qualsiasi nazionalità, che abbiano i requisiti sopra elencati. Si svolgerà a Filaga, in Sicilia dal 22 al 28 aprile, ed è obbligatoria per completare il processo di selezione. I costi di vitto, alloggio, assicurazione contro infortuni e responsabilità civile sono coperti grazie al contributo del Programma Corpo Europeo di Solidarietà, mentre i costi di viaggio saranno rimborsati come segue:
Il corso si basa prevalentemente su dinamiche di educazione non formale, lavoro di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo, e condivisione di esperienze e cases studies. A tutti i/le partecipanti sarà richiesto di contribuire alla formazione realizzando una sessione su una tematica a scelta, e di partecipare attivamente a tutte le fasi. La formazione è organizzata in lingua italiana con sessioni in lingua inglese. RAPPORTO DI COLLABORAZIONE A coloro che supereranno la formazione sarà offerta la possibilità di collaborare come group leader in uno o più progetti dell’associazione. Per ogni Group Leader selezionato/a e per ogni attività di gruppo cui parteciperà sono previsti:
COME CANDIDARSI Per candidarsi alla selezione e formazione è necessario compilare il modulo di candidatura (CLICCA QUI) entro il 09/04/2023. Per informazioni sul luogo che ospiterà la formazione e la bozza dell'agenda CLICCA QUI. Solo le persone pre-selezionate saranno contattate per ricevere ulteriori dettagli e l’infopack. Per maggiori dettagli è possibile scrivere a Monica all'indirizzo monic@informa-giovani.net SJ/TRI44 - A Stay at the farm - dal 30 luglio al 13 agosto in Francia nella cittadina di Montcombroux les mines. Età 15 - 17
In un antico castello e nelle aree adiacenti è stata realizzata una fattoria didattica. I volontari e volontarie internazionali aiuteranno la comunità a rinnovare gli ambienti, sistemare recinti e altri lavori di cura degli animali, fra cui un simpatico asinello che funziona da tosaerba naturale al 100%. Per ulteriori informazioni CLICCA SU SJ/TRI44. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|