Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

Sei un ragazzo fra 18 e 26 anni con le onde per la testa? Opportunità in Germania per gli appassionati di Radio.

22/4/2017

 
Foto
IJGD 17206 - ON AIR WITH RADIO TONKUHLE - HILDESHEIM, Germania - dal 22 luglio al 05 agosto
Attenzione: Posti rimasti solo per ragazzi !!!

RADIO TONKUHLE è la radio locale di Hildesheim (aperta a chiunque voglia condividere i propri interessi e partecipare alla realizzazione del palinsesto).

In questo progetto i volontari guidati da un redattore radiofonico professionale impareranno come si lavora in radio: come utilizzare apparecchiature di registrazione, sperimenteranno gli stili da utilizzare durante le interviste, la tecnologia dello studio radiofonico e anche come presentare.
Al termine del campo, Il gruppo di volontari realizzerà il proprio show radiofonico presentandolo da sé. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.tonkuhle.de e www.hildesheim.de

Per maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD 17206
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


Amante dell'archeologia?! Il castello MONTSORIU ti sta aspettando!

22/4/2017

 
Foto
CAT 05 - dal 18 luglio al 1 agosto - ad ARB CIES, Alicante, Spagna.

Questo campo di volontariato vedrà ragazzi/e coinvolti nella pulizia dell'area di scavo, scavo archeologico, pulizia ed etichettatura dei materiali archeologici rilevati durante il lavoro. Ci saranno anche alcune attività complementari per raggiungere la contestualizzazione del sito sia dal punto di vista geografico che cronologico. Lo scopo di queste attività è far acquisire nuove conoscenze di base sull'archeologia.

NOTA BENE: Il castello si trova sulla cima di una collina situata a 12 km dal villaggio di Arb cies. L'alloggio verrà organizzato all'interno del castello con brandine, verranno istallati wc e docce. NON è presente acqua calda. All'esterno del castello  sarà allestita una cucina ed un'area per consumare i pasti. Durante i fine settimana, l'alloggio sarà all'interno di una struttura sportiva  messa a disposizione dal comune di Arb cies. E' necessario avere sacco a pelo e materassino per un miglior confort.
Durante il tempo libero ci sarà la possibilità di visitare Tossa ed il castello di Hostalric.

Per maggiori informazioni sul campo clicca su CAT05
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Campo di volontariato in Inghilterra tra natura e bambini

22/4/2017

 
Foto

UNA  06 - Little Bryn Gwyn  - dal 19 luglio al 4 agosto - Swansea, Inghilterra 

​
I volontari aiuteranno nella realizzazione  delle attività per bambini e le loro famiglie sviluppate dagli operatori della  "Valley Kids" Questa è una organizzazione impegnata dal 1977 nello sviluppo delle comunità a supporto di famiglie e bambini con difficoltà.  

Durante il campo di volontariato, i volontari si occuperanno anche di attività di giardinaggio, pulizia delle vie navigabili e altre attività all'aria aperta, nonché assistere alle attività ludiche.

I volontari lavoreranno con i ragazzi della Valley Kids - un gruppo fra i 7-16 anni, ma anche autonomamente quando i ragazzi non saranno presenti.

Per maggiori informazioni sul campo clicca su UNA 06
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Pronto per un viaggio lungo 7 giorni? ...Sarebbe solo l'inizio di un'avventura!

20/4/2017

 
Foto
PZ05 - TRANSSIBERIAN WAY TO BAIKAL - dal 27 Luglio al 09 Agosto
PZ06
- TRANSSIBERIAN WAY TO BAIKAL - dal 17 al 30 Agosto
​
Baikal è il più grande lago d'acqua dolce del mondo. È il patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è situato nel sud della Siberia. L'organizzazione russa Passage Zebra organizza in partenariato con il Parco Nazionale di Pribaikalsky un campo di volontariato per la riqualificazione dei percorsi turistici del parco e la valorizzazione del sito naturalistico che vanta livelli molto elevati di biodiversità e specie endemiche.

I volontari parteciperanno alla decostruzione e ricostruzione di 3 vecchi ponti, all'installazione di pannelli informativi,  alla realizzazione di boschetti per le tende e 3 punti per focolari. È necessario caricare e scaricare la legna, rimuovere i rifiuti e organizzare un'area turistica. Le attività di lavoro sul percorso turistico ridurranno l'influenza turistica negativa sulla foresta e sul suolo. Il percorso turistico ben progettato fornisce informazioni utili e sicure per i visitatori.

L'alloggio sarà in tende nel territorio del parco nazionale di Baikal (Pribaikalski) vicino alla foresta di Angosolka.

Nota bene. i volontari sono invitati a partecipare ad un incontro pre-campo che consiste in un viaggio unico sulla ferrovia transiberiana da Mosca a Irkutsk, accompagnati dal group leader russo. Il viaggio, che avrà come destinazione il lago Baikal, prevede delle fermate nelle città di Kazan, Omsk e in altre città per visitare vari luoghi in Russia.
La partecipazione al viaggio Transiberiano non è obbligatoria ed ha un costo aggiuntivo di 210 Euro (vitto e alloggio esclusi). Le date sarebbero dal 20 al 27 Luglio. 
Questo campo prevede inoltre una quota aggiuntiva di 95 Euro.

​Per sapere di più sulla linea Transiberiana guarda il video! 

Per candidarsi è richiesta una lettera di motivazione. E' obbligatorio vaccinarsi contro l'encefalite almeno due mesi prima l'inizio del campo. 

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su PZ 05 oppure PZ 06
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

​


Urgente: Servizio Volontario Europeo di 5 mesi in Islanda

20/4/2017

 
Foto
L’associazione InformaGiovani è alla ricerca di 1 volontario/a italiano/a da coinvolgere nel progetto SVE di media durata "International workcamps’ leaders / Environmental Messengers" coordinato dal nostro partner SEEDS (Islanda). Il progetto SVE avrà la durata di 5 mesi, dal 1° maggio 2017 al 30 settembre 2017 e si svolgerà a Reykjavik, Islanda.
 
Fondata nel 2005, SEEDS è una ONG islandese, il cui scopo è promuovere lo scambio interculturale, la tutela dell'ambiente e la sensibilizzazione verso tematiche ambientali attraverso la realizzazione di progetti ambientali, sociali e culturali in Islanda. Maggiori informazioni sul nostro partner e i suoi progetti sono disponibili visitando il sito web www.seeds.is.
 
Attività del volontario 
E' possibile candidarsi  come group leader di campi  internazionali oppure come  "messaggero ambientalista"
International workcamps’ leaders  - il/la volontario/a
  • Coordinerà i workcamp estivi organizzati da SEEDS  in Islanda: il volontario si occuperà della logistica, della gestione quotidiana delle attività di volontariato, della gestione e supporto (anche motivazionale) dei gruppi di partecipanti internazionali, della gestione del cibo e delle risorse finanziarie messe a disposizione durante i workcamp;
  •  agirà da ponte tra SEEDS, i partecipanti coinvolti nei workcamp e i partner locali che li ospitano, e si impegnerà a gestire il campo venendo incontro alle esigenze e desideri dei partner e dei partecipanti;
  • si impegnerà a garantire la coesione del gruppo di volontari;
  • organizzerà attività interculturali e il tempo libero dei partecipanti ai workcamp.
  Environmental Messengers - il volontario 
  • Organizzerà  campi  ambientali
  • sarà responsabile  del gruppo di volontari internazionali, dell'organizzazione delle attività, degli eventi e del lavoro  e  di  aumentare la consapevolezza  degli stessi su tematiche ambientali (sostenibilità, riciclo, gestione dei rifiuti, dell'acqua,  erosione del  suolo, disboscamento, cambiamenti climatici, consumo critico, etc...)  
  • sviluppare attività pratiche , discussioni, laboratori,  sessioni studio,  giochi, mostre, presentazioni, etc.  sulle tematiche ambientali  con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dei locali  e  dei volontari internazionali  e condividere conoscenze   in merito  e motivare alla cittadinanza attiva.
  • Avrà il compito di aiutare a  ridurre  l'impatto ambientale durante i campi che  coordinerà con  la messa in pratica di suggerimenti ed accorgimenti per  il corretto uso delle risorse  disponibili 
Maggiori  informazioni sui  due ruoli sono disponibili  qui  European Voluntary Service at SEEDS Iceland.

Requisiti
  • capacità nella gestione di gruppi internazionali;
  • avere fra i 18 e i 30 anni;
  • interesse verso le tematiche ambientali;
  • essere autonomi ed intraprendenti;
  • essere flessibili  e  predisposti all'adattamento a situazioni mutevoli e a frequenti spostamenti locali;
  • energia, entusiasmo, senso di iniziativa;
  • ottime capacità relazionali;
  • conoscenza della lingua inglese.
 
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione
Il progetto di  Servizio Volontario Europeo  è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e prevede
- rimborso delle  spese di viaggio (da/per l’Islanda) fino ad un ammontare massimo di  € 360 o di € 530  legato  alla distanza di Reykjavik  dal luogo di residenza (calcolatore di distanze della Commissione Europea (distanza tra 2.000 e 2.999 km: max € 360; distanza tra 3.000 e 3.999 km: max € 530).
- alloggio in condivisione  in stanze quadruple, presso una struttura abitativa condivisa con altri volontari e membri dello staff di SEEDS.
-  copertura assicurativa “Cigna” offerta dalla Commissione Europea.
 - vitto

Candidatura
Occorre inviare la propria candidatura specificando se interessati a International workcamps’ leaders o Environmental Messengers ed inviarla all'indirizzo e-mail EVS@seeds.is, (in cc: m.greco@informa-giovani.net)  e allegando:
  • CV in formato europeo (modello disponibile qui),
  • lettera di motivazione specifica per il progetto,
  • questionario dell’associazione SEEDS
Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista via Skype con un membro dello staff di SEEDS. Le candidature saranno prese in considerazione solo se corredate dai tre documenti richiesti debitamente compilati in lingua inglese ​.
 
Scadenza: 25 aprile 2017
 
Per informazioni dettagliate su ruolo e compiti del volontario/a, consultate European Voluntary Service at SEEDS Iceland.

Urgente: Servizio Volontario Europeo da 12 mesi in Gran Bretagna. Othona Community

20/4/2017

 
Foto

L’associazione InformaGiovani è alla ricerca di 1 volontario/a residente in Italia (di qualsiasi nazionalità) e di età compresa fra 18 e 30 anni, da coinvolgere nel progetto SVE di lunga durata “OTHONA COMMUNITY BRADWELL-ON-SEA” coordinato dal nostro partner Volunteer Action for Peace (UK). Il progetto SVE avrà la durata di 12 mesi,  dal 1° maggio 2017 al 30 aprile 2018 e si svolgerà presso la comunità di Othona, situata nell’Essex (UK).
 
Othona Bradwell è una comunità residenziale fondata nel 1946, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, con l’intento di offrire uno spazio di incontro per favorire il dialogo interculturale tra individui.
Oggi, la comunità offre ai suoi ospiti un ampio ventaglio di attività, da laboratori artistici (musica, danza, film) e di artigianato ad attività all'aria aperta nella natura. Durante il periodo estivo vengono ospitate famiglie, gruppi di studenti, giovani volontari.
Maggiori informazioni sulla comunità sono disponibili visitando il sito web ufficiale.

Attività del volontario
Il volontario verrà coinvolto nelle seguenti attività:
  • supporto allo staff e volontari locali della comunità di Othona nella gestione quotidiana del centro (cucinare, cura del giardino organico, accoglienza dei visitatori…
  • supporto allo staff nella gestione degli eventi formativi organizzati dalla comunità (sessioni di studio, seminari, attività di educazione ambientale e musicale)
  • coordinamento di progetti estivi di volontariato di breve periodo organizzati da VAP in Gran Bretagna
  • partecipazione ad eventi informativi pubblici organizzati da VAP a Londra per la promozione del volontariato e del programma Erasmus+.
 
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione.
Il progetto SVE è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e seguirà le regole finanziarie stabilite nelle linee guida dello stesso.
Le spese di viaggio (da/per il Regno Unito) saranno coperte sino ad un ammontare pari a € 275,00.
Il volontario sarà ospitato presso una struttura abitativa all’interno della comunità, condivisa con altri volontari e membri dello staff.
Il volontario usufruirà della copertura assicurativa “Cigna” e del corso online di lingua inglese previsti nell’ambito dei progetti SVE. 

PER CANDIDARSI
Occorre compilare entro il 25 Aprile il modulo disponibile online, allegando un CV in formato europeo (modello disponibile qui) ed una lettera di motivazione. La lettera dovrà essere specifica per questo progetto e non una generica.

Per maggiori informazioni potete scrivere a m.greco@informa-giovani.net

Aiuta un centro per giovani con disabilità in Slovacchia!

19/4/2017

 
Foto
ISL11 - dal 13 al 26 Agosto, a Presov, in Slovacchia
 
Nel 1999, l’associazione Barlicka ha fondato un centro per giovani con disabilità fisiche per aiutarli a vivere indipendentemente. L’associazione offre ai giovani varie attività quotidiane al centro sociale tra cui scuola di pratica e corsi di teatro, ballo, musica, etc.
 
I volontari del campo organizzeranno le attività per il tempo libero per i giovani con disabilità durante un campo estivo (viaggi, competizioni, giochi). I volontari useranno attività non-formali per incoraggiare il riciclo ed il risparmio energetico. I volontari divisi in turni prepareranno i pasti.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ISL11
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Campo ambientale in Francia. Proteggere il patrimonio naturale sensibile del Massiccio Centrale.

19/4/2017

 
Foto
ANEC5 dal 05 al 20 Luglio, a Saint Nicolas Des Biefs, Allier, Francia
 
Le montagne di "Madeleine" si trovano nell'area nord del Massiccio Centrale la cui punta più alta raggiunge i 1.164 metri. Nel cuore del bosco, l’associazione “Le syndicat mixte des Monts de la Madeleine” migliora i sentieri per sviluppare turismo e per proteggere l’ambiente regionale che é classificato come patrimonio naturale sensibile.
​I partecipanti del campo di volontariato aiuteranno in questo scopo, loro sgombreranno, puliranno e ricostruiranno i muri a secco che delimitano il sentiero.
I volontari dormiranno in tende e parteciperanno alle attività giornaliere (cucinare, pulire, fare la spesa) divisi in piccoli gruppi. 
 
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ANEC5
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy