A Okhaldhunga in Nepal, dal 10 al 22 agosto 2023 volontari/e dai 18 ai 60 anni lavoreranno in un campo specializzati in permacultura.
I/Le volontari/e si occuperanno della preparazione del terreno con l'innalzamento delle aiuole, della raccolta dei materiali, delle coltivazioni, della sarchiatura, dell'irrigazione e tanto altro ancora! I/Le volontari/e sosterranno gli agricoltori nella produzione di fertilizzanti organici come il compost. Osserveranno, interagiranno, impareranno e metteranno in pratica le conoscenze acquisite. Per ulteriori informazioni CLICCA SU VINWC23- 19 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Dal 24 febbraio 2022 l'Ucraina sta combattendo una guerra atroce che sta distruggendo intere città ma dopo la ritirata delle truppe russe dalla regione di Kiev, varie città tra cui il villaggio di Moschun stanno iniziato a riprendersi. Questo campo di volontariato vuole aiutare gli abitanti della città di Moschum nel ripristino di spazi urbani distrutti.
I/Le volontari/e si occuperanno di: riparare e ripristinare le recinzioni danneggiate, ripristinare una fermata dell'autobus, verniciare cordoli nella parte centrale del villaggio, e altri lavori che saranno individuati durante il campo. In Ucraina la guerra è ancora in corso, quindi i/le volontari/e devono essere pronti ad affrontare circostanze imprevedibili che possono verificarsi, ad esempio: sirene di raid aerei, attacchi, interruzioni di elettricità o acqua. La regione di Kiev è protetta soprattutto dalla difesa aerea, quindi gli attacchi con razzi e droni vengono respinti nella maggior parte dei casi. In caso di sirene di attacco aereo, i/le volontari/e dovranno recarsi presso i rifugi che sono vicino ai luoghi di lavoro e di alloggio. Con tutti i candidati selezionati si terrà un incontro online per fornire informazioni più dettagliate sulle condizioni di guerra e rispondere a eventuali domande. Il campo si terrà dal 16 al 30 luglio 2023 ed è rivolto a volontari/e con età non inferiore a 23 anni e precedente esperienza di volontariato all'estero. È obbligatorio inviare CV e lettera motivazionale a info@campidivolontariato.net Per ulteriori informazioni CLICCA SU UAALT 4.1 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Aiuta la fattoria della comunità di Laakenhof in Germania dal 24 luglio al 5 agosto.
I/Le volontari/e, di età compresa tra i 18 e i 26 anni, aiuteranno a: curare le mucche, fare il formaggio, lavorare nel campo di verdure e nella costruzione di un muretto a secco. Per ulteriori informazioni CLICCA SU ICJA06 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Aiuta nei lavori di ricostruzione delle rovine del castello medievale di Brekov, risalente al XIII secolo, dal 5 al 13 agosto 2023 a Brekov in Slovacchia.
I/Le volontari/e maggiorenni contribuiranno alla ricerca archeologica sul castello, alla pulizia e alla ricostruzione di alcune parti attraverso antiche tecniche di muratura. Per ulteriori informazioni CLICCA SU ISL04 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Dal 21 al 30 luglio 2023 aiuta la comunità di Brithdir Mawr a Newport in Inghilterra.
I/Le volontari/e maggiorenni si occuperanno di: giardinaggio, manutenzione, lavorazione del legno e costruzione di un forno per pizza in argilla. Verranno organizzate anche passeggiate per esplorare l'area locale e consoscere la cultura gallese. IMPORTANTE. IL CAMPO E' APERTO SOLTANTO A VOLONTARI/E CHE PER RAGGIUNGERLO SCEGLIERANNO DI UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE TRENI, BUS E NAVI PER RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE DEI PROPRI SPOSTAMENTI. Per ulteriori informazioni CLICCA SU VAP UK-04 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Nelle foreste delle Landes nella piccola cittadina di Saugnac et Muret in Francia, avete l'opportunità di prendetevi cura di una sorgente e di una piccola Chiesa.
I/Le volontari/e sistemeranno lo spazio intorno a una sorgente naturale e restaureranno il muro di una Chiesa classificata come monumento storico. Per quanto riguarda la sorgente, i lavori consisteranno nella creazione di gradini in pietra, nella costruzione di una struttura in legno per proteggerla e nella creazione della segnaletica. Per la Chiesa, i/le volontari/e saranno responsabili del restauro di un muretto con pietre a vista e intonaco di calce o di sabbia. Il campo si terrà dal 14 al 28 luglio ed è rivolto a volontari/e dai 18 ai 30 anni. Per ulteriori informazioni CLICCA SU CONCF-3306 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Sei una persona che ama l'arte, i bambini e l'artigianato? Questo è il campo che fa per te! Dal 10 al 21 luglio 2023 a Kathmandu in Nepal volontari/e dai 18 ai 60 anni, creeranno progetti artistici e artigianali con i bambini della cittadina.
I/Le volontari/e svilupperanno e condurranno le sessioni di: disegno, pittura, creazione di regali e artigianato. Organizzeranno attività di origami, collage, musica, danza, ecc. Per ulteriori informazioni CLICCA SU VINWC23-09 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Dal 15 al 27 maggio volontari/e maggiorenni aiuteranno a ristutturare l'acquedotto dell'ospedale della città di Cuautla in Messico.
I/Le volontari/e si occuperanno dei lavori di muratura nella parte superiore di un tratto dell'acquedotto, della costruzione della capriata in legno, della rimozione dei giunti e della loro ricostruzione. Si lavorerà anche sul rivestimento in pietra di alcune parti dell'acquedotto. Inoltre si svolgeranno attività di sensibilizzazione con la popolazione locale sull'importanza di proteggere il patrimonio culturale. Per ulteriori informazioni CLICCA SU AMVIAC-07 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Collabora con il dipartimento giovanile della città di Nertingen in Germania in diversi progetti in varie zone della città. Il campo di volontariato si terrà dal 28 giugno al 19 luglio ed è rivolto a volontari/e dai 16 ai 26 anni (NON sono più disponibili posti per volontari/e minorenni).
I/Le volontari/e aiuteranno nell'allestimento e nella realizzazione del Neckarfest, la festa della città. Sono richiesti creatività, abilità manuali e voglia di fare festa! I/Le volontari si occuperanno di rinnovare un muro di graffiti, giocare e truccare i bambini con i colori, aiutare i visitatori a cercare i fossili in un grande mucchio di ardesia con martello e scalpello. Per ulteriori informazioni CLICCA SU ijgd 23313 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Costruisci un parco giochi in una vecchia discarica in Lettonia, un campo per volontari/e minorenni11/5/2023
Costruisci un parco giochi in una vecchia discarica nella città di Barbele in Lettonia. Il campo si terrà dal 17 al 31 luglio 2023 ed è rivlto a volontari/e minorenni dai 15 ai 17 anni.
I/Le volontari/e aiuteranno a preparare il terreno per il parco giochi e a costruire e dipingere alcuni giochi. Per ulteriori informazioni CLICCA SU YS-2023-04 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Dal 6 al 15 luglio volontari/e maggiorenni aiuteranno l' "Associazione Amici dei Bambini", un NGO che gestisce scuole e campi di integrazione per bambini e ragazzi di diverso backgrounds socio-culturale.
I/Le volontari/e organizzeranno laboratori di lingua inglese (attraverso giochi, conversazioni..) e aiuteranno ad animare le attività del tempo libero (sport, danza, arte, ecc..) per bambini e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 16 anni. È richiesto un buon livello di inglese. Per ulteriori informazioni CLICCA SU SPW 01 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Parti per un campo di volontariato immerso nella natura nella piccola cittadinia di Boulemane in Marocco dal 9 al 20 agosto 2023.
Con altri/e volontari/e dai 18 ai 60 anni, avrai l'occasione di fare giardinaggio e dipingere e sistemare una scuola secondaria locale. Avrai anche l'occasione di partecipare a piccole escursioni tra le montagne. Per ulteriori informazioni CLICCA SU CJM2 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Partecipa al restauro del "Fort des Dunes", un forte militare costruito nel XIX secolo a Leffrinckoucke in Francia con altri/e volontari/e dai 18 ai 30 anni.
I/Le volontari/e lavoreranno in diverse parti del forte per lo sgombero delle parti esterne, il restauro delle scale esterne, la raccolta di vecchie pietre e rami. Inoltre, i/le volontari/e aiuteranno a preparare e parteciperanno al Beach Festival, un incontro con le associazioni della città. Il campo si svolgerà dal 26 giugno al 12 luglio. Per ulteriori informazioni CLICCA SU JR23-401 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Nel cuore del parco naturale del Périgord Dordogne in Francia, un campo di volontariato per amanti della natura dal 4 al 22 settembre 2023.
I/Le volontari/e maggiorenni lavoreranno sui sentieri escursionistici della foresta, sulla loro segnaletica, e su una piccola casa forestale che ospiterà turisti e visitatori. Tra i vari compiti i/le volontari/e rimuoveranno l'edera che si è diffusa, lavoreranno sulla casa, diserberanno l'erba intorno alla casa per facilitarne l'accesso. Per ulteriori informazioni CLICCA SU CONCF-3307 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Partecipa a workshop e missioni di upcycling nella città di Songkhla in Tailandia con altri/e volontari/e maggiorenni dal 7 al 18 giugno 2023.
I/Le volontari/e con l'aiuto della popolazione, la scuola e l'università locali aiuteranno nelle missioni di upcycling nella città e nella pulizia della spiaggia. Inoltre i/le volontari/e creeranno mobili da pneumatici, taniche d'acqua, giocattoli, ecc. Per ulteriori informazioni CLICCA SU VSA2306-2 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Monitora e proteggi i nidi delle tartarughe a Crotone in Calabria dal 14 al 23 luglio 2023.
Il campo è rivolto a volontari/e minorenni dai 14 ai 17 anni. I/Le volontari/e si occuperanno, insieme al WWF Crotone, di assistenza alle tartarughe o agli uccelli feriti, pulizia delle spiagge, monitoraggio delle aree protette, creazione di sentieri nelle aree naturali e della relativa segnaletica illustrativa. È anche prevista una parte di studio sull'uso sociale dei beni confiscati alla mafia. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IG23-TEEN12 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Dal 24 giugno all'1 luglio parti per un campo sulla natura a Povlen Mountain in Serbia.
I/le volontari/e maggiorenni dovranno cimentarsi in vari lavori: dal montaggio delle tende (in cui alloggeranno durante il campo) alla pulizia dei sentieri di montagna. Ci sarà un workshop di formazione sulla public speaking, su come superare la paura del palcoscenico e di come mettere insieme una buona presentazione per una buona conferenza. I temi del campo sono: la protezione e l'educazione ambientale, la promozione dello sviluppo sostenibile, il lavoro con i giovani in un contesto internazionale, la promozione della creatività scientifica e del volontariato e dei suoi valori. Per ulteriori informazioni CLICCA SU VSS02 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Parti per un campo di volontariato ambientale e artistico a Pola De Somiedo in Spagna. Dal 4 al 15 agosto 2023 volontari/e dai 16 ai 26 anni impareranno ad avere maggiore consapevolezza sulle questioni ambientali.
I/le volontari/e avranno diversi compiti: la pulizia del sentiero del fiume, la pulizia dell'area forestale e la creazione di un piccolo murale a tema ambientale. Per ulteriori informazioni CLICCA SU ESDA-YE14 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato Monitora e proteggi i nidi delle tartarughe a Crotone in Calabria dal 2 al 14 luglio 2023.
Il campo è rivolto a volontari/e maggiorenni che si occuperanno, insieme al WWF Crotone, di assistenza alle tartarughe o agli uccelli feriti, pulizia delle spiagge, monitoraggio delle aree protette, creazione di sentieri nelle aree naturali e della relativa segnaletica illustrativa. È anche prevista una parte di studio sull'uso sociale dei beni confiscati alla mafia. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IG23-11 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato L'associazione InformaGiovani offre l'opportunità a volontari/e maggiorenni di aiutare la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) a tutelare la riserva naturale dell' "Isola delle Femmine" una piccola isola disabitata in mezzo al mare.
Il lavoro si svolgerà ogni mattina nell'isolotto disabitato in mezzo al mare. I/Le volontari/e prenderanno una barca ogni giorno per raggiungere questo luogo, quindi è obbligatorio saper nuotare per motivi di sicurezza! I/Le volontari/e supporteranno lo staff della riserva naturale nella: manutenzione della vegetazione esistente (per esempio innaffiare le piante), manutenzione dell'area protetta (come ricostruire i sentieri di pietra), pulizia dell'area protetta dai rifiuti in quanto l'area è esposta a diversi flussi marini che portano i rifiuti dal mare, e tanto altro. I/le volontari/e riceveranno una formazione sulla biodiversità marina e sul funzionamento delle riserve naturali in Sicilia. Vi saranno diversi dibattiti sui temi ambientali. Sono obbligatori cappello e crema solare! Il campo si svolgerà dal 6 al 17 agosto 2023. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IG23-09 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|