![]() SJV1707, dal 01/08 al 12/08, Hoa Binh, VIETNAM – età 18-90 anni Solidarités Jeunesses Vietnam (SJ Vietnam) è un'organizzazione internazionale giovanile che promuove valori di solidarietà, pace e tolleranza attraverso progetti di cittadinanza che coinvolgono i giovani, per migliorare la società durante e dopo il volontariato. È stata fondata nel 2004 da e per i giovani volontari nazionali e internazionali. Nel campo di lavoro, i volontari saranno divisi in piccole squadre per svolgere compiti diversi come: organizzare attività per i bambini, creare un ambiente amichevole, aiutare gli abitanti a capire l'importanza della protezione dell'ambiente. E inoltre, attività ambientali come il giardinaggio e la costruzione di una recinzione in bambù, e piantare alberi. Buoc-village, città di Mai Chau, provincia di Hoa Binh, Vietnam. A Circa 160 km a nord da Ha Noi. Per avere maggiori informazioni inviare e-mail sul info@campodivolontariato.net Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() VFP-STV01-17 - Bicycle Trail Building Montpelier, Vermont dal 7 al 22 agosto. età 18+ L'organizzazione Volunteer for Peace organizza un campo di volontariato per la costruzione di una rete di percorsi ciclabili / pedonali per 90 miglia in tutto l'intero stato del Vermont. Il sentiero metterà in comunicazione le piccole città, le loro scuole e le aree naturali selvatiche tra di loro, come alternativa sicura e sana al mezzo a quattro ruote. Queste piccole città non sono ricche e non possono permettersi di costruire questo percorso come succede nelle grandi città, così sia i volontari che abitanti delle città limitrofi stanno già supportando il progetto. Il lavoro è pesante e richiede una buona forma fisica. Il lavoro comprende la costruzione di ponti di legno, lo spostamento di grandi pietre con utensili a mano e scavare fossati con pala. Ci si sporca di fango e si lavora sotto la pioggia! Il lavoro si concentra in 7 ore giornaliere con giorni di riposo. L'organizzazione Volunteer for Peace è membro del Comitato di coordinamento per il servizio volontario internazionale CCIVS e supporta il dialogo su determinate tematiche durante i propri campi di volontariato. Durante questo campo ci sarà la possibilità di incontrare gente locale e parlare di diverse tematiche tra cui fauna e flora locale; Genere, sessualità e diritti umani; Migrazioni e diritti umani. Ecco un link in cui è possibile trovare un toolkit sulle tematiche supportate da (CCIVS) http://ccivs.org/tools.php?search_tag=ccivs&search_string=&pageNo=1 Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VFP-STV01-17 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SJ14, dal 01/07 al 22/07, Le Lardin-Saint-Lazare, FRANCIA – età 18-90 anni (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro). Solidarites Jeunesses lavora accanto a una serie di organizzazioni partner in tutto il mondo che scambiano volontari e organizza progetti di solidarietà internazionale. L'associazione è stata la filiale francese della Youth Action for Peace fino al 2009, un movimento creato dopo la Prima Guerra Mondiale per riconciliare persone di diverse nazionalità attraverso una migliore comprensione reciproca. I volontari lavoreranno sulla radura del Rieu, piccola riva situata sotto Saint-Lazare. La supervisione tecnica sarà effettuata dal team dell'Unione Mixed del Vzre: i volontari puliranno la sponda per risaltare la riva e facilitare l’accesso. Durante il campo si svolgerà l'evento artistico "Saint-Lazare Dambule" associando diverse performance dal vivo nel villaggio: i volontari saranno coinvolti attivamente nell'organizzazione di questo festival, in collaborazione con l'associazione "La Ruche Brac". Le Lardin-Saint-Lazare si trova a 25 km da Brive-La-Gaillarde e a 50 km da Sarlat-la-Caneda e Perigueux. Durante il tempo libero i volontari potranno camminare sui sentieri escursionistici e scoprire i paesaggi collinari della Dordogna . I volontari potranno approfittare del fiume Vzre e andare in canoa, nuotare o partecipare alle varie attività all'aperto e anche visitare castelli, chiese e villaggi. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ14. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() Taobuk è un festival letterario internazionale che ogni estate prende forma a Taormina. Quest'anno tema del festival è Padri e Figli, che propone una riflessione sul senso dell’identità, della dialettica tra tradizione e innovazione, tra radici e prospettive. Ogni anno il festival sceglie un tema, attorno al quale costruire il calendario di incontri, quest'anno tema del festival è Padri e Figli che richiama una riflessione sul senso dell’identità, della dialettica tra tradizione e innovazione, tra radici e prospettive. Tutti gli appuntamenti previsti contribuiranno a declinare il tema con un’attenzione particolare al cinema, alla cultura enogastronomica, alla letteratura per ragazzi, proponendo importanti lezioni magistrali tenute da alcuni dei più autorevoli maîtres à penser del nostro tempo: dalla filosofa Agnes Heller allo storico Luciano Canfora, dallo scrittore Abraham Yehoshua allo psicanalista Luigi Zoja. InformaGiovani partecipa al progetto con un campo di volontariato a supporto dell'organizzazione degli eventi coinvolgendo volontari dall'Italia, Estonia, Finlandia, Russia Ucraina, Taiwan e Danimarca. Per saperne di più e conoscere il programma con i prossimi appuntamenti visitate il sito https://www.taobuk.it/ ![]() ISL 11 BARLICKA dal 13 al 26 agosto, a PRESOV in Slovacchia. età 18+ Posti disponibili solo per volontari di genere maschile. L'associazione Barlicka lavora con i giovani con disabilità fisiche dal 1999 gestendo un centro per aiutarli a vivere in modo indipendente. L'associazione offre: attività quotidiane in un centro sociale; Scuola pratica; Corsi (teatro, danza, musica, PC, ecc.). Successivamente hanno anche costruito un centro per le madri e i servizi per le persone anziane. L'associazione Barlicka organizza campi dal 2013. I volontari organizzeranno attività per il tempo libero per i giovani disabili insieme agli operatori del centro. Le attività saranno organizzate durante il campo estivo, e comprendono anche attività estive, viaggi, competizioni e giochi. I volontari utilizzeranno attività di educazione non formale per incoraggiare il riciclaggio e il risparmio energetico. I volontari saranno ospitati dall'organizzazione Barlicka presso il Centro, sistemazione in letti. Il sacco a pelo è necessario. I volontari saranno responsabili della preparazione del cibo. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ISL11 Barlicka Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() CBB08 Abbaye De Maredret a Maredret, in Belgio. Dal 4 al 19 agosto, età 18+ Posti disponibili solo per volontari di genere maschile. I Volontari lavoreranno principalmente all'esterno per ripristinare la parete circostante dell'abbazia: pulire il muro, tagliare le erbacce, diserbare, dipingere le panchine. Questo campo di volontariato è basato su mansioni manuali e esterne che potrebbero essere a volte difficili. I volontari condivideranno la stanza a coppie. Doccia e servizi igienici saranno disponibili sullo stesso piano. Al piano terra, vi è il salotto privato che è possibile utilizzare per la sera e il tempo libero. Il cibo sarà fornito dalla comunità. Durante il periodo di raccolta, i volontari raccoglieranno frutti per produrre succo di frutta e marmellata. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CBB08 Abbaye De Maredret Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. CBB15 Ptits Crapau a Stavelot, in Belgio. Date dal 19/08/17 al 02/09/17 - età 18+ Posti disponibili solo per volontari di genere maschile. Questo campo di volontariato è organizzato insieme a C.R.A.P.A.U un'organizzazione senza scopo di lucro attiva nel rafforzamento della solidarietà sociale, nella promozione dello sviluppo culturale e artistico, nel rispetto dei valori umani e nella tutela dell'ambiente. Da qualche anno i membri dell'organizzazione rinnovano una vecchia casa nel centro di Stavelot che in futuro sarà l'ufficio principale dell'organizzazione, luogo dove organizzare laboratori ed attività di formazione. Saranno utilizzate tecniche di costruzione ecologica per la ristrutturazione della casa. Altri compiti saranno: separare e riciclare materiali (acciaio, legno, utensili elettrici), preparazione dell'argilla per l'isolamento. In minor misura i volontari incontreranno alcuni partner di Ptits Crapau e parteciperanno ad alcuni compiti quotidiani come la raccolta di verdure, e tagliare erba. I volontari saranno ospitati in una pensione (con tutti i servizi) situata a 10 minuti a piedi dal luogo di lavoro, la casa ha anche un grande giardino. La maggior parte del tempo i volontari avranno un pasto caldo a mezzogiorno sul posto di lavoro. Gli altri pasti saranno preparati dai volontari stessi. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CBB15 Ptits Crapau Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() CONCUK15-17, dal 27/08 al 10/09, Ulverston, INGHILTERRA – età 18-99 anni Posti disponibili solo per volontari di genere maschile. Manjushri KMC è un centro di meditazione riconosciuto a livello internazionale, dove tutti sono invitati a godere dell'ambiente tranquillo o ad unirsi ai numerosi programmi offerti tutto l'anno. Questo progetto consente ai volontari di acquisire una idea e un'esperienza diretta della vita ed del lavoro in una comunità buddista moderna. I volontari daranno una mano con una vasta gamma di attività che possono includere un aiuto in cucina, nello studio d'arte, pittura / decorazione, nella serra e giardinaggio, nella pulizia del tempio, nella pulizia generale, manutenzione occasionale, lavoro manuale generale e compiti di ufficio. Si prega di essere pronti ad essere flessibili e aiutare quando è necessario. I volontari possono anche partecipare a sessioni di meditazione quotidiane se interessati. I volontari dormiranno in un dormitorio con condizioni di base, di solito nel principale edificio del convento, in camere separate maschili / femminili. Sono disponibili bagni in comune. I pasti sono forniti dal centro. Tutti i pasti sono vegetariani ei volontari sono invitati a non portare carne all’interno delle strutture. Requisiti: I volontari devono essere interessati alla fede buddista ed essere consapevoli che il centro è usato per la meditazione e la riflessione. I volontari sono invitati a portare abiti da lavoro e stivali pratici per il giardinaggio / lavoro esterno. Non è permesso fumare e bere alcool all'interno del centro. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCUK15-17. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() CONCUK09-17, dal 15/07 al 29/07, Penzance, INGHILTERRA – età 21-99 anni (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro). Trythall Primary School è una scuola comunitaria dove si insegna a bambini tra i 3 ei 11 anni. La scuola è ben nota per il suo straordinario utilizzo degli spazi all'aperto per la loro formazione e dispone di una zona giardino con uno stagno, animali da accudire. La Trythall School è costantemente impegnata a migliorare i propri spazi all'aperto per i bambini, e i volontari aiuteranno nelle attività di giardinaggio, orticoltura e attività creative. Il lavoro può variare a seconda delle condizioni climatiche e dei bambini da assistere ogni giorno. I volontari devono essere pronti a lavorare duramente, essere flessibili e disposti ad aiutare con qualsiasi attività pratica. Nella prima settimana, i bambini passeranno un po' di tempo a lavorare con i volontari e poi nella seconda settimana la scuola sarà chiusa e accessibile solo ai volontari che continueranno a lavorare nelle aree del giardino. I volontari dormiranno su materassini in una stanza presso la scuola. I volontari devono portare il proprio sacco a pelo e il proprio materassino. I volontari avranno la possibilità di cucinare nella scuola. Sono presenti bagni ma non docce. I volontari utilizzeranno docce presso famiglie locali e potranno accedervi ogni 2-3 giorni. Requisiti: interesse nel lavoro con i bambini e più di 21 anni. E’ richiesta una buona conoscenza della lingua inglese. Un “Certificato Di Buona Condotta” deve essere inviato a Concordia prima dell’inizio del progetto. Accessibilità: i volontari dovranno essere disposti a dormire per terra, percorrere fino a 6 km a piedi, e partecipare ai lavori di giardinaggio spesso faticosi. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCUK09-17. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() VPV17-03 HERITAGE WORKCAMP-WATER PUPPET dal 6 al 17 agosto, Hanoi, Vietnam. Età 18+ Il campo di volontariato si propone di promuovere la conservazione del patrimonio culturale immateriale, di rafforzare lo scambio internazionale e di ispirare i giovani considerati fattori chiave nella conservazione e nella promozione del patrimonio. Durante questo campo, i volontari acquisiranno esperienze gratificanti sperimentandosi come pubblico ma anche burattinai ed esecutori. Lavorare presso la casa del burattino offrirà anche una visione della vita quotidiana vietnamita e il modo in cui il patrimonio vietnamita è conservato da artisti devoti. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VPV17-03 HERITAGE WORKCAMP-WATER PUPPET Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() UNA 08 - SHARING THE PEACE AND GOODWILL MESSAGE dal 25/08 al 08/09 a Llangrannog, Regno Unito – età 18-99 Si tratta di un progetto Raising Peace molto speciale creato all'interno della Campagna per la pace promossa dal Galles Wales for Peace Campaign. Supportati da un gruppo di attivisti locali, i volontari lavoreranno con una delle più grandi biblioteche del Regno Unito per scoprire le più interessanti e rilevanti storie di pace e buona volontà delle generazioni passate per supportarle e renderle permanenti ancora oggi. Essi impareranno dal patrimonio di pace del Galles, intervisteranno le persone che affrontano i pericoli delle guerre e dei conflitti e cercano gli archivi per creare storie e video digitali che possano avere impatto sulle comunità locali e globali. I volontari potranno inoltre ricevere una formazione sulla digitalizzazione e le competenze interculturali. Il campo è adatto a coloro interessati alla storia e al movimento internazionale di pace. Per candidarsi e' richiesta una lettera di motivazione. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su UNA08 SHARING THE PEACE AND GOODWILL MESSAGE Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() CONCUK05-17, dal 30/06 al 15/07, MOULSECOOMB, INGHILTERRA – età 18-99 anni (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro). La scuola elementare di Moulsecoomb ha circa 400 bambini tra i 3 e 11 anni. La scuola opera in stretta collaborazione con la comunità locale. Collabora inoltre con il Moulsecoomb Forest Garden and Wildlife Project. Moulsecoomb è un paese a nord di Brighton, ad 1 ora di treno da Londra. I volontari internazionali si uniranno alla famiglia della scuola e devono essere flessibili per i compiti quotidiani. Tre giorni alla settimana aiuteranno i bambini nelle aule di mattina. Nei pomeriggi vi saranno compiti come pittura, giardinaggio e manutenzione da svolgere all’aperto. Due giorni alla settimana i volontari visiteranno i giardini educativi all'aperto a Moulsecoomb Forest Garden Project e aiuteranno ad annaffiare, piantare, scavare e conoscere il loro lavoro con la comunità locale. I volontari dormiranno su materassini in una stanza presso la scuola. Hanno bisogno di portare il proprio sacco a pelo e il proprio materassino. Ci sono docce e possibilità di cucinare nella scuola. Requisiti: Volontari che hanno interesse a lavorare con i bambini. Un “Certificato Di Buona Condotta” deve essere inviato a Concordia almeno tre settimane prima dell’inizio del progetto. A volte questo progetto può essere fisicamente impegnativo e i volontari devono essere pronti a lavorare all’aperto in tutte le condizioni climatiche. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCUK05-17. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() ISL 05, dal 01/07 al 16/07, Bratislava, Slovacchia – età 18-99 anni. Posti disponibili solo per volontari di genere maschile. (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro). L’obiettivo del Family Center di Preporkovo è quello di fornire attività culturali, sportive e educative e eventi per bambini da 0 a 6 anni e per i loro genitori. Tutte le attività sono organizzate direttamente dalle madri gratuitamente e su base volontaria. Il centro si trova a Bratislava. Il lavoro dei primi giorni sarà incentrato sulla preparazione per il campo dei ragazzi. I bambini hanno da 3 a 8 anni. I volontari contribuiranno ad organizzare attività, giochi, laboratori creativi e programmi interculturali per i bambini del centro durante il Kids summer international camp dal 3 al 14 luglio. La giornata lavorativa dura dalle 8.30 alle 15.30, pranzo incluso. I volontari saranno ospitati in un dormitorio. E’ necessario portare il proprio sacco a pelo. I volontari saranno responsabili della preparazione della prima colazione, le cene saranno fornite dalle famiglie di PreUporkovo. Il pranzo viene fornito nella mensa dove si pranzerà insieme ai bambini. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ISL 05. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SEEDS 086. Nature conservation in the East fjords, Islanda dal 18.07 - 31.07 - età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro). Questo campo di volontariato è organizzato in collaborazione con il Comune del distretto di Fjarðabyggð a supporto del lavoro svolto dal dipartimento ambientale della città all'interno del parco Nazionale Neskaupstaður e della riserva naturale Hólmanes. I volontari supporteranno nel lavoro di rimozione della diffusione delle specie infestanti di Lupinus nootkatensis ed il Anthriscus sylvestris selvatico un tempo utilizzate per controllare l'erosione del suolo e ripristinare la vegetazione nelle zone erose che attualmente costituiscono uno svantaggio per le specie autoctone compromettendone il loro sviluppo. Il lavoro è faticoso e richiede forza fisica e buone condizioni di salute. I volontari dovranno essere disposti ad adattarsi a condizioni di lavoro flessibili dettate dalle condizioni climatiche variabili. I volontari dovranno essere preparati a lavorare e a camminare in luoghi dove la vegetazione è selvaggia e clima freddo. Alloggio: i volontari saranno ospitati all'interno di una casa e dormiranno su dei materassini disposti sul pavimento. E' necessario avere il proprio sacco a pelo. All'interno della casa è presente una cucina ed i volontari si occuperanno di preparare i pasti. All'interno della casa non sono presenti le docce che si trovano invece all'interno della piscina comunale dove i volontari avranno accesso libero. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 086. Nature conservation in the East fjords. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Campo last minute in Repubblica Ceca per appassionati di apicoltura e animazione per ragazzi.17/6/2017
![]() SDA 401 - Bees Education Centre a Chlebovice, in Repubblica Ceca. Dal 02/07/17 al 18/07/17 - età 18-26 anni. (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro). Il campo di volontariato è ospitato nel piccolo villaggio di Chlebovice in collaborazione con una organizzazione locale di apicoltori attivi nell'organizzazione di eventi locali rivolti ai giovani sull'educazione ambientale. L'associazione gestisce inoltre un museo-centro educativo sulle api. Il campo ha due obiettivi l'organizzazione del campo estivo rivolto a ragazzi dai 7 ai 15 anni e la manutenzione del Centro Educativo. Le attività di manutenzione del Centro includono la pulizia e la manutenzione di esposti all'interno del museo, la pittura di stanze o recinzioni, riparazioni e giardinaggio. La parte più importante del campo saranno però le attività educative, i volontari contribuiranno alla preparazione e all'organizzazione del campo estivo di giovani apicoltori. Insegneranno l'inglese, organizzeranno gare e in generale gestiranno circa 30 bambini di età compresa tra i 7 e i 15 anni interessati all'apicoltura. Alloggio - i volontari dormiranno in 2 camere (su letti o materassi) presso la stazione dei pompieri (a 200 m di distanza) con bagno. Le docce si trovano nell'area sportiva (5 minuti a piedi). I volontari dovranno portare il proprio sacco a pelo. Il pranzo sarà fornito mentre la colazione e la cena saranno preparati dai volontari. Una cucina è disponibile presso il Centro educativo. Durante il campo estivo per i bambini invece tutti i pasti saranno forniti. IMPORTANTE: Il campo non è adatto agli allergici alle api o aventi allergie correlate! Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 401 - Bees Education Centre a Chlebovice Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SEEDS 096. Photography & Gay Pride in Reykjavík, Islanda dal 03.08 al 13.08 - età 18+ Questo non è il tipico campo di volontariato a cui si è abituati a pensare bensì un evento organizzato dalla associazione islandese SEEDS ed i volontari per sviluppare competenze fotografiche attraverso laboratori, sessioni di confronto sulle tecniche, ed abilità correlate in cui ciascuno potrà migliorare le proprie competenze individuali. Al termine dei laboratori verranno selezionate alcune foto per una mostra informale a livello locale. Mentre apprendono la fotografia, i partecipanti esploreranno la cultura islandese partecipando a essa, catturandola e lavorando anche per la città di Reykjavik. Uno degli obiettivi è infatti quello di trasmettere messaggi e richiamare l'attenzione della cittadinanza attraverso le immagini fatte dai volontari del campo. I volontari avranno anche la possibilità di partecipare al Gay Pride 2017 organizzato a Reykjavik dal 8-13 agosto www.gaypride.is Alloggio - i volontari saranno ospitati all'interno di una casa arredata e composta da stanze, bagno e cucina da condividere anche con volontari che aderiscono ad altri progetti locali. I volontari divideranno la stanza da letto e dovranno portare il proprio sacco a pelo. La casa è distante 4 KM dal centro di Reykjavík. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 096. Photography & Gay Pride in Reykjavík Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SJ/TRI92 dal 09/07/2017 al 30/07/2017 a Vergèze, Francia - età 18-30 anni L'associazione francese Solidarités Jeunesses è partner del progetto "How do you see me?" uno scambio culturale fra giovani per riflettere sull'impatto dei media sulla rappresentazione dell'identità culturale. Attraverso laboratori incentrati sulla fotografia, i video e la creazione di materiale audio e audiovisivo condotti da esperti e dibattiti sulle tematiche legate alla diffusione delle notizie da parte dei media, i partecipanti potranno sviluppare competenze pratiche e senso critico. I volontari parteciperanno alle celebrazioni del 14 luglio e parte del materiale multimediale verrà riprodotto durante questa giornata. Requisiti: E' necessario che i volontari siano interessati alle tematiche e motivati a prendere parte attiva durante tutte le attività. Non è richiesta alcuna competenza specifica. Dove: VERGEZE è una piccola città nel sud della Francia situata fra little town in the south of France Nimes e Montpellier. Vitto e alloggio i volontari saranno ospitati presso il centro Socio-culturale di Vergèze situato in centro e condivideranno gli spazi in un assetto di gruppo. La partecipazione al progetto prevede un rimborso sui costi di viaggio fino ad un massimo di 240 euro. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ/TRI92 How do you see me? Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() IJGD 77101 Open yourself to new worlds a berlin-kpenick - date 17/06/17 - 09/07/17 - Berlino, Germani. Età 18-26 (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro). L'obiettivo del campo è la realizzazione di un festival comunale estivo in cui i volontari aiuteranno a prepararlo contribuendo con le proprie idee per la realizzazione di decorazioni per il festival oppure mettendo in scena piccoli progetti musicali o teatrali. I volontari lavoreranno in gruppo per la fondazione Sozialstiftung Kpenick che ospita persone con disabilità. Le ore di lavoro giornaliero saranno circa 4 ore. Durante la terza settimana, è previsto un viaggio giornaliero sia per le persone con che senza disabilità. Alloggio - i volontari dormiranno su materassi predisposti sul pavimento di una foresteria per Scout in Alt-Tempelhof. Durante la settimana i pasti saranno organizzati dall'host mentre nel weekend i volontari dovranno occuparsene. Requisiti. La conoscenza della lingua tedesca agevola nell'interazione con i giovani e costituisce un vantaggio per i volontari. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD 77101 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. IJGD 27337 - Holiday fun in Mnsterland - Ostbevern a Ostbevern, Germania. Date 08 luglio al 30 luglio. età 18-26 - (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Nel mezzo della regione del Mnsterland si trova la comunità Ostberven. Il centro giovanile è alla ricerca di volontari capaci e volenterosi che possano aiutare nella gestione delle attività estive e i giochi per circa 150 bambini tra gli 8-12 anni. Insieme ai supervisori locali, i volontari dovranno coordinare attività sportive, giochi e attività artigianali con i bambini. Nei primi giorni vi sarà una fase di introduzione e preparazione successivamente i volontari lavoreranno direttamente con i bambini per 2 settimane, provando diversi tipi di attività. I volontari sono invitati a portare con sé idee per gli sport, i giochi e altre attività. Durante le attività con i bambini si lavorerà per 8 ore al giorno con una pausa collettiva. REQUISITI Tutti i partecipanti dovrebbero avere un talento per le attività pedagogiche, nonché un desiderio e l'interesse a lavorare con i bambini. L'esperienza con l'arte, la creatività, il lavoro manuale e lo sport costituiscono un vantaggio. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD 27337 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Armenia...vuoi saperne di più?! Partecipa ad un campo di volontariato! Proposta last minute.14/6/2017
![]() HUJ1 - SOS-KINDERDORF ABOVYAN - dal 29 giugno al 12 luglio a Abovyan, Armenia - età 18-28 (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) L'obiettivo del campo di volontariato è l'organizzazione di un evento performativo realizzato dai bambini locali e i volontari stranieri che sarà messo in scena prima della conclusione del campo. I volontari insieme ai bambini svilupperanno l'evento organizzando la presentazione di balli e canzoni tradizionali di ciascun paese presente. Durante il campo di volontariato saranno organizzati inoltre laboratori per bambini su pittura, scultura, canto e ballo, sport, lingua inglese, attività di intrattenimento e giochi. Questo campo è molto popolare e conosciuto viene organizzato per la XIV volta! I volontari saranno ospitati in un cottage nella zona del Children Village. Il SOS Children’s Village è un luogo dove sono ospitati bambini senza parenti o in condizioni disagiate. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su HUJ1 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. HUJ2 - HOPESHINE - dal 07 luglio al 20 luglio a Yerevan, Armenia - età 18-28 - (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Questo campo di volontariato è organizzato in una scuola per bambini ciechi, l'unica a Yerevan che utilizza il sistema Braille. I volontari contribuiranno alla ristrutturazione delle classi e alla cura del territorio. I volontari saranno ospitati nei dormitori della scuola. I bambini non saranno presenti durante il campo. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su HUJ2 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Ami la bicicletta e ti senti alternativo?! Partecipa al campo di volontariato VeloRution in Francia9/6/2017
![]() ANEC27 - dal 25 giugno al 12 luglio a Nancy, Francia VeloRution è una manifestazione per gli amanti delle biciclette. I volontari parteciperanno all'organizzazione della manifestazione e del festival supportando i volontari locali. I lavori riguardano: preparazione del campeggio, costruzione di bagni secchi, accoglienza dei partecipanti e partecipazione a VeloRution. Alloggio è di tipo campeggio. Il comune di Maxéville metterà a disposizione un terreno di gioco in disuso (stadio Laurent Luzzi) per coloro che avranno portato la loro attrezzatura da campeggio. Ci saranno WC igienici (self maintained dagli stessi utenti), docce fai da te (senza acqua calda fornita, Quindi portatevi il proprio kit solare), energia elettrica e un riparo dalla pioggia (anche se non chiuso). C'è una recinzione metallica attorno allo stadio con un lucchetto numerato. Programma della manifestazione VeloRution in inglese: 07/07 10 am: bike polo, games, self organised debates. Radio interviews by RCN. 12 noon: Daily General Assembly. (Brewery) 2 pm Decorate your bike (Dynamo), 3 pm neighbourhood velorution « How nice! A city full of bicycles ! » (Place Carrière) From 5 pm: fiesta with « le collectif Nos 3 Maisons » and the FAT, at the former school of Trois Maisons, 14 Rue Fontenoy Nancy. Saturday 8 July From 10 am : bike polo, games, self organised debates. 12 noon : Daily General Assembly. (Brewery) 2 pm maxi musical velorution ‘Evening dress recommended’ (Place carrière), 7 pm Dynamo’s birthday (www.atelierdynamo.fr/10ans) party (admission : free contribution) (Brewery). Sunday 9 July 11 am debriefing /sunbathing and vote for the next Universal VeloRution host city. 3 pm Start of country Velorution (Brewery). Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ANEC27 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() ISL 04 a Bratislava, Slovakia dal 18/06 al 02/07 Il centro sociale Integra offre cura ai bambini e agli adulti con disabilità mentale o fisica. La maggior parte di clienti di centro sono su sedie a rotelle e visitanno il centro ogni giorno, settimana o anno. I campi di volontariato sono stati organizzati con Integra da 2005 ed è l’evento più importante di centro Integra per i giovani con disabilità. I clienti non vedono l’ora per il campo e per incontrare i volontari. I volontari organizzeranno le attività (workshop, gite a lago, giochi, teatro, etc) per i clienti. Le idee per le attività saranno inventati e creati da i volontari che vogliono aiutare con l’integrazione sociale. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ISL 04 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SDA 405 a Zitkova, Repubblica Ceca dal 05/08 al 19/08 Il campo si trova nella riserva naturale di Hute, nei Carpazi Bianchi, in cooperazione con l’organizzazione Brontosaurus Maratice. I prati di questo luogo sono unici per la loro biodiversità. Il taglio regolare permette la crescita anche alle pianti più deboli ed infatti qui si possono trovare circa 80 specie in un metro quadrato. Quindi, ogni estate durante gli scorsi 25 anni i volontari sono stati alla riserva naturale per il foraggio annuale. Lo scopo del campo e' finire il foraggio, insegnare come usare la falce e collegare i giovani che sono interessati alla natura e alla agricoltura. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 405 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() NICE-17-075 ad Aomori, Giappone dal 27/07 al 08/08 Questo progetto è stato organizzato con Shirakami Nature School (SNS) da 2006. SNS fa un programma di vacanza estivo per i bambini da 7 a 12 anni. I bambini gioceranno e viveranno in natura per crescere la loro independenza, sensibilità e imparare cooperazione di gruppo. Il campo sarà anche una grande opportunità per i bambini di imparare cultura internazionale attraverso la communicazione con i volontari internazionali. I volontari aiuteranno con le attività di campo e sono benvenuti a mostrare la loro culturà. In oltre, loro aiuteranno a pulire per la communità. Il contento di lavoro poterà cambiare a causa di tempo, quindi, la flessibilità è importante! Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su NICE-17-075 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Maggio 2023
|