Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

Collabora con InformaGiovani: opportunità per mentor di volontari internazionali a Palermo (da fine giugno 2022 a fine gennaio 2023)

14/6/2022

 
Foto
Associazione InformaGiovani è alla ricerca di n. 2 giovani automuniti residenti o domiciliati a Palermo interessati a sviluppare competenze nella gestione di volontari internazionali coinvolti in progetti di volontariato a Palermo nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà.

Le/La person* selezionat* assumeranno il ruolo di mentor a partire da fine giugno 2022 sino alla conclusione del servizio dei volontari (gennaio 2023) dopo una breve formazione sul campo.
 
Ruolo
  • supportare l’integrazione dei volontari nella vita socio-culturale della città e nella comunità locale;
  • incontrare periodicamente i volontari, per valutare insieme aspettative, obiettivi e paure legate all’esperienza di volontariato all’estero, e l’andamento dell’attività di volontariato;
  • supportare i volontari nel riconoscere le competenze acquisite durante il servizio;
  • supportare i volontari in eventuali momenti di difficoltà legati al contesto interculturale, alla organizzazione di attività, alla socializzazione, e avere un ruolo di mediazione nella risoluzione di problemi e conflitti che possano emergere nel contesto del Servizio di volontariato e nella vita collettiva con altri volontari
Maggiori dettagli su ruolo del mentor sono disponibili cliccando sul documento: “Come supportare il ruolo del mentor”.

Requisiti
  • età compresa tra 20 e 35 anni
  • esperienze personali di volontariato locale e/o internazionale
  • flessibilità in termini di orari di lavoro e disponibilità
  • capacità di mediazione, senso critico e abilità nella risoluzione di situazioni varie, conflittuali e non
  • determinazione, interesse a conoscere contesti interculturali, affidabilità
  • conoscenza del territorio (Palermo e dintorni, accesso ai servizi sanitari e dei trasporti locali, eventi culturali, mobilità)
  • conoscenza della lingua inglese (almeno B1)
  • conoscenza delle chiavi di competenza del certificato Youthpass (preferibile)
  • conoscenza del programma Corpo Europeo di Solidarietà

Benefici per il mentor
  • sviluppare competenze nella gestione e risoluzione di situazioni di vita quotidiana
  • acquisire maggior fiducia in se stessi
  • praticare e migliorare la lingua inglese
  • conoscere giovani e coetanei provenienti da altri paesi europei
  • poter mettere in pratica o migliorare le proprie competenze interculturali, la conoscenza di metodi di educazione non formale e la conoscenza dei programmi europei
  • Partecipare alla formazione per mentore organizzata dalla Agenzia Nazionale per i Giovani e ad altre formazioni rivolte a coloro che supportano volontari ESC organizzate dai partner internazionali della Associazione InformaGiovani
 
Condizioni
L’associazione offrirà ai mentor selezionati un contributo economico (sottoscrivendo un contratto di collaborazione occasionale) pari a 150 euro mensili lordi per il supporto di n. 3 volontari internazionali. Il compenso potrà essere rimodulato sulla base del numero di volontari supportati.
Ai mentor è richiesto un impegno pari, orientativamente a:
  • un incontro "strutturato" bisettimanale (inizialmente) e mensile (successivamente) nel quale valutare lo stato d'animo dei volontari, i progressi in termini di apprendimento, l'integrazione nel territorio etc
  • incontri informali non strutturati (per esempio, visita della città, cena con i volontari...)
  • contatti telefonici o con messaggistica (per mantenere il legame con i volontari)

Candidatura
Compilare il formulario (clicca qui) entro 24/06/2022.

Corso di formazione in Olanda sull'improvvisazione

13/6/2022

 
Foto

L'Associazione InformaGiovani seleziona 4 partecipanti italiani maggiorenni per il training course Improv(is)e IVS che si terrà a Lage Vuursche, in Olanda, dal 17 al 24 agosto 2022 organizzato dalla associazione SIW.  Il progetto accoglierà partecipanti provenienti da Italia, Francia, Germania, Grecia, Olanda, Spagna e Turchia che siano volontari o lavoratori in un’organizzazione nel proprio paese di origine.

“Improv(is)e IVS: increasing quality of International Voluntary Service (IVS) through improved improvisation competencies” è un progetto finanziato dal Programma Erasmus+ incentrato sullo sviluppo di competenze sull'improvvisazione e come utilizzarla per affrontare le sfide e trasformarle in opportunità durante un’esperienza di volontariato.
Il volontariato internazionale offre a persone di tutta Europa - e non solo - l'opportunità di incontrarsi, lavorare e vivere insieme con l'obiettivo di comprendere meglio le differenze culturali, perseguire la pace e promuovere la non violenza attraverso la cittadinanza attiva. Il volontariato internazionale permette di affrontare l'imprevisto e superarlo per perseguire le opportunità che offre. Flessibilità, capacità di adattarsi, sperimentare e improvvisare sono la chiave di tutto.

Fasi del progetto
  • Dal 17 al 24 agosto: training course in Olanda
  • Settembre - Dicembre 2022: fase di Implementazione & Disseminazione delle competenze acquisite
  • Gennaio 2023: valutazione online.

Le attività del progetto verranno realizzate tramite i metodi dell’educazione non formale e l’utilizzo dell’improvvisazione, svolgendo attività teatrali, esercizi cognitivi, tecniche comunicative ecc.

Requisiti
  • Età: +18
  • Essere volontari o lavoratori di un’organizzazione attiva nel mondo del volontariato
  • Interesse a vivere un’esperienza interculturale
  • Impegno a partecipare attivamente a tutte e tre le fasi del progetto (Training course, Disseminazione, Valutazione)
  • Interesse per l’improvvisazione
 
Condizioni finanziarie
Il training course è finanziato dal programma Erasmus+ pertanto vitto e alloggio sono forniti dall’associazione ospitante.
Le spese di viaggio sono rimborsabili fino ad un importo massimo di Euro 275,00. Il rimborso verrà effettuato sulla base dei costi sostenuti ed entro il limite sopra indicato, dopo avere fornito gli originali delle carte di imbarco, biglietti e giustificativi di spesa.
E' prevista una quota associativa di €30 da corrispondere all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa

Candidatura
In caso di interesse è necessario compilare il FORMULARIO entro il 21/06/2022
Solo le persone selezionate saranno contattate.

Opportunità di lavoro come group leader in Italia

8/6/2022

 
Foto
L'associazione InformaGiovani è alla ricerca di group leader retribuiti da coinvolgere in attività di volontariato di gruppo nel mese di luglio in Sicilia.

PROFILO DEI CANDIDATI
Animatori socioeducativi, volontari, operatori giovanili attivi nella propria realtà locale con pregressa esperienza nella gestione di gruppi interculturali, o nella conduzione di attività organizzate in contesti multiculturali con una buona conoscenza della lingua inglese e fluidità nella comunicazione orale.

REQUISITI
  • Età: 23-30 anni
  • Esperienza pregressa nella gestione di attività di gruppo,
  • Spiccate intraprendenza e senso di iniziativa, e abilità nella risoluzione di imprevisti
  • Competenze linguistiche: livello di conoscenza della lingua inglese, almeno B1 fluente
  • Patente: B ed esperienza nella guida

RUOLO
  • persona di riferimento di InformaGiovani durante l’attività e coordinatore responsabile del gruppo;
  • cura delle relazioni e delle dinamiche all’interno del gruppo e con i referenti locali che ospitano l’attività e la comunità locale;
  • gestione del gruppo con riferimento al programma di attività di volontariato da svolgere, alla distribuzione dei compiti (lavoro, cucina, pulizie)
  • supporto alla sessione studio su tematiche ambientali ed Erasmus+
  • risoluzione di imprevisti

ATTIVITA'
Le attività estive riguardano progetti di volontariato di gruppo internazionale e campi di volontariato internazionali nelle date descritte in basso. E' possibile consultare i dettagli sui singoli progetti cliccando sul nome della attività.
 
Dal 06 al 21 luglio a Geraci Siculo (PA)  IG22-01-ESC Geraci Siculo 1  
Dal 3 al 18 luglio ad Isola delle Femmine (PA) IG22-03-ESC Isola delle Femmine 1
Dal 25 luglio al 6 agosto a San Martino delle Scale (PA) IG22-08-S.Martino Abbey 2
Dal 26 luglio al 10 agosto a Geraci Siculo (PA) IG22-06-ESC Geraci Siculo 2

IMPORTANTE. Le persone selezionate dovranno rendersi disponibili per una preparazione personale - da condurre in autonomia prima dell'inizio dell'attività - sul tema legato alla attività; essere disponibili per un incontro online conoscitivo con i volontari internazionali; essere disponibili 2-3 giorni prima  dell'inizio dell'attività per definire gli ultimi dettagli, e 2-3 giorni dopo il termine dell'attività per una valutazione finale.

SELEZIONE
La selezione consisterà in due fasi:
  1. Valutazione delle informazioni fornite dai candidati tramite un apposito modulo di candidatura (vedi link in basso)
  2. Intervista online o in presenza.
 
COMPENSO/COPERTURA SPESE
Per ogni Camp Leader selezionato e per ogni attività di gruppo cui parteciperà sono previsti:
  • copertura delle spese di viaggio per/da il luogo dell’attività;
  • copertura dei costi di vitto e alloggio;
  • assicurazione infortunio e responsabilità civile
  • contratto a tempo determinato commisurato alla durata della prestazione di lavoro con retribuzione mensile lorda €1.042, inquadramento livello D2, mansione: animatore (CCNL III Settore).

COME CANDIDARSI
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura (clicca qui) ed inviare il proprio CV aggiornato all’indirizzo  monic@informa-giovani.net
Modulo di candidatura e CV vanno consegnati entro il 26/06/2022

Solo le persone pre-selezionate saranno contattate per un colloquio online o in presenza. E' possibile un'eccezione al limite di età SOLO a fronte della presenza di tutti i requisiti richiesti.
Considerata l'urgenza, l'associazione si riserva la possibilità di chiudere la selezione prima dei termini indicati qualora le persone siano individuate prima del termine di scadenza.

Per maggiori dettagli è possibile scrivere all'indirizzo monic@informa-giovani.net

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy