Dal 3 al 16 settembre 2023 se sei magiorenne, partecipa al workcamp in collaborazione tra l'Associazione IBG e la Fondazione regionale, per la conservazione della natura e dell'ambiente a Kell am See in Germania.
I/Le volontari/e svolgeranno gran parte del loro lavoro nell'area di HunsrEck, contribuendo attivamente allo studio, protezione e salvaguardia delle specie, dei loro habitat e di una speciale torbiera chiamata Weyrichsbruch. Alcuni dei compiti consisteranno nel disfare il drenaggio dell'area bloccando e riempiendo i fossi o costruendo piccole barriere di legno. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IBG 19 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 7 al 22 agosto 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, aiuta l'associazione Barlicka (Piccola stampella) in un workcamp a Presov in Slovacchia, con l'obiettivo di istituire un centro per anziani/e e giovani con disabilità fisiche.
Dopo un primo giorno di formazione, i/le volontari/e organizzeranno attività per il tempo libero dei/delle partecipanti al campo (giochi, gare o gite), aiutandoli/e a vivere in modo indipendente e autonomo. Per ulteriori informazioni CLICCA SU ISL05-ESC Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 25 luglio al 15 agosto 2023 se hai dai 18 ai 65 anni, unisciti all'associazione Green&Away nel workamp a Bransford nel Regno Unito, con l'obiettivo di fornire uno spazio per l'educazione ambientale e sociale, ospitando eventi sostenibili e programmi educativi di volontariato.
I/Le volontari/e si occuperanno di diverse mansioni tra cui: smontaggio di tensostrutture e tende, spostamento di attrezzature e disinstallazione di servizi, pulizia delle strutture, sistemazione dei letti, preparazione del cibo e somministrazione delle bevande. Per ulteriori informazioni CLICCA SU CONCUKSTV01B-23 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 21 agosto all'1 settembre 2023 se sei maggiorenne, unisciti a Kozolupy in Repubblica Ceca al partenariato Gruppo di Azione Locale di Radbuza per proteggere e preservare la natura in un'ambiente sano e sostenibile.
I/Le volontari/e si occuperanno di diverse mansioni tra cui: rivitalizzazione di un frutteto comunale trascurato; manutenzione dei parchi giochi pubblici e degli asili nido; sistemazione dell'isola fluviale; preparazione del festival di musica tradizionale Rock Summer e successiva pulizia. Per ulteriori informazioni CLICCA SU SDA103 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 28 agosto all'8 settembre 2023 a Veira in Spagna, se hai dai 18 ai 30 anni unisciti alla Direzione Generale della Gioventù con l'obiettivo di migliorare la qualità di vita dei giovani, educandoli e formandoli a dare il loro contributo nella società.
I/Le volontari/e lavoreranno per rigenerare alcuni spazi degradati come alveari, aree verdi e sentieri valorizzando l'area circostante la località della fortezza di Castromao. Per ulteriori informazioni CLICCA SU SVI-GA-30-23 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Ecco una lista di campi di volontariato che inizeranno nelle prossime settimane e per i quali ci sono ancora dei posti liberi, i costi d'iscrizione a questi campi sono ridotti a 30€. Sono presenti anche campi completamente finanziati dall'UE.
Dall'1 al 16 ottobre 2023 se sei magiorenne, partecipa al workcamp nel centro educativo e di formazione giovanile del villaggio di Kell am See in Germania.
I/Le volontari/e si occuperanno di lavori improntati sulla sostenibilià ed educazione ambientale tra cui: curare le aree verdi intorno al centro educativo regionale, tagliando l'erba, potando i cespugli, pulendo il terreno e costruendo panchine in legno; rinnovare e restaurare il parco giochi come l'altalena, il percorso a corda bassa, le case sugli alberi e i campi sportivi. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IBG 21 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dall'8 al 23 settembre 2023 se sei maggiorenne, partecipa al workamp di Avricourt in Francia.
I/Le volontari/e si occuperranno di diverse mansioni tra cui: ristrutturare la piccola e storica chiesa del paese con lavori di muratura sulla facciata della struttura come riparare i giunti dei muri, picchettare, rivestire e persino posare nuovi mattoni e pietre; o organizzare e preparare pasti e mangiate in paese, donando marmellate e verdure dell'orto locale alla comunità di Avricourt. Per ulteriori informazioni CLICCA SU CONCF-8001 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 28 agosto all'8 settembre 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, aiuta l'associazione EcoVIilaPouca in un workcamp con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e tutelare la biodiversità a Lousada in Portogallo.
I/Le volontari/e durante questo periodo di formazione ecologica, si occuperanno di diverse mansioni tra cui: controllo delle specie esotiche invasive sulle rive e nel letto del fiume Sousa; miglioramento e cura del paesaggio locale, della flora e della fauna selvatica fabbricando appositi rifugi nelle aree forestali; plogging, pulizia dei sentieri e rimozione dei rifiuti; creazione di uno stagno e recupero di un vecchio corso d'acqua, e tanto altro ancora! Per ulteriori informazioni CLICCA SU PT-IPJ 10.5 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 23 agosto al 6 settembre 2023 se sei maggiorenne, unisciti all'organizzazione Worldwide Friends (WF) nell'obiettivo di educare e sensibilizzare all'ecologia a Reykjavík in Islanda.
I/Le volontari/e utilizzando un approccio sostenibile vicino alla natura, si occuperanno di: limitare e sdradicare la presenza della pianta di lupino, dannosa e invasiva per il territorio; riforestare le aree circostanti; pulire le spiagge locali; attività di ristrutturazione e artigianato, dipingendo o creando con materiali recuperati e rimpiegati, librerie e sedie utili per la casa. Per ulteriori informazioni CLICCA SU WF132 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 4 al 15 settembre 2023 se sei maggiorenne, aiuta l'organizzazione Musiques et Traditions nella realizzazione del Festival Folkloristico che si terrà nel castello-fattoria di Marsinne in Belgio.
In un evento all'insegna della musica, della danza, dello spettacolo e del teatro, i/le volontari/e aiuteranno in diversi aspetti manuali e logistici come: il trasporto e lo scarico del materiale, il montaggio e lo smontaggio dell'area del mercato artigianale tra tende e strutture, la costruzione e l'installazione delle decorazioni, la gestione del palco, la preparazione dei pasti per l'intero team del festival e la gestione dei rifiuti. Per ulteriori informazioni CLICCA SU JAVVA23-07 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 28 agosto all'8 settembre 2023 se hai dai 18 ai 35 anni, aiuta l'istituzione Rumah Ilham nel suo progetto ecologico e sostenibile a Demak in Indonesia.
I/Le volontari/e dovranno: supportare e assistere il personale locale durante la manutenzione del centro; curare la piantagione di mangrovie; e infine imparare come avviene l'implementazione delle energie rinnovabili, come la gestione dei rifiuti. Per ulteriori informazioni CLICCA SU DJ-2308 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 10 al 23 luglio 2023 se hai dai 18 ai 65 anni, partecipa al workcamp presso il tempio di Wat Phrathat Doi Suthep a Chang Mai in Thailandia.
Il progetto mira a creare e divulgare contenuti digitali sulla cultura thailandese e a utilizzare i social media o le piattaforme online per stimolare e aumentare l'interesse e la consapevolezza del patrimonio mondiale in termini di valori storici, culturali e sociali. Dopo averne visitato gli spazi e appreso i diversi aspetti, i/le volontari/e dovranno: pulire l'area intorno al tempio; valorizzare il sito descrivendo l'esperienza attraverso la creazione di una narrazione visiva con immagini e video destinati alla comunicazione sui canali social; e infine tradurre le informazioni rilevanti sul sito del patrimonio mondiale thailandese, ognuno nelle proprie lingue per raggiungere un pubblico più ampio. Per ulteriori informazioni CLICCA SU VSA2307 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 31 luglio al 14 agosto 2023 se hai dai 15 ai 17 anni, aiuta l'associazione "Jaunatne smaidam/Youth for Smile" in un workcamp di formazione, crescita e sviluppo giovanile a Barbele in Lettonia.
Il compito dei/delle volontari/e sarà quello di lavorare sulla sostenibilità ambientale, realizzando una fattoria sostenibile che permetterà di svolgere diverse mansioni quali: ripristino e pulizia di aree naturali come prati e fiumi da vegetazione eccessiva; agricoltura; allevamento di pecore, capre e altri animali; costruzione di recinti per il pascolo; bonifica e creazione di un sentiero naturale nella foresta; e infine preparazione di cibarie varie per l'inverno. Per ulteriori informazioni CLICCA SU YS-2023-05 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 23 luglio al 6 agosto 2023 se sei maggiorenne, aiuta la Fondazione Flows con il suo progetto di arte, teatro e sostenibilità ambientale "Hi ROBOTS" a Zambski Kocielne in Polonia.
I/Le volontari/e saranno coinvolti/e nell'allestimento di un campo di legno dove si terrà un progetto artistico il cui tema sarà quello dei robot. Bisognerà quindi occuparsi delle seguenti attività: organizzare laboratori artistici e teatrali tenendo in ordine le forniuture; seguire corsi di danza, break dance, discoteca robotix e improvvisazione corporea; coordinare giochi, serate film e attività ricreative per i/le bambini/e e non; realizzare scenografia e decorazioni per lo spettacolo finale curandone la parte tecnica; e infine preparare i pasti e gli spuntini per i/le partecipanti. Per ulteriori informazioni CLICCA SU SPW 04 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità a ragazzi/e 18 ai 30 anni, di contribuire nella realizzazione del progetto "A'Naca", in un workcamp all'insegna dell'agricoltura e sostenibilità con l'obiettivo di creare un'area e luogo di sosta agri-bici per ciclisti ed escurionisti nel comune di Limina in Italia. Il campo si terrà dal 4 al 10 settembre 2023.
I/le volontari/e saranno coinvolti/e in diverse mansioni quali: gestione quotidiana del terreno, coltivazione di ortaggi, raccolta e lavorazione di frutta, verdura e olive, potatura di piante, attività di team building o piccoli progetti manuali e artistici. La sera, sarà invece possibile organizzare attività collettive all'insegna del divertimento e della musica. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IG23-14 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 25 luglio all'8 agosto 2023 se hai dai 18 ai 34 anni, aiuta l'organizzazione Worldwide Friends in un workcamp con l'obiettivo di sviluppare un'agricoltura locale, biologica e sostenibile a Krýsuvík in Islanda.
I/Le volontari/e si occuperanno di prendersi cura del territorio nella zona del Geoparco in vari modi: contrastare l'erosione della zona piantando alberi; bonificare e ripulire la zona circostante la casa ristrutturando le serre che verranno utilizzate per piantare e coltivare una grande varietà di ortaggi e frutta; allevare animali come polli e capre; fare una manutenzione dei sentieri escursionistici e delle aree protette nelle vicinanze. Per ulteriori informazioni CLICCA SU WF907 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Ecco una lista di campi di volontariato che inizeranno nelle prossime settimane e per i quali ci sono ancora dei posti liberi. I costi d'iscrizione a questi campi sono ridotti a 30€.
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato I/Le volontari/e dai 18 ai 68 anni aiuteranno nell'allestimento e nella realizzazione del Woodcraft Folk Festival che si terrà dall'1 al 21 agosto a Herefordshire in Inghilterra.
I/Le volontari/e si occuperanno di: montare tensostrutture e tende; facilitare attività e laboratori con ragazzi/e; conservare, distribuire e preparare il cibo; gestire la raccolta differenziata; aiutare nella gestione di attività che includono arte, artigianato, musica, programmazione radiofonica, laboratori di discussione, sport e altro ancora! Per ulteriori informazioni CLICCA SU CONCUKSTV03-23 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 22 luglio al 5 agosto aiuta a ripristinare un biotopo nella foresta Tedesca vicino a Baden Wurttemberg in Germania. Al campo possono partecipare volontari/e dai 17 ai 26 anni.
I/Le volontari/e si occuperanno di: liberare lo stagno, riparare la diga, rimuovere i rampicanti cresciuti in eccesso dallo stagno. Verrete aiutati/e dal corpo forestale Tedesco. Per ulteriori informazioni CLICCA SU ijgd 23307 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 21 al 30 luglio 2023 se sei maggiorenne, aiuta la comunità di Brithdir Mawr a Newport in Galles.
I/Le volontari/e si occuperanno di attività manuali: giardinaggio, coltivazione e manutenzione della terra, gestione del bestiame, lavorazione del legno e costruzione di un forno per pizza in argilla. IMPORTANTE: IL CAMPO É APERTO SOLTANTO A VOLONTARI/E CHE PER RAGGIUNGERLO SCEGLIERANNO DI UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE TRENI, BUS E NAVI PER RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE DEI PROPRI SPOSTAMENTI. Per ulteriori informazioni CLICCA SU VAP UK-04 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 23 luglio al 6 agosto 2023 se sei maggiorenne, contribuisci alla valorizzazione del castello "Guy Le Rouge" a Rochefort-en-Yvelines in Francia.
I/Le volontari/e si occuperanno di: ripristinare e ripulire i sentieri intorno alla fortificazione, ricostruire e restaurare le scale che portano al secondo cortile interno e curare la vegetazione attorno al castello. Per ulteriori informazioni CLICCA SU ANEC08 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 23 luglio al 6 agosto 2023 se sei maggiorenne, aiuta l'associazione ONG Benediktus a realizzare il pellegrinaggio a Sant'Anna, nella cittadina di Modletin in Repubblica Ceca.
I/Le volontari/e si occuperanno di: pulire la zona falciando e rastrellando l'erba; allestire e montare tende, tavoli, panche e bancarelle di cibo tipico e bevande; cucinare e vendere i prodotti. I/Le volontari/e si occuperanno anche di: accompagnare le persone con disabilità al lavoro, partecipare a incontri comunitari, organizzare attività e giochi per bambini e realizzare striscioni. Per ulteriori informazioni CLICCA SU SDA300 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 27 luglio al 7 agosto 2023 se hai dai 14 ai 18 anni, partecipa al campo organizzato dalla società sportiva Lukas-Basket a Nova in Estonia.
I/Le partecipanti saranno convolti/e in diverse discipline e competizioni sportive come canoa, calcio, rugby, basket, pallavolo, atletica, tiro con l'arco, paintball e molto altro ancora; attività ricreative immerse nella natura tra cui orientamento sportivo nella foresta, navigazione in mare e pesca, gite in bicicletta, passeggiate a cavallo, escursioni storiche nella zona. Sono previste anche attività di volontariato come: laboratori creativi di decoupage, creazione di sapone o lavorazione, costruzione di giocattoli in legno, piccoli lavori di ristrutturazione nella scuola locale, tinteggiatura e riparazione di panchine e tavoli, sgombro dei rifiuti dalla spiaggia e dal vecchio porto marittimo, aiuto agli anziani e raccolta di bacche da donare all'orfanotrofio e alla casa di riposo. Per ulteriori informazioni CLICCA SU EST T3 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Dal 4 settembre al 15 settembre 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, aiuta a rafforzare la sostenibilità di un versante del fiume Mondego nei pressi della parrocchia rurale portoghese di Maceira.
Durante il Workcamp i/le volontari/e si occuperanno di: pulire e bonificare il luogo raccogliendo rifiuti, togliere piante secche e macerie sulla sponda; rafforzare e ricostruire alcuni pendii riducendone l'angolo di pendenza e posizionando legno, alberi e piante; scavare e rimuovere sedimenti impropriamente accumulati rivestendo il margine del fiume; ed infine promuovere l'educazione e la sostenibilità ambientale, elaborando materiali di divulgazione e sensibilizzazione sui vantaggi e sull'importanza della conservazione delle sponde di fiumi e torrenti. Per ulteriori informazioni CLICCA SU PT-IPJ 10.4 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|