Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

La gestione della emergenza per i nostri volontari in Italia e all'estero

17/7/2016

 
Foto
Dopo i recenti fatti che hanno visto episodi violenti e tragici in diverse parti del mondo, sia in Europa che in altri continenti, si sono ripetute le richieste di informazioni circa la gestione delle eventuali situazioni di emergenza che potrebbero coinvolgere i nostri volontari.

Qui di seguito alcune informazioni tecniche sulle nostre procedure, fermo restando che ovviamente nel caso di atti violenti o di natura terroristica non è possibile attuare misure di prevenzione sicure al 100%.

Tutti i volontari che partono con l'Associazione InformaGiovani sono coperti da una assicurazione internazionale collettiva stipulata con il CAES - Consorzio Assicurativo Etico Solidale.
Questa assicurazione, riferita unicamente a fatti collegati con l'attività di volontariato, copre in Italia e all'estero i casi di:
  • infortunio
  • malattia conseguente alle attività svolte
  • invalidità permanente conseguente ad incidenti occorsi durante le attività
  • rischio volo
  • malattie tropicali
  • danni estetici
  • morte e rimpatrio della salma.
Con lo stesso Consorzio Assicurativo, i volontari hanno anche una assicurazione collettiva per responsabilità civile verso terzi.

​Inoltre, per la gestione di situazioni di emergenza e crisi come quelle verificatesi di recente in Bangladesh, Francia o Turchia, i nostri volontari vengono registrati nel database dell'Unità di Crisi del Ministero degli Esteri, tramite il portale "Dove siamo nel mondo", fornendo appunto al Ministero tutti i dati di contatto e permanenza all'estero dei volontari, compresi i contatti dei responsabili locali dei progetti.
Va precisato che nei campi all'estero non è presente personale di staff italiano, salvo rari casi in cui i progetti prevedano la partenza in gruppo, ma che sono sempre presenti uno o più coordinatori locali che hanno i contatti con le organizzazioni di accoglienza e, tramite queste, con noi.

Scambio giovanile a Hong-Kong. Cercasi partecipanti per progetto co-finanziato. Età da 17 a 30 anni.

17/7/2016

 
Foto
L’Associazione InformaGiovani sta cercando alcuni partecipanti italiani per uno scambio giovanile organizzato in collaborazione con le associazioni Voltra HK e SVI Belgium nell’ambito del progetto “To be or not to be…formal” finanziato dal programma Erasmus+ “KA2  – Capacity building for Youth”.
 
Lo scambio giovanile avrà luogo ad Hong Kong dall’ 1 al 12 settembre 2016, e coinvolgerà 18 partecipanti (5 dall’Italia, 5 dal Belgio e 8 da Hong Kong). Ogni gruppo nazionale include la presenza di un group leader accompagnatore.

Durante lo scambio, i giovani prenderanno parte ad attività socio-culturali volte a promuovere il dialogo interculturale. I partecipanti saranno, inoltre, coinvolti in qualche leggera attività di volontariato nell’ambito delle iniziative organizzate localmente dal partner Voltra. Durante il programma verranno utilizzate metodologie di educazione non formale.
 
Profilo dei partecipanti
Posso partecipare allo scambio giovani di età compresa tra i 17 e 30 anni.
Il candidato deve avere spirito di gruppo, creatività e disponibilità a mettersi in gioco e partecipare attivamente alle attività.
È richiesta una conoscenza di base della lingua inglese per poter interagire in autonomia con il gruppo internazionale.
 
Condizioni finanziarie
Le spese di viaggio sono coperte dal programma Erasmus+ fino all’ammontare di € 830 per ciascun partecipante italiano. Ai partecipanti sarà chiesto di coprire i costi di viaggio eccedenti l’ammontare suindicato.
Tutte le spese di vitto e alloggio per la durata dello scambio sono coperti dal programma Ersmus+.
L’associazione InformaGiovani, inoltre, provvederà alla copertura assicurativa di ogni partecipante.

Candidatura
I candidati italiani interessati a partecipare devono inviare il proprio CV e lettera di motivazione all’indirizzo m.greco@informa-giovani.org entro il 25 luglio, indicando anche un account Skype per lo svolgimento di una intervista.
 
Soltanto i candidati pre-selezionati per un’intervista verranno contattati.

AAA.... Coordinatori di campi di volontariato cercasi

17/7/2016

 
Foto
L'Associazione InformaGiovani cerca alcuni coordinatori per i campi di volontariato che si svolgeranno alla fine dell'estate. 
I nostri volontari che avevano già dato la propria disponibilità hanno dovuto disdire ed è importante per noi e per la qualità dei campi che vi siano dei coordinatori.

Perché il coordinatore o la coordinatrice?
L’ Associazione InformaGiovani organizza ogni anno fra 30 e 50 campi e progetti internazionali di volontariato sia in Italia sia all'estero, per i quali è necessaria la presenza di coordinatori e co-coordinatori.

Per la buona riuscita di questi progetti è molto importante, accanto a quello del partner locale, il ruolo svolto dal coordinatore o dalla coordinatrice: volontari che assumono il ruolo di favorire l'organizzazione delle attività, fare da contatto fra i volontari e l'associazione/ente locale che ospita il progetto, tenere i contatti con lo staff di InformaGiovani.

L'esperienza del coordinamento è una esperienza unica: permette di sviluppare capacità di gestione di un gruppo, gestire un progetto (in termini logistici, organizzativi e di budget), essere in grado di
motivare un gruppo di volontari, creare una dinamica di gruppo, organizzare delle attività in un ambiente multiculturale.

I progetti per i quali cerchiamo coordinatori si svolgeranno in Sardegna dal 22 agosto al 5 settembre e in Toscana dall'1 al 12 settembre.


Requisiti
I requisiti per poter svolgere il ruolo di coordinatore sono:
  • avere più di 18 anni
  • avere una buona conoscenza della lingua inglese
  • avere avuto una precedente esperienza di volontariato, possibilmente di campi in ambito nazionale o internazionale.
  • avere l’interesse e la possibilità di coordinare uno o più progetti della durata minima di 12 giorni ciascuno in un periodo compreso fra il 15 Agosto e il 15 Settembre.

Condizioni economiche
I coordinatori dei campi ricevono il rimborso di tutte le spese sostenute (biglietti di viaggio, eventuale ricarica telefonica, ecc) e non pagano la tessera di iscrizione necessaria per la copertura assicurativa.
Non è previsto un compenso per il coordinamento di singoli campi, ma nel caso in cui vi fosse la disponibilità minima di un mese (per il coordinamento di due campi in aree geografiche contigue) possiamo prevedere anche un compenso minimo.
Ai nostri coordinatori offriamo inoltre tre opportunità:
  • prendere parte, con rimborso integrale di tutte le spese, ad uno dei nostri progetti europei ed extra europei
  • partecipare gratuitamente alle attività di formazione e networking che si svolgono in Europa
  • partecipare senza costi di iscrizione ad un campo in Europa nel 2017

A titolo di esempio, i coordinatori del 2016 avranno la possibilità di partecipare nel 2017 a progetti in Francia, Spagna, Portogallo o Estonia senza alcun costo (compreso il rimborso dei costi di viaggio).
I coordinatori del 2015 hanno avuto la possibilità di partecipare a progetti in Estonia, Portogallo, Vietnam e Hong Kong.

Se sei interessato/a invia un tuo curriculum ed una lettera di motivazione all'indirizzo workcamps@informa-giovani.org all'attenzione di Monica, specificando il tuo contatto Skype che servirà per una eventuale intervista.

Ancora posto in 615 campi in tutto il mondo entro la fine dell'estate

17/7/2016

 
Foto
Son 615 campi di volontariato che si svolgeranno entro la fine dell'estate e nei quali vi è ancora posto in varie regioni del mondo.

Se non hai ancora deciso come passare le vacanze, perché non guardare la nostra lista dei progetti in tutti i continenti?

In particolare ci sono ancora posti in:
  • 67 campi in Africa sub-sahariana
  • 186 campi in Asia
  • 314 campi in Europa
  • 36 campi in America Latina
  • 3 campi in Medio Oriente
  • 2 campi nel Magreb
  • 7 campi in America del Nord

Insomma, dalla Spagna all'Estonia, dal Kenya alla Tanzania, dal Costa Rica agli Stati Uniti, dalla Russia alle Filippine, ci sono progetti per tutti i gusti e sotto tutte le latitudini e longitudini: progetti ambientali nelle riserve naturali, culturali a supporto di festival musicali, sociali in orfanotrofi o con progetti di animazione e... tanto altro!
Tutti pieni di entusiasmo e di gruppi di giovani e meno giovani volontari da tutto il mondo.
Il modo migliore per guardare il mondo con occhi diversi!

Altri progetti (attualmente circa 350) sono disponibili in autunno e inverno.

Ricorda che nel database puoi scegliere i campi in base al periodo, al paese o paesi che ti interessano, all'argomento e alla tua età.

BUONA LETTURA E BUON VIAGGIO!

Campo last minute in UCRAINA. Aiutiamo negli scavi archeologici 

16/7/2016

 
Foto
Il nostro partner ucraino Union Forum, segnala la disponibilità di alcuni posti ancora per un interessante campo di scavo archeologico che inizia a luglio e coinvolgerà 10 volontari maggiorenni.

Si tratta in particolare del campo UF01 Medieval Bastion dal 24 luglio al 6 agosto
L'attività di supporto allo scavo archeologico è realizzata in collaborazione e sotto la guida del personale della Riserva nazionale storico-culturale di Medzhybіzh.
I volontari parteciperanno direttamente ad attività di scavo ed estrazione di resti. In caso di buone condizioni climatiche in un sito preistorico situato alle periferia del paese e in caso di brutto tempo, all'interno della fortezza del XVI Secolo.

Maggiori informazioni sono disponibili nel file da scaricare oppure sul nostro sito (dove è anche disponibile il modulo di iscrizione) 

Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Campo last minute in GIAPPONE. Il Festival delle lanterne

16/7/2016

 
Foto
Il nostro partner giapponese NICE ha ancora disponibilità di posti in un campo dedicato a supportare un Festival delle Lanterne.

NICE-16-073 - HANAWA dal 4 al 18 agosto - Festival delle lanterne
In collaborazione con associazioni e volontari locali, i volontari internazionali supporteranno l'organizzazione di un festival delle lanterne galleggianti realizzato nel distretto di Fukushima.
In particolare i volontari saranno impegnati nella realizzazione di due "Toro", lanterne galleggianti giganti di circa 2 metri di altezza.
Disponibili posti solo per ragazzi.

​Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro. 
Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono disponibili cliccando sul nome del progetto.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Mens sana in corpore sano. Campi per minorenni in Estonia

16/7/2016

 
I campi "Mens sana in corpore sano" sono organizzati con regolarità ormai da cinque anni dal nostro partner Estyes e uniscono attività di volontariato e attività di svago e divertimento.
​Sono aperti alla partecipazione di ragazzi e ragazze di età compresa fra i 14 e i 17 anni.
Sono ancora disponibili posti in due campi
  • EST T5 dal 6 al 17 agosto
  • EST T6 dal 16 al 27 agosto

Il programma, che può variare in base alle condizioni meteorologiche, prevede lo svolgimento di diverse attività sportive, quali la canoa, il surf e l'equitazione, affiancate ad attività di volontariato per lo più manuale: raccolta di frutti selvatici per la produzione di confetture da destinare a locali orfanotrofi, realizzazione di giocattoli in legno, manutenzione di spazi comuni e pulizia delle aree verdi.

I campi prevedono un extra fee da pagare sul posto di 300 euro mentre la quota da  pagare in Italia, trattandosi di campi last minute, è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro. 
Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono disponibili cliccando sul nome del progetto.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Campo last minute in Giappone. Il villaggio dei bambini

16/7/2016

 
Foto
Il nostro partner giapponese NICE ha ancora disponibilità di posti in un campo dedicato a supportare il "Villaggio dei bambini", un progetto di animazione per bambini e ragazzi di età compresa fra 8 e 15 anni nella città di Oita, nell'area di Fukuoka.

NICE-16-078 - KODOMO-MURA dal 4 al 23 agosto
Ogni anno dal 1998, l'associazione Kodomo Mura organizza un campo estivo rivolto a circa 30 bambini e ragazzi fra gli 8 e i 15 anni, durante il quale si organizzano attività ludiche e ricreative e soprattutto si stimola l'autonomia e la capacità organizzativa dei ragazzi.
Il campo viene ospitato in strutture scolastiche con l'alloggio in palestre o tende<
E' necessaria una conoscenza minima della lingua giapponese.


​Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro. 
Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono disponibili cliccando sul nome del progetto.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Campi in Gran Bretagna. Ancora alcuni posti disponibili

16/7/2016

 
Foto
Anche se pochissimi, sono ancora disponibili alcuni posti nei campi del nostro partner britannico Concordia.
In particolare, vi segnaliamo due progetti previsti a fine agosto e metà settembre.

Entrambi i progetti sono soltanto per volontari maggiorenni
  • CONCUK12-16 - MANJUSHRI 2 dal 28 agosto al 11 settembre
    Il Manjushri KMC è un centro di meditazione di ispirazione buddista che offre tutto l'anno una vasta programmazione culturale per quanti sono interessati a queste tematiche ed approcci.
    I volontari internazionali aiuteranno in tutti gli aspetti della vita del centro, dalla pulizia, alla manutenzione al supporto al lavoro d'ufficio.
    E' richiesta una discreta conoscenza dell'inglese ed un interesse per il buddismo. All'interno del centro non è previsto il consumo di alimenti che contengano carne. E' previsto un piccolo contributo di 30 euro per le spese locali.
  • CONCUK13-16 - OAK GROVE COLLEGE 2 dal 10 al 24 settembre
    Operativo dal 2005, il College ospita ragazzi e ragazze di età compresa fra 11 e 18 con diversi tipi e livelli di disabilità cognitive o fisiche.
    I volontari, che lavoreranno solo nelle mattine, supportano sia la manutenzione della struttura sia le attività rivolte ai ragazzi. Il programma dei lavori viene adattato alle condizioni meteorologiche e può comprendere anche la sistemazione del giardino o laboratori per la creazione di piccoli manufatti.
    Il campo si svolge a Durrington-on-sea a poco meno di due ore da Londra.
    E' richiesta una discreta conoscenza dell'inglese per potere meglio comunicare con i ragazzi. E' anche previsto un piccolo contributo di 30 euro per le spese locali.

Attenzione. Questi campi non sono al momento classificati come "last minute" e quindi valgono le condizioni generali relative ai costi di iscrizione e alle condizioni di partecipazione.
Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Campi di volontariato in Portogallo. Due proposte a fine estate

16/7/2016

 
Foto
Anche il partner portoghese IPJ segnala la disponibilità di alcuni posti nei suoi campi di volontariato che si svolgeranno a fine estate.

Entrambi i progetti sono soltanto per volontari maggiorenni fino all'età massima di 30 anni.

  • PT-IPJ 10.1 Terra Cota Patrimony dal 22 agosto al 9 settembre
    Nella cittadina di Montemor-o-novo ad est di Lisbona, le Oficinas do Convento sono un centro culturale, di ricerca e sperimentazione artistica e culturale che collabora con l'UNESCO.
    Il centro basa le proprie attività sulla tutela e valorizzazione del patrimonio e delle tecniche artistiche tradizionali, in particolare legate alla costruzione con "terre cotte" tanto diffuse in Portogallo: argille, maioliche, impasti misti fango/argilla/paglia, ecc.

    I volontari supporteranno diverse attività legate a queste antiche tradizioni: laboratori con i giovani del posto, concreti interventi di manutenzione e pulizia di edifici della zona realizzati con queste tecniche, ecc. - L'alloggio sarà in ostello.
  • PT-IPJ 11.1 Another world is possible dal 19 al 30 settembre
    Nella splendida cornice della cittadina di Amarante, a pochi chilometri da Porto, la cooperativa Equao, Cooperativa de Comarcio Justo, promuove e pratica il commercio equo e solidale oltre a gestire un centro giovanile molto attivo a livello locale.
    Il lavoro dei volontari sarà diviso fra le attività agricole a supporto di piccoli produttori locali e le attività di animazione e promozione del commercio equo rivolte ai giovani della città.
     L'alloggio sarà in ostello

Campi lastminute in Austria

16/7/2016

 
Foto
Il nostro partner austriaco Grenzenlos, a causa di alcune cancellazioni, sta cercando partecipanti per due campi che si svolgono ad agosto.

Entrambi i campi sono per maggiorenni

​In particolare si tratta dei progetti


​GL06 Lifeart  dal 1 al 13 agosto
  • Il progetto è organizzato con l'associazione Lebenshilve (Life Help) che organizza attività per persone con disabilità fisiche e cognitive in una sua struttura residenziale a Straden, nella parte sud-orientale del paese. I volontari internazionali, per circa 4/5 ore al giorno da lunedì a venerdì organizzeranno attività ricreative per gli ospiti della stuttura e, insieme a loro, cureranno il giardino.
    Insieme al modulo di iscrizione compilato, è richiesta una lettera di motivazione.
  • GL03 Alberndorf Walls dal 13 al 27 agosto
    La municipalità di Albendorf, con diverse associazioni locali, ha avviato un programma per la manutenzione e il ripristino di diversi muri in pietro che caratterizzano il suo territorio, situato vicino al confine con la Repubblica Ceca a circa un'ora di bus da Linz. I muri in pietro, oltre ad essere tipici del paesaggio locale, sono considerati di grande importanza per la conservazione della biodiversità locale, offrendo rifugio alla fauna.
    I volontari lavoreranno anche, in base alle condizioni climatiche, alla manutenzione di sentieri e luoghi collegati alla fruizione turistica sostenibile dell'area.
    L'alloggio è nella palestra della scuola, dotata di bagni e cucine.

Trattandosi di campi last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro. 
Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono disponibili cliccando sul nome del progetto.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Campo last minute in Slovacchia. Ricostruire un antico castello

16/7/2016

 
Foto
Ti piacerebbe contribuire ai lavori di manutenzione e ricostruzione di alcune parti di un castello medievale?
In Slovacchia, nella cittadina di Brekov, puoi farlo dal 27 luglio al 6 agosto con il campo di volontariato organizzato dal nostro partner Inex.

I volontari internazionali saranno coinvolti nelle attività insieme a volontari locali.

L'alloggio è in tenda, ma in caso di brutto tempo, si verrà ospitati nelle case dei cittadini di Brekov, che saranno comunque coinvolti nella logistica del campo.

E' richiesta una buona motivazione ed interesse per questo tipo di lavori manuali/culturali.

Il campo è solo per volontari maschi maggiorenni (non per motivi di razzismo... ma ci sono già molte ragazze).

Trattandosi di un campo last minute, la quota di iscrizione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100.

Tutti i dettagli e la scheda  di iscrizione, sono disponibili nella pagina dedicata nel nostro database

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Campi last minute. Come ricevere gli aggiornamenti

16/7/2016

 
Foto
In questo periodo dell'anno, i posti nei campi di volontariato, soprattutto per i minorenni e soprattutto nei paesi "più richiesti" come quelli europei, sono ormai pochi.

Accade però che qualche volontario/a già iscritto/a cancelli la propria partecipazione creando così delle occasioni "last minute".

Per poter approfittare di queste opportunità, è fondamentale ricevere in tempo le informazioni perché magari i posti possono esaurirsi nuovamente nel giro di poche ore.

Per potervi tenere sempre aggiornati, ma anche per mandare le informazioni solo a coloro che sono davvero interessati, abbiamo due canali:
  • la mailing list specifica sui campi dell'ultimo momento
  • Telegram, il sistema gratuito di messaggistica istantanea per smartphone.

Per iscriverti alla mailing list e ricevere così le segnalazioni in posta elettronica, visita la pagina della lista e compila la sezione "Iscriviti a Campilastminute"

Per iscriverti al nostro canale Telegram, devi visitare la pagina del programma e, se non lo hai ancora fatto, scaricare il software gratuito sul tuo telefono (funziona in modo molto simile a WhatsApp, ma ha il vantaggio di essere crosspiattaforma e rispetta la tua privacy perché nessuno, nemmeno noi, possiamo visualizzare il numero di telefono né iscriverti a liste non desiderate)
(qui maggiori informazioni su Telegram)

Campo last minute in Francia per minorenni

16/7/2016

 
Foto
Un campo del nostro partner francese UNAREC, a causa di una cancellazione, ha ancora la disponibilità di un posto per ragazzo o ragazza di età compresa fra 14 e 17 anni.

Si tratta del campo U18 - Neris Les Bains dal 2 al 16 agosto
Nel piccolo villagio termale di Neris Les Bains, i volontari supporteranno nei lavori di pulizia e mantenimento di un percorso dedicato alle passeggiate e al jogging.
In particolare i 20 volontari stranieri puliranno e dipingeranno le staccionate. Il campo non è adatto a coloro che soffrono di vertigini.

Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro. 
Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono disponibili cliccando sul nome del progetto.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Last minute in Belgio. Le vacanze degli altri... 

9/7/2016

 
Foto
Il nostro partner belga Compagnons Batisseurs, cerca volontari internazionali per due campi a supporto del progetto "Together on holidays" che permette a giovani con leggera disabilità cognitiva di poter fare delle vacanze in contesti diversi da quelli dello vita quotidiana, svolgendo attività culturali e ludiche.

I progetti si svolgeranno a Chevetogne, nel sud del Belgio e prevedono due date:
  • CBB08 dal 24 luglio al 2 agosto
  • CBB10 dal 2 all'11 agosto
In entrambi i casi vi saranno 8 volontari internazionali maggiorenni.

Dopo un primo giorno di organizzazione, dal secondo giorno i volontari saranno presenti internazionali, con volontari e operatori locali, saranno presenti durante il giorno a fianco dei ragazzi con disabilità, per organizzare con loro le diverse attività ludiche, ricreative e culturali e per supportarli nelle loro necessità inclusa la preparazione dei pasti.

ATTENZIONE. Vista la particolarità del progetto, è richiesta la conoscenza almeno di base della lingua francese, una lettera di motivazione (anch'essa in francese, anche non perfetto ma senza traduzioni automatiche) ed una precedente esperienza nel lavoro con persone con disabilità. Verrà inoltre richiesto di compilare un questionario specifico che sarà inviato dopo aver compilato il modulo di domanda di InformaGiovani.

La quota di partecipazione che è ridotta a 50 euro trattandosi di un campo last minute, dovrà essere pagata SOLTANTO DOPO L'ACCETTAZIONE AL CAMPO.

Per maggiori informazioni
e per compilare la domanda di partecipazione, cliccare sui codici dei campi riportati in alto.

Last minute in Germania. Supporto ad attività di animazione con bambini

9/7/2016

 
Foto
Il partner tedesco IJGD sta cercando volontari per due campi che prevedono attività di supporto ad attività di animazione con bambini.

​Si tratta in particolare dei campi
  • IJGD 26300 dal 27 luglio al 14 agosto
    I volontari supporteranno la realizzazione di un campo estivo per bambini e ragazzi di età compresa fra 7 e 14 anni nella città di Degendorf. Prevista la realizzazione di molte attività all'aria aperta: attività sportive, ricreative, laboratori manuali con laboratori sulla creazione di giocattoli in legno. Alloggio in ostello
  • IJGD 26332 dal 30 luglio al 22 agosto 
    La municipalità di Bad Oeynahuse organizza un campo estivo di due settimane per circa 130 bambini. I volontari internazionali supporteranno la realizzazione di tutte le attività che verteranno sul tema dell'acqua: ci sarà da costruire la nave dei pirati e tutti i volontari dovranno supportare i bambini che saranno direttamente coinvolti nei lavori di carpenteria. Anche in questo caso, l'alloggio è in un centro giovanile/ostello.

Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro. Non sono previsti costi extra in Germania.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Last minute in Spagna solo per ragazze. Aiutiamo un festival folk

9/7/2016

 
Foto
Il nostro partner spagnolo De Amicitia sta cercando volontariE maggiorenni per il progetto di campo di volontariato a sostegno del PARAPANDA Folk Festival che a luglio si svolge vicino Granada nella città di Illora.

Un gruppo di 8 volontari e volontarie internazionali supporterà tutte le attività logistiche del festival, dal montaggio delle strutture, alla cucina, con il supporto e la collaborazione di volontari/e locali.
Il campo si svolge dal 23 luglio al 2 agosto, mentre il Festival si svolge dal 26 al 28 luglio.

L'alloggio sarà presso una palestra comunale.

Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro. E' previsto il pagamento di una quota al partner locale di 30 euro

Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono nella pagina dedicata del nostro database.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Campo last minute in Grecia. Laboratori e divertimento con i bambini di Atene

8/7/2016

 
Foto
Per il quarto anno consecutivo, il nostro partner greco Elix organizza un campo che durante l'estate permette a bambini di Atene e delle sue periferie di partecipare ad attività culturali, ricreative, sociali e sportive durante l'estate.

I volontari internazionali (15 in totale) supporteranno ​quindi attività teatrali e musicali, giochi ed attività sportive, laboratori sul riciclo, gite per la città e tante altre iniziative che loro stessi potranno proporre.

Il campo ELIX10 si svolge ad Atene dal 23 luglio al 5 agosto

I volontari saranno ospitati presso una scuola di Atene

Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro.

Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono nella pagina dedicata del nostro database.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

In Svizzera offertissima last-minute, un campo e mezzo al costo di mezzo

8/7/2016

 
Foto
A causa di cancellazioni dell'ultimo momento, il nostro partner Svizzero sta urgentemente cercando volontari per un campo cominciato il 5 luglio che durerà fino al 17.
Ma per rendere più facile la partecipazione, chiunque arriverà prima del 17, potrà fermarsi fino al 31 luglio per un progetto analogo, unendo quindi un campo e mezzo.

Si tratta del progetto MOUNTAIN CAMP Shwarzsee,  Campo di supporto alle attività dell'associazione FRilingue, che organizza attività di formazione linguistica per bambini e ragazzi.
I volontari si occuperanno di supportare la logistica dell'organizzazione (soprattutto in cucina) per tutta l'attività di supporto.

Per questi campi, il costo di iscrizione (compresa la tessera annuale) è ridotto a 50 euro (invece di 100).

Tutte le informazioni e la scheda di iscrizione sono disponibili alla pagina dedicata nel nostro database.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Last minute in GRAN BRETAGNA per MINORENNI. 

8/7/2016

 
Foto
A causa di una cancellazione, si è reso disponibile un posto in un campo per minorenni (età 16-17) in Gran Bretagna dal 24 al 30 luglio.

Il campo è una combinazione di attività ludico-ricreative e di volontariato, realizzate con giovani locali.

I volontari supporteranno le associazioni locali in piccoli lavori di volontariato ambientale.
L'alloggio sarà presso lo studentato dell'Università di Brighton, in camere singole e bagni/docce condivise.

Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro. A questa va aggiunta una extra fee locale da 200 euro.

Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono nella pagina dedicata del nostro database.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Nel cuore della Taiga. Un campo last minute immerso nella natura selvaggia

8/7/2016

 
Foto
Nel cuore della Taiga, la verde regione nel nord della Russia, un campo last minute organizzato dal nostro partner Sfera.

Il campo si svolge nella Foresta di Komi, dichiarata patrimonio mondiale dall'Unesco ed una delle più vaste aree vergini di tutta Europa, dal 25 luglio al 8 agosto.

Trattandosi di un campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro, compresa la tessera annuale.

I volontari avranno il compito di svolgere diversi lavori lungo il corso dei fiumi che attraversano la foresta (pulizia dei sentieri, taglio della vegetazione secca, posizionamento di segnaletica).
ATTENZIONE. Anche se il lavoro non è fisicamente particolarmente pesante, il campo è di fatto itinerante lungo il corso dei fiumi con pernottamenti in tenda e in baite di legno con acqua corrente e sauna.
E' quindi richiesto un buono spirito di adattamento.

Tutti i dettagli e il modulo di iscrizione sono disponibili nella scheda specifica del campo nel nostro database.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Last minute in Germania per maggiorenni. Mantenere viva la memoria dei campi di concentramento

8/7/2016

 
Foto
Il campo di concentramento di Ravensbrueck, fu costruito dai nazisti nel 1939 e qui furono deportati per lavorare circa 150.000 fra uomini e donne fino alla liberazione avvenuta nel 1945.

15 volontari internazionali maggiorenni (età massima 30 anni) collaboreranno alla manutenzione del campo, che ospita oggi un memoriale delle vittime e degli eccidi nazi-fascisti, con la pulizia delle aree verdi e delle parti dedicate alle visite.
I volontari avranno anche libero accesso alla ricca raccolta documentale, in diverse lingue, disponibile presso la sezione del campo dedicata agli studiosi.

L'alloggio è previsto presso l'ostello della Gioventù del paese.


Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro.

Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono nella pagina dedicata del nostro database.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente 
le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Campo last minute in Francia per maggiorenni. Dal fiume la nuova elettricità

8/7/2016

 
Foto
La piccola città di Arfeuilles tra le montagne de La Madeleine, è situata fra gli 800 e i 400 metri sul livello del mare ed è attraversata da alcuni fiumi che anticamente alimentavano delle piccole centrali elettriche.
L'Amministrazione comunale sta lavorando per riportare in vita questi mulini, al fine di permettere la produzione di energia pulita grazie alle turbine idroelettriche.

Un gruppo di volontari internazionali aiuterà nei lavori di pulizia dei canali, oggi occupati dalla vegetazione, che attraversano la città e dovranno alimentare le turbine.

Il campo JR16/120 si svolge dal 1 al 17 agosto e coinvolgerà in totale 12 volontari stranieri di età compresa fra 18 e 30 anni.
L'alloggio è in tenda, in prossimità di una scuola di cui si utilizzeranno i servizi.

Trattandosi di un campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro inclusa la tessera (invece di 100 euro).

Tutte le informazioni e il modulo di candidatura sono disponibili nella scheda dettagliata nel nostro database.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda

Last minute camp in Francia PER MINORENNI! Lavori di manutenzione e ristrutturazione di antichi castelli

8/7/2016

 
Immagine
Ti piacerebbe partecipare ai lavori di ristrutturazione di un antico castello medievale in un piccolo villaggio francese?
Il nostro partner francese UNAREC, offre due opportunità di campi che prevedono proprio questo.

Dal 2002 associazioni e volontari locali stanno lavorando per ristrutturare il castello di Montaigu-le-Blin e ogni anno decine di volontari internazionali si uniscono a questo lavoro.
Il campo è per minorenni di età compresa fra 14 e 17 anni.

You will do building work, some repointing on the walls and some vegetation clearing along the castle.
Montaigu-le-Blin is a lovely village of the Bourbonnais, in the region of Auvergne. It is located 90 km from the city of Clermont-Ferrand. It’s the perfect place for walking and hiking in a beautiful environment. Once there your leaders will offer you different activities, you are of course always welcome to bring your own ideas, be inventive! We expect you to experience a group life, don’t forget it!

Per il campo U11, dal 26 luglio al 9 agosto, trattandosi di un CAMPO LAST MINUTE,  la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (invece di cento e inclusa la tessera annuale) ed è prevista una quota extra da pagare sul posto pari a 250 euro (leggi qui i dettagli)
Per il campo U15, dal 12 al 29 agosto, la quota di partecipazione è di 100 euro, oltre alla quota extra da pagare in Francia di 250 euro. (leggi qui i dettagli)

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, a leggere attentamente le condizioni di partecipazione prima di inviare la domanda.

Campo last minute nel cuore di una foresta in Francia. Ricostruire l'antico lavatoio

8/7/2016

 
Foto
Dal 17 luglio al 6 agosto, nel cuore della Foresta di Vitray poco a nord di Vichy in Francia, un gruppo di volontari internazionali aiuterà la comunità locale nei lavori di sistemazione di un antico lavatoio, sotto la guida di artigiani che insegneranno le antiche tecniche costruttive del luogo.

Il lavoro verrà svolto per 5 ore al giorno la mattina, da lunedì a venerdì.

L'alloggio sarà in uno spazio comune all'interno del municipio. L'organizzazione locale garantirà il trasporto dei volontari e il cibo.

Il campo è per soli volontari maggiorenni.

Trattandosi di campo last minute, la quota di partecipazione è ridotta a 50 euro (compresa la tessera) invece di 100 euro.

Tutte le informazioni dettagliate e la scheda di iscrizione sono nella pagina dedicata del nostro database.

<<Previous

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy