![]() MCE/12 ECO FARMING-6 (BUHUG RIVER) dal 18/08 al 31/08 a Buhug, Mongolia età 18+ I volontari lavoreranno in una fattoria che coltiva verdure ecologiche e contruiberanno a sviluppare un centro di formazione di agricoltura ecologica. I volontari toglieranno le erbacce dall’orto, lavoreranno in serra, costruiranno un canale per la fattoria, faranno compost, etc. Tutte le verdure saranno donate a famiglie locali a basso reddito. IMPORTANTE: Il lavoro è faticoso. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su MCE/12 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() Il nostro partner belga Compagnons Batisseurs sta selezionando candidati per 6 diversi progetti di Servizio volontario europeo della durata di un anno, con inizio a febbraio 2018. Di seguito trovate la descrizione ed un link per informazioni dettagliate di ciascun progetto. E' importante tenere presente che per la candidatura:
Di seguito le brevi descrizioni e i link ai progetti specifici
Ricordiamo che la scadenza per la candidatura è il prossimo 9 agosto e che per presentarla occorre compilare il formulario disponibile online. ![]() SDA 408 - BACK TO NATURE , dal 20/08/17 al 08/09/17, Celni Repubblica Ceca, Età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il campo si svolge all'interno di una riserva naturale. I volontari saranno coinvolti nel tagliare l'erba, raccolta di biomassa e costruzione di una recinzione protettiva. Questo lavoro è fisicamente impegnativo e richiede forza fisica. Inoltre saranno svolti lavori di manutenzione nell'area abitativa come preparazione della legna, pulizia dell'ambiente circostante, anche da piante invasive. infine per il festival (25-27 agosto) i volontari aiuteranno a cucinare, preparare la legna, pulire e supervisionare. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 408 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() JAVVA17/06 - FESTIVAL THEATRES NOMADES - dal 10/08 al 25/08 a Bruxelles, Belgio - età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) La compagnia teatrale “La compagnie des Nouveaux Disparus” vuole diffondere il teatro e renderlo accessibile a tutti attraverso l'organizzazione del festival di Théatres Nomades. I volontari aiuteranno ad organizzare la logistica del festival: prepareranno i pasti, metteranno su le tende, costruiranno decorazioni, trasporteranno materiali, si occuperanno del compost e dei rifiuti, etc... I volontari con una conoscenza della lingua francese potranno partecipare anche alla fase di promozione dell'evento antecedente il festival insieme agli artisti. Importante: Il lavoro sarà faticoso. I volontari avranno solo tre giorni di riposo e devono essere pronti a lavorare durante il fine settimana. E' preferibile una conoscenza minima della lingua francese. E' necessario candidarsi attraverso una lettera di motivazione. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVA17/06 FESTIVAL THEATRES NOMADES Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() EST 23 - MARJAMAA FOLK FESTIVAL - dal 01.08 al 07.08 in Märjamaa, Estonia età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il campo è organizzato in collaborazione con la comunità Märjamaa per l'organizzazione del X festival di danza folk. I volontari avranno compiti diversi durante il festival tra cui lavori manuali e di pulizia, durante il giorno i volontari organizzeranno giochi e attività di intrattenimento per ragazzi e bambini locali. Durante il festival, i volontari possono presentare la propria cultura attraverso i piatti tipici, danze e musica tipica del loro paese di origine. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su EST 23 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. EST 21 JARVAMAA CAMP dal 30.07 al 13.08 in Järvamaa, Estonia. Età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) I volontari puliranno le aree verdi e gli oggetti locali importanti, dipingeranno e faranno lavori semplici di restauro nei luoghi diversi in Järvamaa, principalmente nel paesino di Imavere e nella città di Võhma. Lo scopo del campo è aiutare a preservare i luoghi storici e culturali del patrimonio locale. Per i giovani locali coinvolti nel progetto, questo campo è una opportunità per vivere una esperienza interculturale. Järvamaa si trova nel cuore dell' Estonia e ha una popolazione di 40000 persone. Nella regione c’è una natura bellissima con boschi, fiumi, laghi e sorgenti. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su EST 21 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() ISL03 - ECO-Slatinka dal 22/07 al 06/08 a Slatinka, in Slovacchia (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) I volontari si occuperanno di riparare il campanile, e di attività per la prevenzione nella foresta, tinteggiare e pulire la zona circostante, si occuperanno della manutenzione di un vecchio albero di mele (taglieranno l’erba e toglieranno i rami nella zona circostante l'albero), puliranno il sentiero, ripareranno cartelli informativi etc. I volontari lavoreranno 4 ore al mattino e 2 ore nel pomeriggio. I volontari saranno ospitati in una scuola in due camere da letto con materassi, ma è necessario un sacco a pelo e una stuoia. La doccia è esterna bisogna riscaldare manualmente l'acqua prima di ogni doccia, i bagni-secchi all'esterno. Non vi è accesso ad acqua corrente, pertanto l'acqua sarà consegnata o prelevata da una cisterna. L'elettricità è disponibile. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ISL03 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() IBG 23 NATIONAL PARK HUNSRUECK II, in Deuselbach, Gemania. dal 30/07/17 al 12/08/17 età 18+ Il compito principale sarà nelle paludi: sotto la supervisione di un Park Ranger si potranno realizzare diverse soluzioni per mantenere l'acqua nelle paludi e per annullare il drenaggio della zona bloccando o riempendo fossati o costruendo piccole barriere di legno. Saranno aggiunti altri compiti all'interno della Riserva Naturale Nazionale per diversificare gli incarichi. Si cammina lungo il sentiero di Hunsruecksteig, si controlla la marcatura del sentiero e lo si pulisce da rifiuti e segnaletiche rotte. Il campo è indicato per gli amanti della Natura e gli interessati alla protezione dell'ambiente. Attenzione: il lavoro potrebbe essere fisicamente pesante, i volontari andranno in escursione per alcuni giorni e si bagneranno e sporcheranno di fango. E' indispensabile portare scarpe da trekking, stivali di gomma e abiti da lavoro. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBG 23 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() W4U-08 KOSTENKI dal 08 al 21 agosto. Russia. Età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) I volontari parteciperanno agli scavi archeologici insieme a lavoratori del museo e ad un gruppo di volontari russi. Saranno integrati nelle attività di ricerca del Museo. Gli scavi possono avvenire in vari luoghi del territorio del Museo. Saranno fornite tutte le attrezzature necessarie per il lavoro. Questo campo è organizzato in collaborazione con il Museo Archeologico di Stato - Riserva 'Kostenki' http://kostenki-museum.ru/ Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su W4U-08 KOSTENKI Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SEEDS 110. POWER FOOD IN THE EAST OF ICELAND dal 22/08/17 al 05/09/17 età 18+ in Fljótsdalshérað, Islanda (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) SEEDS 120. POWER FOOD IN THE EAST OF ICELAND dal 04/09/17 al 18/09/17 età 18+ + in Fljótsdalshérað, Islanda (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) I volontari lavoreranno nella foresta Hallormsstaðaskógur occupandosi della raccolta di mirtilli, more ed erbe. Questo progetto è adatto a coloro interessati alla nutrizione, al cibo organico, a chi ama la natura ed il lavoro all'aperto. I volontari saranno responsabili delle attività di pulizia e di preparare i pasti.I volontari devono essere preparati a lavorare e camminare in condizioni di freddo. Essere pronti a sperimentare ogni tipo di tempo climatico e' necessario portare abiti caldi ed invernali. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 110 oppure SEEDS 120 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. SEEDS 103 - Outdoor Work Beneath the Glacier - dal 16 al 30 agosto - Vík, Islanda. Età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Questo campo di volontariato è ospitato presso una famiglia di contadini e agricoltori che coltivano carote e si occupano di un pascolo di mucche. I volontari svolgeranno vari compiti a seconda del clima, ad esempio bonificare campi da rocce, recinzioni, rifiuti, e rimuovere una specie invasiva chiamata Rumex Longifolius che costituisce uno svantaggio per le specie autoctone. I volontari potranno aiutare anche in altre attività agricole come prendersi cura degli animali, coltivare patate e verdure. Se interessati potranno provare a mungere le vacche oltre che curarne il pascolo. Le condizioni meteorologiche in Islanda sono imprevedibili, e anche in estate le temperature possono essere basse. I volontari dovranno essere pronti a sperimentare tutti i tipi di condizioni metereologiche e portare abbigliamento caldo. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 103 Outdoor Work Beneath the Glacier Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SDA 405 - Protected Meadows In Zitkova , Repubblica Ceca dal 05/08 al 19/08, età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Ogni estate durante gli scorsi 25 anni i volontari sono stati alla riserva naturale per il foraggio annuale. Lo scopo del campo e' finire il foraggio, insegnare come usare la falce e far incontrare i giovani che sono interessati alla natura e alla agricoltura. Il campo si svolge nella riserva naturale di Hute, nei Carpazi Bianchi, in cooperazione con l’organizzazione Brontosaurus Maratice. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 405 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. SDA 408 - BACK TO NATURE , dal 20/08/17 al 08/09/17, Celni Repubblica Ceca, Età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il campo si svolge all'interno di una riserva naturale. I volontari saranno coinvolti nel tagliare l'erba, raccolta di biomassa e costruzione di una recinzione protettiva. Questo lavoro è fisicamente impegnativo e richiede forza fisica. Inoltre saranno svolti lavori di manutenzione nell'area abitativa come preparazione del legno, pulizia dell'ambiente circostante, anche da piante invasive. infine per il festival (25-27 agosto) i volontari aiuteranno a cucinare, preparare legno, pulire continuamente e supervisionare le regole. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 408 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() GEN-23 dal 01/08 al 15/08 a Yeni Sakran, Turchia (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) I volontari internazionali lavoreranno con 2 coordinatori turchi, li aiuteranno ad organizzare e realizzare attività con i partecipanti, come ad esempio praticare l’inglese, fare sport, dramma, musica, scacchi, giochi all’aria aperta, artigianato, danza, etc. Il campo è organizzato per dare una possibilità a 20-25 studenti di diverse città della Turchia per imparare nuove cose su culture diverse e educazione non-formale e per vivere una esperienza di formazione interculturale e rispetto reciproco attraverso varie attività. IMPORTANTE: Per partecipare al campo, bisogna avere più di 21 anni, esperienza nella conduzione di gruppi e di attività basate sull’educazione non-formale. I costi di viaggio saranno parzialmente rimborsati poichè il campo rientra fra “Flagship World Camps Awards”. I volontari saranno intervistati su Skype dall’associazione turca prima di essere confermati. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su GEN-23 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() CBB13 TOGETHER ON HOLIDAY I - date 06/08 - 15/08 a Vergnies, Belgio - età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro). CBB14 TOGETHER ON HOLIDAY II - date 15/08 - 24/08 a Vergnies, Belgio - età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro). Organizzare attività di intrattenimento per persone con disabilità mentale. I primi due giorni saranno dedicati a preparare le attività e alla loro pianificazione dal 17 luglio arriveranno al campo le persone disabili. I volontari insieme ai responsabili locali organizzeranno il tempo libero (escursioni, passeggiate, giochi, feste, ecc.) e la preparazione dei pasti. Ci saranno 13 persone con disabilità nell'apprendimento, 8 volontari e un responsabile. Le persone disabili hanno tra i 18 ei 50 anni. L'alloggio è in dormitorio, i volontari prepareranno i pasti IMPORTANTE: E' richiesta una forte motivazione ed interesse al tema dell'inclusione. I volontari devono avere una conoscenza di base del francese. Bisogna candidarsi rispondendo ad un questionario e inviando una breve lettera di motivazione in francese. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CBB13 oppure CBB14 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Ripristinare un edificio per attività educative per bambini. Campo di volontariato in Belgio13/7/2017
![]() JAVVA17/11 - L'ENFANCE DE L'ART dal 07/08/2017 al 18/08/2017, a TOURNAI in Belgio. Età 18+ L'associazione "l'enfance de l'art" ha creato un centro educativo basato sui principi della pedagogia steineriana per bambini da 0 a12 anni ha acquisito uno spazio che deve essere recuperato grazie al supporto dei volontari. I volontari lavoreranno dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, per ripristinare un edificio al fine di trasformarlo in un luogo accogliente per bambini dai 2 ai 3 anni (servizi igienici, cucina, sala giochi ...) I volontari lavoreranno in due o tre squadre e impareranno diverse tecniche e attività: eco-restauro: verniciatura a parete, calce e paglia / canapa; Smontaggio delle strutture mediante ordinamento dei materiali, pianificazione del giardino, partecipazione alla gestione e creazione di una cucina collettiva. L'alloggio sarà previsto in dormitori. Assetto tipico da campeggio. Vi sono due docce e diversi servizi igienici, una sala per cucinare e mangiare, due dormitori. I pasti (leggeri a pranzo: panini, insalate, zuppa ... e pasto caldo per la cena) saranno preparati da un membro dell'associazione che sarà aiutato da due volontari a turno. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVA17/11 - L'ENFANCE DE L'ART Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SJ93 - SOME RECYCLED FURNITURE FOR THE EDUCATIONAL FARM dal 08/08/17 al 29/08/17 a La Ferté-Alais (a 50 Km da Parigi). Età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) La comunità la Ferté-Alais gestisce una fattoria pedagogica aperta tutto l'anno alla popolazione locale e vorrebbe organizzare un campo di volontariato per creare con materiali riciclati alcuni mobili esterni per ospitare in modo più comodo le persone che vengono a visitare la fattoria. Durante il campo internazionale, i volontari lavoreranno insieme a volontari locali per scoprire come costruire mobili esterni con materiale riciclato, per esempio usando pallette. Successivamente i volontari costruiranno mobili per la fattoria insieme alla gente del luogo. Verrà organizzato anche un evento per promuovere il lavoro svolto. L'alloggio è in tende assetto tipico da campeggio. Il luogo dispone di bagni e docce, nonché di un angolo cottura. Il cibo sarà fornito e cucinato dai volontari a turno. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ93 SOME RECYCLED FURNITURE FOR THE EDUCATIONAL FARM Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Spagna. Campi di volontariato sociale, ambientale o archeologico? Scegli quello adatto a te.8/7/2017
![]() SVIAR04-17 - Social Inclusion Show, dal 24 luglio al 7 agosto ad Alcoris, Spagna. Età 18-26. (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Gli obiettivi del campo sono due: creare una performance di teatro su tematiche sociali connesse con le differenze fra gli esseri umani; il secondo è quelli di realizzare un murales come installazione permanente. Alle attività del campo parteciperanno persone con disabilità mentale, volontari. I volontari saranno ospitati all'interno del centro sociale in dormitori. I pasti saranno preparati da professionisti. I volontari contribuiranno ad apparecchiare e sparecchiare. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SVIAR04-17 - Social Inclusion Show Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. SVIMA02-17 - Batanes II - dal 24 luglio al 6 agosto, a Madrid, Spagna. Età 18-26. In questo campo i volontari lavoreranno per valorizzare la tenuta Batanes essendo un modello di sviluppo industriale legato ad un uso sostenibile delle risorse. Gli incarichi per i volontari saranno il ripristino della architettura idraulica: canali, stagni e mulino, rimozione e sgombero di vegetazione che li nasconde e ostacola, favorendo in tal modo la conservazione dei loro usi tradizionali. Valorizzazione di aree tematiche o zone coltivate in passato con specie utilizzate per la fabbricazione della carta. Come continuazione del lavoro svolto nel campo di lavoro precedente, i volontari si occuperanno di ripulire il paesaggio per migliorare la zona, rivalorizzeranno l'area boschiva sotto la guida e la supervisione dei responsabili del Parco Nazionale (per creare segnaletica e/o pannelli esplicativi). Continueranno a ricostruire il muro di cinta per impedire l'ingresso incontrollato di bestiame. I volontari in coordinamento con i responsabili delle aree naturali saranno coinvolti in attività per la conservazione e la consapevolezza dei valori ambientali della zona, e svolgeranno compiti che contribuiscono alla sua conservazione. . Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SVIMA02-17 - Batanes II Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. SVIRI02-17 - IGEA II - dall'1 al 15 agosto, Igea, La Rioja, Spagna. Età 18-26. (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Per gli appassionati di icnologia e paleontologia. Restauro di depositi fossili. Il campo di lavoro è organizzato in un sito dove sono state rinvenute tracce di animali. Le attività consistono in: pulizia superficiale del deposito delle impronte di dinosauro. (Frammenti, rocce, vegetazione ...); Condizionamento e pulizia delle infrastrutture associate al deposito; Riempimento delle crepe e impermeabilizzazione delle fessure; Fissaggio di frammenti di roccia caduta caratteristici del deposito. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SVIRI02-17 - IGEA II Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato ![]() EST T5 - MENS SANA IN CORPORE SANO 5 - dal 06 al 17 agosto, Nova, Estonia. Età 14-18 (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) EST T6 - MENS SANA IN CORPORE SANO 6 - dal 16 al 27 agosto, Nova, Estonia. Età 14-18 (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Questo campo è organizzato dal club sportivo per i giovani Lukas-Basket che vanta un'esperienza di oltre 15 anni nell'organizzazione di campi nazionali e di 6 anni in quelli internazionali. Lo scopo del campo Nova è quello di offrire ai giovani la possibilità di avere vacanze estive attive, sane e significative con diverse avventure sportive, godere di natura incontaminata e imparare a vivere in armonia con essa, anche per esplorare e realizzare le proprie capacità e limiti. Il programma prevede attività acquatiche, escursioni in bicicletta a luoghi di interesse, equitazione, pesca, canottaggio, vela, conoscenza della cultura locale e molte altre cose emozionanti. Mens sana in corpore sano (Spirito sano in corpo sano) - questo è il messaggio del campo! Oltre a tutto ciò, il campo offre possibilità di intensi contatti tra giovani locali e coetanei dall'estero, mostrando ai giovani la diversità delle culture del mondo, ampliando i loro orizzonti e incoraggiando la comunicazione attiva attraverso giochi e attività creative. Inoltre, saranno presenti laboratori creativi sulla produzione di manufatti in lana e cuoio naturale; decoupage; di sapone e artigianato in legno. Saranno organizzati diversi lavori volontari come la pittura di edifici comunitari, giochi di legno e giochi per l'orfanotrofio locale, riparazione di panche e tavoli, pulizia della spiaggia locale e del vecchio porto marittimo dai rifiuti, piantare alberi, pulizia di vecchi cimiteri, piccole opere di ristrutturazione nella scuola locale, aiutare gli anziani che vivono nella comunità con alcuni compiti, raccolte di bacche ed erbe per dare il raccolto all'orfanotrofio e agli anziani. Il lavoro sarà organizzato in collaborazione con il dipartimento forestale locale, il comune di Nova e la scuola locale. I volontari saranno ospitati in tende turistiche presso la scuola locale, vicino al mare (200m). È anche possibile alloggiare in piccole case di legno pagando una quota supplementare. Docce, servizi igienici sono forniti nella scuola. E' previsto il catering tre volte al giorno. ed i volontari parteciperanno alle pulizie. Nova è uno dei 11 comuni di Laanemaa con circa 400 abitanti, situato sul mare 90 km ad ovest dalla capitale dell'Estonia, Tallinn; ed a 40 km a nord da Haapsalu, famosa località termale con numerosi siti storici e culturali. Maggiori informazioni su http://www.novavald.ee/index.php/1 Il campo si trova sul territorio di Nova basic School (www.nova.edu.ee) Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su EST T5 oppure EST T6 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() BE-SVI_Games - Game Festival, Bruxelles, Belgio - dal 24 al 29 agosto - 18+ Il Festival dei Giochi di Bruxelles è dedicato ai giochi in tutte le loro forme e, soprattutto, per rendere le persone indipendentemente dall'età, dal sesso, dalla condizione sociale o dall'origine più sensibili ed aperti al gioco. Questo campo è un festival ma anche un evento civico e educativo. Il Festival dei Giochi di Bruxelles migliora la dimensione sociale, umana e relazionale. Il festival è una festa di 32 ore che prevede attività durante il giorno e durante la notte. Ci saranno tanti tipi di giochi: giochi di comunicazione, partite, giochi per famiglie, di strategia e giochi di gestione, giochi dal mondo, parco giochi full-size, campionato Mölkky, incontri con editori e costruttori di giochi. Ce ne saranno per tutti i gusti e per ogni generazione. Oltre a prendere parte al festival, i volontari dovranno raccogliere materiale, conservare, assemblare e smontare le strutture, restituire materiale e preparare gli stand. Durante il festival, a seconda delle loro abilità, i volontari saranno responsabili di accogliere le persone, della ristorazione, dell'intrattenimento o di dare informazioni circa il festival. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su BE-SVI-Games Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SEEDS 088 - Outdoor Work Beneath the Glacier - Vík, Islanda - dal 19 luglio al 02 agosto - età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Questo campo di volontariato è ospitato presso una famiglia di contadini sulla riva meridionale dell'Islanda che si estende per la città di Vík, gli agricoltori coltivano carote e si occupano di un pascolo di mucche. I volontari avranno l'opportunità unica di conoscere ed esplorare questa tradizionale fattoria islandese. Questo è il sesto anno che l'organizzazione islandese SEEDS organizza un campo in collaborazione con questa famiglia. I volontari svolgeranno vari compiti a seconda del clima, ad esempio bonificare campi da rocce, recinzioni, rifiuti, abbellendo l'area e rimuovendo una specie invasiva chiamata Rumex Longifolius - un tempo utilizzate per controllare l'erosione del suolo e ripristinare la vegetazione nelle zone erose che però attualmente costituisce uno svantaggio per le specie autoctone compromettendone il loro sviluppo e riducendo la produzione di prodotti da campo e la qualità dell'erba di cui si nutrono gli animali. I volontari potranno aiutare anche nelle attività agricole come prendersi cura degli animali, coltivare patate e verdure. Se interessati potranno provare a mungere le vacche oltre che curarne il pascolo. I volontari si occuperanno anche degli alberi, di tagliarli e piantarli. Le condizioni meteorologiche in Islanda sono imprevedibili, e anche in estate le temperature possono essere basse. I volontari dovranno essere pronti a sperimentare tutti i tipi di condizioni metereologiche e portare abbigliamento caldo. I volontari saranno ospitati in camere condivise in un appartamento attrezzato, dovranno portare il proprio sacco. I volontari saranno responsabili di preparare i pasti e delle pulizie. La fattoria si trova nel sud dell'Islanda, in una bella zona circondata a nord da montagne e ghiacciai e a sud è vicino all'Oceano Atlantico. La città più vicina è Vík. Qui gli abitanti vivono in continua minaccia di eruzione e la zona è stata coperta da cenere durante le recenti eruzioni in Eyjafjallajökull 2010 e Vatnajökull (Grimsvötn) nel 2011. Vík è il paese più meridionale dell'Islanda. Tra i molti aspetti attraenti di Vík, vi sono i viaggi verso la riva sud e il ghiacciaio Mýrdalsjökull. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 088 Outdoor Work Beneath the Glacier Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. SEEDS 091. Walking paths and planting in the East, in Egilsstaðir, in Islanda date dal 24 luglio al 06 agosto - Età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) In questo progetto, i volontari svolgeranno vari compiti ambientali nell'est dell'Islanda in collaborazione con il comune di Fljótsdalshérað. I volontari lavoreranno nella città di Egilsstaðir, la più grande città della regione orientale e nelle vicinanze. I compiti principali saranno il mantenimento di sentieri per camminare in una vicina foresta ricreativa e il mantenimento di sentieri escursionistici che si trova a circa 40 km dalla città. I volontari contribuiranno anche a mantenere il giardino botanico della città, compreso l'abbattimento di alcuni alberi e il ripristino di passaggi pedonali. Infine, i volontari pianteranno anche alberi, sia in città che nella foresta ricreativa. E' possibile che i volontari contribuiranno anche alla preparazione di un festival cittadino. I percorsi ben mantenuti consentono alle persone di visitare queste incredibili aree senza danneggiare l'area e questo importante lavoro aiuta anche a migliorare la sicurezza per i visitatori. I volontari devono essere preparati a condizioni climatiche varie e variabili. Il lavoro è fisicamente impegnativo e i volontari devono essere motivati a lavorare all'aperto. Il piano di lavoro sarà flessibile e dipenderà dalle esigenze del partner locale, dall'avanzamento dei lavori nei vari settori e, naturalmente, dalle condizioni meteorologiche. I volontari dormiranno sui materassi all'interno di una scuola e dovranno portare il proprio sacco a pelo. Non ci sono docce nella struttura ma i volontari avranno libero accesso alle docce di una piscina vicina. I volontari saranno responsabili di preparare i pasti e delle pulizie. Riceveranno il pranzo da un ristorante di fast food locale. Il campo di volontariato si svolge in Egilsstaðir, la più grande città della regione orientale poco popolata che ospita solo il 3% della popolazione islandese. L'Islanda orientale è conosciuta per il suo clima calmo, i bellissimi fiordi e le renne, che vivono solo nella parte orientale dell'Islanda. Egilsstaðir è una cittadina orientale situata sulle rive del Lagarfljót, un grande lago e fiume, ritenuto la casa di un serpente criptato, chiamato Lagarfljótsormurinn dai locali. La foresta più grande d'Islanda, Hallormsstaðaskógur, si trova vicino al lago dove si incontra anche la cascata Hengifoss alta 118 metri. Più in basso si trova un'altra cascata chiamata Litlanesfoss. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 091. Walking paths and planting in the East Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. SEEDS 097. Outdoor work and town festival in the East, in Egilsstaðir, in Islanda date dal 05 al 19 agosto - età 18+ (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) In questo progetto, i volontari SEEDS svolgeranno vari compiti ambientali nell'est dell'Islanda in collaborazione con il comune di Fljótsdalshérað. I volontari lavoreranno nella città di Egilsstaðir, la più grande città della regione orientale e nelle vicinanze. Principalmente i volontari dovranno aiutare nella preparazione di un festival cittadino, nonché durante il festival, che si svolgerà tra il 9 e il 13 agosto. Altri compiti possibili includono il mantenimento di sentieri in una vicina foresta ricreativa. I volontari potrebbero anche aiutare a mantenere il giardino botanico della città e a piantare alberi, sia nella città che nella foresta ricreativa. Il lavoro può essere fisicamente impegnativo e richiede una buona condizione fisica. Il lavoro sarà svolto all'aperto per questo motivo i volontari devono essere pronti ad adattarsi e essere flessibili con il programma di lavoro ed il tempo libero, in quanto a seconda delle condizioni metereologiche potrebbero non essere in grado di eseguire alcuni dei compiti o delle attività previste. I volontari devono essere preparati per lavorare e camminare a volte in condizioni di freddo. Essere pronti a sperimentare ogni tipo di tempo e portare abiti caldi ed invernali poiché i compiti si svolgono all'esterno e può fare freddo. E' consigliato portare sottili strati caldi, impermeabili, scarpe da passeggio / stivali, un buon sacco a pelo e guanti. Ai volontari potrebbe essere chiesto di occuparsi di altri compiti correlati a seconda dell'avanzamento delle diverse attività, delle condizioni meteorologiche e delle attuali esigenze per cui è raccomandabile una certa flessibilità. I volontari dormiranno sui materassi all'interno di una scuola e dovranno portare il proprio sacco a pelo. Non ci sono docce nella struttura ma i volontari avranno libero accesso alle docce di una piscina vicina. I volontari saranno responsabili di preparare i pasti e delle pulizie. Riceveranno il pranzo da un ristorante di fast food locale. Il campo di volontariato si svolge in Egilsstaðir, la più grande città della regione orientale poco popolata che ospita solo il 3% della popolazione islandese. L'Islanda orientale è conosciuta per il suo clima calmo, i bellissimi fiordi e le renne, che vivono solo nella parte orientale dell'Islanda. Egilsstaðir è una cittadina orientale situata sulle rive del Lagarfljót, un grande lago e fiume, ritenuto la casa di un serpente chiamato Lagarfljótsormurinn dai locali. La foresta più grande d'Islanda, Hallormsstaðaskógur, si trova vicino al lago dove si incontra anche la cascata Hengifoss alta 118 metri. Più in basso si trova un'altra cascata chiamata Litlanesfoss. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 097. Outdoor work and town festival in the East Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SDA 303 dal 14/07 al 28/07 a Nova Ves Nad Popelkou, Repubblica Ceca (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il campo si trova nel paesino Nova Ves Nad Popelkou ed è organizzato in collaborazione con la società locale Social Therapeutic Centre Tabor. La missione del centro è di integrare le persone con disabilità nella società mediante la vità in communità, il lavoro agricolo e i laboratori di attività manuale. Durante il campo, i volontari avranno compiti diversi che saranno all’aria aperta, come pulire un campo di patate, foraggio, tinteggiare e costruire, riparare recinti per gli animali. Il lavoro è fisicamente stancante ma bello! Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 303 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. SDA 403 NATURE AND NATURAL ARCHITECTURE IN ZASTAVKA, Uhelna, Repubblica Ceca. Dal 16 al 30 luglio, Età 18-26. (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il campo di volontariato è organizzato dalla associazione Hnutí Brontosaurus Jeseniky attiva in una regione remota e poco privilegiata tra le montagne Jeseniky e Rychleby. L'organizzazione è incentrata sull'ambiente e sulla sostenibilità. Uno dei principali progetti si sviluppa nel villaggio di Zastavka (Stillstand) nella montagna Rychleby dove coltivano vecchie specie di alberi da frutto e sperimentano l'architettura naturale. Lo scopo del campo di volontariato è quello di contribuire alla ristrutturazione del borgo e alla creazione di una semplice fattoria utilizzando i metodi tradizionali e lo stile di vita naturale. Il lavoro sarà prevalentemente manuale e richiede forza fisica. I compiti possono comprendere la costruzione di recinzioni di legno per le pecore, la creazione di rifugi per visitatori e turisti, la raccolta del legno, il giardinaggio, la manutenzione del luogo ospitante. Uno dei compiti può includere la ristrutturazione della casa con tecniche naturali che utilizzano materiali come l'argilla, pezzi di paglia e di sabbia. I volontari saranno coinvolti nella preparazione di un evento culturale "Folkloric Scything" che coinvolgerà anche la comunità locale e consiste nel ripulire i prati insieme. I volontari saranno ospitati all'interno di tende, 6-7 persone saranno ospitate in una casa fatta di argilla e paglia, il resto in tende. E' necessario portare un sacco a pelo caldo! L'accesso all'elettricità è limitato; L'acqua viene consegnata in barili. I bagni a secco all'esterno della casa. Non esiste una doccia interna (c'è un ruscello o una doccia improvvisata - l'acqua viene riscaldata dal sole). I volontari dovranno cucinare a turno i propri pasti in una cucina di campo improvvisata e spartana. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 403 NATURE AND NATURAL ARCHITECTURE IN ZASTAVKA Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. SDA 304 dal 17/07 al 30/07 ad Usti Nad Labem, Repubblica Ceca (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il campo è organizzato in cooperazione con l’ONG più grande della Repubblica Ceca, “People in Need”. Ad Usti Nad Labem, l’organizzazione implementa un programma di integrazione per persone in situazioni difficili. Il campo ha una lunga traduzione e quest’anno, uno degli scopi è presentare nuove culture e dare un’esperienza interessante ai giovani ed ai bambini della città, l’altro obiettivo del campo è restaurare l’esterno della casa che appartiene a “People in Need”. NB! Poiché i bambini non parlano altre lingue ad eccezione del ceco, i volontari dovrebbero essere pronti a trovare altre maniere per communicare con loro. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 304 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() CONCF-286 - Bouzigues dal 06/09/2017 al 20/09/2017, a Bouzigues in Francia - età 18+ Il villaggio di Bouzigues si trova sulle rive dello stagno di Thau, di fronte alla città di Sète. È un grazioso villaggio che vive principalmente di allevamenti di molluschi e turismo mantenendo vive le sue tradizioni ed il fascino antico. Con l'obiettivo di proteggere l'ambiente locale, il progetto consiste nel rinnovare alcune parti di un muro di pietra che si trova lungo un sentiero e si unisce al centro del paese. I volontari lavoreranno per rinnovare questo muro di pietra. I volontari saranno ospitati in una stanza comune e dovranno portare il proprio sacco a pelo. Il gruppo condividerà i lavori di pulizia e preparerà i pasti insieme. Situato vicino a Mèze e Sète, i volontari avranno l'opportunità di godere di varie attività come nuoto, visitare lo stagno o andare per una passeggiata. Bouzigues si trova nella contea di Herault (Occitania). I volontari scopriranno il ricco patrimonio naturale di questa regione e diverse attività (kayak, escursioni, nuoto ...). Per ulteriori informazioni: http://www.bouzigues.fr/ Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCF-286 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() CONCF-015 - TANGUY SÉVAT dal 21 al 31 agosto, a Domme, Francia. Età 18+ Con l'aiuto di un esperto tecnico, i volontari lavoreranno sul restauro della parete di sostegno del castello, utilizzando tecniche tradizionali di muratura. Quest'anno il campeggio si svolgerà lungo i bastioni della città per contribuire alla riabilitazione dei sentieri pedonali. I volontari saranno ospitati in una zona comune rustica con accesso a una cucina e condivideranno i bagni in comune. Il gruppo dei volontari si occuperà di compiti collettivi, prepara i pasti, pulizie etc. Dovranno anche gestire un budget stabilito e partecipare alla spesa dando priorità a cibi sani e locali. Situato a poco più di 10 km a sud della città di Sarlat, Domme, arroccato su una ripida scogliera, offre una vista immersa sulla valle della Dordogna. Questa città murata conserva gioielli architettonici e offre una vasta esperienza gastronomica mantenendo ancora la sua storia medievale di un villaggio del XIII secolo. Per ulteriori informazioni, visitare http://www.ot-domme.com/ e www.domme.fr Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCF-015 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() OH-G01 dal 13/07 al 14/08 a Weimar, Germania Una esposizione permanente su European Heritage Volunteers Projects è installata nel complesso del Belvedere Orangery. Il volontario di questo progetto lavorerà da martedi a venerdi nel pomeriggio, mentre sabato e domenica tutto il giorno quando ci sono tanti visitatori. Il volontario dovrebbe essere disponibile con i visitatori e rispondere alle domande su European Heritage Volunteers, UNESCO World Heritage Volunteers e sul progetto di UNESCO World Heritage Volunteers a Belvedere Park. Inoltre, il volontario farà giri guidati a Weimar con i partecipanti del progetto di UNESCO World Heritage Volunteers. Il volontario condividerà un’appartamento a Weimar. Essendo un progetto di media durata, è previsto che il volontario riceverà 50€, e 5€ ogni giorno per il cibo. Il volontario avrà una bicicletta per arrivare al lavoro. Requisiti per fare domanda: - buon livello di inglese - livello base di tedesco - una lettera di motivazione connessa al progetto - CV + foto Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su OH-G01 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() CONCF-033 dal 07/07 al 28/07 a Pont-du-Chateau, Auvergne (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Da oltre 7 anni, i volontari internazionali lavorano al ripristino dei giardini di Pont-de-Chateau. Anche tu puoi partecipare a questo grande progetto! Quest’anno, i volontari avranno la possibilità di ristrutturare il muro di pietra esterno. Il lavoro consisterà nel rinforzare il muro e farlo apparire più bello! I volontari lavoreranno con un istruttore tecnico che gli insegnerà le tecniche tradizionali di costruzione, come ricostruire un muro di pietra e come usare un rivestimento naturale. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCF-033 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. CONCF-034 dal 07/07 al 28/07 a Saint Pal de Mons, Haute-Loire (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il campo è organizzato in collaborazione con il consiglio di Saint Pal-de-Mons che ha un progetto per mantenere e mettere in mostra il patrimonio locale ai visitatori. Quest’anno, i volontari restaureranno il tetto di una cappella romana con la supervisione di un tecnico specializzato in costruzione tradizionale. La cappella si trova in una valle bellissimma che è accessibile solo a piedi, quindi, i volontari formeranno una catena di montaggio umana per portare tutti i materiali alla cappella. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCF-034 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. CONCF-129 dal 07/07 al 28/07 a Vielle-Aure, Hautes-Pyrénées (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Patrimonio, tradizioni, ritmo di vità tranquillo, un luogo ideale per scoprire un paese ricco di contrasti... Benvenuti a Vielle-Aure! Gli abitanti saranno fieri di accogliere i volontari nel loro paesino dove la vità è piacevole. Loro saranno specialmente riconoscenti per la restaurazione di un elemento importante di patrimonio, la cappella di Saint Antoine del XVI secolo che si trova nel cuore del paesino. I volontari dovrebbero rimuovere gli strati vecchi e costruirne di nuovi usando la calce. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCF-129 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. CONCF-123 dal 07/07 al 28/07 a Sansan, Gers (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Sansan è un paesino affascinante in Gers, pieno di tesori storichi! Gers è anche famoso per i suoi sentieri di montagna che collegano questi luoghi importanti. I volontari lavoreranno su un sentiero invaso dalla vegetazione. Il sentiero va oltre una fattoria del XVIII secolo in rovina e finisce ad un sito paleontologico. I volontari lavoreranno per fare diventare questi tesori più accessibili ed accoglienti per tutti! Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCF-123 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() SDA 304 dal 17/07 al 30/07 ad Usti Nad Labem, Repubblica Ceca (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il campo è organizzato in cooperazione con l’ONG più grande della Repubblica Ceca, “People in Need”. Ad Usti Nad Labem, l’organizzazione implementa un programma di integrazione per persone in situazioni difficili. Il campo ha una lunga traduzione e quest’anno, uno degli scopi è presentare nuove culture e dare un’esperienza interessante ai giovani ed ai bambini della città, l’altro obiettivo del campo è restaurare l’esterno della casa che appartiene a “People in Need”. NB! Poiché i bambini non parlano altre lingue ad eccezione del ceco, i volontari dovrebbero essere pronti a trovare altre maniere per communicare con loro. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 304 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. SDA 303 dal 14/07 al 28/07 a Nova Ves Nad Popelkou, Repubblica Ceca (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il campo si trova nel paesino Nova Ves Nad Popelkou ed è organizzato in collaborazione con la società locale Social Therapeutic Centre Tabor. La missione del centro è di integrare le persone con disabilità nella società mediante la vità in communità, il lavoro agricolo e i laboratori di attività manuale. Durante il campo, i volontari avranno compiti diversi che saranno all’aria aperta, come pulire un campo di patate, foraggio, tinteggiare e costruire, riparare recinti per gli animali. Il lavoro è fisicamente stancante ma bello! Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 303 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|