Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

Selezione di facilitatori per attività di volontariato di gruppo da svolgere in Sicilia

26/7/2021

 
Foto
Hai avuto esperienze come facilitatore di gruppi di giovani, o come group leader in scambi giovanili o in campi di volontariato? Hai già partecipato ad attività di volontariato internazionale?
CANDIDATI per il ruolo di facilitatore/group leader di progetti di volontariato internazionale.

COSA FANNO I FACILITATORI/GROUP LEADER?
I facilitatori/group leader lavorano insieme agli altri partecipanti durante le attività, e ricoprono anche altri incarichi: 
  • gestiscono le dinamiche di gruppo, i conflitti, motivano il gruppo, intervengono in caso di emergenza
  • aiutano il gruppo internazionale nell'organizzazione degli incarichi domestici (pulizie, cucinare, etc.)
  • organizzano le attività durante il tempo libero

CHI CERCHIAMO?
Stiamo cercando dei giovani di età compresa fra 23 e 32 anni con esperienze nel settore del volontariato internazionale e nel coordinamento/facilitazione di gruppi internazionali di giovani, da coinvolgere in una attività di volontariato di gruppo che si svolgerà in Sicilia nel corso dell'estate 2021, nell'ambito del Programma Corpo Europeo di Solidarietà in zone ad alta priorità.

La posizione richiede una pregressa esperienza nella partecipazione e conduzione di campi di volontariato e/o scambi di giovani, o comunque nella gestione di gruppi di giovani maggiorenni, preferibilmente in contesti internazionali.

Le persone ricercate devono avere inoltre:
  • Una forte motivazione ed essere alla ricerca di una opportunità per migliorare le proprie competenze nella gestione di gruppi internazionali e nella organizzazione di attività per gruppi di giovani maggiorenni;
  • Interesse a lavorare in un ambiente internazionale e multiculturale;
  • Interesse per le tematiche ambientali (come interventi per la protezione di riserve naturali), e per la promozione di progetti europei in contesti rurali
 
REQUISITI PER CANDIDARSI
Considerando l'età dei volontari nei progetti di volontariato, l'offerta è rivolta a giovani:
  • di età compresa fra 23 e 32 anni
  • con precedenti esperienze - in Italia e/o all'estero - come partecipante volontario, come coordinatore in campi di volontariato e/o scambi di giovani;
  • con precedenti esperienze nella gestione di gruppi internazionali di giovani maggiorenni;
  • con buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1)
  • in possesso di patente di guida (B)
  • residenti in Italia
  • disponibilità nelle date dell’attività  
  • disponibilità per un incontro prima dell'inizio dell'attività per i dettagli, ed un giorno a seguito della fine dell'attività per la valutazione /scambio feedback
 
PERIODO DELL’ATTIVITA' DI VOLONTARIATO E CONDIZIONI CONTRATTUALI
L’attività di volontariato si svolgerà in Sicilia:
  • Dal 17 agosto al 1 settembre 2021 a Milena, in provincia di Caltanissetta
  • Vitto e alloggio: fornito durante il periodo di attività
  • Compenso: è prevista la stipula di un contratto di prestazione autonoma occasionale con un compenso lordo pari a 450 euro
  • Viaggio: sono rimborsate le spese di viaggio previo accordo con il nostro staff.

​COME CANDIDARSI
Per candidarsi è necessario ENTRO il 09/08/2021
- compilare il formulario disponibile al seguente link CLICCA QUI PER IL FORMULARIO
- inviare il proprio CV aggiornato all’indirizzo  monic@informa-giovani.net

​
I candidati pre-selezionati, saranno contattati per una intervista conoscitiva online al più presto e non oltre  il 09/08/2021

Corso di formazione su inclusione e migrazione attraverso il teatro in Grecia

23/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a 4 giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare al Corso di formazione "Clandestine immigration: Awareness & inclusion through ART” sullo studio del fenomeno migratorio attraverso la pratica teatrale, come strumento di promozione e difesa dei diritti umani. Il corso si terrà dal 29 Agosto al 5 Settembre 2021 a Lefkada, in Grecia e sarà organizzato dal nostro partner greco Solidarity Tracks .

L'obiettivo del progetto è quello di creare consapevolezza di cosa sia l'immigrazione clandestina e informare i giovani sulle cause e conseguenze, attraverso la pratica teatrale. I beneficiari del progetto condivideranno le loro esperienze e buone pratiche, applicheranno metodi innovativi di educazione non formale, incentrati sul teatro, e saranno coinvolti attivamente nella lotta delle comunità locali contro questo problema umanitario e sociale. E' richiesta ai partecipanti al corso di formazione la disponibilità a mettere in pratica le competenze acquisite durante la formazione, realizzando dei laboratori teatrali per un evento locale nella propria città di provenienza di diffusione dei risultati del progetto e di sensibilizzazione (attraverso workshop, riprese video, tavole rotonde) sul tema dell'immigrazione clandestina. 


Profilo dei partecipanti
  • età 18+; 
  • interesse e/o esperienza nell'ambito teatrale, in animazione e comunicazione interculturale;
  • interesse ad approfondire tecniche teatrali ed il tema migratorio in tutte le sue sfaccettature;
  • livello di inglese sufficiente per esprimersi durante il corso di formazione.
  • disponibilità a mettere in pratica le competenze acquisite durante la formazione realizzando dei laboratori teatrali in collaborazione con l'Associazione InformaGiovani.



CONDIZIONI DEL PROGETTO
Vitto e alloggio: durante il corso di formazione i partecipanti alloggeranno presso l'Hotel Lefkas. Tutte le spese di vitto, alloggio e i costi dell'attività saranno coperti dal programma Erasmus+.
Costi di viaggio: rimborso fino ad un importo massimo di 275 Euro per le spese di viaggio andata e ritorno.


CANDIDATURA
Per candidarsi inviare il seguente modulo compilato e il proprio CV a infogio.info@gmail.com. Oggetto dell'email "Teatro Lefkas".
Per maggiori informazioni consulta l'infopack completo qui.
​
SCADENZA
​13
/08/2021

Volontariato ESC long-term in Francia da Ottobre 2021

8/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare a progetti di volontariato in Francia per un anno (da ottobre 2021 a settembre 2022) con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà, presso il nostro partner francese Solidarites Jeunesses .
​
Profilo del volontario
L'opportunità di volontariato si rivolge a giovani con le seguenti caratteristiche: 
  • età tra 18-30 anni; 
  • patente di guida B;
  • motivazione ad intraprendere un’esperienza di volontariato all’estero;
  • predisposizione al lavoro di gruppo, apertura mentale e flessibilità;
  • creatività ed interesse verso gli argomenti specifici di ciascuna attività. 

La Maison des Bateleurs, Montendre (01/10/2021-30/09/2022)
Numero 3 volontari che vivranno ne La Maison des Bateleurs e verranno coinvolti nei lavori collettivi dell'associazione: dalla gestione della casa, giardinaggio, cura delle galline, manutenzione della foresta di bambù, ai progetti educativi con i bambini del centro giochi e della scuola. I volontari inoltre organizzeranno insieme ai membri dell'associazione i campi di volontariato internazionale dalla primavera alla fine dell'estate per adulti o adolescenti.
Per maggiori informazioni, consultate l'infopack (clicca qui).

Citrus association, Laguèpie (01/10/2021 to 31/09/2022)
Numero 1 volontario che vivrà con un gruppo di altri sei volontari in una grande casa internazionale e verrà coinvolto pienamente nelle attività dell'associazione. Grazie al radicamento nelle zone rurali di Citrus il volontario collaborerà alla realizzazione di progetti di giardinaggio, cucina con una rete di produttori locali, ristrutturazioni edilizie, incontri interculturali sulla promozione del volontariato e anche attività con le associazioni locali, campi di lavoro e laboratori.
Per maggiori informazioni, consultate l'infopack (clicca qui).

CANDIDATURA
Per candidarsi inviare al seguente indirizzo mail: ltv.application@solidaritesjeunesses.org​
  • lettera motivazionale;
  • application form. 

SCADENZA: 01/08/2021

Scambio giovanile in Spagna sull'architettura sostenibile ad Agosto

6/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a 4 giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, residenti in Italia, la possibilità di partecipare allo Scambio giovanile "Domo Deus” sull'architettura sostenibile in Spagna dal 20 al 31 agosto 2021.

Lo scambio si svolgerà a Lozoyuela, un piccolo villaggio nella "Sierra Norte", una catena montuosa nella regione autonoma di Madrid. Attraverso metodi di lavoro educativi non formali i partecipanti verranno coinvolti in laboratori, corsi, escursioni, attività di gruppo attravero i quali apprenderanno i benefici dell'architettura sostenibile e acquisiranno le conoscenze necessarie per creare una Geodesic Dome House. I partecipanti inoltre prepareranno una presentazione sull'architettura sostenibile da divulgare nei propri paesi di provenienza.
​
Profilo dei partecipanti
L'opportunità di volontariato si rivolge a giovani con le seguenti caratteristiche: 
  • età tra 18-30 anni;
  • residenza in Italia
  • creatività e interesse verso i temi della progettazione partecipativa e della costruzione sostenibile;
  • predisposizione al lavoro manuale, apertura mentale e flessibilità.

CONDIZIONI DEL PROGETTO
Alloggio: i volontari alloggeranno in un ostello della gioventù a Lozoyuela, munito di camere con letti a castello, una cucina attrezzata, bagni e docce. Sacco a pelo e lenzuola sono necessarie.
Vitto: il cibo verrà fornito dall'associazione e sarà preparato dai volontari in gruppo.
Importante: come misura di sicurezza è previsto che ciascun partecipante sia vaccinato contro il tetano, prima della partenza per la Spagna.

CANDIDATURA
Per candidarsi, compilare il google form al seguente link: https://forms.gle/apfDFn266FXtm81aA 
Per maggiori informazioni, consulta l'INFOPACK .

SCADENZA: 10/08/2021

Volontariato Erasmus+ di un mese in Lettonia

2/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani è alla ricerca di n. 2 volontari residenti in Italia da coinvolgere nel progetto Erasmus+ “EVA - Empowerment through Volunteering Activities”, in attività di volontariato di un mese in Lettonia da agosto a settembre 2021.

I partecipanti affiancheranno lo staff e volontari locali nelle seguenti attività: creare un orto cittadino a Liepaja; facilitare attività ricreative per bambini e giovani presso l’orto; organizzare una presentazione culturale sul proprio paese di origine. I volontari avranno la possibilità di proporre idee e pianificare le attività in occasione della Settimana della Creatività. Inoltre si occuperanno di strutturare insieme all'organizzazione un piccolo festival della moda, coadiuvare l'organizzazione ospitante nella gestione dello shop e nella creazione di un box di sabbia per il giardino dei bambini.

​
Profilo del volontario
L'opportunità di volontariato si rivolge a giovani in condizioni di svantaggio socio-economico (disoccupati, NEET, migranti di prima e seconda generazione) o geografico (residenti in aree remote): 
  • età tra 18-30 anni; 
  • motivazione ad intraprendere un’esperienza di volontariato all’estero;
  • predisposizione al lavoro di gruppo, apertura mentale e flessibilità;
  • creatività e interesse verso gli argomenti specifici di ciascuna attività.

CONDIZIONI DEL PROGETTO

Costi di viaggio: rimborso delle spese di viaggio (andata/ritorno) sino a Euro 360,00. 
Alloggio: i volontari alloggeranno in un appartamento condiviso, messo a disposizione dall'associazione Radi Vidi Pats, fornito di cucina, bagno, elettrodomestici. Il volontario verrà ospitato in stanza condivisa. 
Vitto: il cibo verrà fornito sotto forma di contanti (il volontario farà la propria spesa e cucinerà). 
​Pocket money: i volontari riceveranno un ammontare in contanti pari a Euro 4,50 al giorno (per il periodo di attività)
Assicurazione: i volontari saranno iscritti al sistema assicurativo CIGNA del programma Erasmus+  

CANDIDATURA
 Inviare i seguenti documenti (in italiano o inglese) a m.greco@informa-giovani.net
  • Curriculum Vitae 
  • Lettera di motivazione (specifica per il progetto) 

Inserire come oggetto dell'e-mail: "EVS Lettonia"

Per maggiori informazioni e per conoscere le modalità specifiche di candidatura consulta l'INFOPACK o visita il sito del Portale Europeo dei Giovani https://europa.eu/youth/solidarity/placement/27025_en​

SCADENZA: 12/07/2021

Corso di Formazione in Polonia “Advanced Facilitators Training” (06-13.09.2021)

2/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a n° 2 operatori giovanili la possibilità di partecipare al corso di formazione “Advanced Facilitators Training” organizzato dal nostro partner Regional Volunteer Center e finanziato dal programma Erasmus+. Il corso si svolgerà tra il 6 e il 13 Settembre 2021, a Kielce, Polonia.


DESCRIZIONE
Il corso mira a promuovere tutte quelle soft skills essenziali per gli operatori giovanili: competenze personali, competenze comunicative e sociali, apertura, flessibilità e comprensione della diversità.
Durante il corso di formazione i partecipanti svilupperanno e rafforzeranno inoltre determinate competenze interculturali, e avranno anche spazio per scambiare esperienze. Il rafforzamento di queste competenze si tradurrà direttamente in una rafforzata qualità ed efficienza del loro lavoro, avendo quindi un impatto sullo sviluppo dei giovani. Un operatore giovanile ben preparato a lavorare come facilitatore è in grado di guidare un gruppo in modo che raggiunga gli obiettivi prefissati, mentre si prende cura dello sviluppo di ciascuno dei suoi membri.


​PROFILO DEI PARTECIPANTI

Il corso si rivolge a operatori giovanili:
  • 18+
  • attivi nel lavoro con i giovani (anche provenienti da contesti svantaggiati);
  • con una certa esperienza in corsi per facilitatori
Il corso si terrà in inglese. È quindi richiesta la capacità di comprendere e comunicare in lingua inglese.


CONDIZIONI FINANZIARIE                                     
Il corso è finanziato dal programma Erasmus+.
  • Costi di viaggio: rimborso sino al limite massimo di Euro 275,00.
  • Alloggio: durante il corso i partecipanti saranno ospitati all’Hotel "Ośrodek Wypoczynkowy Jodełka". Le stanze saranno doppie, con bagni separati
  • Vitto: durante il periodo dell’attività, il vitto sarà fornito dall’organizzazione ospitante.
 Quota di partecipazione: è previsto il pagamento di una fee, pari a Euro 40,00, da corrispondere all’organizzazione ospitante.
 
CANDIDATURA
Per inoltrare la propria candidatura, si prega di compilare il modulo “Advanced Facilitators Training” 
Scadenza: 16/07/2021
 
Per maggiori informazioni potete leggere l’infopack completo.

Volontariato ESC di gruppo in Sicilia

1/7/2021

 
Foto
​Associazione InformaGiovani offre a 4 volontari/e residenti in Italia la possibilità di partecipare ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà “So far, so close”, in attività di volontariato a Giuliana, in un'area rurale in provincia di Palermo dal 21 luglio al 5 agosto 2021.

I volontari faranno esperienza di vita quotidiana all'interno di una fattoria dove si prenderanno cura degli animali e della terra; inoltre, supporteranno l'Associazione EcoParco Sant'Anna occupandosi della manutenzione degli spazi del parco, della costruzione di segnaletiche e mappe in legno; supporteranno al comunità di Giuliana in attività di rigenerazione urbana (decorazione di uno spazio urbano, attraverso murales o creazione di arredi con materiale di riuso, etc).
Il progetto mira a far conoscere le possibili sfide affrontate dai giovani che vivono in zone geografiche remote e come queste vengono vissute e/o superate dalla comunità locale; di quali iniziative si fanno promotori i giovani all'interno della propria comunità; a promuovere l'UE e i programmi rivolti ai giovani dai 18 ai 30 anni.

Profilo del/la volontario/a
età tra 18 e 30 anni; 
  • predisposizione a vivere in un piccolo contesto rurale, a contatto con la natura e gli animali;
  • interesse a vivere un'esperienza di vita collettiva in un contesto agricolo;
  • creatività ed interesse verso gli argomenti specifici del progetto
  • iscrizione al database del Corpo Europeo di Solidarietà https://europa.eu/youth/solidarity_en (può essere fatta con l'assistenza di InformaGiovani)

Condizioni generali 
Vitto e alloggio: saranno forniti dall'Associazione. I volontari saranno ospitati presso la fattoria in camere condivise.
Pocket money: ai volontari sarà inoltre fornita una somma giornaliera di Euro 5,00 per la durata dell’attività.
Assicurazione: copertura assicurativa fornita da InformaGiovani.
G
ruppo: sarà composto da 16 volontari fra stranieri e italiani incluso un group leader che faciliterà le dinamiche di gruppo e lo svolgimento di tutte le attività incluso il tempo libero. Sarà presente un referente locale responsabile delle attività di lavoro.

Candidatura
Inviare i seguenti documenti (in italiano o inglese) a monic@informa-giovani.net:
  • Curriculum Vitae
  • Lettera di motivazione (specifica per il progetto)
Inserire come oggetto dell'e-mail: "So Far So Close - Giuliana".
Scadenza: 10/07/2021

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy