Dal 20 agosto al 4 settembre 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, collabora con l'organizzazione regionale della Croce Rossa e il centro di accoglienza per rifugiati di Kuusamo in Finlandia, per la realizzazione di questo workcamp all'insegna dell'integrazione multiculturale.
I/Le volontari/e si occuperanno di incrementare l'unione tra le diverse realtà. L'obiettivo del campo sarà infatti: aumentare lo spirito di comunità, sostenendo l'uguaglianza nella vita quotidiana della scuola; organizzare un evento aperto in cui la multiculturalità di Kuusamo venga messa in risalto e dove la cultura alimentare e musicale dei diversi Paesi si incontrino armoniosamente. Per ulteriori informazioni CLICCA SU ALLI04ESC Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ![]() L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità a ragazzi/e dai 18 ai 30 anni di partecipare ad uno scambio giovanile in Svezia per il progetto Youth sPEACEs, co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Erasmus+. Il progetto “Youth sPEACEs - Urban Spaces for active social participation and dialogue” mira a rafforzare il settore giovanile in Europa e a collegare la dimensione locale a quella europea: promuovendo e aumentando il ruolo degli spazi giovanili locali nello scenario continentale, responsabilizzandoli, stimolando e sostenendo il loro lavoro in rete, proponendo una "rete di spazi giovanili" e proponendo una "Carta europea degli spazi giovanili". Dal 28 luglio al 6 agosto. Età compresa tra i 18 e i 30. Attività previste: attività educative e visite, attività fra giovani, confronto sul ruolo dei centri giovanili e sulle politiche urbane, integrazione, migrazione, attività intercultural. Discussione sul potenziale contenuto da inserire nella "Carta Europea degli spazi giovanili". CONDIZIONI FINANZIARIE Grazie al contributo del Programma Erasmus+, e' previsto un rimborso delle spese di viaggio secondo massimali definiti sulla base della distanza chilometrica. Ciascun partecipante selezionato dovrà anticipare il costo del biglietto aereo ed eventuale eccedenza. Il rimborso avverrà solo al rientro dall'esperienza. I costi di vitto, alloggio, assicurazione contro infortunio e responsabilità civile sono coperti dal Progetto. Per candidarti ad uno di questi progetti compila il FORM QUI entro il 23 luglio 2023 Solo le persone selezionate verrano ricontattate! Dal 16 al 30 settembre 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, partecipa al workcamp di Lauffen in Germania per la realizzazione del centro giovanile della città.
I/Le volontari/e si occuperanno di migliorare la struttura interna ed esterna del centro. Internamente dovranno: trasformare il seminterrato in una sala prove per band; convertire il garage in un'officina installando scaffali, un banco da lavoro e supporto per le biciclette; e provare a costruire un'altra parete nel garage per creare uno spazio di archiviazione. Nella parte esterna bisognerà invece: aiutare a progettare un giardino intorno all'albero da frutto, creando diverse aiuole e sentieri; pulire e dipingere la recinzione della struttura; sostituire la tettoia; e creare le scale che portano all'area di pallacanestro. Per ulteriori informazioni CLICCA SU IBG ESC 2 Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Ecco una lista di campi di volontariato che inizeranno nelle prossime settimane e per i quali ci sono ancora dei posti liberi, i costi d'iscrizione a questi campi sono ridotti a 30€. Sono presenti anche campi completamente finanziati dall'UE.
L’Associazione InformaGiovani offre a ragazzi/e, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti in Italia l'opportunità di partecipare ad un'esperienza di volontariato in Francia presso Solidarités Jeunesses con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà.
Descrizione I posti disponibili sono:
I progetti sono situati in zone rurali. I/Le volontari/e partecipano alla vita quotidiana del centro e sono responsabili dell'animazione locale e del lavoro manuale. Durante l'estate, avranno l'opportunità di diventare team leader di alcuni campi. Requisiti
Condizioni Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
Candidatura Invia la tua candidatura a infogio.activ@gmail.com inoltrando il tuo CV e la lettera motivazionale. Scadenza: 22 luglio 2023 |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|