Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

Servizio Volontario Europeo in Repubblica Ceca su "Football for development" e promozione del volontariato

31/8/2016

 
Foto
Il nostro partner Ceco "Inex SDA" sta selezionando un/a volontario/a che sia interessato/a a svolgere un periodo di Servizio Volontario Europeo di un anno, a partire da febbraio 2017 per attività di supporto a diversi progetti.
In particolare, da febbraio a settembre, per il progetto "Football for development", un programma di educazione allo sviluppo, al fair-play e per lo sviluppo delle capacità di gioco di squadra solidale fra i giovani.
Per il restante periodo del Servizio, il/la volontario/a sarà coinvolto in attività di promozione del volontariato e di organizzazione di altre attività realizzate da Inex.

Per maggiori informazioni, si può consultare la descrizione del progetto.

Per candidarsi è necessario ENTRO IL 15 settembre compilare un breve formulario online, allegando il proprio CV ed una lettera di motivazione specifica per questo progetto.

Servizio Volontario Europeo in Belgio- 5 progetti da 12 mesi

31/8/2016

 
Foto
Uno dei nostri partner del Belgio, l'associazione francofona Compagnons Batisseurs, sta selezionando volontari da coinvolgere in 5 diversi progetti di Servizio Volontario Europeo della durata di 12 mesi che partiranno fra febbraio e marzo del 2017.
  • Service RENFORTS - Dal 1 febbraio 2017 al 31 gennaio 2018 - Progetto collegato alle attività dell'Associazione Andage che si occupa di persone con disabilità intellettiva nella città di Marche-en-Famenne
  • Micados - Dal 1 febbraio 2017 al 31 gennaio 2018 - Progetto collegato alle attività dell'omonima associazione che si occupa di prevenzione dell'abbandono scolastico e sostegno a bambini e giovani in situazioni di svantaggio sociale nella città di Marche-en-Famenne
  • Terrain d’Aventure du Péri - Dal 1 febbraio 2017 al 31 gennaio 2018 - Progetto finalizzato al sostegno dell'omonimo centro giovanile nella città di Liegi, che ogni giorno accoglie da 10 a 50 bambini e ragazzi di diverse età per attività culturali, ludiche, artistiche
  • Association des Compagnons Bâtisseurs - Dal 1 febbraio 2017 al 31 gennaio 2018 - Progetto di supporto generale alle attività dell'associazione, in particolare per tutto quanto riguarda le attività di volontariato e mobilità internazionale (campi di volontariato, preparazione dei volontari, corsi di formazione, leader-training, ecc) nella città di Marche-en-Famenne ed in generale nella regione della Vallonia
  • Maison des Jeunes - Dal 1 marzo al 2017 al 28 febbraio 2018 - Progetto a supporto della Casa dei giovani della città di Marche-en-Famenne. 
Come candidarsi
Per inviare la propria candidatura, va compilato un brevissimo formulario online, allegando il proprio CV ed una lettera di motivazione SPECIFICA PER IL PROGETTO SELEZIONATO. 
Attenzione: candidature con lettere generiche saranno scartate.
La data di scadenza per l'invio della candidatura è il 15 SETTEMBRE. Il progetto di finanziamento verrà presentato ad ottobre e l'eventuale comunicazione di partenza sarà data all'incirca nel mese di dicembre.

Servizio Volontario Europeo in Slovacchia nel 2017 per 9/12 mesi

31/8/2016

 
Foto
Il nostro partner Velky Meder centrum mladeze, un centro giovanile che opera nella piccola città di Velky Meder nella zona meridionale della Slovacchia (la popolazione è in maggioranza di origine ungherese), cerca volontari per un progetto di servizio volontario europeo della durata compresa fra 9 e 12 mesi a scelta dei volontari, con inizio a febbraio 2017. 

I volontari saranno coinvolti in diverse attività a supporto dell'attività del centro, soprattutto per quanto riguarda l'animazione rivolta a bambini e ragazzi:
  • lezioni di lingua straniera
  • alfabetizzazione informatica
  • gite, giochi e tempo libero
  • promozione del volontariato e della mobilità internazionale
I volontari saranno ospitati in un appartamento con stanze singole e spazi comuni condivisi, ricevendo un pocket money per cibo e spese personali.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili in questo file e nell'esempio di una settimana di lavoro standard.

Per candidarsi, è necessario compilare, entro il 15 SETTEMBRE, un breve formulario online, allegando CV e lettera di motivazione.
Attenzione: la lettera di motivazione in inglese deve essere specifica per il progetto prescelto. Candidature con lettere di motivazione generiche saranno escluse.

Servizio Civico Nazionale in Francia. 10 mesi con Solidarités Jeunesse su volontariato e comunicazione digitale

31/8/2016

 
Foto
Il nostro partner francese "Solidarités Jeunesse", sta selezionando giovani europei di età compresa fra 18 e 25 anni interessati a svolgere un periodo di volontariato di 10 mesi, a partire possibilmente dal mese di ottobre.

Il progetto è finanziato nell'ambito del Servizio Civico Francese, un programma governativo analogo all'italiano Servizio Civile Nazionale ma aperto alla partecipazione di ragazzi stranieri.

Le condizioni finanziarie prevedono che l'associazione ospitante garantisca:
  • l'alloggio (un appartamento condiviso con altri volontari francesi e stranieri)
  • un contributo mensile di 467 euro
  • l'assicurazione
  • diverse possibilità di prendere parte ad attività associative e di formazione locali.
Il programma non prevede la copertura dei costi di viaggio per e dalla Francia.

L'attività principale di Solidarités Jeunesse è quella di organizzare e realizzare direttamente campi di volontariato in Francia e di favorire la partecipazione di giovani francesi ad attività di volontariato locali ed internazionali.
Proprio alla promozione del volontariato, in particolare attraverso la comunicazione digitale, i social network e il disegno grafico, lavoreranno i volontari del Servizio Civico Nazionale.

Per maggiori informazioni generali sul Servizio Civico Nazionale, potete consultare questa pubblicazione del Governo Francese (in lingua inglese).
Per informazioni specifiche sul progetto di Solidarités Jeunesse, consultare questo file, che contiene anche le informazioni sulle modalità di candidatura

Anche se non sono specificate date di scadenza, vi invitiamo ad inviare la candidatura entro il 5 settembre compilando il modulo online disponibile a questo indirizzo

Seminario di contatto su impresa sociale e inclusione dei migranti. Barcellona 18/23 settembre

20/8/2016

 
Foto
L'Associazione InformaGiovani, in collaborazione con il partner catalano Espai d´ inclusio i  formacio casc antic (EICA) e Factor Escucha, sta selezionando 2 partecipanti per il seminario di contatto su impresa sociale e inclusione dei migranti "“Real deeds in problematic "fields”, che coinvolgerà organizzazioni e partecipanti di Italia, Spagna, Grecia, Belgio, Francia, Bulgaria, Romania, Slovacchia, Ungheria, Repubblica Ceca e Lituania.
Il seminario si svolgerà a Barcellona dal 18 al 23 settembre.

Obiettivo dell'incontro è quello di approfondire i temi legati all'impresa sociale anche con l'obiettivo di sviluppare futuri progetti Erasmus+, in particolare nell'ambito dell'azione chiave 2.

Per questo motivo il profilo dei partecipanti prevede candidati che abbiano già una esperienza nel settore oggetto del seminario e che possano agire da moltiplicatori nel proprio contesto/territorio d'origine una volta rientrati.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a leggere con attenzione la call for participants che contiene anche dettagli sulle condizioni finanziarie e il programma dettagliato.

Per candidarsi, occorre inviare il modulo di candidatura debitamente compilato in inglese, all'indirizzo che è indicato sullo stesso modulo, entro il 25 agosto.

Corso di formazione in Francia a settembre "Coop & play"

10/8/2016

 
Foto
"Coop & Play" è un corso di formazione che vedrà 24 partecipanti maggiorenni provenienti da 8 paesi (operatori giovanili, coordinatori di progetti, tutor e mentori di volontari, leader di gruppi, ecc).
Si svolgerà a Laguépie, nei Pirenei francesi dal 14 al 23 settembre inclusi.

Obiettivo del corso è fornire loro la possibilità di apprendere e sperimentare metodologie pratiche basate sul gioco, per aumentare la partecipazione individuale e collettiva nei progetti di cui sono responsabili, agendo allo stesso tempo sulle loro attitudini personali e professionali.

I partecipanti affronteranno insieme i problemi legati dal team bulding (dinamiche di gruppo, motivazione, inclusione, ecc), attraverso strumenti creativi che favorisocno l'espressione, il dibattito, l'analisi, il processo decisionale e la costruzione di rapporti di fiducia.
Durante il corso, attraverso attività ludiche e non formali, i partecipanti potranno sperimentarne l'intensità e l'impatto sui processi di auto-apprendimento, mirati soprattutto allo sviluppo di competenze trasversali quali la fiducia in sè stessi, l'accettazione della diversità, la costruzione dei gruppi, lo sviluppo di processi decisionali aperti ed inclusivi.

Il corso, che è finanziato dal programma Erasmus+, prevede una copertura dei costi di viaggio fino ad un massimo di 275 euro. Vitto e alloggio sono garantiti dall'Associazione ospitante, il nostro partner Solidarités Jeunesses.
E' previsto un contributo a carico dei partecipanti pari a 30 euro (60 per i non soci di InformaGiovani).
 
Maggiori informazioni sul corso, che si svolgerà in lingua inglese, sono contenute nel file consultabile qui. E' inoltre importante leggere le informazioni relative alla organizzazione del viaggio.
Prima di inviare la candidatura, vi invitiamo a leggere con attenzione le informazioni relative alla organizzazione del viaggio.
Le candidature vanno inviate tramite posta elettronica entro il 15 agosto, unicamente allegando il formulario da scaricare qui.

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy