Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

URGENTE. Cerchiamo un coordinatore per un campo in Toscana

22/8/2019

 
Foto
A causa della cancellazione last-minute da parte del precedente coordinatore, cerchiamo CON URGENZA un coordinatore o una coordinatrice per un campo di volontariato che si svolgerà in Toscana, vicino Grosseto, dal 2 settembre.

CONSULTA I DETTAGLI SUL CAMPO "Poggio del Castagno"

Hai già fatto esperienze di volontariato? Vorresti coordinare un progetto in Italia con volontari stranieri?
Ecco tutto quello che devi sapere!

CHI SONO I COORDINATORI DEI CAMPI DI VOLONTARIATO?
  • Ex volontari che considerano la propria esperienza nei campi di volontariato così speciale da voler condividere ciò che hanno imparato e aiutare un progetto in Italia a divenire un tale successo.
  • Ex volontari che, al contrario, non hanno trascorso bei momenti durante la loro esperienza di volontariato e desiderano pertanto che nuovi progetti lascino sensazioni positive nella mente e nel cuore dei futuri volontari
  • Persone motivate, con esperienza alle spalle e in cerca di una "sfida" nel loro prossimo progetto di volontariato
  • Persone interessate a lavorare in un ambiente internazionale e multiculturale

COSA FANNO?
I coordinatori sono volontari che lavorano insieme agli altri, ma hanno una responsabilità extra poiché devono aiutare il gruppo internazionale nell'organizzazione interna: motivare il gruppo, organizzare gli incarichi domestici (pulizie, cucinare, etc.) organizzare il tempo libero. Ciascun progetto prevede un coordinatore (non responsabile della pianificazione iniziale del progetto) ed un referente per le attività di lavoro. 

TIPICHE RESPONSABILITA'
  • Contattare l'organizzazione ospitante per ricevere informazioni sul luogo;
  • Aiutare i volontari nel lavoro, e motivarli;
  • Durante il progetto, essere disponibile 24/h per consigli e aiuto;
  • Aiutare i volontari ad organizzare le attività nel tempo libero/eventuali escursioni;
  • Dove possibile, prendersi cura del cibo e dei budget comuni
  • Gestione dei conflitti

QUALI SONO I BENEFICI DEI COORDINATORI?
  • Non pagano per unirsi al progetto;
  • Le spese di viaggio dal luogo di residenza fino al luogo del progetto e viceversa, saranno rimborsate dalla Associazione InformaGiovani dopo il completamento del progetto e se in possesso delle ricevute/biglietti originali;
  • Vitto e alloggio gratuiti;
  • Copertura assicurativa per infortunio e responsabilità civile;
  • Completato il progetto, i coordinatori saranno inseriti nella mailing list della Associazione InformaGiovani e saranno tenuti aggiornati sulle nuove attività e selezionati prioritariamente in caso di interesse.
  • Possibilità di sviluppare competenze trasversali utili in ambito lavorativo e sociale come per esempio: lavorare in gruppo, problem solving, lavorare in ambiente interculturale, gestione del gruppo, distribuzione di incarichi, leadership, comunicazione in lingua straniera, etc.

REQUISITI PER CANDIDARSI
Considerando l'età dei volontari nei progetti di volontariato, l'offerta è rivolta a giovani
  • di età compresa fra 23 e 32 anni
  • con precedenti esperienze di partecipazione in campi di volontariato (come volontario partecipante e/o coordinatore) in Italia e all'estero.
  • con conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1)

Non è previsto un compenso per il coordinamento, ma ai nostri coordinatori offriamo l'opportunità di:
  • partecipare alle attività di formazione e networking che si svolgono in Europa
  • partecipare senza costi di iscrizione ad un campo in Europa o fuori l'Europa nel 2019/2020

COME CANDIDARSI
Per candidarsi è necessario compilare IL FORMULARIO DISPONIBILE CLICCANDO QUI

I candidati pre-selezionati, saranno contattati per una intervista conoscitiva su Skype al più presto.

In caso di informazioni è possibile scrivere all'indirizzo email: info@campidivolontariato.net

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy