L’Associazione InformaGiovani offre a 2 animatori socio-educativi con esperienza in campo sociale l’opportunità di un corso di formazione sul benessere mentale che avrà luogo in Romania dal 23 ottobre al 1 Novembre, organizzato dall'Associazione MINTE FORTE. Il progetto coinvolgerà 30 giovani provenienti da 10 diversi paesi europei: Lettonia, Romania, Belgio, Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Georgia, Polonia e Portogallo. Gli obiettivi del corso sono:
Requisiti
Condizioni finanziarie Il corso di formazione è finanziato dal programma Erasmus+: i costi per le attività, il vitto e l’alloggio sono quindi coperti dal programma europeo. Spese di viaggio: rimborso fino ad un importo massimo di Euro 275,00, che verrà effettuato dopo avere fornito gli originali delle carte di imbarco, biglietti e giustificativi di spesa. I partecipanti saranno ospitati presso il Paradise Valley, sito nei Monti Carpazi. Si tratta di una struttura distante 5 km dal centro abitato più vicino. La disponibilità della rete telefonica e della connessione a Wi-Fi è molto limitata. E' prevista una quota associativa di €30 da corrispondere all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa a conferma della partecipazione. Candidatura La candidatura va inviata entro e non oltre il 01/09/2022, compilando il modulo online. Verranno contattati soltanto i profili pre-selezionati. Per ulteriori informazioni è possibile consultare l'infopack e successivamente scrivere a Marco all’indirizzo infogio.projects@gmail.com Note importanti: l’alimentazione seguirà una dieta strettamente vegetariana. Qualora vi fosse la necessità di mangiare carne per un minimo di giorni a settimana, bisognerà comunicarlo in tempo all’ente ospitante. L’associazione InformaGiovani offre a 5 giovani la possibilità di partecipare allo scambio giovanile “URBAN GARDEN” che si terrà ad Amarante, in Portogallo dal 1-8 settembre 2022 e coinvolgerà 45 partecipanti provenienti: dall'Italia, Portogallo, Grecia, Germania, Romania, Spagna, Francia, Latvia e Bulgaria.
L’obiettivo di questo scambio è stimolare la comunità locale e i giovani sull'importanza della partecipazione alla vita democratica e all'attivismo ambientale necessari per garantire uno sviluppo armonioso e sostenibile in linea con gli obiettivi dell’UE a favore dell’ambiente e i “Millennium Development Goals”. Attraverso questo progetto i giovani partecipanti potranno conoscere stili di vita alternativi, verranno incoraggiati all'attivismo e alla partecipazione e scoprire il mondo del lavoro e dell'imprenditorialità socio-ambientale in virtù dei valori etici e sostenibili (bio-agricoltura, turismo sostenibile, energie rinnovabili, ecc.). Inoltre, i partecipanti contribuiranno al progetto del Giardino Urbano di Amarante e alla realizzazione di progetti di compostaggio domestico e comunitario. Requisiti
Condizioni finanziarie Lo scambio giovanile è finanziato dal programma Erasmus+ e pertanto
Vuoi partecipare? Per candidarsi è necessario compilare il modulo online entro il 13/08/2022 Soltanto i candidati pre-selezionati verranno contattati per i passaggi successivi. Per ulteriori informazioni è possibile leggere l'infopack e successivamenete contattare Ahmed all'indirizzo email infogio.activ@gmail.com L’Associazione InformaGiovani offre a 4 giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, residenti in Italia, la possibilità di partecipare allo scambio giovanile “Veggie Food Lab: sustainable and healthy lifestyles with vegetarian diet” in Portogallo, dal 10 al 17 ottobre 2022. Lo scambio coinvolgerà 30 partecipanti provenienti da Portogallo, Italia, Grecia, Polonia, Estonia e Lettonia, e si svolgerà ad Amarante, dove ha sede l’Associazione Aventura Marao Clube (AMC), ente ospitante del progetto. Ogni gruppo nazionale sarà accompagnato da un Group Leader. Descrizione delle attività Attraverso workshop, attività di educazione non formale, visite tematiche e numerosi confronti su tematiche specifiche, l’attivismo ambientale sarà al centro del progetto, favorendo il protagonismo dei più giovani, con azioni a favore del benessere e della sostenibilità ambientale, sociale e personale, le quali contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e favorire il contrasto al cambiamento climatico. In particolare, l’attenzione sarà focalizzata sui benefici derivanti dalla dieta vegetariana. Requisiti
Condizioni finanziarie Lo scambio giovanile è finanziato dal programma Erasmus+. Spese di viaggio: rimborso fino ad un importo massimo di Euro 275,00. Il rimborso verrà effettuato dopo avere fornito gli originali delle carte di imbarco, biglietti e giustificativi di spesa. Vitto e alloggio: i costi sono coperti dal progetto. Il gruppo sarà ospitato presso la Casa da Juventude de Amarante, in camere da 3-4 persone, divise per genere. La struttura offre il servizio di lavanderia e la connessione Wi-Fi all’interno dell’edificio. Nella stessa sede verrà servita la colazione. E' prevista una quota associativa di €30 da corrispondere all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa a conferma della partecipazione. Candidatura La candidatura va inviata entro e non oltre il 01/09/2022, compilando il modulo online. Verranno contattati soltanto i candidati pre-selezionati. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'infopack e successivamente contattare Marco all'indirizzo infogio.projects@gmail.com |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|