Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

USA. Volontariato di lungo periodo da gennaio 2018

29/9/2017

 
Foto
VFP-MTV01-17, DISMAS HARTFORD - durata minima tre mesi a partire da Gennaio 2018. Vermont, STATI UNITI. Età 21 anni in su (solo volontari di sesso maschile)
 
"Hartford Dismas House" offre  ospitalità agli uomini e alle donne appena usciti di prigione supportando il loro rientro in società, I volontari contribuiranno al supporto di diversi compiti: forniranno sostegno amministrativo in ufficio supportando l'attività di raccolta fondi, sostenendo la comunità residenziale ed aiutando a pianificare le attività di casa e partecipandovi anche. Lavoreranno con il personale in tutte le operazioni quotidiane come reclutamento di studenti e partecipando a tutte le attività del gruppo residenziale. Inoltre adempiranno ai  compiti del Resident Advisor: contattare il personale se c'è un'emergenza, chiudere le porte di notte, assistere i residenti quando necessario.
L'orario di lavoro varia dalle 4 alle 6 ore al giorno.
I volontari vivono in loco e partecipano a tutte le attività della struttura residenziale, compresi i pasti serali e tutte le attività esterne.

L'uso di alcol e droghe non sono ammessi.

I volontari vivranno insieme agli utenti in una casa vittoriana e potrebbero dover condividere una stanza. I pasti sono inclusi.  Sono incluse anche attività di gruppo e visite turistiche.

I volontari hanno abbastanza tempo per viaggiare da soli.

Requisiti: Sono richiesti almeno 3 mesi di lavoro. Occorre una forte e reale motivazione. Selezione tramite Skype.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VFP-MTV01-17
 
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Esperienza interculturale? Campo di volontariato in Tanzania.

28/9/2017

 
Foto
TZ.UV.1742- INTERCULTURAL EXPERIENCE - dal 19/10/17 al 04/11/17, a Kibele , TANZANIA – età 18-99 anni
 
I volontari lavoreranno in una scuola nel villaggio di Kibele. Dipingeranno le classi e lavoreranno con i bambini dopo la scuola. Avranno la possibilità di esplorare alcune attività con le persone locali (vale a dire pittura con l'henné, dread per i capelli, cucinare, conoscere il batik, lezioni di swahili, danza locale, canto e percussioni). Ci saranno alcune attività non formali organizzate dall'associazione sull'esperienza interculturale.
I volontari dormiranno in un'unica casa nel villaggio di Kibele avranno a disposizione acqua pulita ed elettricità.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su TZ.UV.1742
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Campi di volontariato in Germania - proposte last minute!

19/9/2017

 
Foto
IJGD 17203 A New Life for an Old Framework - Osterode dal 23.09 al 14.10 a Osterode età 16-26

KunstDenkmal è un festival che ha luogo in 5 città in Germania durante il quale 80 edifici storici saranno aperti al pubblico e rinasceranno con eventi e opere d’arte. Per il festival, una vecchia fabbrica sarà ripristinata. I volontari aiuteranno a ripristinarlo insieme ad una scolaresca francese. Loro impareranno tecniche di lavoro manuale e lavoreranno con materiali tradizionali.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD 17203
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

IJGD 17229 Adventures in Edewecht dal 30.09 al 14.10 a Edewecht età 18-26

Faccendo parte di un campo di vacanze, i volontari prepareranno e organizzeranno attività per bambini durante vacanze autunnali ed insieme costruiranno laboratorio creativo per i rifugiati.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD 17229
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

OH-W09 Workcamp Lohra Castle dal 24.09 al 06.10 a Grolohra età 18+

I volontari si prenderanno cura delle aree verdi intorno al castello di Lohra, vecchio più di 1000 anni. Taglieranno gli alberi attorno ai muri del castello per migliorarne la visibilità, trasporteranno legno nel luogo di deposito, lo spaccheranno e lo sistemeranno. I volontari dormiranno nel vecchio edificio di servizio del castello e i pasti saranno preparati insieme con la comunità.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su OH-W09
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.




Campi d'autunno in Islanda sull'ambiente e la fotografia

18/9/2017

 
Foto
SEEDS 127- PHOTOGRAPHY & REYKJAVÍK FILM FESTIVAL - dal 01.10 al 10.10.2017, a Reykjavík, ISLANDA – età 18-99 anni

I coordinatori di SEEDS collaboreranno con i volontari a sviluppare le proprie capacità fotografiche attraverso workshop e sessioni di confronto sugli aspetti tecnici. Al termine del workshop ci sarà una mostra locale con le immagini migliori. Mentre imparano sulla fotografia i volontari esplorano la cultura islandese.
I volontari devono portare con sé le propria macchina fotografica digitale e le lenti, e se possibile computer portatile.  I volontari saranno fotografati nel tempo libero fuori le ore di laboratorio le cui  immagini saranno discusse durante le sessioni di confronto in gruppi.
 
N.B. Questo progetto non è un campo di volontariato standard ma un campo basato sull’apprendimento e la condivisione in cui tutti i volontari contribuiranno alla propria conoscenza e all'esperienza. Durante il campo i volontari possono assistere al RIFF (Reykjavik International Film Festival).
 
I volontari saranno ospitati in una struttura a Reykjavik provista di doccia, lavatrice, cucina e dormiranno in stanze condivise dovranno portare il sacco a pelo. Volontari si occuperanno della preparazione dei pasti e delle pulizie.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 127. 

SEEDS 126- ENVIRONMENTALLY AWARE & REYKJAVIK FILM FESTIVAL -dal 02.10 al 10.10.2017, a Reykjavík, ISLANDA – età 18-99 anni


L'obiettivo principale di questo campo è quello di approfondire diversi aspetti sulle tematiche ambientali (allevamento, rifiuti alimentari, pratiche sostenibili, veganismo)  attraverso una selezione di workshop. I volontari avranno inoltre la possibilità di visitare progetti locali focalizzati sull'ambiente, come una visita ad un centro di riciclaggio.
​
N.B. Questo progetto non è un campo di volontariato standard ma un campo basato sull’apprendimento e la condivisione in cui tutti i volontari contribuiranno alla propria conoscenza e all'esperienza. Durante il campo i volontari possono assistere al RIFF (Reykjavik International Film Festival).
 
I volontari saranno ospitati in una struttura a Reykjavik provista di doccia, lavatrice, cucina e dormiranno in stanze condivise dovranno portare il sacco a pelo. Volontari si occuperanno della preparazione dei pasti e delle pulizie.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 126. 

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.
​

Proposte last minute due centri immigrati in Belgio ricerca di volontari motivati!

7/9/2017

 
Foto
JAVVA17/09  , dal  18/09 al 01/10, Tournai, BELGIO  – età 25-99 anni (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro)

Questo campo si svolge all’interno di uno dei centri di accoglienza gestito dalla Croce Rossa in Belgio. Il centro ospita richiedenti asilo provengono da Afghanistan, Eritrea, Somalia, Iraq, Siria e altre parti del mondo. All’interno del centro sono attivi i seguenti servizi: alloggio e mensa, servizi igienici, supporto e monitoraggio sulla procedura di richiesta di  asilo e assistenza sociale,  supporto medico istruzione obbligatoria per minori, e attività culturali e sportive.

L'obiettivo di questo campo è quello di sensibilizzare i volontari sull'immigrazione e dare la possibilità ai residenti del centro di incontrare nuove persone provenienti da tutto il mondo. I volontari parteciperanno alla vita comunitaria del centro, a lavori di ristrutturazione all'interno del centro (ristrutturazione di alcune camere da letto, pulizia, pittura) e anche all'organizzazione di attività di intrattenimento e sportive (badminton, calcio al coperto, ...)aiuteranno con il doposcuola (per bambini e adolescenti del centro).

I volontari dormiranno presso il Centro all’interno di una stanza trasformata in camera da letto. Saranno disponibili docce e servizi igienici. I volontari pranzeranno nel ristorante del centro con i residenti.

Requisiti: I volontari dovranno dimostrare un certo interesse verso il tema della migrazione ed essere disposti ad interagire con i richiedenti asilo. Esperienze pregresse di animazione (giochi, canto, attività di intrattenimento, ballo ...) sono apprezzata. È necessaria una lettera di motivazione relativa al progetto. I volontari dovranno rispettare le norme del centro. L'alcol è vietato.

Il centro si trova al confine con la città di Tournai, in Wallonia, la parte francofona del Belgio. La città dista circa 20 minuti in auto dalla frontiera della Francia e 1 ora in treno da Bruxelles.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVA17/09. 
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


JAVVA17/10  , dal  22/09 al 09/10, Nonceveux, BELGIO  – età 20-99 anni
(Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro)

Il centro per i richiedenti asilo di Nonceveux è uno dei 24 centri di accoglienza gestiti dalla Croce Rossa in Belgio. I richiedenti asilo provengono da Palestina, Eritrea, Somalia, Iraq, Siria e altre parti del mondo.

L'obiettivo di questo campo è quello di sensibilizzare i volontari sull'immigrazione e dare la possibilità ai residenti del centro di incontrare nuove persone provenienti da tutto il mondo. I volontari parteciperanno alla vita comunitaria del centro, a lavori di ristrutturazione all'interno del centro (ristrutturazione di alcune camere da letto, pulizia, pittura) e anche all'organizzazione di attività di intrattenimento e sportive (badminton, calcio al coperto, ...)aiuteranno con il doposcuola (per bambini e adolescenti del centro).

I volontari dormiranno presso il Centro all’interno di una stanza trasformata in camera da letto. Saranno disponibili docce e servizi igienici. I volontari pranzeranno nel ristorante del centro con i residenti.

Requisiti: I volontari dovranno dimostrare un certo interesse verso il tema della migrazione ed essere disposti ad interagire con i richiedenti asilo. Esperienze pregresse di animazione (giochi, canto, attività di intrattenimento, ballo ...) sono apprezzata. È necessaria una lettera di motivazione relativa al progetto. I volontari dovranno rispettare le norme del centro. L'alcol è vietato.

Nonceveux è un piccolo paese della provincia di Lige, in Wallonia, la parte francofona del Belgio. Il paese dista circa 30 minuti dalla città di Lige. Il centro è situato lungo un fiume ed è circondato da verdi colline. 

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVA17/10.
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.
​

Proposte last minute di fine estate. Tre campi in Francia.

6/9/2017

 
Foto
SJ78  THE LIEDOT FORT OF L’ILE D’AIX 
dal 09 al 30 Settembre, Ile D'Aix, Francia. Età 18+

(Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro)

il progetto di volontariato prevede la stabilizzazione di una parte del muro, toglierla, riparare le pietre ed infine ricostruirla. Altre parti della struttura saranno riparate con malta a gesso. Sarà necessario ripulire la zona dalla vegetazione prima di iniziare i lavori di ricostruzione. Il lavoro sarà supervisionato da un responsabile tecnico che insegnerà le tecniche di muratura tradizionali. I volontari, costruiranno infine, una recinzione in legno per migliorare la sicurezza del luogo.

I volontari dormiranno in gruppo al chiuso sull'isola (Ile d’Aix)

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ 78
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.


SJ79 LEUCATE WITCH S CLAWS  dal 9 al 30 settembre. A Leucate, Francia. Età18+  (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro)

Questo progetto di volontariato si svolge in una zona "Natura 2000", un'area riconosciuta e protetta dall'Unione Europea per la qualità e l'unicità del suo ambiente.
Durante il campo,  il lavoro sarà principalmente quello di proteggere l'area rimuovendo una pianta infestante che cresce molto rapidamente e mette in pericolo il delicato equilibrio di questa zona. I volontari saranno guidati da un esperto.

I volontari saranno ospitati in una struttura in un villaggio vicino. Saranno messi a disposizione dei trasporti per raggiungere il luogo del lavoro e la struttura.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ79
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.



SJ81  IN THE COUNTRY OF D’ARTAGNAN - dal 13 settembre al 04 ottobre. A Condom in Francia. età 18+   (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro)

I volontari parteciperanno al restauro interno di un edificio situato nel centro del villaggio. Il lavoro è prevalentemente di costruzione e muratura, e se le condizioni meteo  lo permetteranno ci sarà l'opportunità di lavorare nel giardino del villaggio situato all'interno delle antiche mura di cinta. I volontari saranno supervisionati da un tecnico esperto. I volontari avranno l'opportunità di partecipare all'organizzazione del festival Bol d'air.

I volontari saranno ospitati in bungalows all'interno di un campeggio.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ81
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.



    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy