Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

Volontariato di lungo periodo in Portogallo su solidarietà e stili di vita sostenibili

26/11/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a 1 giovane residente in Italia la possibilità di partecipare al progetto di volontariato "ESC: JUVENTUDE SOCIAL: dimensão solidária" ad Amarante in Portogallo per un anno (dal 15 Gennaio 2022 al 10 Gennaio 2023) con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà, presso il nostro partner portoghese Aventura Marão Clube.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto "JUVENTUDE SOCIAL: dimensão solidária" prevede il coinvolgimento di 6 volontari provenienti da 6 paesi differenti con l'obiettivo di sostenere AMC e i suoi partner locali nelle politiche giovanili, su mobilità, stili di vita sani, inclusione ed eventi locali parte dell'agenda culturale dell'organizzazione.

ATTIVITA' DEL VOLONTARIO
I volontari saranno coinvolti in attività di:
  • agricoltura biologica e protezione ambientale (collaborando con gli agricoltori biologici delle fattorie di Amarante e promuovendo il commercio equo e solidale);
  • supporto alle attività educative (coadiuvando la Casa da Juventude de Amarante in attività sportive per bambini, sostenendo gli eventi culturali e artistici locali);
  • supporto all'inclusione sociale (partecipando ad attività di promozione di uno stile di vita sano all'interno dell'asilo, del centro anziani e della Cooperativa per disabili del paese).

PROFILO DEL VOLONTARIO
L'opportunità di volontariato si rivolge a giovani con le seguenti caratteristiche:

- età tra i 18-30 anni
- iscrizione al database European Solidarity Corps
- interesse verso le attività socio-culturali realizzate dall'organizzazione
- possedere competenze o interesse in ambito artistico-teatrale, sportivo o di fisioterapia
- essere autonomi, intraprendenti, flessibili

CONDIZIONI DEL PROGETTO
Assicurazione: I volontari saranno iscritti al sistema assicurativo CIGNA.
Alloggio: I volontari alloggeranno in una casa comune a pochi passi dal centro di Amarante o al Centro Giovanile Casa da Juventude.
Vitto: I pasti saranno forniti dal lunedì al sabato presso la Casa da Juventude de Amarante. Ciascun volontario riceverà la cifra di 35€ al mese per i pasti della domenica.
Pocket money: Ciascun volontario riceverà una paghetta di 5€ al giorno.
Costi di viaggio: rimborso delle spese di viaggio (andata e ritorno) sino ad un ammontare pari a Euro 275,00.

Per maggiori informazioni e prima di procedere alla candidatura, vi invitiamo a leggere attentamente l'infopack.

CANDIDATURA
Inviare il proprio CV e lettera motivazionale specifica per il progetto (entrambi in inglese) a infogio.info@gmail.com

SCADENZA
27/12/2021



Campi interculturali virtuali e non solo

15/11/2021

 
Foto
 
L'idea che i campi internazionali possano essere virtuali lo abbiamo imparato durante la quarantena, nonostante adesso i tempi siano leggermente cambiati, questa alternativa di scambio interculturale non si è interrotta ed offre momenti interessanti di confronto e condivisione fra giovani di diverse origini e culture.

Vogliamo suggerire la possibilità di partecipare ai "virtual Workcamps" promossi dalle associazioni partner di ALLIANCE Network internazionale delle associazioni di volontariato, di cui facciamo parte. Ecco alcuni esempi:

INEX - Slovacchia - Sex Education
Si discuterà dell'importanza di parlare dell'argomento con i giovani, in un'ottica di informazione e di prevenzione non solo delle malattie sesseualmente trasmissibili, dell'aborto, delle gravidanze indesiderate, ma anche del rispetto del proprio corpo e quello del partner.
Questo campo virtuale si sviluppa in tre appuntamenti di un'ora e mezza ciascuna. Si raccomanda di verificare la propria disponibilità a tutti e tre gli appuntamenti.

Lunedì 29 Novembre  ore 18:00-19:30 CEST
Mercoledì 01 Dicembre ore 18:00-19:30 CEST
Venerdì 03 Dicembre ore 18:00-19:30 CEST

SEEDS - Islanda - Environmentally Aware - Learn from Home 
Tematiche ambientali - i temi saranno selezionati di volta in volta sulla base delle conoscenze dei volontari che condurranno le attività assecondando gli interessi dei partecipanti (alcuni esempi: riflessione sull'impatto ambientale delle proprie abitudini quotidiane, sulla questione ambientale in islanda, l'impatto del turismo sull'ambiente, consigli sul riuso, cucina sostenibile, permacultura e agricoltura urbana. Condivisione di Quiz e documentari ambientali divertenti e interessanti)

Date
30 Novembre - 9 Dicembre
14 - 28 Dicembre
28 Dicembre - 6 Gennaio

Condizioni di partecipazione
Per iscriversi al campo virtuale è necessario essere soci della nostra organizzazione versando la quota associativa di 30 euro

Per maggiori informazioni sui campi virtuali e sui campi tradizionali è possibile scrivere all'indirizzo info@campidivolontariato.net oppure consultare il database dei progetti

6 months in Palermo, Italy with the European Solidarity Corps

10/11/2021

 
Foto
InformaGiovani offers, with the financial support of the European Solidarity Corps, the possibility to experience 6 months of volunteering in youth centres in the city of Palermo, Sicily. We are looking for volunteers with interested in sport activities and/or ability to play musical instruments or artistic skills. Projects will stard in January 2022.

In the first case (Inventare Insieme), we are looking for a potenital volunteer with ability to play a music instrument (to do music workshops) or with passion for video-making/photography (for media section).

As for San Giovani Apostolo, we are looking for young person with interest in sport activities or music/artistic skills (for creative workshops). Preferably, volunteers should be a young person with fewer opportunities.
In both cases, volunteers should be very flexible, open-minded, and really keen on working with kids (kids in Palermo are very "lively"!).

Candidates can apply through the EU Youth Portal as well:
Inventare Insieme: https://europa.eu/youth/solidarity/placement/28114_en
San Giovanni Apostolo: https://europa.eu/youth/solidarity/placement/28044

For more information:
GIGA Project - San Giovanni Apostolo
GIGA Project - Inventare Insieme

Seminar on media education and digital activism in Palermo (Italy) from 24 to 27 November 2021.

2/11/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani is offering to youth workers, educators, teachers and activists the opportunity to join the seminar DAMLAC (Digital and Media Literacy for Active Citizenship) supported by Erasmus+ programme, on the topic of media education and digital activism.

The seminar will involve 30 participants from 10 European countries (Italy, Estonia, Greece, Netherlands, Poland, Czech Republic, Romania, Serbia, Spain, Hungary) from 24 to 27 November 2021 (arrival date: 23/11/2021; departure date: 28/11/2021).
 
DESCRIPTION AND OBJECTIVES
The seminar is aimed at promoting active exchange of experience, expertise, ideas and tools among non-governmental youth organizations dealing with media literacy and media education. The seminar will be useful to exchange experience and, mainly to check if it is possible to establish a network or youth organization dealing with media literacy with a critical approach. In a long term perspective, the project aims at promoting the development of new activities, new tools and new methodologies on the specific subject and the implementation of new actions in the frame of Erasmus+ with involvement of both formal and non-formal educational sectors.
 
Aims of the seminar are the followings:
  • sharing experiences related both to the "desocialising" aspects of the Internet and devices for mobile connection, and to the opportunities that digital communication and online communication tools offer in terms of information and communication and in terms of stimulus and participation support
  • promoting cooperation and the exchange of good practices and experiences between different subjects who are engaged on the subject of media and digital literacy and education with a critical approach
  • contributing to a path of general dissemination of media literacy as a fundamental tool for the promotion of active citizenship, especially among young people and with an active role played by youth organizations with their own peculiarities and their own capacity for involvement through non-education formal
  • developing new activities, new tools and new shared projects on the subject of media literacy and education
 
Participants will have the opportunity to acquire:
  • specific technical knowledge (for example the role of algorithmic media, the role of algorithms outside of media, the psychological mechanisms that determine dependence on technology, etc.)
  • share reflections on the link between young people, media and some social phenomena (for example cyber bullying, FOMO and so on)
 
PARTICIPANTS PROFILE
  • aged 18+
  • youth workers, educators, teachers young activists with interest or experience in the topic of meda education and literacy;
  • staff members or volunteers with knowledge in the field of media education and literacy in order to contribute to the seminar
  • young and adult people willing to act as multipliers in their professional or volunteering local context and to plan/implement follow-up initiatives in the topics of the seminar.
 
FINANCIAL CONDITIONS
Board and lodging: provided by Associazione InformaGiovani during the activity period.
Travel costs: reimbursed on actual costs incurred up to the budget limit based on Erasmus+ distance calculator as listed in the infosheet below. Reimbursement will be done by bank transfer after receiving the needed supporting documents (invoice / booking confirmation and boarding passes / tickets) and completion of the EU Survey questionnaire by the participant.
 
HOW TO APPLY
Please, fill the form at the following link: https://forms.gle/8Dw6n5sM9E5rpg4A6
Deadline: OPEN FOR PARTICIPANTS FROM SPAIN, NETHERLANDS, POLAND
 
For more information, please read the document INFOSHEET_DAMLAC ENG

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy