ISLANDA, dall'8 al 17 aprile a Reykjavik. Il progetto prevede lo scambio di conoscenze fra i volontari nell'ambito della fotografia. Le tematiche che saranno approfondite includono il cambiamento climatico, la gestione dei rifiuti, la protezione degli animali. Il progetto prevede un laboratorio notturno alla ricerca dell'aurora boreale. I partecipanti devono possedere delle abilità nella fotografia. Età richiesta 18+
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 013 EASTER PHOTOGRAPHY & ENVIRONMENT IN REYKJAVIK Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Germania dal 04 al 18 aprile a Heidenheim per supportare i lavori presso il teatro all’aperto in previsione della stagione estiva. Il teatro offre spettacoli teatrali per bambini e adulti, musica, poesia-slam. I volontari aiuteranno uno scenografo professionista nella progettazione e nella costruzione del palcoscenico guidati anche da un istruttore. Età richiesta 18+
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBG01 Open Air Theatre Heidenheim Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. ESTONIA dal 23 febbraio al 2 marzo a Tallinn. I volontari saranno coinvolti in attività all’esterno che prevedono: il trasporto e il taglio del legno, la pulizia del legno, alcuni lavori di costruzione e decostruzione. Sarà necessario un aiuto anche per la preparazione dell'evento del fuoco, e quindi costruire il palcoscenico, trasportare oggetti, ripulire l’area, installare tende e l’area dell'evento, ecc. Età richiesta 18+
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su EST01VIKINGS WAYS Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Finlandia dal 16 al 29 febbraio a Punkaharju per supportare i lavori stagionali all’interno e all’esterno della scuola per le tradizioni popolari finlandese. La scuola ospita ragazzi e ragazze internazionali, giovani con bisogni speciali e anche richiedenti asilo. Tipo di lavoro: manuale. Età richiesta 18+
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ALLI02 WINTERTIME Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Sei un operatore giovanile e lavori regolarmente con gli adolescenti? Fai parte di una organizzazione che ha esperienza nel coordinamento di gruppi di adolescenti e vuole acquisire nuove competenze? CANDIDATI al seminario "GoTeens" in Spagna per avere l'opportunità di crescere professionalmente e migliorare l'impatto dei progetti sui giovanissimi. Scade il 15 Dicembre.
L’associazione InformaGiovani offre a n. 1 operatore giovanile, animatore o group leader che lavora con adolescenti o interessato a sviluppare futuri progetti rivolti a teenagers, l’opportunità di partecipare al seminario “In teenagers we trust” organizzato da Solidarités Jeunesses e finanziato dal programma Erasmus+ dal 8 al 12 gennaio 2020 (giorni di viaggio inclusi) a Benidorm, vicino Alicante, in Spagna. Il seminario vuole essere una opportunità per discutere e condividere esperienze ed idee su scambi giovanili e progetti internazionali che si rivolgono a giovani adolescenti. Obiettivi del seminario 1. Creare momenti di incontro/confronto tra organizzazioni e partner europei che lavorano con adolescenti 2. Scambiare idee sui bisogni specifici degli adolescenti in ambito educativo 3. Discutere su come migliorare l’impatto educativo dei progetti giovanili 4. Incontrare attori locali coinvolti nel lavoro con i giovani e disposti a partecipare in progetti internazionali e discutere su come realizzare un progetto internazionale per adolescenti. Profilo dei partecipanti Il corso si rivolge ad operatori giovanili, membri di organizzazioni che hanno esperienza quotidiana nel lavoro con gli adolescenti:
Il corso si terrà in inglese. E’ quindi richiesta la capacità di comprendere e comunicare in lingua inglese. Condizioni finanziarie Costi di viaggio: I costi di viaggio saranno rimborsati sino all’importo massimo stabilito dal Programma Erasmus+ sulla base della distanza dal luogo d’origine calcolata secondo il distance calculator della Commissione Europea: • fino a 180 € (tra 100 e 499 km) • fino a 275 € (tra 500 e 1999 km) Alloggio: durante il corso, i partecipanti saranno ospitati presso Hotel RH Princesa Calle Mirador, no 3 03501 Benidorm, Alicante, Spain https://www.hotelrhprincesa.com/en/ Vitto e alloggio durante le attività saranno forniti dal partner locale e coperte dal programma Erasmus+. Candidatura La candidatura va inoltrata compilando il modulo google entro il 16 dicembre 2019. https://forms.gle/GGjytzFARZUP4ELm7 Soltanto i candidati pre-selezionati verranno contattati. |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|