![]() Dal 15 al 24 luglio hai la possibilità, con il Fondo estone per la conservazione della natura, di prenderti cura dell'habitat degli animali anfibi, collaborando con volontari internazionali e locali. ll campo EST 16 si svolge all'interno del , una delle principali aree protette del paese baltico. Il lavoro consiste soprattutto nella manutenzione di aree umide per favorire lo sviluppo corretto della vegetazione dove rane e altri animali anfibi hanno il loro habitat naturale. Il lavoro si svolge per circa 6 ore al giorno divise fra mattina e pomeriggio. L'età minima dei volontari è di 17 anni. E' prevista una extra fee da pagare sul posto di 100 euro, compensata dal fatto che trattandosi di un campo last minute, la quota di iscrizione da pagare in Italia è di soli 50 euro, compresa la tessera. Per maggior informazioni e per la scheda di iscrizione, consultare la pagina dedicata nel nostro database. Comments are closed.
|
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Marzo 2023
|