Educazione interculturale ed alfabetizzazione mediatica - Formazione per giovani leader in Sicilia9/3/2017
![]() Formazione per coordinatori di gruppi interculturali - dal 4 al 12 Aprile - Petralia Sottana, Palermo - età 23-30. Selezioni aperte per 2 partecipanti italiani. L'associazione InformaGiovani in collaborazione con GEMS organizza il corso di formazione "With Media Literacy towards Cultural Awareness and Tolerance" rivolto ai giovani leader ed operatori giovanili con esperienza nel lavoro con gruppi multiculturali. Attraverso lo scambio di competenze fra pari, i partecipanti avranno la possibilità di aumentare le proprie competenze nella gestione di gruppi multiculturali e nel condurre attività formative attraverso l'uso di metodi non formali, potranno condividere diversi metodi per aumentare l'alfabetizzazione mediatica dei giovani. Il corso di formazione coinvolgerà 24 partecipanti provenienti da 10 paesi: Repubblica Ceca, Italia, Inghilterra, Finlandia, Spagna, Portogallo, Turchia, Ungheria, Lettonia e Macedonia. L'associazione InformaGiovani è alla ricerca di 2 partecipanti di età compresa fra i 23-30 anni attivi nel lavoro giovanile e con esperienza in campo multiculturale ed interessati al coordinamento di attività internazionali. Per partecipare alla formazione è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese. Obiettivi della formazione: -potenziare le competenze degli operatori e animatori giovanili per condurre progetti con la partecipazione di giovani con minori opportunità e gruppi culturalmente misti -migliorare le loro capacità di leadership, le competenze in materia di gestione del gruppo, risoluzione dei conflitti -migliorare le competenze dei giovani nella conduzione di attività educative attraverso l'uso dell' educazione non formale, e come condurre e valorizzare il processo di apprendimento -migliorare le competenze mediatiche dei partecipanti e la capacità degli animatori giovanili nel condurre attività volte ad incrementare l'educazione ai media, il pensiero critico e le competenze trasversali -scambiare esperienze nella promozione della comprensione interculturale e la tolleranza ed infine per promuovere e sviluppare proposte per un nuovo progetto sul tema dell'alfabetizzazione mediatica e l'apprendimento interculturale. Per i partecipanti italiani è previsto un rimborso viaggio massimo di 100 euro. Le candidature sono aperte fino al 12 marzo. Qui trovi i dettagli del corso (programma e infosheet) e il modulo di candidatura Per ulteriori informazioni puoi scrivere ad Alexandra all'indirizzo a.filcakova@informa-giovani.org I commenti sono chiusi.
|
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, scambi e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2020
|