Per la stagione 2023 dei campi di volontariato e dei progetti internazionali di volontariato che si svolgono in Italia, l'Associazione InformaGiovani seleziona ragazzi e ragazze interessatə a collaborare con il ruolo di coordinatore/trice.
Per partecipare alla selezione, è obbligatorio partecipare ad una formazione GRATUITA che si svolgerà dal 22 al 28 aprile in Sicilia. PROFILI RICERCATI Se hai avuto esperienze come facilitatore o facilitatrice o nel coordinamento di gruppi di giovani, o come group leader in scambi giovanili o in campi di volontariato, o se hai partecipato ad attività di volontariato internazionale, partecipa alla formazione iscrivendoti entro il 24 marzo. Offriamo a 12 giovani di età compresa fra 22 e 35 anni la possibilità di essere coinvolti come nostro staff in attività di volontariato di gruppo internazionali ospitate in Sicilia, a Torino e a Bologna, tra la primavera e l'estate 2023. La partecipazione alla formazione e il buon esito del percorso formativo rappresentano una condizione necessaria per il futuro coinvolgimento nel ruolo di group leader. Le persone selezionate come group leader saranno coinvolte in progetti di volontariato di gruppo internazionali (circa 7-12 volontari, per 10-16 giorni), in attività come interventi di manutenzione del verde, per la fruizione delle riserve naturali, attività agricole in beni confiscati, supporto a progetti sociali. Alcune attività vedranno il coinvolgimento di adolescenti. REQUISITI
RUOLO DEL/LA GROUP LEADER Il/la group leader, oltre a partecipare alle attività di volontariato insieme al gruppo di volontari, si occupa anche di:
FORMAZIONE La formazione gratuita si rivolge a giovani residenti in Italia, di qualsiasi nazionalità, che abbiano i requisiti sopra elencati. Si svolgerà a Filaga, in Sicilia dal 22 al 28 aprile, ed è obbligatoria per completare il processo di selezione. I costi di vitto, alloggio, assicurazione contro infortuni e responsabilità civile sono coperti grazie al contributo del Programma Corpo Europeo di Solidarietà, mentre i costi di viaggio saranno rimborsati come segue:
Il corso si basa prevalentemente su dinamiche di educazione non formale, lavoro di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo, e condivisione di esperienze e cases studies. A tutti i/le partecipanti sarà richiesto di contribuire alla formazione realizzando una sessione su una tematica a scelta, e di partecipare attivamente a tutte le fasi. La formazione è organizzata in lingua italiana con sessioni in lingua inglese. RAPPORTO DI COLLABORAZIONE A coloro che supereranno la formazione sarà offerta la possibilità di collaborare come group leader in uno o più progetti dell’associazione. Per ogni Group Leader selezionato/a e per ogni attività di gruppo cui parteciperà sono previsti:
COME CANDIDARSI Per candidarsi alla selezione e formazione è necessario compilare il modulo di candidatura (CLICCA QUI) entro il 09/04/2023. Per informazioni sul luogo che ospiterà la formazione e la bozza dell'agenda CLICCA QUI. Solo le persone pre-selezionate saranno contattate per ricevere ulteriori dettagli e l’infopack. Per maggiori dettagli è possibile scrivere a Monica all'indirizzo monic@informa-giovani.net I commenti sono chiusi.
|
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|