Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • in Italia
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
    • Consulta la lista
    • Campi per minorenni
    • Ultime novità
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy
  • listacampi

mobilita' e volontariato internazionali

Un'estate all'insegna del volontariato, del multiculturalismo e di stili di vita sostenibili.

24/9/2021

 
Questa estate, 3 gruppi di 16 volontari provenienti da tutta Europa (e non solo) hanno avuto l'opportunità di vivere la vita rurale dei piccoli paesi siciliani di Giuliana, Prizzi e Milena. Lì sono stati coinvolti in attività di volontariato, tra cui interventi di ripristino urbano, cura degli animali, creare murales e allestire un museo all'aria aperta per i grani antichi. I volontari hanno anche scoperto le comunità locali, discusso le sfide affrontate dai giovani che vivono nelle aree rurali, promosso i programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, e soprattutto stretto nuove amicizie e incontri interculturali.

“So far, so close” è un progetto di volontariato ESC in aree ad alta priorità coordinato dall'Associazione InformaGiovani e supportato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà della Commissione Europea.
Il progetto ha visto la collaborazione anche di Casa Laboratorio San Giacomo, EcoParco Sant'Anna, il Comune di Giuliana, Sikanamente APS e APS "Il Circo Pace e Bene".
Ma, naturalmente, i veri protagonisti sono stati i volontari che hanno reso possibile questo progetto con il loro impegno, allegria e gentilezza. Grazie a tutti voi!!!

Training Internazionale per operatori giovanili e attivisti su api e cura della biodiversità

6/9/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a 2 giovani lavoratori la possibilità di partecipare al corso di formazione “Bees” organizzato dal nostro partner Regional Volunteer Center e finanziato dal programma Erasmus+. Il corso si svolgerà tra il 17 e il 25 Settembre 2021, a Sędziszów, Polonia.

DESCRIZIONE
Il corso mira a promuovere una maggiore consapevolezza dell'importanza del ruolo delle api all'interno del nostro ecosistema, e ad affrontare il problema della loro scomparsa dall'ambiente naturale. I partecipanti aderiranno ad un workshop e grazie alla collaborazione di esperti, proveranno a sviluppare strumenti educativi per acquisire una nuova sensibilità sul tema e per divulgare comportamenti responsabili ed ecosostenibili.

PROFILO DEI PARTECIPANTI
Il corso si rivolge a operatori di associazioni giovanili e/o attivisti interessati ai temi ambienatli e della biodiversità
  • maggiorenni
  • interessati al tema delle api, della protezione della natura e della biodiversità;
  • capaci di comprendere e comunicare in lingua inglese

CONDIZIONI ECONOMICHE
Il corso è finanziato dal programma Erasmus+.
  • Costi di viaggio: rimborso sino al limite massimo di Euro 275,00.
  • Alloggio: durante il corso i partecipanti saranno ospitati al Centro Sportivo di Sędziszów. Le stanze saranno doppie, triple o quadruple. I partecipanti avranno accesso alla piscina del Centro.
  • Vitto: durante il periodo dell’attività, il vitto sarà fornito dall’organizzazione ospitante

CANDIDATURA
Per inoltrare la propria candidatura, si prega di compilare il modulo 
Scadenza: 12/09/2021
 
Per maggiori informazioni potete leggere l'infopack completo al seguente link

Corso di formazione sul teatro di improvvisazione nei Paesi Bassi

1/9/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare al Corso di formazione "Culture Act” su teatro di improvvisazione e comunicazione interculturale nei Paesi Bassi da Agosto 2021 a Gennaio 2022 organizzato dal nostro partner SIW International Volunteer Projects. 

Il progetto prevede in un primo momento un corso di formazione online che fornirà ai partecipanti abilità di improvvisazione teatrale, di promozione e facilitazione dello scambio interculturale all'interno di attività di volontariato internazionale. Seguirà un corso di formazione di 5 giorni nei Paesi Bassi e successivamente una fase di implementazione in cui i partecipanti avranno l'occasione di mettere in pratica le competenze e conoscenze acquisite durante la formazione al proprio rientro in Italia.

Profilo dei partecipanti
  • età 18+; 
  • interesse e/o esperienza nel volontariato internazionale e nella comunicazione interculturale;
  • interesse ad approfondire tecniche di teatro d'improvvisazione;
  • livello di inglese sufficiente per esprimersi durante il corso di formazione e il seminario;
  • motivazione ad intraprendere un’esperienza di volontariato all’estero e allo scambio interculturale.

CONDIZIONI DEL PROGETTO
Vitto e alloggio: durante il corso di formazione vitto e alloggio saranno coperti dal programma Erasmus+.
Costi di viaggio: rimborso sino al limite massimo di Euro 275,00.
 
CANDIDATURA
Per candidarsi compilare il google form al seguente link: https://forms.gle/h5j8G2tHfzuxuQXd6
Per maggiori informazioni consulta l'infopack completo qui.

SCADENZA per la candidatura 15 settembre 2021

Volontariato di lungo periodo in Polonia nell'assistenza ai bambini e persone con disabilità

3/8/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare ad un progetto di volontariato a Milicz in Polonia per un anno (da ottobre 2021 a settembre 2022) con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà, presso il nostro partner polacco Fundacja Mobilni Polacy. 


Profilo del volontario 
L'opportunità di volontariato si rivolge a giovani con le seguenti caratteristiche:

- età tra i 18-30 anni.
- iscrizione al database European Solidarity Corps
- interesse verso le attività socio-culturali realizzate dall'organizzazione
- essere autonomi, intraprendenti, flessibili
- apertura mentale, responsabilità e senso dell'umorismo
- passione nel lavoro con bambini/adolescenti e adulti


Attività del volontario
Il volontariato verrà svolto presso una delle seguenti istituzioni della città:
- Scuola Primaria;
-  Associazione degli amici dei bambini e delle persone con disabilità 


CONDIZIONI DEL PROGETTO

Assicurazione: I volontari saranno iscritti al sistema assicurativo CIGNA.
Alloggio: I volontari alloggeranno in una casa comune a pochi passi dal posto di lavoro e condivideranno la stanza solo con una persona. 
Orario di lavoro: I volontari lavoreranno circa 35 ore a settimana, e avranno 2 giorni di riposo al mese per le vacanze, per lo più nel weekend. 
Trasporto locale: ai volontari verranno fornite delle biciclette per muoversi in città in autonomia.
Vitto e pocket money: Ogni volontario riceverà un pocket money di 90 euro al mese di paghetta, e i soldi per il vitto per un totale di 750 PLN al mese. 
Costi di viaggio: rimborso delle spese di viaggio (andata e ritorno) sino ad un ammontare pari a Euro 275,00

Per maggiori informazioni e prima di procedere alla candidatura, vi invitiamo a leggere attentamente l'infopack.


Candidatura
Inviare il proprio CV e lettera motivazionale specifica per il progetto (entrambi in inglese) a  info@mobilnipolacy.org.pl.

Nella lettera motivazionale, includere le risposte alle seguenti domande:

1. Sei pronto/a a lavorare con bambini e adulti sani e disabili? (dipende - alcuni di voi lavoreranno solo con bambini sani nelle scuole elementari, altri in associazione per bambini e adulti disabili)   
2. Sei consapevole che il progetto durerà 12 mesi e inizierà a settembre 2021? Se sì, possiamo essere sicuri che non cambierai idea e rimarrai con noi fino alla fine del progetto (agosto 2022)?
3. Sei capace e desideroso/a di vivere in una piccola città (Milicz ha solo 15 000 abitanti. Ci saranno 10 volontari ma non c'è un cinema, discoteche o centri commerciali, tuttavia ci sono un sacco di piste ciclabili forestali intorno, alcune palestre, alcuni pub, piscine...)?

SCADENZA:
6/09/2021

​

Opportunità di volontariato in Spagna nel campo dell'animazione  giovanile

3/8/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani è alla ricerca di 1 volontari* residente in Italia da coinvolgere in un progetto di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà, da ottobre 2021 a maggio 2022 a Badalona, Spagna.

Il/la volontario/a supporterà lo staff e i volontari dell’Associazione “La Rotllana” nella realizzazione delle attività rivolte  alla comunità locale di giovani.
Le attività di animazione socioculturali si svolgeranno al centro giovanile e nelle scuole secondarie, in orario mattutino e pomeridiano. Sono incluse alcune attività anche di sabato. 

Requisiti
Il/la volontaria deve possedere i seguenti requisiti:
  • residenza in Italia e  età compresa tra 18 e 30 anni
  • iscrizion e  al database del Corpo Europeo di Solidarietà
  • interesse verso il  lavoro giovanile e con bambini
  • interesse a vivere e operare in contesti multiculturali
  • apertura mentale e disponibilità ad imparare (learning by doing)
  • interesse per lo sport e l’attività fisica
  • esperienza di volontariato locale in contesti di esclusione sociale
  • energia, entusiasmo, senso di iniziativa, flessibilità
 
Condizioni
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
  • rimborso delle  spese di viaggio (da/per la Spagna) fino ad un ammontare massimo di  €275,00
  • alloggio presso una struttura abitativa condivisa con altri volontari 
  • vitto e pocket-money mensile 
  • corso di spagnolo online (OLS) 
  • copertura assicurativa “Cigna” offerta dalla Commissione Europea

Candidatura
Per candidarsi, inviare entro il 12 Settembre 2021, la propria candidatura all'indirizzo e-mail infogio.info@gmail.com con oggetto “ESC Badalona”, allegando i seguenti documenti in lingua inglese:
  •  Curriculum Vitae in formato Europass
  •  lettera di motivazione specifica per il progetto
  •  questionario debitamente compilato
Nota bene: soltanto le candidature complete di tutti i documenti richiesti saranno prese in considerazione. I volontari preselezionati verranno contattati per una intervista.

Vuoi saperne di più sul volontariato presso La Rotllana?
Guarda la video-testimonianza di Angela e Sulaiman, ex-volontari in Spagna.

Selezione di facilitatori per attività di volontariato di gruppo da svolgere in Sicilia

26/7/2021

 
Foto
Hai avuto esperienze come facilitatore di gruppi di giovani, o come group leader in scambi giovanili o in campi di volontariato? Hai già partecipato ad attività di volontariato internazionale?
CANDIDATI per il ruolo di facilitatore/group leader di progetti di volontariato internazionale.

COSA FANNO I FACILITATORI/GROUP LEADER?
I facilitatori/group leader lavorano insieme agli altri partecipanti durante le attività, e ricoprono anche altri incarichi: 
  • gestiscono le dinamiche di gruppo, i conflitti, motivano il gruppo, intervengono in caso di emergenza
  • aiutano il gruppo internazionale nell'organizzazione degli incarichi domestici (pulizie, cucinare, etc.)
  • organizzano le attività durante il tempo libero

CHI CERCHIAMO?
Stiamo cercando dei giovani di età compresa fra 23 e 32 anni con esperienze nel settore del volontariato internazionale e nel coordinamento/facilitazione di gruppi internazionali di giovani, da coinvolgere in una attività di volontariato di gruppo che si svolgerà in Sicilia nel corso dell'estate 2021, nell'ambito del Programma Corpo Europeo di Solidarietà in zone ad alta priorità.

La posizione richiede una pregressa esperienza nella partecipazione e conduzione di campi di volontariato e/o scambi di giovani, o comunque nella gestione di gruppi di giovani maggiorenni, preferibilmente in contesti internazionali.

Le persone ricercate devono avere inoltre:
  • Una forte motivazione ed essere alla ricerca di una opportunità per migliorare le proprie competenze nella gestione di gruppi internazionali e nella organizzazione di attività per gruppi di giovani maggiorenni;
  • Interesse a lavorare in un ambiente internazionale e multiculturale;
  • Interesse per le tematiche ambientali (come interventi per la protezione di riserve naturali), e per la promozione di progetti europei in contesti rurali
 
REQUISITI PER CANDIDARSI
Considerando l'età dei volontari nei progetti di volontariato, l'offerta è rivolta a giovani:
  • di età compresa fra 23 e 32 anni
  • con precedenti esperienze - in Italia e/o all'estero - come partecipante volontario, come coordinatore in campi di volontariato e/o scambi di giovani;
  • con precedenti esperienze nella gestione di gruppi internazionali di giovani maggiorenni;
  • con buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1)
  • in possesso di patente di guida (B)
  • residenti in Italia
  • disponibilità nelle date dell’attività  
  • disponibilità per un incontro prima dell'inizio dell'attività per i dettagli, ed un giorno a seguito della fine dell'attività per la valutazione /scambio feedback
 
PERIODO DELL’ATTIVITA' DI VOLONTARIATO E CONDIZIONI CONTRATTUALI
L’attività di volontariato si svolgerà in Sicilia:
  • Dal 17 agosto al 1 settembre 2021 a Milena, in provincia di Caltanissetta
  • Vitto e alloggio: fornito durante il periodo di attività
  • Compenso: è prevista la stipula di un contratto di prestazione autonoma occasionale con un compenso lordo pari a 450 euro
  • Viaggio: sono rimborsate le spese di viaggio previo accordo con il nostro staff.

​COME CANDIDARSI
Per candidarsi è necessario ENTRO il 09/08/2021
- compilare il formulario disponibile al seguente link CLICCA QUI PER IL FORMULARIO
- inviare il proprio CV aggiornato all’indirizzo  monic@informa-giovani.net

​
I candidati pre-selezionati, saranno contattati per una intervista conoscitiva online al più presto e non oltre  il 09/08/2021

Corso di formazione su inclusione e migrazione attraverso il teatro in Grecia

23/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a 4 giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare al Corso di formazione "Clandestine immigration: Awareness & inclusion through ART” sullo studio del fenomeno migratorio attraverso la pratica teatrale, come strumento di promozione e difesa dei diritti umani. Il corso si terrà dal 29 Agosto al 5 Settembre 2021 a Lefkada, in Grecia e sarà organizzato dal nostro partner greco Solidarity Tracks .

L'obiettivo del progetto è quello di creare consapevolezza di cosa sia l'immigrazione clandestina e informare i giovani sulle cause e conseguenze, attraverso la pratica teatrale. I beneficiari del progetto condivideranno le loro esperienze e buone pratiche, applicheranno metodi innovativi di educazione non formale, incentrati sul teatro, e saranno coinvolti attivamente nella lotta delle comunità locali contro questo problema umanitario e sociale. E' richiesta ai partecipanti al corso di formazione la disponibilità a mettere in pratica le competenze acquisite durante la formazione, realizzando dei laboratori teatrali per un evento locale nella propria città di provenienza di diffusione dei risultati del progetto e di sensibilizzazione (attraverso workshop, riprese video, tavole rotonde) sul tema dell'immigrazione clandestina. 


Profilo dei partecipanti
  • età 18+; 
  • interesse e/o esperienza nell'ambito teatrale, in animazione e comunicazione interculturale;
  • interesse ad approfondire tecniche teatrali ed il tema migratorio in tutte le sue sfaccettature;
  • livello di inglese sufficiente per esprimersi durante il corso di formazione.
  • disponibilità a mettere in pratica le competenze acquisite durante la formazione realizzando dei laboratori teatrali in collaborazione con l'Associazione InformaGiovani.



CONDIZIONI DEL PROGETTO
Vitto e alloggio: durante il corso di formazione i partecipanti alloggeranno presso l'Hotel Lefkas. Tutte le spese di vitto, alloggio e i costi dell'attività saranno coperti dal programma Erasmus+.
Costi di viaggio: rimborso fino ad un importo massimo di 275 Euro per le spese di viaggio andata e ritorno.


CANDIDATURA
Per candidarsi inviare il seguente modulo compilato e il proprio CV a infogio.info@gmail.com. Oggetto dell'email "Teatro Lefkas".
Per maggiori informazioni consulta l'infopack completo qui.
​
SCADENZA
​13
/08/2021

Volontariato ESC long-term in Francia da Ottobre 2021

8/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare a progetti di volontariato in Francia per un anno (da ottobre 2021 a settembre 2022) con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà, presso il nostro partner francese Solidarites Jeunesses .
​
Profilo del volontario
L'opportunità di volontariato si rivolge a giovani con le seguenti caratteristiche: 
  • età tra 18-30 anni; 
  • patente di guida B;
  • motivazione ad intraprendere un’esperienza di volontariato all’estero;
  • predisposizione al lavoro di gruppo, apertura mentale e flessibilità;
  • creatività ed interesse verso gli argomenti specifici di ciascuna attività. 

La Maison des Bateleurs, Montendre (01/10/2021-30/09/2022)
Numero 3 volontari che vivranno ne La Maison des Bateleurs e verranno coinvolti nei lavori collettivi dell'associazione: dalla gestione della casa, giardinaggio, cura delle galline, manutenzione della foresta di bambù, ai progetti educativi con i bambini del centro giochi e della scuola. I volontari inoltre organizzeranno insieme ai membri dell'associazione i campi di volontariato internazionale dalla primavera alla fine dell'estate per adulti o adolescenti.
Per maggiori informazioni, consultate l'infopack (clicca qui).

Citrus association, Laguèpie (01/10/2021 to 31/09/2022)
Numero 1 volontario che vivrà con un gruppo di altri sei volontari in una grande casa internazionale e verrà coinvolto pienamente nelle attività dell'associazione. Grazie al radicamento nelle zone rurali di Citrus il volontario collaborerà alla realizzazione di progetti di giardinaggio, cucina con una rete di produttori locali, ristrutturazioni edilizie, incontri interculturali sulla promozione del volontariato e anche attività con le associazioni locali, campi di lavoro e laboratori.
Per maggiori informazioni, consultate l'infopack (clicca qui).

CANDIDATURA
Per candidarsi inviare al seguente indirizzo mail: ltv.application@solidaritesjeunesses.org​
  • lettera motivazionale;
  • application form. 

SCADENZA: 01/08/2021

Scambio giovanile in Spagna sull'architettura sostenibile ad Agosto

6/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a 4 giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, residenti in Italia, la possibilità di partecipare allo Scambio giovanile "Domo Deus” sull'architettura sostenibile in Spagna dal 20 al 31 agosto 2021.

Lo scambio si svolgerà a Lozoyuela, un piccolo villaggio nella "Sierra Norte", una catena montuosa nella regione autonoma di Madrid. Attraverso metodi di lavoro educativi non formali i partecipanti verranno coinvolti in laboratori, corsi, escursioni, attività di gruppo attravero i quali apprenderanno i benefici dell'architettura sostenibile e acquisiranno le conoscenze necessarie per creare una Geodesic Dome House. I partecipanti inoltre prepareranno una presentazione sull'architettura sostenibile da divulgare nei propri paesi di provenienza.
​
Profilo dei partecipanti
L'opportunità di volontariato si rivolge a giovani con le seguenti caratteristiche: 
  • età tra 18-30 anni;
  • residenza in Italia
  • creatività e interesse verso i temi della progettazione partecipativa e della costruzione sostenibile;
  • predisposizione al lavoro manuale, apertura mentale e flessibilità.

CONDIZIONI DEL PROGETTO
Alloggio: i volontari alloggeranno in un ostello della gioventù a Lozoyuela, munito di camere con letti a castello, una cucina attrezzata, bagni e docce. Sacco a pelo e lenzuola sono necessarie.
Vitto: il cibo verrà fornito dall'associazione e sarà preparato dai volontari in gruppo.
Importante: come misura di sicurezza è previsto che ciascun partecipante sia vaccinato contro il tetano, prima della partenza per la Spagna.

CANDIDATURA
Per candidarsi, compilare il google form al seguente link: https://forms.gle/apfDFn266FXtm81aA 
Per maggiori informazioni, consulta l'INFOPACK .

SCADENZA: 10/08/2021

Volontariato Erasmus+ di un mese in Lettonia

2/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani è alla ricerca di n. 2 volontari residenti in Italia da coinvolgere nel progetto Erasmus+ “EVA - Empowerment through Volunteering Activities”, in attività di volontariato di un mese in Lettonia da agosto a settembre 2021.

I partecipanti affiancheranno lo staff e volontari locali nelle seguenti attività: creare un orto cittadino a Liepaja; facilitare attività ricreative per bambini e giovani presso l’orto; organizzare una presentazione culturale sul proprio paese di origine. I volontari avranno la possibilità di proporre idee e pianificare le attività in occasione della Settimana della Creatività. Inoltre si occuperanno di strutturare insieme all'organizzazione un piccolo festival della moda, coadiuvare l'organizzazione ospitante nella gestione dello shop e nella creazione di un box di sabbia per il giardino dei bambini.

​
Profilo del volontario
L'opportunità di volontariato si rivolge a giovani in condizioni di svantaggio socio-economico (disoccupati, NEET, migranti di prima e seconda generazione) o geografico (residenti in aree remote): 
  • età tra 18-30 anni; 
  • motivazione ad intraprendere un’esperienza di volontariato all’estero;
  • predisposizione al lavoro di gruppo, apertura mentale e flessibilità;
  • creatività e interesse verso gli argomenti specifici di ciascuna attività.

CONDIZIONI DEL PROGETTO

Costi di viaggio: rimborso delle spese di viaggio (andata/ritorno) sino a Euro 360,00. 
Alloggio: i volontari alloggeranno in un appartamento condiviso, messo a disposizione dall'associazione Radi Vidi Pats, fornito di cucina, bagno, elettrodomestici. Il volontario verrà ospitato in stanza condivisa. 
Vitto: il cibo verrà fornito sotto forma di contanti (il volontario farà la propria spesa e cucinerà). 
​Pocket money: i volontari riceveranno un ammontare in contanti pari a Euro 4,50 al giorno (per il periodo di attività)
Assicurazione: i volontari saranno iscritti al sistema assicurativo CIGNA del programma Erasmus+  

CANDIDATURA
 Inviare i seguenti documenti (in italiano o inglese) a m.greco@informa-giovani.net
  • Curriculum Vitae 
  • Lettera di motivazione (specifica per il progetto) 

Inserire come oggetto dell'e-mail: "EVS Lettonia"

Per maggiori informazioni e per conoscere le modalità specifiche di candidatura consulta l'INFOPACK o visita il sito del Portale Europeo dei Giovani https://europa.eu/youth/solidarity/placement/27025_en​

SCADENZA: 12/07/2021

Corso di Formazione in Polonia “Advanced Facilitators Training” (06-13.09.2021)

2/7/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a n° 2 operatori giovanili la possibilità di partecipare al corso di formazione “Advanced Facilitators Training” organizzato dal nostro partner Regional Volunteer Center e finanziato dal programma Erasmus+. Il corso si svolgerà tra il 6 e il 13 Settembre 2021, a Kielce, Polonia.


DESCRIZIONE
Il corso mira a promuovere tutte quelle soft skills essenziali per gli operatori giovanili: competenze personali, competenze comunicative e sociali, apertura, flessibilità e comprensione della diversità.
Durante il corso di formazione i partecipanti svilupperanno e rafforzeranno inoltre determinate competenze interculturali, e avranno anche spazio per scambiare esperienze. Il rafforzamento di queste competenze si tradurrà direttamente in una rafforzata qualità ed efficienza del loro lavoro, avendo quindi un impatto sullo sviluppo dei giovani. Un operatore giovanile ben preparato a lavorare come facilitatore è in grado di guidare un gruppo in modo che raggiunga gli obiettivi prefissati, mentre si prende cura dello sviluppo di ciascuno dei suoi membri.


​PROFILO DEI PARTECIPANTI

Il corso si rivolge a operatori giovanili:
  • 18+
  • attivi nel lavoro con i giovani (anche provenienti da contesti svantaggiati);
  • con una certa esperienza in corsi per facilitatori
Il corso si terrà in inglese. È quindi richiesta la capacità di comprendere e comunicare in lingua inglese.


CONDIZIONI FINANZIARIE                                     
Il corso è finanziato dal programma Erasmus+.
  • Costi di viaggio: rimborso sino al limite massimo di Euro 275,00.
  • Alloggio: durante il corso i partecipanti saranno ospitati all’Hotel "Ośrodek Wypoczynkowy Jodełka". Le stanze saranno doppie, con bagni separati
  • Vitto: durante il periodo dell’attività, il vitto sarà fornito dall’organizzazione ospitante.
 Quota di partecipazione: è previsto il pagamento di una fee, pari a Euro 40,00, da corrispondere all’organizzazione ospitante.
 
CANDIDATURA
Per inoltrare la propria candidatura, si prega di compilare il modulo “Advanced Facilitators Training” 
Scadenza: 16/07/2021
 
Per maggiori informazioni potete leggere l’infopack completo.

Volontariato ESC di gruppo in Sicilia

1/7/2021

 
Foto
​Associazione InformaGiovani offre a 4 volontari/e residenti in Italia la possibilità di partecipare ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà “So far, so close”, in attività di volontariato a Giuliana, in un'area rurale in provincia di Palermo dal 21 luglio al 5 agosto 2021.

I volontari faranno esperienza di vita quotidiana all'interno di una fattoria dove si prenderanno cura degli animali e della terra; inoltre, supporteranno l'Associazione EcoParco Sant'Anna occupandosi della manutenzione degli spazi del parco, della costruzione di segnaletiche e mappe in legno; supporteranno al comunità di Giuliana in attività di rigenerazione urbana (decorazione di uno spazio urbano, attraverso murales o creazione di arredi con materiale di riuso, etc).
Il progetto mira a far conoscere le possibili sfide affrontate dai giovani che vivono in zone geografiche remote e come queste vengono vissute e/o superate dalla comunità locale; di quali iniziative si fanno promotori i giovani all'interno della propria comunità; a promuovere l'UE e i programmi rivolti ai giovani dai 18 ai 30 anni.

Profilo del/la volontario/a
età tra 18 e 30 anni; 
  • predisposizione a vivere in un piccolo contesto rurale, a contatto con la natura e gli animali;
  • interesse a vivere un'esperienza di vita collettiva in un contesto agricolo;
  • creatività ed interesse verso gli argomenti specifici del progetto
  • iscrizione al database del Corpo Europeo di Solidarietà https://europa.eu/youth/solidarity_en (può essere fatta con l'assistenza di InformaGiovani)

Condizioni generali 
Vitto e alloggio: saranno forniti dall'Associazione. I volontari saranno ospitati presso la fattoria in camere condivise.
Pocket money: ai volontari sarà inoltre fornita una somma giornaliera di Euro 5,00 per la durata dell’attività.
Assicurazione: copertura assicurativa fornita da InformaGiovani.
G
ruppo: sarà composto da 16 volontari fra stranieri e italiani incluso un group leader che faciliterà le dinamiche di gruppo e lo svolgimento di tutte le attività incluso il tempo libero. Sarà presente un referente locale responsabile delle attività di lavoro.

Candidatura
Inviare i seguenti documenti (in italiano o inglese) a monic@informa-giovani.net:
  • Curriculum Vitae
  • Lettera di motivazione (specifica per il progetto)
Inserire come oggetto dell'e-mail: "So Far So Close - Giuliana".
Scadenza: 10/07/2021

Covid-19. Annullamento della stagione dei campi internazionali di volontariato 2020

31/7/2020

 
Sin dalla sua fondazione, Associazione InformaGiovani si è impegnata nel valorizzare la mobilità internazionale e il volontariato come strumenti per supportare le comunità locali e per offrire a migliaia di giovani la possibilità di vivere esperienze dal forte impatto educativo, civico e interculturale in Italia e all'estero. Abbiamo sempre pensato al volontariato come un potente strumento per costruire il senso dell'essere parte attiva di una comunità globale.

In questi giorni in Europa e nel mondo, a causa della diffusione del Covid-19, le nostre città, le nostre regioni, le nostre comunità locali e nazionali stanno vivendo gravi lutti ed una crisi senza precedenti.
Le misure di contenimento adottate hanno e avranno un impatto non solo a livello personale, ma anche a livello economico e sociale che durerà nel tempo.
Gli sforzi compiuti finora per contenere l’epidemia, così come i sacrifici personali di chi ogni giorno si trova di fronte all'emergenza negli ospedali o nell'assistenza alle persone più fragili o emarginate non devono essere vanificati dall'anteporre le scelte dei singoli alle esigenze della comunità.

Per questi motivi, lo staff e i volontari di InformaGiovani hanno deciso di annullare la stagione dei campi internazionali 2020.

Naturalmente, ci dispiace non poter offrire ai nostri partner in Italia la possibilità di ospitare i volontari e quindi realizzare importanti attività e progetti di grande valenza sociale.

Naturalmente ci dispiace di non poter offrire ai nostri volontari, ragazzi e ragazze, la possibilità di prendere parte alle iniziative che finora hanno caratterizzato il nostro impegno come associazione.

Riteniamo però che la situazione attuale non consenta di organizzare in Italia e nel mondo esperienze che possano svolgersi con serenità e sicurezza, elementi che sono fondamentali per poter vivere in modo gioioso e allo stesso tempo educativo un'attività di volontariato.
Allo stesso tempo non ci sentiamo di promuovere aspettative individuali in merito alla programmazione di viaggi o attività di gruppo, non essendo in linea con lo spirito di comunità che è necessario assumere in questa fase.

Concretamente, ciò significa che l'associazione interrompe da subito la possibilità di iscriversi ai campi per i volontari italiani ed interrompe l'organizzazione di campi in Italia per volontari stranieri.

Quando questo periodo di emergenza avrà una conclusione, torneremo a fare con più entusiasmo e maggiore energia quello che abbiamo sempre fatto: coinvolgere giovani da tutto il mondo in iniziative sociali di volontariato; in progetti di educazione alla pace, all'interculturalità, alle relazioni umane e all'ambiente per fare scoprire e condividere curiosità e conoscenze su nuove culture e Paesi e per dare supporto alle comunità locali.

Nella speranza che proprio da questa crisi e dai lutti che essa porta, tutti noi possiamo imparare qualcosa e tutto il mondo possa imparare l'importanza dei valori della solidarietà, del rispetto, della difesa dei più fragili.

A presto,
lo staff e i volontari di Associazione InformaGiovani
​
Per futuri aggiornamenti seguiteci su Facebook e Campi di Volontariato.

Racconti medievali ed incontri interculturali in Repubblica Ceca

9/3/2020

 
Foto
SDA 207 - dal 9 al 22 agosto a Karlovy Vary in Repubblica Ceca. TEENS AT HAUENSTEJN CASTLE. Età 15-17

A Karlovy Vary In Repubblica Ceca per far rivivere il castello e favorire incontri interculturali fra giovani locali ed altri provenienti da diverse parti del mondo. I volontari si occuperanno di lavori manuali svolti all'aperto tra cui il taglio e la preparazione del legno per l'inverno, la pulizia del castello e dei suoi dintorni, l'abbellimento ed il restauro di base (come scavi, preparazione di percorsi ecc.), pittura, e contribuiranno anche alle attività quotidiane del castello (riordinare le stanze degli ospiti, lavare le finestre ecc.) e altri compiti relativi alla manutenzione generale e alla ricostruzione del castello. La visita guidata al castello permetterà di scoprire la sua complicata storia. 
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA 207- TEENS AT HAUENSTEJN CASTLE.
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. 

In Islanda per gli amanti della natura e della tutela dell’ambiente

28/2/2020

 
Foto
ISLANDA. Dal 15 al 22 Luglio 2020, nella foresta di Stálpastaðaskógur nel Sud dell’Islanda. Età +18. Cod: SEEDS 062.

Le attività prevedranno la manutenzione ed il ripristino dei sentieri all’interno della foresta. Non è necessaria esperienza pregressa nel campo, anche se è  consigliabile godere di buone condizioni fisiche. Si richiede, inoltre, ai volontari di avere la massima flessibilità di adattamento agli orari di lavoro, in dipendenza da condizioni ambientali ed in base alle turnazioni.
I volontari alloggeranno in una fattoria spartana a pochi km dalla foresta.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SEEDS 062 Forestry et hiking
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. 

Insegna Inglese nel Nord del Vietnam

24/2/2020

 
Foto
VIETNAM Dal 7 Marzo al 31 Dicembre 2020 ad Hoa Binh. Età: 18-60. Code: VPV14

Lavoro di insegnamento in scuole locali. Sarai affiancato ad un’insegnante, aiutandola a svolgere attività in classe e aiutando gli studenti a sviluppare le loro competenze di ascolto e di comunicazione. Inoltre, si offre la possibilità di entrare a contatto con la comunità locale, visto il basso numero di stranieri. L’ente scolastico offre un alloggio all’interno del campus e la possibilità di cucinare i propri pasti.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VPV14 Education Project in Hoa Binh
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Sviluppo sostenibile. Esperienza in Ecovillaggio

22/2/2020

 
Foto
FRANCIA, dal  17 Giugno al 2 Luglio, Le Puy Basset,  età 18-99. Cod. ANEC 01.

Lavori di ristrutturazione e giardinaggio di un eco-villaggio immerso in un contesto rurale e a contatto con la natura. Preparati a vivere un’esperienza di sviluppo sostenibile immerso nelle bellezze naturali nel luogo.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ANEC 01 Nature retreat in an Eco-Hamlet I
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Costruire spazi di intrattenimento per giovani

21/2/2020

 
Foto
Germania dal 14 al 24 giugno a Esslingen am Neckarin. Età 18-99. Cod IBG 08

Lavori di costruzione e manutenzione di un'area per bambini all'interno di una struttura utilizzata per attività ludiche. Le attività prevedono lavori per isolamento termico dei muri, rifinitura e pittura delle pareti, sistemazione del pavimento.

Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBG 08 AGAPEDIA CHILDRENS CENTRE ESSLINGEN
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato

Arte e danza per realizzare uno spazio artistico

21/2/2020

 
Foto
Germania dal 04 al 19 Aprile 2020 a Angermende/ Stolpe. Età 16/26 anni. Cod. IJGD 70119

Lavori di realizzazione di uno spazio artistico (realizzazione di piattaforme, segnaletiche, lavori di giardinaggio e piantumazione) e workshop di danza con insegnanti professionisti internazionali.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD 70119 DANCE AND HELP CREATE A NEW ART SPACE.
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

"Special Olympics" in Belgio. What else?

15/2/2020

 
Foto
​
BELGIO. Ad Anvers dal 18 al 28 maggio. Per supportare la logistica durante l'organizzazione delle "Special Olympics Belgium" - i lavori riguardano l'istallazione e l'assemblaggio di strutture e decorazioni utili allo svolgimento delle attività.  
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVA 20-01 Special Olympics BE
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Campo di volontariato per minorenni in Francia

14/2/2020

 
Foto

FRANCIA dal 20 giugno al 6 luglio a Saint Germain des Fossés. Età 14-17 anni.​ cod ANEC 02
 
Lavori di valorizzazione e ristrutturazione dell'area esterna di un castello, di alcune delle sue parti (mura, bastioni, torri) e della vegetazione circostante.
​Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ANEC 02 The Fortress  
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.  

Volontariato e coordinamento. Una offerta che potrebbe interessarti.

10/2/2020

 
Foto
Hai già avuto esperienze di volontariato? Vorresti coordinare un progetto internazionale in Italia o all'estero? Ti stiamo cercando!

L’associazione InformaGiovani, ente di coordinamento di un network europeo di organizzazioni giovanili che si occupano di volontariato e mobilità internazionale, educazione non formale ed informazione giovanile, sta selezionando n. 8 persone (di cui 5 siciliane) per il coordinamento dei campi di volontariato internazionali per maggiorenni e minorenni che si svolgeranno in Italia (in Sicilia ed in altre regioni di Italia), in Francia e Canada nel corso dell’estate 2020.
 
COSA FANNO I COORDINATORI?

I coordinatori lavorano insieme agli altri partecipanti alle attività, ma hanno una responsabilità extra poiché devono aiutare il gruppo internazionale nell'organizzazione interna: motivare il gruppo, organizzare gli incarichi domestici (pulizie, cucinare, etc.) organizzare il tempo libero. Ciascun progetto prevede un coordinatore ed un referente per le attività di lavoro. 

TIPICHE RESPONSABILITA'
  • Contattare l'organizzazione ospitante per ricevere informazioni sul luogo ospitante;
  • Contattare i volontari stranieri prima delle attività e supportarli in ciò che concerne la preparazione
  • Durante il progetto, aiutare i volontari nel lavoro, e motivarli, essere presenti e disponibili 24/h per gestire le dinamiche giornaliere e le eventuali situazioni di emergenza;
  • Aiutare i volontari ad organizzare le attività nel tempo libero/eventuali escursioni;
  • Essere responsabile della logistica e dell’amministrazione del budget per il vitto
  • Essere in grado di gestire eventuali conflitti
 
CHI CERCHIAMO?
La posizione richiede una pregressa esperienza personale nella partecipazione o conduzione di campi di volontariato e/o gestione di gruppi di minorenni. Per questo motivo, le persone ricercate sono fra coloro i quali hanno già partecipato a campi di volontariato od attività simili, in Italia o all’estero, e con documentata esperienza nel lavoro con gruppi di giovani maggiorenni e/o minorenni, come per esempio:
  • Ex coordinatori di progetti per minorenni con esperienza specifica nella gestione di gruppi di adolescenti (15-17 anni)
  • Ex coordinatori, o ex volontari di progetti per maggiorenni con esperienza nella gestione di gruppi internazionali
  • Persone motivate, con esperienza alle spalle e in cerca di una opportunità per migliorare le proprie competenze nella gestione di gruppi internazionali e nella organizzazione di attività
  • Persone interessate a lavorare in un ambiente internazionale e multiculturale
  • Persone interessate alle tematiche ambientali, come interventi per la protezione di riserve naturali
  • Persone con una buona conoscenza della lingua inglese
 
IMPORTANTE: Le persone selezionate per il coordinamento dei progetti per i minorenni, dovranno partecipare obbligatoriamente ad un corso di formazione per “camp leader” che si terrà in Francia dal 23 al 29 marzo. (La formazione prevede la copertura dei costi di vitto e alloggio, e quelle di viaggio fino ad un determinato massimale). 
Le persone selezionate per il coordinamento degli altri progetti dovranno invece partecipare ad un corso di formazione per “camp leader” che si terrà a maggio in Sicilia. (La formazione prevede la copertura dei costi di vitto e alloggio, e quelle di viaggio fino ad un determinato massimale).

Alcune delle ATTIVITA' nelle quali potranno essere coinvolti i coordinatori

- Italia, Palermo (luglio) - campo di volontariato età 18+   
- Italia, Sicilia, Polizzi Generosa (luglio) - campo di volontariato per minorenni età 15-17
- Italia, Geraci Siculo (luglio) - campo di volontariato età 18+ 
- Italia, RNO, Isola delle Femmine (luglio e agosto) - campo di volontariato età 18+
- Francia, (luglio/agosto) campo di volontariato per minorenni età 15-17 
- Italia, RNO, il Biviere di Gela (luglio e agosto) - campo di volontariato età 18+   
- Canada, (luglio/agosto) campo di volontariato per minorenni età 15-17 (richiesto il certificato primo soccorso, conoscenza lingua francese) 
- Italia, Pitigliano (agosto/settembre) - campo di volontariato età 18+ 
- Italia, Roccatederighi (settembre) - campo di volontariato età 16-35 
- Italia, Sicilia, Scuola Waldorf (settembre) - campo di volontariato età 18+
 
REQUISITI PER CANDIDARSI
Considerando l'età dei volontari nei progetti di volontariato, l'offerta è rivolta a giovani:
  • di età compresa fra 23 e 30 anni
  • con precedenti esperienze di partecipazione in campi di volontariato (come volontario partecipante e/o coordinatore) in Italia e all'estero.
  • con precedenti esperienze nella gestione di gruppi per minorenni (età 15-17)
  • con conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2)
  • possessori di patente di guida (B) ed esperienza nella guida. L'esperienza nel condurre un veicolo minivan (9 posti) è apprezzata.
  • residenti in Italia
  • aventi disponibilità a prendere parte ad un corso di formazione per camp leader (come indicato sopra)

CONDIZIONI CONTRATTUALI
Coloro che supereranno positivamente il colloquio saranno assunti per il periodo da luglio a metà settembre con un contratto di prestazione autonoma occasionale. Il compenso netto sarà commisurato al numero e alla durata delle attività che verranno coordinate (€200, per un impegno minimo di dodici giorni; €500 per venti giorni e €800 per un mese). Ciascun campo ha una durata variabile fra 10 e 16 giorni, oltre due di attività preparatorie (legate alla logistica, supporto/conoscenza pre-partenza, etc) che verranno svolte in collaborazione con i volontari e lo staff di IG.  

COME CANDIDARSI
Per candidarsi è necessario inviare all’indirizzo info@campidivolontariato.net il proprio CV avendo cura di rendere esplicito l’anno di nascita, eventuali documenti aggiuntivi per dimostrare le esperienze pregresse nel lavoro con gruppi di adolescenti e/o maggiorenni, ed una lettera di motivazione in inglese, entro il 27/02/2020.

I candidati pre-selezionati, saranno contattati per una intervista conoscitiva in presenza o su Skype entro il 15/03/2020.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo info@campidivolontariato.net o al 393.9629434

Progetto di volontariato in Francia con supporto economico. SCADENZA IMMINENTE. Età 18-30

8/2/2020

 
Foto
CONCF-001-ESC  Fargues Ufcv 1 (Following The Frayse Path)  solo per giovani di età compresa fra i 18 ed i 30 anni dal 16 marzo al 1 aprile.
Vicino Bordeaux, per facilitare la fruibilità di un'area verde storica.
L
e attività comprendono la pulizia del percorso, la costruzione di segnaletica e la creazione di marcatori di confine. L'obiettivo è quello di creare un modo giocoso e anche educativo per far conoscere la natura ai visitatori seguendo il percorso realizzato dai volontari internazionali e del luogo.

Il progetto prevede un supporto economico ai volontari partecipanti ed un contributo per le spese di viaggio poichè finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su CONCF-001-ESC Fargues Ufcv 1 

Praticare l'insegnamento con bambini e ragazzi in Corea del Sud

1/2/2020

 
Foto
IWO/LOVE-A4 SUNSHINE - a UIRYEONG-GUN, Corea del Sud. Da marzo a giugno. Età 19-40 anni. 
Per insegnare inglese agli studenti delle scuole primarie e medie (da 8 a 16 anni), preparare e condurre attività riguardanti i diritti umani, la comunicazione, la democrazia, il pensiero critico e lo scambio culturale, aiutare nei lavori manuali relativi al centro per l'infanzia locale.
 
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IWO/LOVE-A4 SUNSHINE  
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

La tua primavera comincia con un campo di volontariato

31/1/2020

 
Foto
VJF 3.4 - BERLIN STILL SPRING: WINTER SLEEP IS OVER - WAKE U - età 18-26 anni. 
​A Berlino, in Germania dal 4 al 15 maggio, età 18-26 anni, per supportare il centro nei lavori di pulizia come la raccolta di foglie secce, la pulizia del cortile, lavori di manutenzione o ristrutturazione all'interno e all'esterno del centro.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VJF 3.4 Berlin still spring

IBG 07 - Wine Village Tauberzell, Ad Adelshofen, in Germania, dal 5 al 17 giugno – età 18+
Per supportare la comunità del villaggio di Tauberzell nell'organizzazione del loro festival annuale del vino: supportando l’allestimento del festival (installazione di tende e bancarelle e smantellamento al termine). E collaborare con un'associazione locale per mantenere e preservare il paesaggio naturale che circonda il villaggio. 
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IBG 07 Wine Village Tauberzell

IJGD 70101 - OPEN YOURSELF TO NEW WORLDS - A  Berlino dal 6 al 28 giugno. Età 16-26 anni.
Aiutare nei preparativi di un festival, realizzando decorazioni o piccoli progetti musicali o teatrali per il festival. Il lavoro è supportato dalla squadra locale: Sozialstiftung Köpenick. E’ richiesto l’interesse al lavoro con persone con disabilità.
Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su IJGD 70101- Open yourself to new worlds

​Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

<<Precedente
Avanti>>

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • in Italia
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
    • Consulta la lista
    • Campi per minorenni
    • Ultime novità
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy
  • listacampi