Campi di volontariato Associazione InformaGiovani
  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy

mobilita' e volontariato internazionali

Il piccolo villaggio di Avricourt in Francia

23/6/2023

 
Foto
Dall'8 al 23 settembre 2023 se sei maggiorenne, partecipa al workamp di Avricourt in Francia.

I/Le volontari/e si occuperranno di diverse mansioni tra cui: ristrutturare la piccola e storica chiesa del paese con lavori di muratura sulla facciata della struttura come riparare i giunti dei muri, picchettare, rivestire e persino posare nuovi mattoni e pietre; o organizzare e preparare pasti e mangiate in paese, donando marmellate e verdure dell'orto locale alla comunità di Avricourt.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU CONCF-8001
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Lousada, un polmone verde in Portogallo

23/6/2023

 
Foto
Dal 28 agosto all'8 settembre 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, aiuta l'associazione EcoVIilaPouca in un workcamp con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e tutelare la biodiversità a Lousada in Portogallo.

I/Le volontari/e durante questo periodo di formazione ecologica, si occuperanno di diverse mansioni tra cui: controllo delle specie esotiche invasive sulle rive e nel letto del fiume Sousa; miglioramento e cura del paesaggio locale, della flora e della fauna selvatica fabbricando appositi rifugi nelle aree forestali; plogging, pulizia dei sentieri e rimozione dei rifiuti; creazione di uno stagno e recupero di un vecchio corso d'acqua, e tanto altro ancora!

Per ulteriori informazioni CLICCA SU PT-IPJ 10.5
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Prendersi cura della natura a Reykjavík in Islanda

22/6/2023

 
Foto
Dal 23 agosto al 6 settembre 2023 se sei maggiorenne, unisciti all'organizzazione Worldwide Friends (WF) nell'obiettivo di educare e sensibilizzare all'ecologia a Reykjavík in Islanda.

I/Le volontari/e utilizzando un approccio sostenibile vicino alla natura, si occuperanno di: limitare e sdradicare la presenza della pianta di lupino, dannosa e invasiva per il territorio; riforestare le aree circostanti; pulire le spiagge locali; attività di ristrutturazione e artigianato, dipingendo o creando con materiali recuperati e rimpiegati, librerie e sedie utili per la casa.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU WF132
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

31° edizione del Folka Festival a Marsinne in Belgio

22/6/2023

 
Foto
Dal 4 al 15 settembre 2023 se sei maggiorenne, aiuta l'organizzazione Musiques et Traditions nella realizzazione del Festival Folkloristico che si terrà nel castello-fattoria di Marsinne in Belgio.

In un evento all'insegna della musica, della danza, dello spettacolo e del teatro, i/le volontari/e aiuteranno in diversi aspetti manuali e logistici come: il trasporto e lo scarico del materiale, il montaggio e lo smontaggio dell'area del mercato artigianale tra tende e strutture, la costruzione e l'installazione delle decorazioni, la gestione del palco, la preparazione dei pasti per l'intero team del festival e la gestione dei rifiuti.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU JAVVA23-07
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Per un un futuro migliore a Demak in Indonesia

22/6/2023

 
Foto
Dal 28 agosto all'8 settembre 2023 se hai dai 18 ai 35 anni, aiuta l'istituzione Rumah Ilham nel suo progetto ecologico e sostenibile a Demak in Indonesia.

I/Le volontari/e dovranno: supportare e assistere il personale locale durante la manutenzione del centro; curare la piantagione di mangrovie; e infine imparare come avviene l'implementazione delle energie rinnovabili, come la gestione dei rifiuti.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU DJ-2308
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Un luogo di estrama sacralità a Chang Mai in Thailandia

21/6/2023

 
Foto
Dal 10 al 23 luglio 2023 se hai dai 18 ai 65 anni, partecipa al workcamp presso il tempio di Wat Phrathat Doi Suthep a Chang Mai in Thailandia.

Il progetto mira a creare e divulgare contenuti digitali sulla cultura thailandese e a utilizzare i social media o le piattaforme online per stimolare e aumentare l'interesse e la consapevolezza del patrimonio mondiale in termini di valori storici, culturali e sociali. Dopo averne visitato gli spazi e appreso i diversi aspetti, i/le volontari/e dovranno: pulire l'area intorno al tempio; valorizzare il sito descrivendo l'esperienza attraverso la creazione di una narrazione visiva con immagini e video destinati alla comunicazione sui canali social; e infine tradurre le informazioni rilevanti sul sito del patrimonio mondiale thailandese, ognuno nelle proprie lingue per raggiungere un pubblico più ampio.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU VSA2307
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Una vita sostenibile a Barbele in Lettonia

21/6/2023

 
Foto
Dal 31 luglio al 14 agosto 2023 se hai dai 15 ai 17 anni, aiuta l'associazione "Jaunatne smaidam/Youth for Smile" in un workcamp di formazione, crescita e sviluppo giovanile a Barbele in Lettonia.

Il compito dei/delle volontari/e sarà quello di lavorare sulla sostenibilità ambientale, realizzando una fattoria sostenibile che permetterà di svolgere diverse mansioni quali: ripristino e pulizia di aree naturali come prati e fiumi da vegetazione eccessiva; agricoltura; allevamento di pecore, capre e altri animali; costruzione di recinti per il pascolo; bonifica e creazione di un sentiero naturale nella foresta; e infine preparazione di cibarie varie per l'inverno.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU YS-2023-05
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

L'anima dei robot a Zambski Kocielne in Polonia

21/6/2023

 
Foto
Dal 23 luglio al 6 agosto 2023 se sei maggiorenne, aiuta la Fondazione Flows con il suo progetto di arte, teatro e sostenibilità ambientale "Hi ROBOTS" a Zambski Kocielne in Polonia.

I/Le volontari/e saranno coinvolti/e nell'allestimento di un campo di legno dove si terrà un progetto artistico il cui tema sarà quello dei robot. Bisognerà quindi occuparsi delle seguenti attività: organizzare laboratori artistici e teatrali tenendo in ordine le forniuture; seguire corsi di danza, break dance, discoteca robotix e improvvisazione corporea; coordinare giochi, serate film e attività ricreative per i/le bambini/e e non; realizzare scenografia e decorazioni per lo spettacolo finale curandone la parte tecnica; e infine preparare i pasti e gli spuntini per i/le partecipanti.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU SPW 04
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Hai voluto la bicicletta? Pedala a Limina in Italia

20/6/2023

 
Foto
L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità a ragazzi/e 18 ai 30 anni, di contribuire nella realizzazione del progetto "A'Naca", in un workcamp all'insegna dell'agricoltura e sostenibilità con l'obiettivo di creare un'area e luogo di sosta agri-bici per ciclisti ed escurionisti nel comune di Limina in Italia. Il campo si terrà dal 4 al 10 settembre 2023.

I/le volontari/e saranno coinvolti/e in diverse mansioni quali: gestione quotidiana del terreno, coltivazione di ortaggi, raccolta e lavorazione di frutta, verdura e olive, potatura di piante, attività di team building o piccoli progetti manuali e artistici. La sera, sarà invece possibile organizzare attività collettive all'insegna del divertimento e della musica.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU IG23-14
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

L'immensità del geoparco di Krýsuvík in Islanda

20/6/2023

 
Foto
Dal 25 luglio all'8 agosto 2023 se hai dai 18 ai 34 anni, aiuta l'organizzazione Worldwide Friends in un workcamp con l'obiettivo di sviluppare un'agricoltura locale, biologica e sostenibile a Krýsuvík in Islanda.

I/Le volontari/e si occuperanno di prendersi cura del territorio nella zona del Geoparco in vari modi: contrastare l'erosione della zona piantando alberi; bonificare e ripulire la zona circostante la casa ristrutturando le serre che verranno utilizzate per piantare e coltivare una grande varietà di ortaggi e frutta; allevare animali come polli e capre; fare una manutenzione dei sentieri escursionistici e delle aree protette nelle vicinanze.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU WF907
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Campi di volontariato last minute per maggiorenni in Europa! Costi d'iscrizione ridotti.

16/6/2023

 
Foto
Ecco una lista di campi di volontariato che inizeranno nelle prossime settimane e per i quali ci sono ancora dei posti liberi. I costi d'iscrizione a questi campi sono ridotti a 30€.

  • SDA 200: Aiuta a ristrutturare un monastero in Repubblica Ceca
    Dal 26 giugno all'8 luglio a Predklasteri in Repubblica Ceca. I/Le volontari/e, di età compresa tra i 18 ai 99 anni, si occuperanno di: ripulire e sistemare il giardino del monastero, cucinare e fare volontariato per la comunità locale.
  • SPW 01: Aiuta ad animare il campo estivo della città di Wieruszew in Polonia
    Dal 6 al 15 luglio a Wieruszew in Polonia. Volontari/e maggiorenni aiuteranno l' "Associazione Amici dei Bambini", un NGO che gestisce scuole e campi di integrazione per bambini e ragazzi di diverso backgrounds socio-culturale.

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato

Aiuta l'organizzazione del Woodcraft Folk Festival in Inghilterra

16/6/2023

 
Foto
I/Le volontari/e dai 18 ai 68 anni aiuteranno nell'allestimento e nella realizzazione del Woodcraft Folk Festival che si terrà dall'1 al 21 agosto a Herefordshire in Inghilterra.

I/Le volontari/e si occuperanno di: montare tensostrutture e tende; facilitare attività e laboratori con ragazzi/e; conservare, distribuire e preparare il cibo; gestire la raccolta differenziata; aiutare nella gestione di attività che includono arte, artigianato, musica, programmazione radiofonica, laboratori di discussione, sport e altro ancora!

Per ulteriori informazioni CLICCA SU CONCUKSTV03-23
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Aiuta a ripristinare alcune aree della foresta in Germania

16/6/2023

 
Foto
Dal 22 luglio al 5 agosto aiuta a ripristinare un biotopo nella foresta Tedesca vicino a Baden Wurttemberg in Germania. Al campo possono partecipare volontari/e dai 17 ai 26 anni.

I/Le volontari/e si occuperanno di: liberare lo stagno, riparare la diga, rimuovere i rampicanti cresciuti in eccesso dallo stagno. Verrete aiutati/e dal corpo forestale Tedesco.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU ijgd 23307
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Qualcosa di diverso e fuori dal mondo a Newport in Galles

14/6/2023

 
Foto
Dal 21 al 30 luglio 2023 se sei maggiorenne, aiuta la comunità di Brithdir Mawr a Newport in Galles.

I/Le volontari/e si occuperanno di attività manuali: giardinaggio, coltivazione e manutenzione della terra, gestione del bestiame, lavorazione del legno e costruzione di un forno per pizza in argilla.

IMPORTANTE: IL CAMPO É APERTO SOLTANTO A VOLONTARI/E CHE PER RAGGIUNGERLO SCEGLIERANNO DI UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE TRENI, BUS E NAVI PER RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE DEI PROPRI SPOSTAMENTI.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU VAP UK-04
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

La rinascita del castello Guy Le Rouge a Rochefort-en Yvelines in Francia

14/6/2023

 
Foto
Dal 23 luglio al 6 agosto 2023 se sei maggiorenne, contribuisci alla valorizzazione del castello "Guy Le Rouge" a Rochefort-en-Yvelines in Francia.

I/Le volontari/e si occuperanno di: ripristinare e ripulire i sentieri intorno alla fortificazione, ricostruire e restaurare le scale che portano al secondo cortile interno e curare la vegetazione attorno al castello.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU ANEC08

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Abbattere le barriere della disuguaglianza a Modletin in Repubblica Ceca

14/6/2023

 
Foto
Dal 23 luglio al 6 agosto 2023 se sei maggiorenne, aiuta l'associazione ONG Benediktus a realizzare il pellegrinaggio a Sant'Anna, nella cittadina di Modletin in Repubblica Ceca.

I/Le volontari/e si occuperanno di: pulire la zona falciando e rastrellando l'erba; allestire e montare tende, tavoli, panche e bancarelle di cibo tipico e bevande; cucinare e vendere i prodotti.
I/Le volontari/e si occuperanno anche di: accompagnare le persone con disabilità al lavoro, partecipare a incontri comunitari, organizzare attività e giochi per bambini e realizzare striscioni.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU SDA300

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Mens sana in corpore sano a Nova in Estonia

14/6/2023

 
Foto
Dal 27 luglio al 7 agosto 2023 se hai dai 14 ai 18 anni, partecipa al campo organizzato dalla società sportiva Lukas-Basket a Nova in Estonia.

I/Le partecipanti saranno convolti/e in diverse discipline e competizioni sportive come canoa, calcio, rugby, basket, pallavolo, atletica, tiro con l'arco, paintball e molto altro ancora; attività ricreative immerse nella natura tra cui orientamento sportivo nella foresta, navigazione in mare e pesca, gite in bicicletta, passeggiate a cavallo, escursioni storiche nella zona.
Sono previste anche attività di volontariato come: laboratori creativi di decoupage, creazione di sapone o lavorazione, costruzione di giocattoli in legno, piccoli lavori di ristrutturazione nella scuola locale, tinteggiatura e riparazione di panchine e tavoli, sgombro dei rifiuti dalla spiaggia e dal vecchio porto marittimo, aiuto agli anziani e raccolta di bacche da donare all'orfanotrofio e alla casa di riposo.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU EST T3

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Tutelare e proteggere il fiume Mondego a Forno de Algodres in Portogallo

14/6/2023

 
Foto
Dal 4 settembre al 15 settembre 2023 se hai dai 18 ai 30 anni, aiuta a rafforzare la sostenibilità di un versante del fiume Mondego nei pressi della parrocchia rurale portoghese di Maceira.

Durante il Workcamp i/le volontari/e si occuperanno di: pulire e bonificare il luogo raccogliendo rifiuti, togliere piante secche e macerie sulla sponda; rafforzare e ricostruire alcuni pendii riducendone l'angolo di pendenza e posizionando legno, alberi e piante; scavare e rimuovere sedimenti impropriamente accumulati rivestendo il margine del fiume; ed infine promuovere l'educazione e la sostenibilità ambientale, elaborando materiali di divulgazione e sensibilizzazione sui vantaggi e sull'importanza della conservazione delle sponde di fiumi e torrenti.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU PT-IPJ 10.4

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

La nuova gioventù Balinese in Indonesia

14/6/2023

 
Foto
Dal 21 agosto all'1 settembre 2023 se hai dai 18 ai 35 anni, aiuta la fondazione Dejavato in un progetto di formazione giovanile nell'isola di Bali in Indonesia.

Durante l'orario scolastico i/le volontari/e aiuteranno i/le docenti a insegnare agli studenti e alle studentesse l'inglese di base, anche attraverso l'introduzione di alcune canzoni di supporto didattico; durante l'orario extra scolastico si svolgeranno alcune attività ricreative o di scambio culturale per bambini come: sport, arte, scout, musica e danza tradizionale. Altre attività includeranno lavori di ristrutturazione della scuola, come la costruzione di una libreria per la biblioteca e la pittura dell'aula.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU DJ-2306

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Un mare da imparare a vivere e a salvare a Songkhla in Thailandia

14/6/2023

 
Foto
Dall'11 al 23 settembre 2023, collabora con il dipartimento delle risorse marine e costiere di Songkhla in Thailandia nella missione di 'Save The Ocean Project'.

I/Le volontari/e dai 18 ai 75 anni si occuperanno di: apprendere la situazione attuale delle mangrovie di Songkhla imparando a piantarne di nuove, studiare il ciclo di vita dei granchi rilasciando i piccoli esemplari in mare e apprendere come proteggere e preservare  le tartarughe marine del posto analizzando le condizioni della specie. Il tutto, sarà accompagnato da un laboratorio formativo sulla raccolta e riciclaggio dei rifiuti a seguito del quale i/le volontari/e si impegneranno in attività di pulizia e bonifica della spiaggia.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU VSA2309

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Tornare bambini: una nuova giovinezza a Bergheim in Germania

14/6/2023

 
Foto
Dal 15 luglio al 3 agosto 2023 aiuta l'associazione Woanders e.V., in un campo estivo nella città di Bergheim in Germania.

I/Le volontari/e maggiorenni si occuperanno di: aiutare, assistere e fare da guida a diverse attività ricreative e di insegnamento per bambini, adolescenti e giovani famiglie. Le attività saranno varie: laboratori di arte e mestieri, sport e giochi di squadra, o semplicemente relax.
Inoltre, i/le volontari/e si cimenteranno in lavori come: fare la spesa, le pulizie e supervisionare la notte poichè i partecipanti al campo sono minorenni.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU IBG 07

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Una seconda vita per Haarzuilens in Olanda

14/6/2023

 
Foto
Dal 13 al 27 agosto 2023 collabora con la comunità di Emmaus a Haarzuilens in Olanda.

I/Le volontari/e maggiorenni si occuperanno di diverse mansioni, tra cui: raccolta, smistamento e sistemazione in negozi di oggetti di seconda mano, opere di bonifica, giardinaggio, manutenzione del terreno della comunità e collaborazione in cucina. Alla fine del progetto, i/le volontari/e aiuteranno ad allestire e smontare il festival della cittadina, organizzando una sfilata di moda in cui verranno presentati alcuni degli abiti di seconda mano in vendita.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU SIW-23-04

Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato.

Opportunità di scambi giovanili  in Italia e in Europa per minorenni e maggiorenni col supporto finanziario UE

7/6/2023

 
Foto
Foto
L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità a ragazzi/e dai 14 ai 30 anni di partecipare a progetti di mobilità internazionale in Europa per il progetto Youth sPEACEs, co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Erasmus+.
Si tratta in particolare di scambi giovanili, della durata ciascuno di 10 giorni, che coinvolgono ragazzi e ragazze di diversi paesi in gruppi nazionali composti da 5 partecipanti e un/a leader.

Il progetto “Youth sPEACEs - Urban Spaces for active social participation and dialogue” mira a rafforzare il settore giovanile in Europa e a collegare la dimensione locale a quella europea: promuovendo e aumentando il ruolo degli spazi giovanili locali nello scenario continentale,  responsabilizzandoli, stimolando e sostenendo il loro lavoro in rete, proponendo una "rete di spazi giovanili" e proponendo una "Carta europea degli spazi giovanili".

Il progetto sarà attuato da 9 organizzazioni di 7 Paesi dell'UE (Italia,  Francia,  Grecia, Macedonia, Polonia, Portogallo, Svezia) mentre le attività online coinvolgeranno anche partecipanti di altri Paesi.

CONDIZIONI FINANZIARIE

Grazie al contributo del Programma Erasmus+, e' previsto un rimborso delle spese di viaggio secondo massimali definiti sulla base della distanza chilometrica. Ciascun partecipante selezionato dovrà anticipare il costo del biglietto aereo ed eventuale eccedenza.  Il rimborso avverrà solo al rientro dall'esperienza.   I costi di vitto, alloggio, assicurazione contro infortunio e responsabilità civile sono coperti dal Progetto. 

POSTI DISPONIBILI

L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità di coinvolgere un/a ragazzo/a come partecipante per ciascuno dei seguenti progetti:
  1. Scambio giovanile a Stratoni, in Grecia - dal 30 giugno al 9 luglio. Età: 18-30. Attività previste: attività di educazione interculturale ed educazione ai media. Discussione sul potenziale contenuto da inserire nella "Carta Europea degli  spazi giovanili".
  2. Scambio giovanile  a Termini Imerese (Palermo) Sicilia, -  dal 12 al 21 luglio. Età: 14-17. Attività previste: attività di educazione interculturale, visite a centri giovani locali,  attività non formali con i/le bambini/e (ragazzi/e), confronto sul ruolo degli spazi giovanili in aree socialmente o geograficamente marginali, attività sportive, eventi interculturali. Discussione sul potenziale contenuto da inserire nella "Carta Europea degli  spazi giovanili".
  3. Scambio giovanile a  Malmö in Svezia - dal 28 luglio al 6 agosto. Età: 18-30. Attività previste:  attività educative e visite, attività fra giovani, confronto sul ruolo dei centri giovanili e sulle politiche urbane, integrazione, migrazione,  attività intercultural. Discussione sul potenziale contenuto da inserire nella "Carta Europea degli  spazi giovanili".
  4. Scambio giovanile in  Kielce, Polonia - dall'11 al 20 agosto. Età: 18-30. Attività previste: presentazione dell'informazione come strumento di partecipazione, laboratori con ragazzi/e locali, visita a centri o istituzioni, attività interculturali. Discussione sul potenziale contenuto da inserire nella "Carta Europea degli  spazi giovanili".

Il risultato  finale del progetto sarà la proposta di una "Carta europea degli spazi giovanili" per stimolare un dibattito e possibili decisioni concrete per riconoscere e valorizzare il ruolo di queste esperienze partecipative in Europa.

Per candidarti ad uno di questi progetti compila il FORM QUI entro il 15 giugno 2023

Progetti di volontariato di breve periodo in Italia con il supporto finanziario dell'UE

6/6/2023

 
Foto
Opportunità di volontariato per progetti di volontariato internazionale in Italia quest'estate!

Nello specifico si offre l'opportunità a volontari/e italiani/e di partecipare ai seguenti progetti:
  • HeSoESC - Supporting Social and Intercultural Activities - dal 3 al 17 luglio 2023 a Torino. I/Le volontari/e, di età compresa tra i 21 e i 30 anni, si occuperanno di: creare laboratori culturali, con la musica e la fotografia come strumento di comunicazione; visite a due importanti musei insieme agli ospiti della ONG ospitante; manutenzione degli spazi in cui opera l'organizzazione; supporto al servizio di mensa domenicale rivolto alle persone senza fissa dimora. Per ulteriori informazioni CLICCA QUI.
  • HeSoESC - Volunteering team in a refugee center - dal 24 luglio all'8 agosto a Riesi. I/Le volontarie, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, si occuperanno di: raccogliere i frutti di un campo di mandorli confiscato alla mafia, partecipare a laboratori sul riciclo, sul riuso e sull'ecosostenibilità, partecipare a laboratori sulla legalità e sulla lotta alla mafia. I/Le volontari/e realizzeranno queste attività insieme ai giovani migranti ospitati dal Centro Rifugiati I Girasoli. Per ulteriori informazioni CLICCA QUI.
  • Supporta la creazione di un museo all'aperto di cereali antichi - dal 26 giugno all'11 luglio a Milena. I/Le volontari/e contribuiranno alla creazione e alla manutenzione di un museo all'aperto dei grani antichi chiamato "GASlab". I/Le volontari/e svolgeranno lavori manuali come carteggiare, dipingere, assemblare, scavare, raccogliere e piantare semi; inoltre, puliranno e tracceranno i sentieri del percorso escursionistico vicino. Per ulteriori informazioni CLICCA QUI

A Luglio in una fattoria biologica in Estonia

6/6/2023

 
Foto
Dal 3 al 16 luglio a Saverna in Estonia, volontari e volontarie internazionali aiuteranno nella raccolta della frutta e nella preparazione di conserve e succhi in una grande fattoria biologica.

Per ulteriori informazioni CLICCA SU EST T3
Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato

Immagine di prostooleh su on Freepik

<<Previous
Forward>>

    Ultime notizie

    In questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016

INformagiovani - Campi di volontariato

Restiamo in contatto

  • Home
  • InformaGiovani
  • Campi di volontariato
    • Dove e quando sono
    • Come si partecipa
    • Vuoi organizzare un campo?
    • Modulo di iscrizione
    • Campi per minorenni
    • Campi in Italia
    • Consulta la lista
    • LastMinute
    • Ultime novità
    • Costi e pagamento
    • Regolamento e condizioni
  • Privacy
  • Contatti
    • Registrati
    • Scrivici
  • Join a camp in Italy