L’Associazione InformaGiovani offre a 8 giovani di età compresa tra 13 e 16 anni, residenti in Italia, la possibilità di partecipare allo scambio giovanile “Citizens of Tomorrow” in Francia dal 10 al 20 luglio 2022.
Lo scambio coinvolgerà 32 partecipanti provenienti da Italia, Francia, Portogallo e Cipro. Lo scambio si svolgerà a Borée presso il Parco Naturale dei Monti Ardèche. Un giorno sarà dedicato alla visita della città di Parigi. Ogni gruppo nazionale sarà accompagnato da un group leader. Descrizione dell’attività Lo scambio "Citizens of Tomorrow" intende affrontare il tema della cittadinanza attiva offrendo ai partecipanti la possibilità di discutere, condividere punti di vista sui valori europei, sulla partecipazione giovanile alla vita sociale e sulle opportunità offerte dall’Unione Europea ai giovani. Verranno adottate metodologie di educazione non formale, role play, workshop, attività all’aria aperta (come camping all'interno della Riserva, trekking, visite ai villaggi limitrofi). Il gruppo alloggerà a Parigi il giorno degli arrivi e si trasferirà a Borée sino al 18/07, giorno in cui il gruppo rientrerà a Parigi (il programma prevede una giornata dedicata alla visita della capitale). Requisiti
Condizioni finanziarie Lo scambio giovanile è finanziato dal programma Erasmus+.
Ai partecipanti è richiesto un contributo di Euro 30,00 per la copertura assicurativa obbligatoria. Candidatura La candidatura va presentata compilando il modulo online (clicca qui) entro il 13/06/2022 Soltanto i candidati pre-selezionati verranno contattati per un’intervista. Nota: Ai partecipanti è offerta l'opzione di visitare Disneyland Paris a conclusione dello scambio giovanile. In tal caso, la visita al parco divertimenti verrà realizzata il 20/07 e la partenza del gruppo è prevista per il giorno seguente. Tale opzione non è coperta dal budget Erasmus+, ed è richiesto ai partecipanti un contributo di Euro 100,00 a copertura delle spese per il biglietto di ingresso, per il trasporto verso Disneyland, cibo e pernottamento per il giorno extra. Associazione InformaGiovani offre a giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare ad una esperienza di volontariato in Islanda presso SEEDS con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà. L’attività di volontariato durerà 5 mesi, dal 12/09/2022 al 12/02/2023.
E’ possibile candidarsi per i seguenti profili:
Requisiti
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma ESC e prevede:
Candidatura Inviare i seguenti documenti redatti in lingua inglese a mobility@seeds.is:
Scadenza: 13/06/2022 Maggiori informazioni sono disponibili nel documento SEEDS Iceland Long-term ESC. L’associazione “Jēkabpils Children and Youth Center” è alla ricerca di un/a volontario/a da coinvolgere nel progetto di volontariato “Volunteering=adventure” finanziato dal programma Corpo Europeo di solidarietà. L’attività si svolgerà a Jekabpils (Lettonia) da giugno 2022 sino a maggio 2023 (12 mesi).
ATTIVITA' I volontari supporteranno l’organizzazione di eventi non formali, workshop, iniziative per i giovani locali di età compresa tra 13 e 25 anni Le attività verranno svolte prevalentemente presso il centro per bambini e giovani di Jēkabpils ma anche presso altri centri e spazi per i giovani nel comune di Jēkabpils. Maggiori dettagli sulle attività sono contenuti nell’infopack (clicca qui) PROFILO
CONDIZIONI
CANDIDATURA Bisogna candidarsi attraverso la pagina dedicata al progetto sul Portale Europeo dei Giovani (clicca qui) e inviare CV e lettera di motivazione in inglese a jekabpils.jaunatne@gmail.com SCADENZA: 30/04/2022 Ci sono più di 130 progetti di volontariato in tutto il mondo che ospitano anche volontari o solo volontari minorenni.
Se vuoi scoprire le bellezze del patrimonio culturale e naturalistico in Europa o anche in altri continenti, vivendo un'esperienza interculturale, ecco alcune opportunità di volontariato che potrebbero interessarti. QUESTE SONO SOLTANTO ALCUNE FRA LE TANTISSIME OPPORTUNITA' PER VOLONTARI/E MINORENNI. La lista completa la puoi consultare cercando nel nostro database (CLICCA QUI) Dal 6 al 20 agosto a HORNI HRAD (Repubblica Ceca), per aiutare nella manutenzione e ripristino degli spazi del castello di Hauenstejn (tagliare arbusti, pulire cortili, dipingere mobili, preparare sentieri ecc.). L’attività verrà svolta prevalentemente all’aperto e a contatto con la natura. Età richiesta 15-17. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SDA303 - TEENS AT THE HAUENSTEJN CASTLE. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato (clicca qui). Dal 6 al 20 agosto a MONTCOMBROUX LES MINES (Francia), per gli amanti degli animali e della natura. I volontari aiuteranno nella costruzione di una casetta per uccelli e per insetti, nella realizzazione di un muretto con la tecnica della pietra a secco. Sono previste sessioni per l’osservazione di rapaci notturni. Età richiesta 15-17. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su SJ/TRI54 - GREAT HOUSES, SMALL ANIMALS. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato (clicca qui). Dal 8 al 22 agosto a POMPEY (Francia), per valorizzare il castello con la realizzazione di sentieri e percorsi per i turisti. I volontari potranno apprendere tecniche di tessitura di materiali naturali (piante, legno). Età richiesta 14-17 Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su ANEC18 DRESS UP A MEDIEVAL CASTLE. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato (clicca qui). QUESTE SONO SOLTANTO ALCUNE FRA LE TANTISSIME OPPORTUNITA' PER VOLONTARI/E MINORENNI. La lista completa la puoi consultare cercando nel nostro database (CLICCA QUI) Perché non visitare la Gran Bretagna conoscendo una comunità locale e vivendo al suo interno per un progetto utile a tutti?
I campi di volontariato sono il modo migliore per visitare un paese, entrare a contatto con la sua cultura, le sue usanze, i suoi cittadini. Anche in Gran Bretagna ci sono tanti progetti e questi sono alcuni organizzati dal nostro partner VAP - Voluntary Action for Peace. Se vuoi conoscere tutti i campi in Gran Bretagna (e anche altrove) USA IL NOSTRO MOTORE DI RICERCA. Potrai scegliere in base al paese, la data, i tuoi interessi. ------------------------ Il nostro partner VAP UK promuove due campi di volontariato internazionale nel Regno Unito per chiunque sia interessato a vivere un’esperienza culturale e di comunità alternativa. Buddhafield Festival 2022, dal 4 al 21 luglio nella regione delle Blackdown Hills. I volontari supporteranno l’organizzazione e gestione del Buddhafield Festival. Durante l’evento, della durata di 5 giorni, verranno organizzate diverse attività (concerti, danza, yoga, artigianato, laboratori per bambini) che vedranno coinvolte migliaia di persone desiderose di condividere e celebrare valori sociali, culturali e spirituali alternativi. I volontari aiuteranno gli attivisti del collettivo Buddhafield a predisporre gli spazi per il festival, gestiranno insieme le aree di ristoro, il Buddhafield cafe, la raccolta differenziata e riciclo, l’accoglienza del pubblico. Età richiesta 18+ Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VAP UK-05 / Buddhafield Festival 2022 / 4 to 21 July / 12 vols / FEST Summer at The Othona Community, dal 6 al 20 agosto 2022 presso Bradwell-On-Sea. La Comunità di Othona a Bradwell-on-Sea, fondata nel 1946, è un centro residenziale per persone di età, nazionalità e background diversi ma accomunati dai valori della pace e della comprensione reciproca. Othona è una comunità cristiana non dogmatica multi-religiosa e sperimentale in cui si realizzano attività aperte al pubblico basate su gioco, teatro, arte e studio. I volontari saranno pienamente integrati nella vita della comunità e verranno coinvolti nella gestione quotidiana del centro con attività manuali (riparazione di recinzioni, gestione dell’orto) e di accoglienza degli ospiti. Età richiesta 18+ Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su VAP UK-02 / Summer at The Othona Community, Bradwell-on-Sea / 6 to 20 August 2022 / 12 vols / ENVI, MANU Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato (clicca qui). L’associazione Egyesek Youth Association è alla ricerca di un volontario/a da coinvolgere nel progetto di volontariato “Seeds of Solidarity” finanziato dal programma Corpo Europeo di solidarietà.
L’attività si svolgerà nella regione di Szécsény, Ungheria da giugno 2022 a marzo 2023 (10 mesi). PROFILO
ATTIVITA' I volontari supporteranno l’ideazione, programmazione e realizzazione di seminari e sessioni di lingua inglese con metodi creativi e di educazione non formale. I laboratori linguistici saranno rivolti a bambini e giovani con minori opportunità presso scuole e centri giovanili locali. Maggiori dettagli sulle attività sono contenuti nella pagina web dedicata al progetto e nell’infosheet (clicca qui). CONDIZIONI
CANDIDATURA Per candidarsi, bisogna compilare il modulo di candidatura (clicca qui). SCADENZA: 30/04/2022 L’associazione Inex Slovacchia è alla ricerca di un/a volontario/a da coinvolgere nel progetto di volontariato “Part of a change” finanziato dal programma Corpo Europeo di solidarietà.
L’attività si svolgerà a Bratislava, Slovacchia da aprile a dicembre 2022 (9 mesi). PROFILO
ATTIVITA' Il progetto coinvolgerà tre volontari provenienti da tre diversi paesi. I volontari supporteranno l’associazione nella preparazione di eventi, laboratori e attività del tempo libero rivolte a giovani, studenti, bambini, anziani, socialmente svantaggiati, persone con disabilità e utilizzeranno metodi di educazione non formale. I volontari avranno la possibilità di ideare e realizzare laboratori/workshop su temi di attualità e in base ai propri interessi. Maggiori dettagli sulle attività sono contenuti nella pagina web dedicata al progetto (clicca qui) CONDIZIONI
CANDIDATURA Per candidarsi, bisogna compilare il modulo di candidatura (clicca qui) e inviare CV e lettera di motivazione in inglese a esc@inex.sk. SCADENZA: 15/04/2022 Associazione InformaGiovani ha avviato la selezione di Group Leader per le attività di volontariato di gruppo che ospiterà in Sicilia nell’estate 2022. Oltre ad un compenso, come sotto riportato, InformaGiovani offrirà alle persone pre-selezionate anche un percorso gratuito di formazione.
PROFILO DEI CANDIDATI Animatori socioeducativi, volontari, operatori giovanili attivi nella propria realtà locale con pregressa esperienza nella gestione di gruppi interculturali, o nella conduzione di attività organizzate in contesti multiculturali. REQUISITI
RUOLO
ATTIVITA' Le attività estive riguardano progetti di volontariato di gruppo internazionale (circa 12 volontari, 16 giorni) con attività di interesse delle comunità locali (interventi di manutenzione del verde, per la fruizione delle riserve naturali, piccole manutenzioni di beni storici e monumentali, ecc). SELEZIONE La selezione consisterà in due fasi:
COMPENSO/COPERTURA SPESE Per ogni Camp Leader selezionato e per ogni attività di gruppo cui parteciperà sono previsti:
COME CANDIDARSI Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura (clicca qui). Maggiori informazioni sulla formazione per group leader sono disponibili nell'infopack. Solo le persone pre-selezionate saranno contattare per ricevere ulteriori dettagli sulla partecipazione alla formazione pre-partenza. SCADENZA: 18/04/2022 Per maggiori dettagli è possibile scrivere all'indirizzo monic@informa-giovani.net Sei un educatore sportivo o utilizzi lo sport come attività di inclusione o strumento educativo per ragazzi e giovani di tutte le età?
La formazione WINS dal 10 al 16 aprile ad Amarante potrebbe essere un momento formativo per acquisire nuove competenze e condividere le proprie in un contesto internazionale formato da animatori socio educativi, educatori sportivi, allenatori, formatori, volontari, etc. La formazione WINS - Win in Non-formal Education & Sports mira ad incrementare le competenze dei partecipanti su:
Per sapere di più, visualizza l'agenda delle attività durante la formazione ad Amarante PROFILO DEI PARTECIPANTI Il percorso formativo è rivolto a operatori giovanili, studenti di Scienze Motorie o Scienze Pedagogiche, giovani attivisti in centri giovanili, ed in generale a tutti i giovani e giovani adulti, di età compresa tra 18 e 35 anni, che siano interessati al tema dell’educazione sportiva e dell’inclusione sociale. CANDIDATURA Per inoltrare la propria candidatura, è necessario compilare il modulo WINS - Erasmus+ Sport entro il 01/04/2022. Per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere una e-mail all'indirizzo monic@informa-giovani.net Il progetto WINS - Win in Non-formal Education & Sports” organizzato insieme alle associazioni La Rotllana e Aventura Marao Clube, e supportato dal programma Erasmus+ Sport della Commissione Europea. L'associazione InformaGiovani offre a coloro che hanno esperienza nel lavoro con i giovani la possibilità di partecipare al seminario "Addiction" che si terrà dal 27 aprile al 4 maggio a Cristuru Secuiesc, in Romania.
L'idea del seminario è quella di confrontarsi con il tema della dipendenza, conoscere i fattori e comprendere quali misure adottare per prevenire o gestire situazioni di dipendenza nel lavoro quotidiano con i giovani. Obiettivi del seminario
Durante il seminario ci sarà la possibilità di confrontarsi con relatori esperti, ascoltare testimonianze e fare attività pratiche orientate al mindfulness, e alla gestione delle emozioni. Consulta la bozza di agenda delle attività QUI. Profilo dei partecipanti Il seminario è rivolto a coloro interessati al tema e ad acquisire competenze o a migliorare quelle già possedute e che lavorano regolarmente con i giovani: operatori socio educativi, educatori, insegnanti, volontari, mentori, tutor, etc. E' atteso il contributo da parte di coloro che hanno avuto esperienza diretta nella gestione di precedenti casi nel proprio quotidiano per la condivisione di esperienze e metodi. Età da 20 in su. Luogo e data dal 27/04 al 04/05 a Cristuru Secuiesc, in Romania. Accommodation Alloggio presso Petofi motel e Fogadò Vendeghaz in camere condivise fra due persone. Le attività saranno ospitate presso l'ufficio della associazione rumena. I pasti organizzati presso ristoranti locali. Condizioni economiche I costi di vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+ e dalla associazione ospitante. I costi di viaggio sono rimborsati sulla base delle spese sostenute per il viaggio di andata/ritorno e fino ad un limite massimo di €275. Il rimborso avviene successivamente alla partecipazione a fronte dei titoli di spesa originali. E' prevista una quota associativa di €30 da corrispondere all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa Come candidarsi Se il seminario ti interessa compila in lingua inglese il modulo di partecipazione disponibile a questo link entro il 12/04/2022. Per Informazioni puoi scrivere una email a monica all'indirizzo monic@informa-giovani.net Training for youth leaders, youth workers, young people active in NGO's - Call for participants
Associazione ICARUS with the support of Erasmus+ Programme organises the project "Self-empowerment to support young people" a leader training that intends to offer youth leaders and youth workers active in their own local realities but with few experiences in multicultural contexts or with intercultural groups, the skills and non formal tools useful for be active in the youth sector, and to enhance their own role as facilitators or as leader in non-formal contexts such as workcamps, youth exchanges, volunteering projects, etc. The leader training will be held from 29/04/2022 to 07/05/2022 in FILAGA a small town in province on Palermo, Sicily, IT. It will gather 36 participants among youth leaders and young facilitators at their 1st experience, and newbies in youth workers from IT, BE, EE, ES, FR, LV, MK, PL. This project will involve also participants facing economical and geographical difficulties. AIMS OF THE TRAINING COURSE
Important. All participants' contributions will be collected in a toolkit to be used for prepare young people to lead intercultural and multicultural groups and support learning by using non-formal education tools. METHODOLOGY AND AGENDA Activities will be based on non-formal methodologies, work in group, brainstorming, simulations, role-playing games, which will facilitate group dynamics, learning, sharing good practices, and the development of new methods and educational approaches aimed at enhancing of skills to manage groups of young people and facilitate their learning process during non-formal activities and mobilities. To check the draft of Agenda please click here PARTICIPANTS' PROFILE Young people aged between 22 and 30 years old, mainly young people at their first experience as youth leader, or as facilitator of intercultural groups/activities, or as newcomers in youth work and active in local context and within their sending organizations interested in acquiring new skills and strengthening competences in managing international groups or intercultural groups of young people coming from different socio-economic and cultural background.
ACCOMMODATION Will be provided in a very basic hostel in Filaga and in the nearby town Prizzi, both in province of Palermo, Italy. Board and lodging are provided by the host organisation with the support of Erasmus+ For all further information and application form, please check the INFOPACK AT THIS LINK Deadline to apply is 18/04/2022 by filling this FORM In case you would like to get in contact with us, please write an email to associazione.icarus@gmail.com ll volontariato è un'esperienza importante che lascia il segno a qualunque età. E' per questo motivo che il progetto "GoTeens - Go with Teenagers' Engagement & Empowerment through Networking" ha fra i suoi obiettivi quello di migliorare le competenze di giovani leader ed animatori socioeducativi che hanno già esperienza nel lavoro con gli adolescenti.
L'associazione InformaGiovani offre a 2 giovani di età compresa fra 21 e 33 anni la possibilità di partecipare ad una formazione in Francia rivolta a coloro interessati a sviluppare e migliorare competenze nella gestione di gruppi interculturali di minorenni in contesti di volontariato o attività internazionali. Le due persone selezionate avranno la possibilità di coordinare due campi di volontariato per minorenni durante l'estate 2022: uno in Italia e il secondo o in Francia o in Canada, organizzati in partenariato con l'associazione francese Solidarites Jeunesses e l'associzione canadese Chantiers Jeunesse. I due group leader selezionati dovranno partecipare obbligatoriamente ad una formazione che si terrà dal 16 al 22 Maggio a Bourgogne Franche-Comté, in Francia. Questo progetto è una occasione unica per coloro che hanno esperienza nel lavorare con gruppi di adolescenti e sono alla ricerca di una esperienza formativa di scambio e crescita professionale in un contesto internazionale. Gli obiettivi del corso di formazione sono: • Chiarire le specificità del lavoro con gli adolescenti • Fornire ai partecipanti strumenti e metodi per lavorare con gli adolescenti • Sostenere l'organizzazione dei campi di volontariato che saranno realizzati durante l'estate • Condividere esperienze professionali nel settore • Approfondire aspetti di educazione interculturale Metodologia: La metodologia di formazione si baserà sull'educazione non formale. I diversi laboratori saranno costruiti intorno ai bisogni e alle conoscenze dei partecipanti, con esperti in pedagogia dell'adolescenza e sull'impatto del volontariato. PROFILO DEI PARTECIPANTI E' necessaria una esperienza pregressa nella gestione di attività di gruppo con adolescenti, buona conoscenza della lingua inglese, esperienza personale in campi di volontariato (o nella loro conduzione) o attività simili. La conoscenza della lingua francese e/o il possesso del certificato di primo soccorso potrebbero essere richiesti ma non sono obbligatori. IMPORTANTE: E' richiesta disponibilità per il coordinamento di un campo di volontariato per minorenni in italia e per il co-cordinamento (job shadowing) di un campo di volontariato per minorenni all'estero (o in Francia o in Canada) durante l'estate 2022 (luglio-agosto). LUOGO E DATE DELLA FORMAZIONE La formazione (obbligatoria) si terrà dal 16 al 22 Maggio a Bourgogne Franche-Comté, in Francia, presso l'associazione francese Le Centre de Beaumotte. L'alloggio è previsto in ampie e comode tende fornite di lettini da campo, il gruppo avrà a disposizione una struttura al coperto con all'interno la sala da pranzo, la cucina, le docce ed i servizi igienici. CONDIZIONI ECONOMICHE I costi di vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+ e dalla associazione francese. I costi di viaggio sono rimborsati sulla base delle spese sostenute per il viaggio di andata/ritorno e fino ad un limite massimo di €275. Il rimborso è fatto successivamente alla partecipazione. E' prevista una quota associativa di €30 da corrispondere all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa COME CANDIDARSI Per candidarsi è necessario compilare il formulario in lingua inglese disponibile A QUESTO LINK entro il 15/04/2022. Le persone idonee saranno contattate successivamente per una intervista online. Per avere maggiori informazioni è possibile scrivere una email all'indirizzo monic@informa-giovani.net Associazione Informagiovani promuove l'opportunità di svolgere un'attività di volontariato di gruppo in Grecia con il progetto Corpo Europeo di Solidarietà “CC & E - Clean, Create & Educate” coordinato da Solidarity Tracks (Grecia). I volontari supporteranno lo staff e i volontari locali in attività di pulizia delle spiagge e di tutela ambientale marittima.
Chi: giovani residenti in Italia di età compresa tra 18 e 30 anni Quando: dal 20 maggio al 20 giugno 2022 (1 mese) Dove: Lefkada, Grecia Descrizione dell’attività I volontari saranno coinvolti nelle seguenti attività:
Profilo dei partecipanti
Condizioni finanziarie Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma European Solidarity Corps e prevede:
Candidatura Per candidarti, compila il form Candidatura progetti ESC 2022 Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista. Scadenza: 03/04/2022 Per maggiori informazioni: Infopack ESC group CC&E 2022 L'Associazione InformaGiovani offre a 3 operatori giovanili la possibilità di partecipare al corso di formazione SHINE YOUR LIGHT ospitato dalla associazione lettone RADI VIDI PATS dal 2 al 9 luglio, in lettonia. L'obiettivo di questo corso di formazione è quello di fornire agli animatori giovanili e agli operatori giovanili strumenti e metodi di educazione non formale per riconoscere e prevenire i sintomi potenziali (o già esistenti) da burnout, per essere in grado di sostenere i giovani che stanno affrontando sfide emotive e psicologiche. Gli obiettivi del corso di formazione sono:
PROFILO DEI PARTECIPANTI La formazione è rivolta a persone con esperienza nel settore giovanile, come animatori giovanili, leader giovanili, lavoratori in organizzazioni giovanili, mentor, persone di supporto a giovani/volontari, etc. E' richiesta una età minima di 18 anni, e una conoscenza media delle lingua inglese per partecipare attivamente alle attività della formazione. LUOGO E DATE DELLA FORMAZIONE La formazione si terrà dal 2 al 9 luglio a Smiltnieki, in Lettonia, e sarà ospitata presso Lavender Beacvilla, Saraiķi, Lettonia IMPORTANTE: L'organizzazione supporta logiche di consumo sostenibile, quindi durante la permanenza i pasti saranno solamente di tipo vegetariano. CONDIZIONI ECONOMICHE I costi di vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+ e dalla associazione lettone che ospita le attività. I costi di viaggio sono rimborsati sulla base delle spese sostenute per il viaggio di andata/ritorno e fino ad un limite massimo di €360. Il rimborso è fatto solo al rientro dalle attività e dopo aver contribuito alla disseminazione dei risultati. E' prevista una quota associativa di €30 da corrispondere all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa COME CANDIDARSI Per candidarsi è necessario compilare il formulario in lingua inglese disponibile QUI, entro il 30/03/2022 Per avere maggiori informazioni è possibile scrivere una email all'indirizzo monic@informa-giovani.net TOOLS - Sviluppare competenze nella gestione di gruppi interculturali. Formazione in Francia.1/3/2022
L'associazione InformaGiovani offre a 4 giovani con pregresse esperienze di volontariato, la possibilità di partecipare al corso di formazione "TOOLS - Tools to Open Our Leaders' Skills" rivolto a giovani interessati a sviluppare competenze nella gestione di gruppi interculturali in contesti di volontariato o attività internazionali.
Gli obiettivi del progetto sono:
Metodologia La formazione sarà basata su metodi e strumenti di educazione non formale, per consentire ai partecipanti di essere attivamente coinvolti ed intervenire con la propria esperienza, come faranno anche i formatori, al fine di creare un'atmosfera di condivisione e di arricchimento reciproco. Durante la formazioni sono previste anche attività pratiche di volontariato. Per saperne di più sui contenuti della formazioni consulta la bozza di agenda QUI Profilo partecipanti La formazione si rivolge ai futuri coordinatori di campi di volontariato o attività interculturali di gruppo, (youth leaders, young social workers, activists, etc) che coordineranno progetti internazioali nel corso dell'estate 2022. Età 20-30 anni. Luogo e date della formazione La formazione si svolge dal 19 al 28 aprile 2022 a Varaignes, in Francia. I partecipanti saranno ospitati in stanze in condivisione fra 2 o 3 persone in un cottege vicino al castello di Varaignes. Condizioni Economiche I costi di vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+ e dalla associazione ospitante. I costi di viaggio sono rimborsati sulla base delle spese sostenute per il viaggio di andata/ritorno e fino ad un limite di 275€. Il rimborso dei costi è fatto solo al rientro dalle attività e dopo aver contribuito alla disseminazione dei risultati. E' prevista una quota associativa di €30 da corrispondere all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa Come candidarsi E' necessario compilare il formulario in lingua inglese disponibile a questo link entro il 20/03/2022 Per avere maggiori informazioni è possibile scrivere una email all'indirizzo monic@informa-giovani.net ![]() L'associazione InformaGiovani offre a 3 animatori sociali, educatori e giovani attivisti residenti in Italia la possibilità di partecipare al corsi di formazione “WINS - Win in Non-formal Education & Sports” organizzato insieme alle associazioni La Rotllana e Aventura Marao Clube, e supportato dal programma Erasmus+ Sport della Commissione Europea. Il progetto prevede un corso di formazione online da novembre 2021 ad agosto 2022 (12 incontri), e due momenti di formazione in presenza in Portogallo e Spagna programmati per aprile e settembre 2022. La formazione mista, online e in presenza, mira ad incrementare le competenze dei partecipanti su:
I partecipanti al virtual campus hanno la possibilità di partecipare a due momenti di formazione in presenza:
PROFILO DEI PARTECIPANTI Il percorso formativo è rivolto a operatori giovanili, studenti di Scienze Motorie o Scienze Pedagogiche, giovani attivisti in centri giovanili, ed in generale a tutti i giovani e giovani adulti, di età compresa tra 18 e 35 anni, che siano interessati al tema dell’educazione sportiva e dell’inclusione sociale. CONDIZIONI FINANZIARIE La partecipazione al corso online (virtual campus) è gratuita. E' prevista una quota associativa da corrispondere all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa di coloro che parteciperanno alle mobilità. CANDIDATURA Per ricevere maggiori informazioni consulta QUI il CALENDARIO completo delle attività Per inoltrare la propria candidatura, è necessario compilare il modulo WINS - Erasmus+ Sport entro il 27/03/2022. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo email monic@informa-giovani.net Il nostro partner tedesco Open Houses è in cerca di un giovane interessato/a a ad una esperienza di stagista come coodinatore/facilitatore di campi di volontariato da giugno ad ottobre 2022. Richieste competenze nella leadeship e conoscenza della lingua tedesca. Può essere richiesta la conoscenza o la partecipazione pregressa ai campi di volontariato. La selezione è gestita direttamente dalla associazione tedesca. E' possibile candidarsi inviando il proprio CV all'indirizzo info@campidivolontariato.net, poi noi lo trasmetteremo al nostro partner, che convocherà per un'intervista telefonica coloro il cui curriculum sarà valutato positivamente. Riportiamo di seguito in lingua inglese, i dettagli della richiesta Open Houses – Germany. Open position for a volunteer / intern to take over the placement as permanent Camp Leader at Lohra Castle for the duration of the 2022 season (June – October). The volunteer will receive an allowance of 200 euro per workcamp led, each workcamp lasting for 2 weeks beginning in June and ending in October (approx. 400 euro monthly). The placement can be recognized as an internship for the purposes the volunteer needs, and a letter certifying their work as well as developed skills will be provided at the end of the season. The requirements for this position are:
The position is one of responsibility and as a part of the team, the permanent camp leader will work in closely with the incoming coordinator of the programme and together be in charge of the success of the workamps taking place in Lohra Castle. Se state immaginando di partecipare ad un progetto di volontariato, ecco alcune iniziative per l'inverno e la primavera.
IBG 01 - FOREST SCHOOL INDELHAUSEN - dal 6 al 18 marzo - Indelhausen, Germania. Età: da 18 in su. Sostenere la scuola forestale Waldschulheim Indelhausen, nel suo programma di educazione ambientale non formale per classi scolastiche. Al mattino si supportano interventi per mantenere l'area forestale pulita e nel pomeriggio vi è la possibilità di conoscere la foresta e la natura che la circonda. Per ulteriori informazioni clicca su IBG 01 - FOREST IBG 02 - WILDLIFE PROTECTION WINTER CAMP IN THE BLACK FORES - dal 20/02 al 06/03 - Bad Rippoldsau - Schapbach, Germania. Età: da 18 in su. I volontari saranno coinvolti in attività per la pulizia e la protezione della foresta luogo prediletto dal gallo cedrone, una specie di uccello in pericolo di estinzione nell'area della Foresta Nera. Per ulteriori informazioni clicca su IBG 02 - WILDLIFE ANEC 01 - ROLL YOUR WORLD IN THE FESTIVAL PLEIN LA BOBINE - dal 5 al 21 maggio a La Bourboule, in Francia. Età: da 18 in su. Supporta l'organizzazione del International Film Festival che quest'anno realizza la sua 20esima edizione. I volontari saranno coinvolti nelle attività che riguardano l'allestimento/smontaggio delle attrezzature e degli spazi in cui il festival avrà luogo, e di supportare le attività durante il festival. Per ulteriori informazioni clicca su ANEC01 - FESTIVAL La partecipazione passa attraverso l'informazione e per questo motivo vogliamo dedicare un pomeriggio ai Progetti di Solidarietà (promossi dal programma Corpo Europeo di Solidarietà) e alle Attività di Partecipazione dei Giovani (del programma Erasmus+), se non sai ancora di cosa si tratta o ti piacerebbe ricevere maggiori informazioni partecipa all'infoday online mercoledì 22 dicembre.
L’evento informativo si rivolge a: - giovani e gruppi informali (età 18-30) che desiderano progettare iniziative a favore della comunità locale; - giovani e gruppi informali (età 18-30) che incoraggiano la partecipazione dei giovani alla vita democratica dell'Europa; - educatori e operatori attivi nel settore della gioventù, rappresentanti di enti pubblici e Comuni che intendono supportare la progettualità di gruppi di giovani. AGENDA - introduzione agli obiettivi europei per i giovani ("Youth goals", strategia dell'UE per la gioventù) - Progetti europei di solidarietà - Attività di Partecipazione dei Giovani - Discover EU - Domande e risposte DATA e ORA Mercoledì 22 Dicembre 2021 ore 15:46 sulla Piattaforma Teams. L'incontro avrà una durata massima di 2h ore. COME PARTECIPARE 1) registrati al link: https://forms.gle/1VZRbFDf3VXWYQTR9 entro la sera del 21/12/2021 2) riceverai una e-mail con il link per accedere alla sessione online il giorno prima dell'evento Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo monic@informa-giovani.net Associazione InformaGiovani coordina un network europeo informale di associazioni e di enti no-profit, supportato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea. Associazione InformaGiovani offre a 1 giovane residente in Italia la possibilità di partecipare al progetto di volontariato "ESC: JUVENTUDE SOCIAL: dimensão solidária" ad Amarante in Portogallo per un anno (dal 15 Gennaio 2022 al 10 Gennaio 2023) con il supporto del programma Corpo Europeo di Solidarietà, presso il nostro partner portoghese Aventura Marão Clube.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il progetto "JUVENTUDE SOCIAL: dimensão solidária" prevede il coinvolgimento di 6 volontari provenienti da 6 paesi differenti con l'obiettivo di sostenere AMC e i suoi partner locali nelle politiche giovanili, su mobilità, stili di vita sani, inclusione ed eventi locali parte dell'agenda culturale dell'organizzazione. ATTIVITA' DEL VOLONTARIO I volontari saranno coinvolti in attività di:
PROFILO DEL VOLONTARIO L'opportunità di volontariato si rivolge a giovani con le seguenti caratteristiche: - età tra i 18-30 anni - iscrizione al database European Solidarity Corps - interesse verso le attività socio-culturali realizzate dall'organizzazione - possedere competenze o interesse in ambito artistico-teatrale, sportivo o di fisioterapia - essere autonomi, intraprendenti, flessibili CONDIZIONI DEL PROGETTO Assicurazione: I volontari saranno iscritti al sistema assicurativo CIGNA. Alloggio: I volontari alloggeranno in una casa comune a pochi passi dal centro di Amarante o al Centro Giovanile Casa da Juventude. Vitto: I pasti saranno forniti dal lunedì al sabato presso la Casa da Juventude de Amarante. Ciascun volontario riceverà la cifra di 35€ al mese per i pasti della domenica. Pocket money: Ciascun volontario riceverà una paghetta di 5€ al giorno. Costi di viaggio: rimborso delle spese di viaggio (andata e ritorno) sino ad un ammontare pari a Euro 275,00. Per maggiori informazioni e prima di procedere alla candidatura, vi invitiamo a leggere attentamente l'infopack. CANDIDATURA Inviare il proprio CV e lettera motivazionale specifica per il progetto (entrambi in inglese) a infogio.info@gmail.com SCADENZA 27/12/2021 L'idea che i campi internazionali possano essere virtuali lo abbiamo imparato durante la quarantena, nonostante adesso i tempi siano leggermente cambiati, questa alternativa di scambio interculturale non si è interrotta ed offre momenti interessanti di confronto e condivisione fra giovani di diverse origini e culture. Vogliamo suggerire la possibilità di partecipare ai "virtual Workcamps" promossi dalle associazioni partner di ALLIANCE Network internazionale delle associazioni di volontariato, di cui facciamo parte. Ecco alcuni esempi: INEX - Slovacchia - Sex Education Si discuterà dell'importanza di parlare dell'argomento con i giovani, in un'ottica di informazione e di prevenzione non solo delle malattie sesseualmente trasmissibili, dell'aborto, delle gravidanze indesiderate, ma anche del rispetto del proprio corpo e quello del partner. Questo campo virtuale si sviluppa in tre appuntamenti di un'ora e mezza ciascuna. Si raccomanda di verificare la propria disponibilità a tutti e tre gli appuntamenti. Lunedì 29 Novembre ore 18:00-19:30 CEST Mercoledì 01 Dicembre ore 18:00-19:30 CEST Venerdì 03 Dicembre ore 18:00-19:30 CEST SEEDS - Islanda - Environmentally Aware - Learn from Home Tematiche ambientali - i temi saranno selezionati di volta in volta sulla base delle conoscenze dei volontari che condurranno le attività assecondando gli interessi dei partecipanti (alcuni esempi: riflessione sull'impatto ambientale delle proprie abitudini quotidiane, sulla questione ambientale in islanda, l'impatto del turismo sull'ambiente, consigli sul riuso, cucina sostenibile, permacultura e agricoltura urbana. Condivisione di Quiz e documentari ambientali divertenti e interessanti) Date 30 Novembre - 9 Dicembre 14 - 28 Dicembre 28 Dicembre - 6 Gennaio Condizioni di partecipazione Per iscriversi al campo virtuale è necessario essere soci della nostra organizzazione versando la quota associativa di 30 euro Per maggiori informazioni sui campi virtuali e sui campi tradizionali è possibile scrivere all'indirizzo info@campidivolontariato.net oppure consultare il database dei progetti InformaGiovani offers, with the financial support of the European Solidarity Corps, the possibility to experience 6 months of volunteering in youth centres in the city of Palermo, Sicily. We are looking for volunteers with interested in sport activities and/or ability to play musical instruments or artistic skills. Projects will stard in January 2022.
In the first case (Inventare Insieme), we are looking for a potenital volunteer with ability to play a music instrument (to do music workshops) or with passion for video-making/photography (for media section). As for San Giovani Apostolo, we are looking for young person with interest in sport activities or music/artistic skills (for creative workshops). Preferably, volunteers should be a young person with fewer opportunities. In both cases, volunteers should be very flexible, open-minded, and really keen on working with kids (kids in Palermo are very "lively"!). Candidates can apply through the EU Youth Portal as well: Inventare Insieme: https://europa.eu/youth/solidarity/placement/28114_en San Giovanni Apostolo: https://europa.eu/youth/solidarity/placement/28044 For more information: GIGA Project - San Giovanni Apostolo GIGA Project - Inventare Insieme Seminar on media education and digital activism in Palermo (Italy) from 24 to 27 November 2021.2/11/2021
Associazione InformaGiovani is offering to youth workers, educators, teachers and activists the opportunity to join the seminar DAMLAC (Digital and Media Literacy for Active Citizenship) supported by Erasmus+ programme, on the topic of media education and digital activism.
The seminar will involve 30 participants from 10 European countries (Italy, Estonia, Greece, Netherlands, Poland, Czech Republic, Romania, Serbia, Spain, Hungary) from 24 to 27 November 2021 (arrival date: 23/11/2021; departure date: 28/11/2021). DESCRIPTION AND OBJECTIVES The seminar is aimed at promoting active exchange of experience, expertise, ideas and tools among non-governmental youth organizations dealing with media literacy and media education. The seminar will be useful to exchange experience and, mainly to check if it is possible to establish a network or youth organization dealing with media literacy with a critical approach. In a long term perspective, the project aims at promoting the development of new activities, new tools and new methodologies on the specific subject and the implementation of new actions in the frame of Erasmus+ with involvement of both formal and non-formal educational sectors. Aims of the seminar are the followings:
Participants will have the opportunity to acquire:
PARTICIPANTS PROFILE
FINANCIAL CONDITIONS Board and lodging: provided by Associazione InformaGiovani during the activity period. Travel costs: reimbursed on actual costs incurred up to the budget limit based on Erasmus+ distance calculator as listed in the infosheet below. Reimbursement will be done by bank transfer after receiving the needed supporting documents (invoice / booking confirmation and boarding passes / tickets) and completion of the EU Survey questionnaire by the participant. HOW TO APPLY Please, fill the form at the following link: https://forms.gle/8Dw6n5sM9E5rpg4A6 Deadline: OPEN FOR PARTICIPANTS FROM SPAIN, NETHERLANDS, POLAND For more information, please read the document INFOSHEET_DAMLAC ENG Seminario su educazione mediatica e attivismo digitale a Palermo dal 24 al 27 novembre 202130/10/2021
Associazione InformaGiovani offre a operatori giovanili, educatori, giornalisti, insegnanti e attivisti interessati ai temi dell’educazione mediatica e delle opportunità e rischi legati ai nuovi strumenti di comunicazione digitale, la possibilità di partecipare al seminario DAMLAC (Digital and Media Literacy for Active Citizenship) supportato dal programma Erasmus+.
Il seminario si svolgerà dal 24 al 27 novembre 2021 a Palermo, e coinvolgerà 30 partecipanti provenienti da 10 paesi europei (Italia, Estonia, Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Romana, Serbia, Spagna, Ungheria). Il seminario verrà condotto in lingua inglese. DESCRIZIONE E OBIETTIVI Il seminario ha lo scopo di promuovere lo scambio attivo di esperienze, competenze, idee e strumenti tra organizzazioni non governative e operatori dell'informazione che si occupano di alfabetizzazione mediatica e di educazione ai media. Il seminario sarà utile per scambiare esperienze e, soprattutto, per verificare se è possibile costituire una rete che si occupi di alfabetizzazione mediatica con un approccio critico. In una prospettiva a lungo termine, il progetto mira a promuovere lo sviluppo di nuove attività, nuovi strumenti e nuove metodologie sul tema specifico e l'attuazione di nuove azioni nell'ambito di Erasmus+ con il coinvolgimento di settori educativi sia formali che non formali. Gli obiettivi del seminario sono i seguenti:
I partecipanti avranno la possibilità di acquisire:
PROFILO DEI PARTECIPANTI
CONDIZIONI FINANZIARIE Vitto e alloggio: coperti dall'Associazione InformaGiovani durante il periodo di attività. Spese di viaggio: rimborsate sulla base dei costi effettivi sostenuti e fino al limite basato sul calcolatore di distanza Erasmus+. Il rimborso verrà effettuato tramite bonifico bancario dopo che avremo ricevuto i relativi documenti di supporto (fatture/conferme di prenotazione e carte di imbarco/biglietti) e la compilazione del questionario EU Survey da parte del partecipante. CANDIDATURA Compilare il form al seguente link: https://forms.gle/8Dw6n5sM9E5rpg4A6 Scadenza: 14/11/2021 Per maggiori informazioni, consulta il documento INFOSHEET_DAMLAC ITA Se dico benessere fisico e la risposta che ti viene in mente è sport e nutrizione...questo progetto ha bisogno di te!
Scambio interculturale ad Amarante in Portogallo dal 13 al 20 Dicembre 7 Paesi coinvolti: Portogallo, Germania, Grecia, Italia, Polonia, Spagna e Turchia. Attività Lo scambio interculturale propone attività sportive tra cui canoa, surf, bike, e un approfondimento sul tema degli stili di vita salutari associati all'attività sportiva per promuovere il benessere psicofisico. Ogni gruppo nazionale sarà rappresentato da 4 partecipanti e 1 Leader Profilo dei partecipanti 4 giovani di età compresa fra 18-25 anni interessati al tema dello sport e della nutrizione. Sono richieste buone condizioni fisiche per avere la possibilità di partecipare alle attività sportive che avranno luogo durante lo scambio interculturale. Profilo group leader 1 giovane di età compresa fra 23-35 anni con precedenti esperienze nella partecipazione a scambi interculturali all'estero e come group leader. Condizioni finanziarie Le spese di vitto e alloggio sono coperte dal programma Erasmus+ Per i costi di viaggio è previsto un rimborso fino a 275 euro. E' prevista una quota associativa di 30 euro da corrispondere all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa del partecipante. Info e manifestazione di interesse Coloro interessati sono invitati a compilare il formulario per ricevere ad inizio Novembre ulteriori dettagli. ACCEDI AL FORMULARIO E' possibile inoltre contattare monica all'indirizzo monic@informa-giovani.net |
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Marzo 2023
|