![]() JAVVA17/09 , dal 18/09 al 01/10, Tournai, BELGIO – età 25-99 anni (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Questo campo si svolge all’interno di uno dei centri di accoglienza gestito dalla Croce Rossa in Belgio. Il centro ospita richiedenti asilo provengono da Afghanistan, Eritrea, Somalia, Iraq, Siria e altre parti del mondo. All’interno del centro sono attivi i seguenti servizi: alloggio e mensa, servizi igienici, supporto e monitoraggio sulla procedura di richiesta di asilo e assistenza sociale, supporto medico istruzione obbligatoria per minori, e attività culturali e sportive. L'obiettivo di questo campo è quello di sensibilizzare i volontari sull'immigrazione e dare la possibilità ai residenti del centro di incontrare nuove persone provenienti da tutto il mondo. I volontari parteciperanno alla vita comunitaria del centro, a lavori di ristrutturazione all'interno del centro (ristrutturazione di alcune camere da letto, pulizia, pittura) e anche all'organizzazione di attività di intrattenimento e sportive (badminton, calcio al coperto, ...)aiuteranno con il doposcuola (per bambini e adolescenti del centro). I volontari dormiranno presso il Centro all’interno di una stanza trasformata in camera da letto. Saranno disponibili docce e servizi igienici. I volontari pranzeranno nel ristorante del centro con i residenti. Requisiti: I volontari dovranno dimostrare un certo interesse verso il tema della migrazione ed essere disposti ad interagire con i richiedenti asilo. Esperienze pregresse di animazione (giochi, canto, attività di intrattenimento, ballo ...) sono apprezzata. È necessaria una lettera di motivazione relativa al progetto. I volontari dovranno rispettare le norme del centro. L'alcol è vietato. Il centro si trova al confine con la città di Tournai, in Wallonia, la parte francofona del Belgio. La città dista circa 20 minuti in auto dalla frontiera della Francia e 1 ora in treno da Bruxelles. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVA17/09. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. JAVVA17/10 , dal 22/09 al 09/10, Nonceveux, BELGIO – età 20-99 anni (Proposta last minute: quota di iscrizione 60 euro) Il centro per i richiedenti asilo di Nonceveux è uno dei 24 centri di accoglienza gestiti dalla Croce Rossa in Belgio. I richiedenti asilo provengono da Palestina, Eritrea, Somalia, Iraq, Siria e altre parti del mondo. L'obiettivo di questo campo è quello di sensibilizzare i volontari sull'immigrazione e dare la possibilità ai residenti del centro di incontrare nuove persone provenienti da tutto il mondo. I volontari parteciperanno alla vita comunitaria del centro, a lavori di ristrutturazione all'interno del centro (ristrutturazione di alcune camere da letto, pulizia, pittura) e anche all'organizzazione di attività di intrattenimento e sportive (badminton, calcio al coperto, ...)aiuteranno con il doposcuola (per bambini e adolescenti del centro). I volontari dormiranno presso il Centro all’interno di una stanza trasformata in camera da letto. Saranno disponibili docce e servizi igienici. I volontari pranzeranno nel ristorante del centro con i residenti. Requisiti: I volontari dovranno dimostrare un certo interesse verso il tema della migrazione ed essere disposti ad interagire con i richiedenti asilo. Esperienze pregresse di animazione (giochi, canto, attività di intrattenimento, ballo ...) sono apprezzata. È necessaria una lettera di motivazione relativa al progetto. I volontari dovranno rispettare le norme del centro. L'alcol è vietato. Nonceveux è un piccolo paese della provincia di Lige, in Wallonia, la parte francofona del Belgio. Il paese dista circa 30 minuti dalla città di Lige. Il centro è situato lungo un fiume ed è circondato da verdi colline. Per avere maggiori informazioni sul campo clicca su JAVVA17/10. Per conoscere i termini e le condizioni per partecipare ai campi visita il nostro sito dedicato alle proposte di campi di volontariato. Comments are closed.
|
Ultime notizieIn questa pagina trovi le informazioni sugli ultimi progetti di campi, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà di InformaGiovani Archivi
Settembre 2023
|